Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 01.12.2020

Otto italiani su dieci: «Meno bombe nucleari, più ospedali e scuole»

Il Manifesto 

Meno bombe (nucleari), più scuole e ospedali. Potrebbe sembrare uno slogan d’altri tempi, invece è ciò che pensano 8 italiani su 10. Lo rivela un recente sondaggio commissionato da Greenpeace alla società Ipsos. Cinque quesiti sul tema sono stati inseriti nella rilevazione statistica continuativa che l’istituto realizza dal 2004. Hanno risposto mille individui, selezionati secondo criteri statistici che li rendono rappresentativi di circa 50 milioni di persone. L’80% degli italiani ritiene che... Читать дальше...

Un cine-occhio punk nel «limbo» di Parigi

Il Manifesto 

Nel suo nuovo film, in concorso a Filmmaker (sulla piattaforma MyMovies da sabato 5 per 72 ore), Lech Kowalski filma un’altra Parigi, lontana dall’immagine della Ville lumière. Ma reale per i migliaia di migranti e richiedenti asilo accampati alle sue porte. Quello di Kowalski è un cinema anomalo nel campo del documentario. È una storia cominciata a New York, con l’arrivo dei Sex Pistols in tournée nel sud degli Stati Uniti (DOA, 1980). E che, dal fenomeno musicale punk, si … Continua

Читать дальше...

Grandangolo e teleobiettivo, l’opera pop di Baglioni

Il Manifesto 

I più maliziosi (e i detrattori) sussurrano che a questo disgraziatissimo 2020 mancava solo il disco di Baglioni, ma per le legioni di fan del cantautore romano il suo ritorno a sette anni di distanza da Con Voi, è «una carezza sull’anima». In questa storia che è la mia (SonyMusic) – in uscita venerdì 4 dicembre in più formati – è puro concentrato della sua musica: 14 brani, 1 ouverture, 4 interludi piano e voce, 1 finale. Melodie memorizzabili, arrangiamenti … Continua

Читать дальше...



L’idolatria dei due mondi

Il Manifesto 

Sembrava una scena vista mille volte, quella dell’ultimo viaggio di Diego verso il cimitero. Una costellazione di luci delle moto della polizia, le auto bianche del servizio funebre, e centinaia di scooteroni, motociclette e motorini, un fiume di gente, anche in auto, a scortare il feretro sull’autostrada. Persone schierate sui ponti, sui muri e lungo la strada, si sentivano urla e cori d’incitamento, clacson a distesa. C’erano bandiere e striscioni, moltitudini affacciate sui cavalcavia che scattavano fotografie... Читать дальше...

Viaggio nella storia spirituale del popolo cinese

Il Manifesto 

Quaranta anni di esplorazioni, proposte e approfondimenti, festeggiati in tempi pandemici. Per i suoi primi quaranta anni FilmmakerFest si irradia nelle maglie della rete in streaming nella piattaforma online MYmovies. Nella sezione Fuori concorso i documentari di due grandi maestri del cinema contemporaneo: Frederick Wiseman, vincitore del Leone d’oro alla carriera alla mostra di Venezia, e Jia Zhangke considerato uno dei registi indipendenti più interessanti della scena cinematografica cinese... Читать дальше...

Dentro le stanze caleidoscopiche delle famiglie

Il Manifesto 

«Lo spazio è importante, non solo perché funziona come una traccia di noi Ma soprattutto è importante perché accoglie la pesantezza caratteristica dei corpi. Noi crediamo di legarci a relazioni, sentimenti, persone; ma siamo molto più legati ai luoghi e agli oggetti che hanno accolto noi». È una vera e propria dichiarazione di intenti quella che Daniele Petruccioli enuncia nella seconda metà del suo romanzo d’esordio Casa delle madri, per Terrarossa Edizioni (pp. 292, euro 16). È UNA VISIONE ribadita... Читать дальше...

