Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 02.12.2020

«La scuola deve riaprire, vaccini subito a medici, anziani, studenti e insegnanti»

Il Manifesto 

Si sta facendo strada la proposta di inserire gli studenti, i docenti e il personale scolastico tra i primi soggetti a cui fare il vaccino anti-Covid con i medici, agli ospiti delle Rsa e agli anziani. Nella risoluzione di maggioranza approvata ieri dalla Camera con 276 voti favorevoli sulle comunicazioni del ministro della Salute Roberto Speranza questa proposta è stata definita un obiettivo «prioritario». Lo stesso Speranza ha confermato che con la crescita della disponibilità dei vaccini questo... Читать дальше...

Così le compagnie assicurative sostengono l’industria del petrolio e del gas

Il Manifesto 

«Il tempo per sostenere i combustibili fossili è scaduto. Il carbone deve essere eliminato». Il monito giunge da António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, a poco meno di un mese dal quinto anniversario dell’Accordo di Parigi sul clima. Quando parla di «sostegno», Guterres restringe immediatamente il cerchio dei destinatari: banche pubbliche e private, compagnie assicurative, fondi pensione. Se la relazione tra banche e comparto dei combustibili fossili è facilmente inquadrabile... Читать дальше...

Nick Cave tra sacro e profano

Il Manifesto 

L’Alexandra Palace, o Ally Pally per gli amici, fu aperto al pubblico nel 1873 per dare alla zona nord di Londra un polo culturale e ricreativo, un luogo di fuga e rigenerazione per gli abitanti di una città sempre più sovraffollata. Nello spirito della coscienza sociale vittoriana, il palazzo e il parco che lo circonda avrebbero avuto un ruolo educativo oltre che ludico. Meno di un secolo dopo, però, l’Ally Pally ospitò un grande evento che di vittoriano aveva ben … Continua

Читать дальше...



Zero follie per sorcini al tempo del Covid

Il Manifesto 

Vis polemica, humour popolaresco e un attaccamento alla sua città che emerge a ogni incontro pubblico, ad ogni concerto. Almeno fino a quando la pandemia non ha detto stop. Renato Fiacchini alias Zero, classe 1950 ha celebrato i suoi primi settant’anni con un’operazione discografica solo all’apparenza folle: 40 nuove canzoni diluite in tre album licenziati tra fine settembre e fine novembre. Zerosettanta volume 3, 2 e 1 (Tattica) – proprio così a numerazione contraria – sono infatti indirizzati... Читать дальше...

L’enigma del mondo fuori dallo schermo

Il Manifesto 

Strade in cui incunearsi, lo spettro di prospettive che si possono trovare, forse anche inventare, e non visione già data, acconciata in favore di uno sguardo passivo, pigro; oppure specchio, dispiego di strati e strati di figurazione, di ciò che vedo fuori dalla finestra mentre scrivo, le cose del mondo che si sfarinano, si sfiniscono intrise di scrosci, ammuffendo, marcendo trionfalmente tra il brulichio dei germi del tempo: questa libertà dell’occhio dentro il palinsesto, dentro la costellazione di immagini... Читать дальше...

Salvagenti emotivi per Ligabue

Il Manifesto 

La vita sociale completamente azzerata dalla prima ondata della pandemia ha costretto molti artisti a guardarsi indietro ed anche un artista come Ligabue, da sempre votato al futuro, ha trovato nello scavare nel suo passato: «Il salvagente emotivo per rivivere, in una situazione unica e irripetibile, momenti che avevano bisogno di essere ricordati». Il primo salvagente gli è stato lanciato da E’ andata così, il libro autobiografico scritto a quattro mani con Massimo Cotto e prima tappa della festa ... Читать дальше...

Come e perché Bill Gates è passato dai pc ai wc

Il Manifesto 

Fra le molte giornate internazionali riconosciute dall’Onu c’è quella del wc, detta ufficialmente «Giornata mondiale dei servizi igienici» e celebrata il 19 novembre. Poiché i problemi andrebbero affrontati non solo nelle date iconiche, e visto che si piscia e si caga ogni giorno, apposta torniamo sull’argomento. Se accostata a drammi come corruzione, diritti umani, violenza contro le donne, tratta umana o rifugiati, la celebrazione del diritto al wc potrebbe sembrare di urgenza secondaria, quasi quanto quella delle vedove (23 giugno)... Читать дальше...

