Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 23.12.2020

Politiche di guerra e legami di pace. Domande sull’Italia alla vigilia di Natale 2020

Il Manifesto 

Dalla grave crisi della pandemia si può uscire solo cambiando sistema, ripudiando il preteso realismo politico che porta il nostro Paese a vendere armi ai Paesi in guerra. Come è possibile restare fedeli alla Costituzione e consegnare navi da guerra al governo egiziano? Come può tenersi assieme il progetto europeo se dobbiamo competere con la Francia per conquistare le commesse belliche di quel Paese coinvolto nel conflitto in Libia e che ignora le richieste di verità e giustizia sull’assassinio... Читать дальше...

L’incerto Kosovo verso nuove elezioni anticipate

Il Manifesto 

Kosovo al voto per la seconda volta in un anno e mezzo. Lo ha stabilito una sentenza della Corte costituzionale che ha riscontrato irregolarità nel voto di fiducia al governo presieduto da Avdullah Hoti, insediatosi lo scorso giugno. Il voto dovrà aver luogo entro entro 40 giorni dall’indizione delle elezioni da parte del presidente della Repubblica, carica ricoperta ad interim da Vjosa Osmani. Il caso era stato sollevato da un gruppo di parlamentari del partito «nazionalista di sinistra» Vetevendosje... Читать дальше...

«McCartney III», dentro la storia circolare del pop-rock

Il Manifesto 

Una delle risposte possibili all’emergenza sanitaria e ai lockdown stop-and-go degli ultimi mesi, a cominciare dal tempo sospeso della scorsa primavera, è stata quella per molti musicisti di chiudersi nei loro studi privati di registrazione. E lì giù a provare ad impastare suoni buoni alla bisogna come anche a cavare tracce da ombre di brani che non avevano trovato forma definitiva in precedenti lavori. LA RISPOSTA dunque c’è stata ed è stata globale a contar le uscite discografiche che al … Continua

L'articolo «McCartney III»... Читать дальше...



Abc, a lezione di glamour con Martin Fry

Il Manifesto 

I Vice Versa sono una formazione sperimentale di Sheffield il cui sound si situa tra Human League e Cabaret Voltaire. L’incontro con l’affascinante manchesteriano Martin Fry ne muta profondamente le prospettive, finché i synth non sono relegati in seconda linea e lo stesso Fry non ne diventa il vocalist. Mutato il nome in ABC, seguendo i sogni visionari di rifondazione disco-funk del cantante, la band realizza nell’82, dopo un paio di fortunati singoli, l’album-capolavoro The Lexicon Of Love. Come produttore... Читать дальше...

La natura proteiforme di Gioele Valenti

Il Manifesto 

Già da qualche anno, dai tempi di Ostro dei Lay Llama – che mostrava un orizzonte ultravioletto sulla superficie violacea del vinile uscito per Rocket Recording in un momento eccezionale per la psichedelia italiana: era il 2014 e vi risuonava, celeste e celestiale, il capolavoro dei Julie’s Haircut, Ashram Equinox –, l’astro di Gioele Valenti aleggia sull’ecosistema dell’indie e della psichedelia contemporanea seguendo quella traiettoria proficua che unisce l’Italia al Regno Unito e vede brillare... Читать дальше...

Ritratto d’artista da mondi lontanissimi

Il Manifesto 

Né biografia né romanzo, eppure un po’ di entrambi. Aldo Nove riscrive le vite di Battiato incrociandole alla sua, in cinquanta brevi capitoli e una lettera aperta, con sei Intermezzi nei quali affiora l’io narrante dello scrittore di Viggiù. Dissolvenze incrociate tra la provincia catanese del secondo dopoguerra e quella varesotta di inizio anni Settanta. Mondi lontanissimi, ma neppure tanto; universi paralleli che Nove si diverte a intersecare. Dalla gavetta con la fame, quella vera, combattuta... Читать дальше...

Msmiroslaw nella terra deserta

Il Manifesto 

Un battito rituale, un synth a planare in forma di drone, ombre di altri suoni a fiorire su questo scheletro minimale: così , avvolto in un alone di magia nera, volutamente povera e indicibile, si apre The Age Of Warm Asylum, il nuovo disco di MsMiroslaw, al secolo Mirko Santoru, già membro Hermetic Brotherhood of Lux-or. Le coordinate delle audiomappe spiegate davanti alle nostre orecchie sono un invito a perdersi nei mari del suono. Less i more, sottrarre è l’operazione … Continua

Читать дальше...

