Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 03.12.2020

Roma, la giunta incontra il Cinema Palazzo: «Tutelare vocazione culturale»

Il Manifesto 

Le autorità capitoline hanno incontrato questo pomeriggio gli attivisti del Nuovo Cinema Palazzo, lo spazio sociale e culturale di San Lorenzo sgomberato mercoledì 25 novembre. Al tavolo hanno partecipato l’assessore all’Urbanistica Luca Montuori, l’assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative Valentina Vivarelli, il vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo, la presidente del II municipio Francesca Del Bello e una rappresentanza dei cittadini. «Si è discusso delle diverse possibilità per raggiungere... Читать дальше...

Roma, nuova protesta degli studenti: occupata una vecchia stazione

Il Manifesto 

Si sono dati appuntamento dietro viale Trastevere, a due passi dalla sede de il manifesto, e hanno occupato simbolicamente uno stabile abbandonato di proprietà di Ferrovie dello Stato. Alcune decine di studenti dei collettivi di 20 istituti romani (tra gli altri: Virgilio, Tasso, Righi, Mamiani, Morgagni, Darwin), insieme a quelli del Fronte della Gioventù Comunista, hanno protestato così contro la gestione della scuola che il governo porta avanti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Dentro hanno acceso fumogeni e fuochi d’artificio... Читать дальше...

Non è accettabile un regionalismo non solidale

Il Manifesto 

Con una lettera-appello inviata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente del Consiglio, ai ministri Gualtieri, Boccia e Provenzano, ai presidenti delle Regioni e delle Province autonome, ai Presidenti dei Gruppi parlamentari di Camera e Senato, a tutti i deputati e senatori, Massimo Villone, presidente del CDC, Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi, Francesca Chiavacci, presidente Arci, Rossana Dettori, segretaria confederale Cgil, Jacopo Ricci... Читать дальше...



«Così mi batto per i diritti delle piante»

Il Manifesto 

È una vera battaglia di giustizia, quella che Alessandra Viola, giornalista e divulgatrice scientifica, porta avanti per i diritti delle piante. Anche per questo motivo le è stato assegnato il Premio letterario Gambrinus Mazzotti per Flower Power. Le piante e i loro diritti (Einaudi), un vero manifesto per un mondo più consapevole. È, inoltre, tra i candidati finalisti del Premio Minazzi «Ambientalista dell’Anno», che domani svelerà il vincitore. Cosa significa riconoscere i diritti delle piante? Читать дальше...

Antoinette Zwirchmayr, per fare film «colleziono» la realtà

Il Manifesto 

I film di Antoinette Zwirchmayr conducono in una dimensione incantata, sospendono le relazioni abituali tra corpo e ambiente, parola e immagine, accolgono oggetti animati e inanimati in una geometria di desiderio che è insieme infantilmente letterale e perversamente analogica. Come nel recente The Seismic Form (2020), ispirato ai pensieri di Baudrillard su Pompei, nel suo cinema tutto è tumulto pietrificato, smottamento di significanti, seduzione insondabile della superficie. Le ho rivolto qualche... Читать дальше...

La «Netflix della cultura» nel paese dei balocchi

Il Manifesto 

Ieri il ministro Dario Franceschini ha annunciato, trionfalmente, davanti al Parlamento europeo, la sua piattaforma digitale pensata per offrire online il prodotto culturale nel resto del mondo: danza, concerti, prosa, lirica. «L’Europa intera è il più grande produttore di contenuti culturali. In un contesto sempre più digitale, accelerato dalla pandemia, è venuto il momento di costruire una piattaforma comunitaria che offra la cultura europea online. Noi l’abbiamo fatto in Italia, finanziando... Читать дальше...