Le trame umane che filano il mondo

Il Manifesto 

Qualche giorno fa, l’odioso virus che imperversa sull’intero pianeta ha colto anche la vita di Franco Ramella, uno degli osservatori più acuti dei movimenti politici e di popolazioni che hanno agitato e costruito il mondo delle società contemporanee. È stato un grande storico. Ma la sua fama era soprattutto internazionale. Quanto all’Italia, l’ambiente accademico aveva difficoltà a cogliere l’importanza di uno studioso che ottenne il suo primo incarico universitario all’età di 50 anni. Lui sapeva... Читать дальше...



Ballare «posseduti» da Ginger e Fred

Il Manifesto 

B. Baffi, barbe, farsi crescere o tagliare. Diventare tutti pelo, viso, braccia, gambe, dei lupi mannari mascherati per carnevale, in vero dei peluche pacifici e ammortizzati da una morbida peluria in ogni caduta. Oppure lisci lisci come gusci d’uovo, glabri ovunque dalle sopracciglia agli alluci spennati, vaganti essenze alla Incontri ravvicinati del terzo tipo (Steven Spielberg, 1977), spesso viscidi al tatto, occhioni sgranati sul mondo e cuore compassionato visivamente ardente sotto la pelle diafana. Читать дальше...

Un progetto artistico per aprire il Mediterraneo

Il Manifesto 

Mare Nostrum era il nome che i romani avevano dato al Mediterraneo, Mare Magnum Nostrum è il titolo che Gea Casolaro – artista da anni impegnata nella ricerca partecipativa e relazionale – dà al suo ultimo progetto. Il mare è lo stesso, ma quel magnum fa da cassa di risonanza a nostrum, ampliandone il senso di appartenenza. Il Mediterraneo è stato la culla di tante civiltà, non solo greca o romana, ma anche egizia, fenicia (che oggi diremo libanese, palestinese, … Continua

Читать дальше...

Papa Bergoglio: «La proprietà privata non è intoccabile, serve giustizia sociale»

Il Manifesto 

In un mondo che appare regolato dalle enormi diseguaglianze economiche, occorre costruire una «nuova giustizia sociale, partendo dal presupposto che la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto e intoccabile il diritto alla proprietà privata» rispetto al valore del bene comune. In un messaggio inviato ai partecipanti alla video conferenza internazionale dei giudici membri dei comitati per i diritti sociali di Africa e America – che si è conclusa ieri sera dopo due giorni di lavori –... Читать дальше...

Covid, tecnologia e riforme: le sfide del sistema sanitario cinese

Il Manifesto 

Il sistema sanitario cinese è stato sottoposto, come accaduto a tutto il mondo, a un forte stress durante il periodo pandemico. La Cina, però, è riuscita a superare la prima ondata in modo positivo, consentendo una ripartenza economica piuttosto rapida. Per capire alcune caratteristiche del sistema sanitario cinese alle prese con il Covid, abbiamo intervistato Marco R. Di Tommaso, Francesca Spigarelli, Elisa Barbieri e Lauretta Rubini autori di The Globalization of China’s Health Industry. Industrial Policies... Читать дальше...

Rezza: pronto il piano vaccini, milioni di dosi dal 2021

Il Manifesto 

Con 19 mila nuovi casi positivi al coronavirus, le ultime 24 ore segnano un rallentamento del virus. Certo, si tratta di tremila casi in più del giorno precedente, ma il numero di tamponi eseguiti è cresciuto di una volta e mezza. Il rapporto tra nuovi casi e test effettuati scende così al 10,6%. Cala anche l’occupazione delle terapie intensive, con 81 letti liberati solo ieri. Nei reparti ordinari, i pazienti in meno sono 376. Ma sui posti letto liberi pesa … Continua

Читать дальше...