Abbracci e film di Altman

Il Manifesto 

A – Abbracciare i cuscini o gli animali domestici: sia gli uni che gli altri (se ben addomesticati) si prestano a strizzature di vario genere in varie posizioni con varie sovrapposizioni, un gatto, un cuscino, un abbraccio: calore divagante tra corpo e mente. Dona sollievo. Altman, vedere/rivedere tutta la cinematografia: America oggi (1993) per infuriarsi, Il lungo addio (1973) per imparare a diffidare degli amici, Nashville (1975) per fare un viaggio nella musica, M*A*S*H* (1970) per continuare... Читать дальше...

Addio a Mario Lavagetto, uno scrutatore di latenze testuali

Il Manifesto 

Il lavoro critico di Mario Lavagetto è già all’origine uno straordinario paradosso: colui che sarebbe divenuto un teorico della letteratura di rango internazionale (e ufficialmente titolare per decenni di una cattedra di Teoria della letteratura) non era affatto uno studioso dottrinario, né era disposto a trattare i referenti di un amore longevo (i grandi narratori francesi dell’Otto/Novecento, da Stendhal a Proust, gli ex lege italiani mai canonizzati come Svevo e Saba) alla stregua di pretesti... Читать дальше...



Lavagetto, alcuni titoli di un maestro della conoscenza per errore

Il Manifesto 

Quanto contano i titoli per rendere interessante un saggio ancor prima di aprirlo? Nel titolare i suoi libri Mario Lavagetto è stato un maestro: ogni titolo della sua opera imponente per mole e rilievo è un invito a entrare in pagine dove l’accuratezza delle analisi è un percorso verso luoghi appartati, seminascosti e fino allora occultati. Si può forse dire che nei suoi titoli si vede in opera la lezione del suo maestro all’università di Roma, Giacomo Debenedetti, dal quale … Continua

Читать дальше...

Ora il governo pensa ai prefetti per riportare gli studenti in classe dopo l’Epifania

Il Manifesto 

L’ultima idea del governo sulla scuola è chiedere ai prefetti, e non al ministero dell’Istruzione, di riaprirla dopo l’Epifania. Nel prossimo «Dpcm» potrebbe essere affidato ai rappresentanti territoriali dello Stato il coordinamento dei livelli istituzionali – provveditorati regionali alle Asl, dalle regioni ai ministeri dell’Istruzione, dei Trasporti e della Sanità – in una cabina di regia per ciascuna regione. L’ipotesi sarebbe stata discussa dalla ministra dell’Istruzione Azzolina, dalla responsabile... Читать дальше...

La pandemia ha spiazzato Torino, città invecchiata e diseguale

Il Manifesto 

È stato uno «spiazzamento collettivo». L’area torinese e il Piemonte sono, però, arrivati all’inizio della pandemia da Coronavirus con una dotazione del sistema sanitario medio-bassa rispetto ad altri contesti metropolitani, in termini di posti letto (in particolare per le terapie intensive), di personale medico e di copertura vaccinale anti-influenzale. Così il Rapporto Rota 2020 su Torino. Quella che viene considerata come la più autorevole e attesa indagine annuale cittadina, elaborata dal Centro Einaudi... Читать дальше...

Le Regioni contro il governo: consentire i viaggi per Natale

Il Manifesto 

A palazzo Chigi e al ministero della Salute c’è grande preoccupazione sull’impatto del Dpcm che vedrà la luce tra domani e giovedì. Sarà un provvedimento duro, che limiterà fortemente la vita degli italiani nel periodo di Natale e Capodanno, un periodo molto più sensibile rispetto a quelli vissuti a partire da marzo. Ma è proprio il parallelo con Ferragosto a spingere i tecnici e il governo a mantenere la linea dura. Il refrain è lo stesso da giorni: «Se ripetiamo … Continua

Читать дальше...