Vitamine per «cantare sotto la pioggia»

Il Manifesto 

C. Vitamina C: reperirla nei cibi (arance si sa, kiwi di più, ananas, spinaci, cavolfiori tutti, patate, soprattutto novelle), nelle pastiglie da farmacia (echinacea…). Spremere agrumi e berne il succo, separare gli spicchi di mandarini e clementine, chiudere gli occhi e fare la gara tra qual è il più buono, dando il voto e classificando il migliore. La sera mangiare spinaci che il ferro si assume quasi solo se associato alla vitamina C: pensare ricetta del vegetale a foglia verde … Continua

Читать дальше...

Fusioni editoriali, leggere al tempo dei Big Five

Il Manifesto 

Non c’è molto da aggiungere all’annuncio, la settimana scorsa, dell’acquisizione della casa editrice statunitense Simon & Schuster da parte di Penguin Random House, sussidiaria nordamericana di Bertelsmann, il maggior gruppo editoriale del pianeta. O forse da dire c’è ancora, e parecchio, come testimonia la quantità di commenti – quasi mai benevoli, per lo più inquieti o terrorizzati – che hanno fatto seguito alla notizia. Su Publishers Weekly John Maher ha condensato alcune reazioni, ma prima di esaminarle... Читать дальше...



Emil Cioran, le ragioni profonde e scomode di un esilio

Il Manifesto 

L’audacia procede da un eccesso di lucidità. Il tratto peculiare della vita e della scrittura di Emil Cioran. È il tratto di un’aberrazione. Di rifiuto della «normalità». Di un’offesa irriverente che ci colpisce e ci attrae perché la sentiamo venire da un’esperienza assoluta. Il contatto esperito di un’impossibilità. Una condanna vissuta come dannazione, ma anche liberazione, lo ha portato ad assumere un’esistenza insolente e imperdonabile da chi vede in questa civiltà un luogo di possibile trasformazione della realtà. Читать дальше...

L’epidemia racconta il collasso di un mondo già devastato

Il Manifesto 

Che un’epidemia non sia soltanto un fatto medico o biologico è il presupposto fondamentale per comprendere criticamente il tessuto sociale e politico nel quale l’umano abita. Il fatto o meglio il dato di fatto epidemiologico non esiste come qualcosa di separato – giudicabile, quindi, in modo unidirezionale – bensì è in costante reciprocità con l’ambiente nel quale sorge. Un ambiente che è sempre plurale e profondamente interrelato. È questo infatti uno dei principali suggerimenti metodologici di Krisis. Читать дальше...

Strage Viareggio in Cassazione, l’accusa spiazza i familiari: “Riprocessare Moretti”

Il Manifesto 

Annullare la sentenza d’appello che lo ha condannato a 7 anni di reclusione per la strage di Viareggio, e fare un nuovo processo di secondo grado a Mauro Moretti, ex amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana ed ex ad di Ferrovie dello Stato. La richiesta della pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore generale di Cassazione, Pasquale Fimiani, è un colpo basso per i familiari delle 32 vittime, e delle decine e decine di feriti che hanno riportato ustioni permanenti, in... Читать дальше...

Con il fallimento finisce la storia della ex Merloni

Il Manifesto 

La Indelfab, ultima reincarnazione della vecchia Antonio Merloni, è stata dichiarata fallita dal tribunale di Ancona. La richiesta di concordato liquidatorio presentata dalla proprietà lo scorso 30 settembre è stata rigettata dalla giudice Giuliana Filippello che ha anche provveduto a nominare tre curatori fallimentari: Simona Romagnoli, Sabrina Salati e Luca Cortellucci. Per i 566 lavoratori degli stabilimenti marchigiani e umbri (294 a Fabriano e 272 a Gaifana, in provincia di Perugia) si apre... Читать дальше...

Il nuovo agente segreto è un hacker

Il Manifesto 

Persistenza, tenacia, attenzione ai dettagli. Capacità di osservazione, attitudine teatrale, abilità nel combattimento, guida sprint e una forte motivazione sono le «skill» necessarie a diventare un agente segreto nella letteratura di genere. Oggi però l’agente segreto somiglia di meno a James Bond e un poco di più a un analista informatico. Non veste per forza lo smoking e non indossa occhiali scuri e una barba finta, ma sicuramente si destreggia bene nei meandri del web e lo esplora con strumenti... Читать дальше...

