Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 16.12.2020

Roma in piazza: «Assediamo Montecitorio»

Il Manifesto 

«Vogliamo portare le nostre voci sotto Montecitorio per dire che servono urgentemente investimenti strutturali sul welfare: sanità, trasporti, istruzione, casa, reddito. Sono questi gli unici terreni strategici dove andrebbero dirottate le risorse». Venerdì 18 dicembre sarà una giornata di mobilitazione a Roma, mentre al parlamento sarà in discussione una legge di bilancio particolarmente importante. Due gli appuntamenti: alle 16 al ministero dell’Istruzione, università e ricerca e poi alle 17.30... Читать дальше...

The future is unwritten

Il Manifesto 

Mentre rumoreggiano rimpasti di governo e il governo cambia idea ogni settimana sulle misure restrittive, una cosa è certa: quel che ci è dato sapere sui progetti italici per il Recovery Fund non ci piace. Il problema è senz’altro la democrazia, ma la democrazia non è il Parlamento. Chi deciderà sui 209 miliardi che raggiungeranno l’Italia a partire dall’estate del 2021? Con la pandemia che non si ferma, e la terza ondata dietro l’angolo, i nodi vengono al pettine: come … Continua

Читать дальше...

Sgombro, il varietà aperto alla cittadinanza

Il Manifesto 

Sgombro è una serata di varietà underground nata nel 2016, quando alcuni artisti romani accomunati da un senso del comico non banale hanno deciso di unire le forze. La casa del gruppo è stata finora il Nuovo Cinema Palazzo, lo spazio sociale del quartiere San Lorenzo di Roma sgomberato lo scorso 25 novembre. Occupando quel palco una serata al mese Sgombro è pian piano divenuto un piccolo cult il cui formato prevede il susseguirsi di brevi interventi degli artisti partecipanti, … Continua

Читать дальше...



L’anima di Riccia, villaggio di cantastorie

Il Manifesto 

«A Ricce è bbelle assaie/ e ch z’a scòrde maie…/Ché c’enna fa i paise/de tutte ‘stu Mulise?» Chiunque sia nato in un piccolo territorio centromeridionale, negli anni 50-60, ha conoscenza di bande musicali paesane e gruppi di folklore popolare, spesso dediti a repertori locali tradizionali. Riccia è una microcomunità, poco più di 5000 anime, circondata da splendidi boschi, in provincia di Campobasso, area preferita di un festoso universo di voci e canzoni, dialetto e poesia, un villaggio di cantastorie... Читать дальше...

Swans, la seconda incarnazione dei cigni

Il Manifesto 

Nessun Dio vorrebbe avere figli simili. Come gli Swans, cioè. Soprattutto ora che via Mute/Young God Records esce la ristampa di Children of God (1987), quinto capitolo della vicenda trentennale della band di Michael Gira, rimasterizzato e con un po’ di calore in più, si spera, rispetto ai suoni secchi dell’originale. Un album che funge da raccordo tra la prima e la seconda incarnazione dei cigni: dal percuotere catartico le porte di un inferno industrial nella New York marcescente pre-Trump … Continua

L'articolo Swans... Читать дальше...

Metti il punk in balera

Il Manifesto 

L’ascesa artistica degli ExtraLiscio è il risultato di una serie di incroci e traiettorie letterarie e cinematografiche imprevedibili solo qualche anno fa. A scoprirli la Milanesiana, il festival aperto all’inedito, all’imprevisto e per natura sintonizzato sul nuovo. Ed oggi che, dopo un’attesa di qualche anno, esce Punk da balera, Mirco Mariani, uno dei componenti del trio fondativo con Moreno Conficconi e Mauro Ferrara, due colonne del liscio, già sideman di Rava, Capossela e tra i protagonisti... Читать дальше...