Si dimette il comandante dei vigili urbani di Roma. Raggi: «Vado avanti»»

Il Manifesto 

Nel giorno in cui di nuovo si parla di mafia a Roma, e la Direzione distrettuale antimafia richiede l’arresto di ventotto persone accusate di essere legate al clan camorristico dei Senese, la sindaca Virginia Raggi deve fronteggiare una crisi proprio sul terreno in cui i temi della sicurezza si intrecciano a quelli dell’amministrazione della città. Il comandante dei vigili urbani Stefano Napoli si è dimesso dopo le inchieste giornalistiche delle scorse settimane, soprattutto quella condotta dalla... Читать дальше...

Amarcord contemporaneo nella provincia barbarica e lunare

Il Manifesto 

C’è una umanità lontana, dimenticata nell’Italia interna, la gente dell’Appennino marchigiano che un libro di rara calibratura stilistica, Al centro del mondo (Mondadori, pp. 264, euro 18,50) di Alessio Torino, coglie attraverso il radar eccentrico della letteratura. Un piccolo universo magico, antropologicamente sospeso tra l’antico e il futuro, dove gli uomini e gli animali convivono dentro le profondità della terra, e gli ultimi fuochi della civiltà contadina incrociano le minacce e i feticci... Читать дальше...

«Wuhan Leaks», confusione e poca chiarezza sui numeri: i primi momenti del Covid in Cina

Il Manifesto 

È passato poco più di un anno da quando si è registrato il primo caso di Covid-19 nella provincia cinese dello Hubei. Dopo 12 mesi, la Cina si presenta vincitrice nella battaglia contro il coronavirus, ma nuove rivelazioni rischiano di adombrarne gli sforzi. La Cnn è venuta in possesso di un rapporto classificato come «documento interno da mantenere riservato», secondo cui la Cina non avrebbe riportato i dati reali sull’epidemia, almeno nella prima fase della diffusione del virus nello Hubei. … Continua

L'articolo «Wuhan Leaks»... Читать дальше...

Rientro a Scuola, c’è una nuova data: ora Conte ipotizza il 14 dicembre

Il Manifesto 

Riaprire le scuole superiori dieci giorni prima di Natale lì dove la curva epidemiologica lo rende possibile per dare un «bel segnale per i ragazzi». Lo avrebbe ipotizzato ieri il presidente del Consiglio Conte nel corso delle riunione di maggioranza alla quale hanno partecipato anche il ministro della salute Roberto Speranza e quello dei rapporti con il parlamento D’Incà. Conte avrebbe chiesto un parere anche ai capi delegazione al governo sulla possibilità di un ritorno simbolico in classe per... Читать дальше...

Il Mes travolge Fi e 5S, il voto al senato si fa pericoloso

Il Manifesto 

Nel giro di una sola mattina il voto del 9 dicembre sulla riforma del Mes, da rischioso che era, diventa una bomba. O almeno lo diventerebbe in un parlamento dove le scelte politiche fossero prese sul serio e non subordinate alle uscite dall’aula, alle astensioni, ai voti in dissenso pilotati. Il rischio, fino a ieri, era che la riforma del Mes, in seguito a possibili e forse probabili defezioni nelle file del M5S, passasse con il voto determinate di Fi. … Continua

Читать дальше...

Clima, Biden e Harris preparano il rientro americano negli accordi di Parigi

Il Manifesto 

Joe Biden già durante la campagna elettorale aveva espresso la volontà di riportare gli Usa nell’accordo di Parigi sul clima, già il primo giorno della sua presidenza, se eletto; la promessa era stata ribadita il giorno dopo le elezioni: «Oggi l’amministrazione Trump ha ufficialmente abbandonato l’accordo di Parigi sul clima – aveva twittato Biden -In 77 giorni un’amministrazione Biden vi rientrerà». Ora che la data dell’insediamento si avvicina Biden e la sua vice Kamala Harris hanno incontrato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




В Подмосковье утонул известный рэпер из Якутии

Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве

МК: неизвестный убил женщину в храме Петра и Павла в Сергиевом Посаде

МЧС выпустило экстренное предупреждение о грозе в Москве




Cannabis all’Onu. Oggi cadrà il tabù?

