Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 15.12.2020

Amadeus: «Sanremo si farà con il pubblico»

Il Manifesto 

Lo definisce «Il festival della rinascita», Amadeus – confermato per il secondo anno consecutivo direttore artistico e presentatore di Sanremo, che si terrà nonostante la pandemia anche se spostato – come annunciato da mesi – dal 2 al 6 marzo. Un festival che ha il suo inizio ufficiale giovedì con la serata finale di Sanremo Giovani, in onda in prima serata su Rai1 in diretta dal casinò della cittadina ligure, che decreterà i 6 giovani che saliranno sul palco dell’Ariston tra … Continua

Читать дальше...

A Kobanè siamo sempre pronti

Il Manifesto 

Prima ancora della musica è importante raccontare il motivo per cui è nato questo disco. La Rivoluzione del Rojava è una delle esperienze di nuova democrazia intraprese nel mondo moderno: laica, solidale, che punta all’autodeterminazione delle donne e all’ecologismo. Con il Kurdistan abbandonato dall’occidente ben prima della pandemia. A Kobanê, con l’aiuto di diverse associazioni italiane e internazionali, è nato Alan’s Raimbow, una struttura dedicata al bambino annegato davanti alle coste turche... Читать дальше...

Paul Vecchiali, il piacere dell’indipendenza per inventare tante vite diverse

Il Manifesto 

A più di novant’anni, Paul Vecchiali ha vissuto così tante vite che si potrebbe dire di lui quel che Michel Foucault scrisse di sé: «Non sono dove mi cercate, ma qui da dove vi guardo ridendo». Regista sì, ma anche scrittore, autore di un’enciclopedia sul cinema francese anni ’30, montatore, attore, docente e critico per un periodo ai «Cahiers». È lui che all’inizio degli anni ’60 dà a Jean Eustache la pellicola per i suoi primi esperimenti e gli produce … Continua

Читать дальше...



Zucchero: «Lo spettacolo è una cosa seria, la politica lo trascura»

Il Manifesto 

Nell’anno triste della pandemia non potendo contare sull’attività live – forzatamente ferma – e un po’ per venire incontro alle esigenze della major e riempire giornate vuote, molti artisti si sono dedicati a riletture o aggiunte a materiali precedentemente editi. E’ il caso di Zucchero che ha appena riedicato l’album pubblicato un anno fa trasformandolo in un Doc Deluxe Edition. Ovviamente con bonus, ovvero un cd aggiunto con sei tracce che comprendono anche September, il duetto con Sting che in … Continua

L'articolo Zucchero... Читать дальше...

Il «disprezzo» del mondo dello spettacolo francese per le misure del governo

Il Manifesto 

Diverse associazioni e i principali partiti di sinistra invitano a partecipare, oggi a Parigi, ad una manifestazione indetta dalla CGT, federazione dello spettacolo, contro le misure del governo del Presidente Emmanuel Macron. Giovedì scorso il presidente del consiglio Jean Castex si è si espresso per fare il punto sulle misure sanitarie. Al comparto del mondo dello spettacolo, dei musei, della cultura in generale era stato promesso un calendario per una ripresa a breve termine a partire dal 15 dicembre. Читать дальше...

Libri come oracoli impertinenti

Il Manifesto 

Lettera L. Tra le mura domestiche, una volta al giorno, è consigliato leggere pagine di libri presi a caso dalla libreria, sorta di oracolo impertinente, soggetto a personale interpretazione. Comunicare così tra familiari: Une femme est une femme, Jean-Luc Godard, 1961. Resta con me – (Elisabeth Strout, Fazi editore) Quando finisce l’inverno (Guadalupe Nettel, Einaudi) Il mio cuore è una piuma di struzzo – (Teresa Buongiorno, Salani) La notte ha la mia voce – (Alessandra Sarchi, Einaudi) Nessuno... Читать дальше...