Servi e potenti verso l’apocalisse

Il Manifesto 

Restare fuori dalle melense consolazioni di popolo o dai siparietti che mantengono viva la maniacale visibilità di gregge, e allo stesso tempo dimostrare di essere vivi nell’imperante conformismo spettacolare, dovrebbe essere l’attitudine dell’artista. Giorgio Canali è così, senza inganni, diretto, scontroso quando esce dalle zone d’ombra e va incontro all’apocalisse. In quest’anno mefistofelico, Venti è il titolo del suo nuovo album con i Rossofuoco. Si prende tutte le libertà liriche di un cantautore... Читать дальше...

Genova e Oriente, antiche storie ai margini

Il Manifesto 

Ha scritto Judith Schalansky, forse la voce più originale della letteratura tedesca oggi, che la storia si comprende solo osservando quanto succede ai margini, non al centro. Genova e la Liguria hanno avuto una grande storia di «margini» con il medio Oriente, e con la Turchia in particolare: lì c’era il fulcro delle colonie dei mercanti, a Costantinopoli c’era un intero quartiere genovese. E altre erano sulla sponda del Mar Nero: l’espressione «perdere la Trebisonda» si riferisce proprio a quello... Читать дальше...



Un documentario sciamanico per Alighiero Boetti

Il Manifesto 

Il tempo che sta dentro gli intervalli dei numeri e degli alfabeti mentre precipitano in verticale. Che intercorre fra una spedizione e all’altra di messaggi mai arrivati al mittente. Che «inciampa» fra i bollini colorati per ventidue metri segnando vuoti e accumulazioni. Il tempo, dunque, è un principio di «ordine nel disordine» (come recita un suo celebre arazzo), ma anche l’esatto contrario: lo scompiglio del previsto per addentrarsi nell’improvvisazione dettata dal ritmo esistenziale che ... Читать дальше...

«Saudade» e calzini miracolosi

Il Manifesto 

M. Mitigare la paura, addomesticarla come fosse un uccellino spaventato: darle da bere, accarezzarla con cautela, rimpicciolirla, trasformarla in ansia, poi in agitazione, infine neutralizzarla a semplice preoccupazione. Metodi a piacimento. «Mamma, Cicco mi tocca, toccami Cicco che mamma non vede…». Quanto manca «Mio cugino»! «Mother, do you think they’ll drop the bomb?» (Mother, Pink Floyd, 1979). Melodiosamente mescolare malattia e mitezza, malagrazia e misticanza, creare misture per assonanze più che somiglianze... Читать дальше...

Un’imprendibile vivacità così complessa e densa

Il Manifesto 

Se sulla salienza dei «lunghi anni Sessanta» vi è un accordo sostanziale da parte degli studiosi, più complicato è il bilanciamento per gli anni Settanta tra la prospettiva del declino – su cui pesano le due crisi energetiche – e la possibilità di ammettere che nel mutamento sistemico internazionale siano sorti spunti innovativi. Per l’Italia la questione è forse più spinosa: il Paese fa i conti con una scelta atlantica ed europea, con le storture di una modernizzazione che vorrebbe … Continua

Читать дальше...

Silvia Federici, se il femminismo parla al presente

Il Manifesto 

Da tempo la riflessione di Silvia Federici (intervistata per queste pagine nello scorso gennaio, ndr) ha grande diffusione editoriale. Ne sono testimonianza la seconda edizione di Il punto zero della rivoluzione (ombre corte, pp. 158, euro 15, traduzione e a cura di Anna Curcio) e la pubblicazione di due nuove raccolte – Genere e Capitale. Per una lettura femminista di Marx (DeriveApprodi, pp. 132, euro 12, a cura di Anna Curcio) e Caccia alle streghe, guerra alle donne (Nero edizioni, … Continua

L'articolo Silvia Federici... Читать дальше...

«Riapriamo, pazienza se muore qualcuno». Bufera su Confindustria

Il Manifesto 

Confindustria ci ricasca. L’insopprimibile primato del profitto sulla salute torna ad uscire dalle bocche di un altro esponente della associazione imprenditoriale guidata da Carlo Bonomi. Se ad aprile era toccato all’iperfalco Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia, felicitarsi per il no alle zone rosse a in un’intervista a Tpi: «Ai primi di marzo con la Regione ci siamo confrontati, ma non si potevano fare zone rosse ad Alzano e Nembro – i comuni bergamaschi più colpiti dalla prima ondata ... Читать дальше...