Cannabis, l’Onu riconosce il valore terapeutico

Il Manifesto 

Al termine di un processo durato oltre 2 anni la 63esima sessione Commission on Narcotic Drugs (Cnd) dell’Onu, riconvocata dal 2 al 4 dicembre, ha ufficialmente riconosciuto il valore terapeutico della cannabis. Ha infatti modificato quelle che sino a ieri erano le granitiche classificazioni della convenzione del 1961, eliminando la cannabis dalla tabella IV, quella delle sostanze a rischio particolarmente forte di abuso e senza alcuna utilità terapeutica. La cannabis rimane nella tabella I, quella delle sostanze pericolose. Читать дальше...

Le armi spuntate degli strateghi del moderatismo centrista

Il Manifesto 

Come un vecchio ritornello che ogni tanto molesta le nostre orecchie per il suo suono stantio, ritorna nel dibattito politico la logora argomentazione che “al centro si vince”. Da esponenti d’area moderata tale linea viene riproposta come una condotta di saggezza a cui la sinistra si dovrebbe uniformare, per non incorrere in gravi sconfitte. Si distinguono tra gli alfieri di questa novella, a cui la storia non insegna nulla, la Repubblica e Matteo Renzi, che continua a zampettare sulle rovine... Читать дальше...

Una pagnotta di birra

Il Manifesto 

Il pane invenduto dei panifici milanesi diventa una birra locale, sociale, inclusiva e circolare. È l’idea che hanno avuto nel 2018 quattro studenti del Politecnico di Milano. Ibrida, questo è il nome della loro creazione, è tra i 21 vincitori del premio Vivere a #sprecozero 2020, gli Oscar della sostenibilità assegnati nell’ambito della campagna Spreco Zero. L’iniziativa è stata premiata nella categoria imprese per aver ideato una buona pratica che dà una seconda vita al pane sfornato dai panettieri... Читать дальше...

Perché l’Iran non può fidarsi dell’Occidente

Il Manifesto 

«In Iran è costume popolare addossare all’Occidente le colpe di quanto non funziona. In questo periodo, in cui l’Iran è colpito dalle sanzioni internazionali che non consentono nemmeno di comprare farmaci contro il coronavirus, è tornata l’ossessione che vede ovunque complotti orditi da occidentali», spiega l’iranista Anna Vanzan, docente del corso Culture as Mediation a Ca’ Foscari: la cultura è strumento di mediazione e serve anche a decifrare il modo di pensare di un popolo. «Questa sensazione... Читать дальше...

Mina grillina sul Mes. Una settimana per mediare

Il Manifesto 

La notizia non è che ci siano dissidenti pentastellati a cui l’ok di Vito Crimi alla riforma del Mes è andato di traverso. La notizia è che sono tanti, una cinquantina di deputati e 16 senatori. Determinati a bocciare la riforma, almeno sulla carta della lettera che inviano a Crimi, al capodelegazione Bonafede, ai capigruppo e, per conoscenza, a Di Maio e ai sottosegretari Fraccaro e Agea. Toni cerimoniosi, in apparenza concilianti: «Non vogliamo in nessun modo mettere a rischio … Continua

Читать дальше...