Mes, si alla riforma senza chiedere i soldi. E i 5S si spaccano

Il Manifesto 

A Bruxelles non hanno tirato nessun sospiro di sollievo. Il sì italiano alla riforma del Mes era sempre stato dato per certo, considerando solo come un gioco delle parti le esitazioni, i rinvii e la perentoria richiesta italiana di un voto «a pacchetto» che tenesse insieme Mes, rafforzamento dell’unione bancaria e garanzia sui depositi. Approvata da Ecofin, la riforma che permetterà al Mes di salvare anche le banche di importanza strategica sarà firmata il 27 gennaio. IL MINISTRO dell’Economia ha … Continua

L'articolo Mes... Читать дальше...

Alluvione a Bitti, aperta un’inchiesta per disastro colposo

Il Manifesto 

Tre morti e un paese distrutto, Bitti. Danni enormi nelle campagne del Nuorese. Nel dopo alluvione si cerca di portare soccorso alle persone e alla comunità. Ma ci si muove anche per capire se ci siano, a monte della devastazione, responsabilità specifiche di rilievo penale. La procuratrice di Nuoro Patrizia Castaldini ha aperto un’inchiesta per disastro colposo sull’alluvione di sabato scorso a Bitti. Lo ha confermato la stessa magistrata ai giornalisti ieri mattina all’uscita dalla riunione... Читать дальше...

Manager e Supermanager ex machina

Il Manifesto 

A leggere il Corriere della sera è tutto vero. Il capo del Governo Conte pensa di costruire una sorta di «azione parallela» – il premier, che ha dimostrato civettuolamente doti di cultura in un colloquio con Magris pubblicato dalla Lettura, riconoscerebbe certo l’allusione a Musil – per gestire i progetti del Recovery Fund. Sembrerebbe una doviziosa invenzione barocca. In cima c’è la «cabina di regia» con Conte medesimo e i ministri economici Gualtieri e Patuanelli, ma il ministro per gli affari europei... Читать дальше...

Lo scandalo della patrimoniale e la necessaria riforma fiscale

Il Manifesto 

È ben noto che Cesare Beccaria nella sua opera principale non si limitò a pronunciarsi contro la pena di morte e la tortura (pensatore attualissimo come pochi, dato il persistere dei due flagelli), ma si spinse a mettere in dubbio il diritto di proprietà “terribile, e forse non necessario diritto”. Al punto da inquietare un filosofo come Jeremy Bentham, il quale considerava “sorprendente che uno scrittore giudizioso come Beccaria possa avere inserito, in un’opera dettata dalla più ragionevole filosofia... Читать дальше...

Sicurezza globale, la Francia riscrive l’articolo contestato

Il Manifesto 

Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en Marche (Rem) all’Assemblée nationale ed ex ministro degli Interni. L’articolo 24 punisce fino a un anno... Читать дальше...

Vittime dell’uranio impoverito, «ministero della Difesa responsabile»

Il Manifesto 

La sentenza pubblicata ieri dalla Quarta Sezione del Consiglio di Stato inchioda alle sue responsabilità il ministero della Difesa per l’ennesimo caso di negligenza nella tutela del proprio personale inviato in missione all’estero ed esposto al contatto prolungato con l’uranio impoverito seminato dalla Nato. In questo caso la vittima è un caporal maggiore dell’Esercito che aveva prestato servizio nella missione “Althea” in ex-Jugoslavia nel 2007. Assistito dall’avvocato Angelo Tartaglia, il caporal... Читать дальше...

De Luca alla conquista di Napoli. Asse Pd – M5S per bloccarlo

Il Manifesto 

Consiglio regionale della Campania, il presidente Vincenzo De Luca ieri ha fatto il suo discorso programmatico. «Uno degli obiettivi dell’azione di governo – ha spiegato – è Napoli. Senza la regione va a picco». E sulle dichiarazioni contro il governo: «Se ci sono tre ministri che fanno polemica con me io rispondo. I criteri per la divisione in zone dell’Italia sono una grande manfrina». Nei due passaggi alcuni degli elementi che rendono le comunali di Napoli della prossima primavera (Covid …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
Россия

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами




Летевший из Хабаровска самолет посадили в Нижнем Новгороде

Ефимов: Продолжается строительство «Квантум-парка» в новом кампусе МГТУ имени Н. Э. Баумана