Quel taglio fuori dal tempo

Il Manifesto 

C’è un giornale che sta attraversando la crisi sanitaria ed economica senza perdere lettori, anzi aumentando la diffusione. Potendo contare sui pochi mezzi del suo collettivo. C’è un giornale che ha tenuto ferma la solidarietà tra i lavoratori riuscendo a non fare un’ora della cassa integrazione prevista dai tanti decreti Covid. C’è un giornale che nei mesi più duri ha tenuto aperto gratuitamente il suo sito. C’è un giornale che in piena pandemia è riuscito ad assumere sei nuove giornaliste …... Читать дальше...

Vaccini, l’Europa accelera. Von der Leyen: «Prime dosi entro fine anno»

Il Manifesto 

Mentre negli Stati uniti, in Canada e in Gran Bretagna sono già iniziate le vaccinazioni di massa, l’Europa attende ancora il via libera dell’Agenzia del farmaco europea (Ema) alla commercializzazione del vaccino «a mRna» della Pfizer/BioNTech, azienda che ha già pianificato la produzione di 1,3 miliardi di dosi, prenotate entro il 2021. Un ritardo che pesa molto all’Italia, dove il numero di vittime del Covid-19 ha superato le 65 mila unità e cresce spaventosamente ogni giorno, ma irrita particolarmente... Читать дальше...

Anche Moderna vicina all’autorizzazione: due vaccini per gli americani

Il Manifesto 

Il vaccino anti Covid-19 prodotto da Moderna si avvicina alla prima autorizzazione che dovrebbe arrivare già venerdì, da parte della Food and Drug Administration (Fda) statunitense. Il processo di verifica della Fda ha confermato i dati resi pubblici dall’azienda, che parlano di un’efficacia del 94,1%, su un campione di 30.000 volontari. I possibili effetti collaterali del vaccino, che secondo Fda non costituiscono un pericolo per i pazienti, comprendono febbre, mal di testa e affaticamento; le... Читать дальше...

Di Maio blocca in chat i dissidenti. A Roma si attende la sentenza Raggi

Il Manifesto 

«Al momento l’attività è stata sospesa, buona giornata». Questo è più meno quello se si sentono rispondere numerosi parlamentari del Movimento 5 Stelle che cercano Luigi Di Maio. Pare che il ministro degli esteri abbia bloccato i messaggi provenienti da molti degli oltre cinquanta deputati e senatori che avevano firmato il documento contro l’approvazione della riforma del Mes, in vista della votazione dello scorso 9 dicembre. Come è noto, la maggior parta di quei dissidenti rientrò nei ranghi... Читать дальше...

Istat, Italia sotto la soglia dei 60 milioni, un paese più anziano e diseguale

Il Manifesto 

Sempre più attempata e diseguale, un po’ più istruita ma al di sotto della media europea, mentre cresce il numero dei cittadini stranieri. È questo il ritratto dell’Italia emerso dal censimento permanente della popolazione diffusi ieri dall’Istat. Il numero di anziani per bambino è passato da meno di uno nel 1951 a 5 nel 2019. Era 3,8 nel 2011. L’indice di vecchiaia tra la popolazione di 65 anni e più e quella con meno di 15 anni, è notevolmente aumentato … Continua

Читать дальше...

Contrordine: il lockdown di Natale forse non c’è più

Il Manifesto 

Il governo ancora non ha sciolto i dubbi sulle chiusure di Natale, ma sembra evaporare il lockdown generale a favore di quelli che Conte ha definito «ritocchini». E intanto un’ombra si allunga sulle scuole: «Credo che sia ancora presto per dire se potremo o no riaprire completamente le scuole, anche le superiori dopo le feste natalizie», ha spiegato ieri Gianni Rezza, direttore della Prevenzione al ministero della Salute. «L’incidenza dei casi è ancora molto elevata e finché non la abbassiamo … Continua