Germania, approvate le 90 leggi contro il razzismo

Il Manifesto 

Il governo Merkel approva il nuovo pacchetto di leggi contro il razzismo e l’estremismo di destra. Ieri mattina il “Comitato di Gabinetto” formato dalla cancelliera più i ministri di Finanze, Interni, Esteri, Giustizia, Difesa, Famiglia e Istruzione ha dato il via libera definitivo alle 90 norme preannunciate la settimana scorsa al Bundestag. Serviranno per combattere la discriminazione sempre più dilagante in Germania e soprattutto «a rafforzare la democrazia», come ha riassunto Christine Lambrecht, ministra della Giustizia della Spd. Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»





Rss.plus
Сергей Собянин

Собянин: Трасса Солнцево — Бутово — Варшавское шоссе будет готова в 2026 году




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024




A passeggio con il nipotino nei boschi protetti del Maine

Il Manifesto 

A trecento passi da casa nostra mia figlia Viola, che ha 5 anni, entra nel fitto degli alberi attraverso un ponticello di legno largo quanto il mio piede. Seguendo un sentiero che ha scoperto ed esplorato per la prima volta con sua mamma, cammina verso il suo «posto magico»: ci sono farfalle e felci, ma anche tronchi muschiosi abbattuti dal tempo e temibili ortiche. Per questo Viola sa che anche in estate è meglio indossare i pantaloni lunghi e lo … Continua

Читать дальше...

Vaccini «bene comune»: gratis per tutti da gennaio

Il Manifesto 

Le prime dosi di vaccino anti Covid arriveranno a gennaio (ma la distribuzione entrerà nel vivo dalla primavera), sarà gratis per tutti e non sarà obbligatorio, questa al momento l’indicazione ma è un aspetto che potrebbe essere riconsiderato nel tempo. Sono i punti principali del Piano vaccinale, illustrato ieri in parlamento dal ministro della Salute, Roberto Speranza. «Il vaccino è un bene comune, un diritto di tutte le persone, nessuna diseguaglianza sarà ammissibile. È probabile che saranno... Читать дальше...

Il coraggio di Zhou, il #MeToo cinese arriva in tribunale

Il Manifesto 

Fuori dalla Corte nel distretto di Haidian, a Pechino, Zhou Xiaoxuan brandiva un cartello con su scritto «vincerò». Ma non era sola. Ieri, a darle sostegno c’erano anche un centinaio di persone. Prima di entrare in aula per affrontare la sentenza che l’ha resa il volto del movimento #MeToo in Cina, Zhou non ha negato che, qualunque sarà il verdetto, l’udienza porrà le basi per una nuova consapevolezza femminile. E NON SOLO PERCHÉ è uno dei primi processi di molestie … Continua

Читать дальше...

Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata

Il Manifesto 

In verità a Roma si cerca di non discutere di Sagunto; anzi il non discuterne è un momento funzionale per accelerarne la caduta. L’articolo 5 della costituzione è la nostra Sagunto, là dove si dice che «la Repubblica (è) una e indivisibile», e che, le pur ampie autonomie locali promosse dallo Stato riguardano la sfera del «decentramento amministrativo». Da questo punto di vista alcuni bastioni e pezzi delle mura che difendevano Sagunto sono già caduti da un pezzo. Ed il … Continua

Читать дальше...

Le emissioni? Le provocano i petrolieri

Il Manifesto 

Con l’accordo di Parigi siglato nel 2015 ci si era posti l’obiettivo di evitare che l’aumento della temperatura media globale superasse i due gradi celsius; i 5 anni che sono trascorsi da quell’accordo sono stati i più caldi di sempre e tutti i climatologi concordano nell’affermare che non riusciremo a rispettare gli impegni presi, mentre i danni causati dalle alterazioni del clima sono già evidenti. Nessuno nutre dubbi sul fatto che l’industria del fossile abbia contribuito enormemente all’aumento... Читать дальше...

Salviamo i visoni per salvare noi stessi

Il Manifesto 

La notizia, forse, avrà turbato pochi – nel nostro mondo devastato dalla pandemia. In questi giorni, stanno riaffiorando i corpi di 17 milioni di visoni fatti uccidere – sterminare è la parola giusta – all’inizio di novembre dal primo ministro danese, dopo che in diversi allevamenti erano stati individuati casi di contagio da Covid-19 sia tra gli animali, sia tra gli addetti degli allevamenti. Qualche giorno fa, il primo ministro, la socialdemocratica Mette Frederiksen, è scoppiata in lacrime... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России