I numerosi vantaggi di un natale da separati

Il Manifesto 

Se siete fra quelli che appartengono a una famiglia fatta a puzzle, sapete già che per le prossime feste avrete una sola scelta: non vedere quasi nessuno. C’è chi si sta chiedendo se restare con i figli adolescenti a Milano e lasciare da soli gli anziani genitori (il padre di lui in Sicilia, la madre di lei in Molise) oppure il contrario, ma qui il rischio di essere accusati di abbandono di minore e magari trovare l’abitazione mezzo distrutta al … Continua

Читать дальше...

Un’individualità estrema in cerca delle proprie liturgie

Il Manifesto 

Ama e fai quello che vuoi (Marsilio, pp. 480, euro 19) potrebbe essere letto anche come il prequel del documentario iSola (presentato alle Giornate degli autori dell’ultima Mostra del cinema di Venezia). In realtà questo è solo l’aspetto superficiale o meglio l’occasione di un dato autobiografico, che però svela qualcosa di diverso: la fiducia estrema, e per alcuni versi rara, che Elisa Fuksas riversa nella narrazione, trasformando in una forma d’opera compatta e perfettamente definita tutti i... Читать дальше...



Quelle anomalie capaci di percepire esigenze concrete

Il Manifesto 

Cosa sia il «populismo» non è ancora ben chiaro. Il successo del termine, di gran moda tanto nelle riflessioni politiche quanto in quelle accademiche, non ha portato a una sua univoca definizione concettuale. Anzi, i molti significati a esso assegnato hanno troppo spesso reso il populismo solo una «parola pigliatutto» (Marco Revelli). Appare allora necessario precisare e distinguere. Precisare i tratti in comune del fenomeno che si ascrive al genere populista e distinguere tra le diverse specie di populismi. Читать дальше...

«Navi quarantena», i minori che hanno perso la vita sono due

Il Manifesto 

C’è un secondo minore morto in ospedale dopo il trasferimento d’urgenza da una «nave quarantena». O meglio, quello di Abdallah Said è il primo caso in assoluto. Il diciassettenne somalo è deceduto all’ospedale Cannizzaro di Catania il 14 settembre scorso, ventidue giorni prima di Abou Diakite, quindicenne ivoriano che ha perso la vita all’ospedale Ingrassia di Palermo il 5 ottobre. «Da sotto il lenzuolo del letto di ospedale sporgevano le ossa del bacino. Era pelle e ossa. Una scena agghiacciante... Читать дальше...

Le avventure di George Smiley (e degli altri) al cinema

Il Manifesto 

John le Carré non amava i romanzi di Ian Fleming che dal 1953 proponevano James Bond come patinato agente segreto, elegante sciupafemmine costantemente sopra le righe, destinato a sconquassi su grande schermo. Per questo già dal 1961, con il suo primo romanzo Chiamata per il morto, punta su George Smiley, una spia protagonista molto più vicina alla realpolitik della guerra fredda. Laddove James si comporta da eroico ammazzasette, George è invece uno che lavora prevalentemente in ufficio, ha una... Читать дальше...

L’emendamento alla Legge di Bilancio, in sordina e sbagliato

Il Manifesto 

Caro Direttore, il suo giornale il 5 Dicembre ha perorato la causa di un assai discutibile tentativo di istituire un ‘Istituto Nazionale di Ricerche Marine e Polari’, sopprimendo la Stazione Zoologica Anton Dohrn ed accorpandola a quattro istituti sottratti al CNR, attraverso un emendamento da inserire in sordina nella Legge di Bilancio. L’operazione è discutibile nel metodo e nel merito. La ristrutturazione di enti ed istituti di ricerca si fa attraverso una apposita legge di sistema, e non, impropriamente... Читать дальше...

Il «lockdown di Natale» divide governo ed esperti

Il Manifesto 

Una «zona arancione» grande come tutta l’Italia, dal 22 dicembre al 6 gennaio, con bar e ristoranti sempre chiusi, divieto di spostamento fuori dai Comuni, fatta eccezione per quelli più piccoli, e coprifuoco anticipato alle 20. E’ la bozza su cui governo e Cts stanno lavorando in queste ore, non senza tensioni e difficoltà, per arrivare a un nuovo Dpcm di Natale che imprima una ulteriore stretta ai contatti sociali. Le immagini delle vie dello shopping piene di folla, e … Continua

Читать дальше...