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты

Диарея путешественника: доктор Кутушов рассказал как защититься от отравления в отпуске




«Piano pandemico datato», giallo sull’Oms

Il Manifesto 

«Non c’è alcun braccio di ferro con l’Oms. Nè alcuna indagine sull’Organizzazione mondiale della Sanità. L’unico interesse della procura è accertare l’esistenza di un piano pandemico e quando sarebbe stato redatto». Antonio Chiappani, procuratore di Bergamo e titolare dell’inchiesta sull’ospedale di Alzano Lombardo e sulla gestione dell’epidemia in Val Seriana, spiega così all’Ansa la posizione del pool dopo il rifiuto dei ricercatori dell’Oms di testimoniare. Nel mirino dei giudici il dossier «Una sfida senza precedenti... Читать дальше...

Polonia, governo in crisi di consensi. La polizia picchia duro all’università

Il Manifesto 

Gradimento in caduta libera per la coalizione di governo della destra populista guidata da Diritto e giustizia (Pis). Secondo un sondaggio del Cbos soltanto il 35% dei polacchi sembra approvare la condotta del gabinetto del premier Mateusz Morawiecki. I dati sono stati raccolti all’inizio di novembre prima dell’annunciato veto di Varsavia al prossimo bilancio Ue ma dopo il verdetto choc del Tribunale costituzionale che ha reso quasi impossibile per le donne polacche il ricorso all’aborto terapeutico. Читать дальше...

Tehran chiama Roma, il governo Conte non si sbilancia

Il Manifesto 

«Il silenzio di fronte a questi atti di violenza porterà ad un ulteriore disprezzo delle leggi e del diritto internazionali e minaccerà ulteriormente la pace globale». L’Iran non si accontenta della linea tiepida dall’Unione europea verso l’assassinio, la scorsa settimana, del suo più importante scienziato nucleare, Mohsen Fakhrizade. Attraverso l’ambasciata a Roma si è rivolto all’Italia che sembra nascondersi dietro i comunicati di Bruxelles per evitare frizioni con Israele accusato da Tehran di aver realizzato l’attentato. Читать дальше...

L’«imposta sulla fortuna» modificata da Macron

Il Manifesto 

L’Isf (Impôt sur la fortune), cioè la patrimoniale, è il totem (e tabù) francese. Ad ogni manifestazione sociale viene reiterata la richiesta di rimettere l’Isf, per far fronte alla crisi. Lo ripetono molti economisti, come la premio Nobel Esther Duflo e Thomas Piketty. Emmanuel Macron, definito «il presidente dei ricchi», in realtà non ha abolito completamente l’Isf, ma l’ha limitata al solo patrimonio immobiliare, togliendo il capitale, «per tassare la rendita invece che il rischio», trasformandola... Читать дальше...

“996” e Covid-19: l’high-tech cinese alla prova della pandemia.

Il Manifesto 

La protesta contro l’organizzazione della settimana lavorativa secondo l’orario “996” (996gōngzuòzhì, 996工作制), che divenne un trend topic nel 2019, dimostra nelle sue rivendicazioni, tutta la sua attualità nel rimarcare un probabile peggioramento della work-life balance nella società dopo il COVID-19. La pandemia ha cambiato alcuni aspetti, non tutti, della concezione del lavoro nella Repubblica Popolare Cinese, e non è da escludere che diversi paesi seguano l’esempio del dragone per riformare... Читать дальше...

Un team di sole donne gestirà la comunicazione della Casa bianca

Il Manifesto 

Nella sua prima intervista televisiva dalle elezioni del 3 novembre, Trump non ha cambiato registro, continuando a ripetere che non accetterà mai la sconfitta contro Joe Biden, e a lanciare accuse infondate di frode elettorale. «Non cambierò idea tra sei mesi – ha detto Trump in diretta telefonica su Fox News Channel – Ci sono stati enormi imbrogli qui». Nell’intervista il tycoon ha continuato a lamentarsi di quella che per lui è la prova lampante dell’ingiustizia subita: i risultati delle … Continua

... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России