Il Manifesto 

La sessione della Commissione droghe delle Nazioni unite (Cnd), che si apre oggi potrebbe segnare l’inizio di una nuova era del controllo internazionale degli stupefacenti. In agenda c’è infatti il voto su sei raccomandazioni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Oms, ha adottato qualche anno fa e che vogliono ricollocare la cannabis all’interno delle quattro tabelle che dal 1961 classificano piante e derivati psicoattivi a seconda della loro pericolosità. Potrebbe quindi trattarsi di una decisione storica... Читать дальше...

Mustier lascia, Unicredit crolla: Padoan rischia

Il Manifesto 

L’addio di Jean Pierre Mustier a Unicredit avrà conseguenze profonde sul sistema bancario italiano. L’uomo che nel 2016 salvò i conti della seconda banca italiana – ma con presenza estera maggiore rispetto a Intesa – ha visto bocciato il suo Piano Team 23 dal nuovo consiglio d’amministrazione guidato dall’ex ministro dell’Economia e parlamentare del Pd fino al 4 novembre Pie Carlo Padoan. Il suo arrivo è coinciso con una norma della legge di Bilancio scritta apposta per favorire le aggregazioni … Continua

L'articolo Mustier lascia... Читать дальше...

Iran, i falchi tentano di sfilare il dossier nucleare ai moderati

Il Manifesto 

«Sii paziente, perché la pazienza è compagna della saggezza», recita un proverbio persiano. In attesa che Trump traslochi dalla Casa Bianca, a Teheran non si prendono iniziative di cui ci si potrebbe pentire. La leadership iraniana non accetta provocazioni anche se, a poche ore dalla cerimonia funebre di lunedì con cui è stato conferito lo status di martire allo scienziato Mohsen Fakhrizadeh, il network Al-Arabiya dava la notizia di un altro omicidio: il comandante dei pasdaran Muslim Shahdan sarebbe stato … Continua

L'articolo Iran... Читать дальше...

Tutti terroristi tranne il Mossad

Il Manifesto 

Pace e guerra sono in mano al Mossad. Per cui il Mossad ha una licenza di uccidere di cui non gode nessun servizio al mondo e può condurre la sua guerra all’Iran, come e quando vuole. E nessun Paese al mondo, se non Israele, gode di altrettanta impunità. Si chiama doppio standard: in fondo – questa è la sensazione – siamo tutti fuorilegge, tranne il Mossad. Le monarchie assolute del Golfo hanno mangiato la foglia: se vogliono continuare ad avere … Continua

Читать дальше...

Gino Strada a Crotone: qui per gestire reparti Covid, a breve unità mobili

Il Manifesto 

A mezzogiorno a bordo di una utilitaria azzurra Gino Strada arriva nel piazzale antistante il vecchio pronto soccorso. Il cielo è plumbeo, minaccia pioggia. Le arterie intorno al San Giovanni di Dio e allo stadio comunale sono fangose. I rioni Marinella e Margherita fanno tuttora i conti con la terribile alluvione di dieci giorni fa. Emergency a Crotone è nomen omen. Il fondatore della ong milanese è nella città di Pitagora dal pomeriggio di lunedì. Aveva già incontrato il direttore … Continua

Читать дальше...

Conte apre ai viaggi di Natale per vedere i parenti. I rigoristi dicono no

Il Manifesto 

La genesi del Dpcm di Natale si sta rivelando molto complessa. I nodi ruotano sempre attorno ai divieti che il governo deciderà di imporre. Il più difficile e impopolare di tutti è lo stop agli spostamenti tra regioni, anche se tra 20 giorni fossero tutte gialle. Anche ieri una roulette di riunioni, prima i ministri Speranza e Boccia con i presidenti di regione, poi Conte e Speranza con i capigruppo di maggioranza, poi ancora il premier con i ministri capidelegazione … Continua

Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Правильная эксплуатация грузовых шин позволит продлить срок их службы



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России