Attaccata petroliera a Gedda, i ribelli yemeniti aumentano la pressione sui sauditi

Il Manifesto 

Non ci sono state rivendicazioni ma ben pochi dubitano del coinvolgimento dei ribelli yemeniti nel nuovo attacco contro Gedda, sul Mar Rosso. Ieri alle prime luci del giorno una petroliera, la Bw Rhine, battente bandiera di Singapore, ormeggiata nell’area di scarico del porto di Gedda, è stata attaccata da una imbarcazione carica di esplosivo, forse pilotata da comandi a distanza. Tutti e 22 i membri dell’equipaggio sono rimasti illesi. L’esplosione non ha causato danni significativi, ha solo... Читать дальше...

John Le Carré, il romanzo della guerra fredda, la sordida e irresistibile luce del mondo delle spie

Il Manifesto 

David John Moore Cornwell, in arte John Le Carré, conosceva le lingue e il valore delle lingue. Le aveva insegnate a Eton, era professore e insieme ufficiale dell’MI5, il servizio di sicurezza del Regno unito. Nell’Intelligence, del resto, era entrato a 19 anni, nel 1950, grazie alla padronanza del tedesco: interrogava fuggiaschi della Rdt che varcavano la cortina di ferro. Oltre 67 anni più tardi, mentre proseguiva la sua battaglia politica e culturale contro la Brexit, avrebbe ancora consigliato... Читать дальше...

Luciana Castellina: «Caro ambasciatore rinuncio al titolo»

Il Manifesto 

Ho inviato ieri all’Ambasciatore della Francia in Italia, sig Chrstian Masset, la seguente lettera: «Signor Ambasciatore, è con grande dolore che devo comunicarle che ho deciso di rinunciare al titolo di Officier de l’Ordre des Arts et de Lettres che mi era stato conferito il 30 novembre 2011 dall’allora ministro della cultura francese Frédéric Mitterrand. Compio questo passo perché avverto il dovere morale e politico di esprimere lo sconcerto che mi ha colto quando ho saputo che il presidente... Читать дальше...

Università, la ricerca precaria dimenticata nell’anno della pandemia

Il Manifesto 

I Nei nove mesi di pandemia sull’università e sulla ricerca è calato il silenzio. Nel decreto «rilancio» il governo ha stanziato fondi una tantum per assumere 3331 ricercatori a tempo determinato che dovrebbero essere stabilizzati solo entro ottobre 2022. Ma questo è un debole argine davanti un’emergenza che vedrà 1700 docenti andare in pensione ogni anno. Dopo il maxi-taglio da un miliardo all’anno del governo Berlusconi nel 2008, da allora mai più recuperato, negli ultimi 10 anni l’università... Читать дальше...

Scuola e impresa: il non detto del fondo Next generation Eu

Il Manifesto 

Due eventi pubblici fra ottobre e novembre, il “Festival della partecipazione” (Bologna, 16-18 ottobre) e gli “Stati generali della scuola digitale” (Bergamo, 27 novembre) hanno messo in luce, fra i molti e differenziati contenuti, un ruolo della scuola nel contesto della crisi economica e pandemica che rischia di passare inosservato dalla pubblica opinione e dalla stampa mainstream: la scuola come destinatario di fondi europei, dal Recovery Fund al MES e a NextGenerationEU. Si tratta dell’ultimo lascito... Читать дальше...