L'articolo Contrordine... Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

Заведующая поликлиническим отделением «Евроонко» Ольга Козлова выступила на Всероссийском кардиохирургическом саммите

"Схватил и попытался утащить в кусты": Мигрант дважды пытался изнасиловать несовершеннолетнюю - и поплатился

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером




Business del cotone, lo sfruttamento cinese della minoranza uigura

Il Manifesto 

Da oltre quattrocento anni, la raccolta e la lavorazione del cotone rappresentano spesso un disumano meccanismo caratterizzato dallo sfruttamento e dalla violazione dei diritti umani. È così tuttora in diverse parti del mondo, dove il concetto di modernizzazione è strettamente connesso alla schiavitù. Nonostante l’aumento dell’automatizzazione nel settore tessile, nella regione cinese dello Xinjiang, abitata principalmente dalla minoranza etnica degli uiguri, la raccolta del cotone è su base manuale. Читать дальше...

Stile di vita e industria bellica Usa nello scenario ambientale post-Covid

Il Manifesto 

La dimensione mondiale della pandemia prefigura oggi uno scenario ingannevole rispetto ai problemi che gli Stati dovranno affrontare allorché si presenteranno, con la loro drammatica urgenza, i nodi inaggirabili del collasso ambientale. Oggi abbiamo di fronte un nemico comune e questo rende più facile l’unità di intenti – in questo caso la ricerca di un vaccino – ma in futuro non sarà così. La catastrofe ambientale cui andiamo incontro per effetto del caos climatico non avrà le fattezze di un... Читать дальше...

Vaccini per i palestinesi, tante voci poche certezze

Il Manifesto 

Il dottor Ali Abed Rabbo getta acqua gelata sul cauto ottimismo generato in Cisgiordania dalle voci dell’arrivo, già a primi di gennaio, di 150mila dosi del vaccino russo Sputnik V. «Non ho conferma di ciò che riportano i giornali locali» dice al manifesto Abed Rabbo, direttore generale del ministero della sanità palestinese per i servizi di emergenza. «Potrebbero arrivare – aggiunge – un numero limitato di dosi nel quadro del Covax Facility, il programma dell’Oms che garantisce l’accesso equo... Читать дальше...

Il virus censorio ha attaccato Micromega. Domani a chi tocca?

Il Manifesto 

Alcuni accadimenti della realtà ti raccontano la verità dei fatti più di tanti nobili convegni di studi. Il perentorio avviso di conclusione della vita editoriale nella casa madre Gedi da parte del direttore della divisione stampa nazionale (con letterina telegrafica) a Paolo Flores d’Arcais è un monito generale. Se da gennaio il glorioso bimestrale sarà costretto ad andare avanti contando quasi esclusivamente sulle sue forze, con i rischi del caso, il messaggio si fa chiaro ed esplicito. Nella... Читать дальше...

Dietro la querelle il vuoto di prospettiva

Il Manifesto 

Dietro la querelle sulla «cabina di regia» ci sarebbe in realtà una questione molto seria, al di là delle illazioni che si possono fare sui veri motivi che agitano la polemica in corso. Perché la necessaria discussione sulle scelte, gli indirizzi e la gestione del Paese in una fase difficilissima ed eccezionale non può essere de-rubricata a mera disputa nelle stanze alte del Palazzo. La Storia è un fiume in piena e questa pandemia è uno di quegli eventi che … Continua

Читать дальше...

Le mafie scalano Roma e Milano

Il Manifesto 

Le province calabresi e campane presentano i valori più elevati di Ipco – l’Indice di permeabilità alla criminalità organizzata. È il risultato della ricerca Eurispes realizzata d’intesa con la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Si tratta di uno strumento che permette di misurare vulnerabilità e appetibilità dei territori, cioè la potenziale infiltrazione della criminalità, ma non la sua effettiva presenza, utilizzando 19 indici che poggiano su 163 variabili. LE PRIME DUE PROVINCE in base all’Ipco sono Crotone e Vibo Valencia... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

Белый дом признал причастность к выработке «формулы мира» Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России