Dio esiste e vive a Bruxelles

Il Manifesto 

La vicenda Mediaset-Vivendi sta assumendo tratti degni della letteratura di John Le Carré. Tra colpi bassi e colpi di scena. Lo scontro è antico, tra due tycoon cattivi e determinati. Forse alla fine faranno pure una pace di convenienza, ma dopo una contesa fatta di denunce e controdenunce. Ora è entrata in scena la commissione europea. Da Bruxelles è partita una missiva al governo italiano, che mette in discussione l’articolo 4 bis della legge 159 del 27 novembre scorso di … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 4 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Манипуляция

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Театральный критик Инна Соловьева скончалась на 97-м году жизни




Desiderio e mestizia nella sindemia

Il Manifesto 

Nessun essenzialismo, per carità, tuttavia persino i media mainstream, e non solo il femminismo radicale hanno notato la frequenza con cui, in questi mesi di pandemia (anzi sindemia, vedremo perché ), i discorsi più coinvolgenti e i risultati migliori contro il virus siano venuti da paesi governati da donne. Nella vicina Germania, che pure vive un dramma quantitativamente molto minore degli altri Stati europei, a cominciare dal nostro, ha colpito l’intensità delle parole di Angela Merkel di fronte... Читать дальше...

«Salva Mediaset», il governo ignora la commissione Ue

Il Manifesto 

Come se nulla fosse. La risposta del governo alle sollecitazioni e alle lettere della commissione europea contro l’emendamento che salva Mediaset dal controllo dei francesi di Vivendi è un ponderato silenzio. E la conferma della validità del testo – accusato di essere uno scambio politico per avere un atteggiamento benevolo di Berlusconi verso il governo – approvato definitivamente a fine novembre nella conversione del decreto anti-Covid. Ieri la commissione europea è intervenuta nuovamente con una lettera inviata a Maurizio Massari... Читать дальше...

Protesta all’Agenas: «Stabilizzateci ora»

Il Manifesto 

Dopo il presidio della scorsa settimana sotto il ministero della Salute, i precari «storici» di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, presidio fondamentale durante la pandemia perché monitora i piani sanitari delle Regioni su terapie intensive e assistenza territoriale, sono tornati nuovamente a mobilitarsi. Ieri mattina alla Camera a sostegno di un emendamento di Leu che, se approvato, disporrebbe l’immediata stabilizzazione dell’intera platea dei precari, almeno 70 hanno il contratto in scadenza il 31 dicembre. Читать дальше...

«Il virus è cambiato», Londra diventa rossa

Il Manifesto 

Dalle prime ore di domattina Greater London, la regione della capitale, e il Sudest dell’Inghilterra, in particolare l’Essex e l’Hertfordshire, entreranno nel tier 3: il terzo – e più elevato – livello di allarme nel sistema tripartito di restrizioni anti-Covid del governo britannico. È il giro di vite annunciato ieri dal ministro della Sanità Matt Hancock a fronte di un raddoppio dei contagi in quelle zone nello spazio di una settimana. Gli ospedali del Kent e dell’Essex, già sotto pressione... Читать дальше...

Il piano Usa di dominio dello spazio

Il Manifesto 

Cape Canaveral in Florida, da cui nel 1969 fu lanciato dalla Nasa il razzo della missione Apollo, è divenuto sede della stazione della Forza spaziale Usa insieme alla base Patrick, anch’essa in Florida. Nella cerimonia inaugurale, il 9 dicembre, il vicepresidente Mike Pence ha annunciato che «la nostra Forza spaziale si sta potenziando ogni giorno di più». La U.S. Space Force è una nuova branca delle Forze armate statunitensi, istituita nel dicembre 2019. La sua missione è «proteggere gli interessi... Читать дальше...

«Esame truccato», si dimette la rettrice dell’Università per stranieri

Il Manifesto 

Prima le pene della Magistratura, ora le dimissioni a pioggia. L’inchiesta della procura di Perugia sull’esame farsa all’Università per gli Stranieri di Perugia per la cittadinanza italiana a Luis Suarez, ex attaccante del Barcellona, a settembre in trattativa con la Juventus, ha provocato un terremoto nell’ateneo perugino. Si è infatti dimessa la rettrice, Giuliana Grego Bolli, il vertice della struttura universitaria in cui si è consumato lo scandalo che vede anche la Juventus coinvolta (avrebbe ostacolato le indagini)... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Власти Зимбабве поблагодарили Москву за помощь в период засухи



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России