Mgm, trattative per la vendita dello Studio del leone ruggente

Il Manifesto 

Mentre l’uscita di James Bond: No Time to Die – come una chimera di tempi migliori, cinematograficamente parlando – continua a slittare verso il futuro (adesso è prevista per aprile) il «Wall Street Journal» anticipa che lo studio dei Rocky, dei Pink Panther e di James Bond starebbe attivamente esplorando la vendita. La Mgm non ha rilasciato dichiarazioni di conferma dell’indiscrezione ma, secondo il quotidiano finanziario, la Major del leone ruggente avrebbe assoldato le banche d’investimento... Читать дальше...



Le scommesse del Festival di Rotterdam

Il Manifesto 

«In un anno come nessun altro nel quale i filmmakers hanno affrontato sfide enormi per terminare le loro opere, non sono mancati grandi film in cerca di accoglienza al festival di Rotterdam. Il concorso e le altre sezioni di questa prima parte del festival ne esprimono lo spirito di scoperta e di attenzione verso le visioni che che provocano la nostra curiosità e sollecitano la nostra immaginazione». Così Vanja Kaludjercic, neo direttrice del Festival di Rotterdam, ha accolto stampa e … Continua

Читать дальше...

La nuova vita del Bardo in romanesco

Il Manifesto 

Una poesia, è stato detto, è una traduzione di cui s’è perso l’originale. A guardar bene, tradurre è sempre perdere, ma per poi recuperare. Tradurre significa innanzitutto cambiare, poiché nel passaggio da una lingua-cultura a un’altra si vengono a modificare le entità minime del linguaggio; e lo fanno in maniera irreparabile. Eppure, in questo mutamento totale, qualcosa rimane tra le pagine chiare e i segni scuri che il traduttore restituisce. Esce in questi giorni, per la piccola ma coraggiosa... Читать дальше...

Nelle contraddizioni di un conflitto disarmato

Il Manifesto 

L’ultimo lavoro di Pietro Folena (Servirsi del popolo, La nave di Teseo, pp. 224, euro 18) è una colta e accurata ricognizione della storia del populismo italiano. Una sorta di piccolo manuale degli ultimi trent’anni che si relaziona con la letteratura più recente e convincente (Revelli, Diamanti e Lazar, Corbetta, Urbinati) e che non disdegna incursioni nella prefigurazione del prossimo futuro. La domanda di fondo è: come è possibile che l’Italia, il Paese che aveva dato vita ai partiti popolari... Читать дальше...

Dispute teologiche intorno alla nascita

Il Manifesto 

Durante il periodo dell’Avvento, in vari luoghi dell’Occidente cristiano, tra Medioevo ed età moderna, si celebrava una festa particolare, successivamente scomparsa dal calendario liturgico: quella dell’attesa del parto di Maria, Expectatio partus Beatae Mariae Virginis. Il X Concilio di Toledo nel 656 l’aveva fissata nel giorno 18 dicembre, a pochi giorni dal Natale. Una vasta produzione artistica di statue e dipinti fissava questo momento dell’attesa, rappresentando Maria nella pienezza della sua gravidanza... Читать дальше...

Accogliere la semplicità

Il Manifesto 

S. Semplice. Accogliere tutto ciò che sembra semplice (anche se non lo è), ascoltare la semplicità delle parole, sintetizzarne l’essenza, imparare la lingua concreta della collettività. Senza paura, senza pensiero malefico, senza saltare nessuna tappa, senza scordare chi e cosa ci piace. Salire al più alto gradino della presunzione e tuffarsi giù come dalla Rupe Tarpea. Strapazzarsi strapazzando uova. Stufarsi delle novità e tornare alle stupide vecchie cose. Saltabeccare su e giù sulle assi del... Читать дальше...

Una timida riforma, insufficiente contro il razzismo sistemico

Il Manifesto 

La riforma dei Decreti Sicurezza segna alcuni timidi passi in avanti. Tuttavia, per far fronte al razzismo odierno – che si manifesta tanto nel discorso pubblico, quanto nella pratica istituzionale – servirebbe molto di più. Forse sarebbe stato troppo ambizioso (ma soprattutto ingenuo) aspettarsi che questa condizione cambiasse sotto lo stesso premier che ha condotto il governo più a destra della storia del paese. Così come poco c’era da aspettarsi da un partito nazional-populista come il M5S... Читать дальше...

Contagi e morti sul lavoro peggio nella seconda ondata

Il Manifesto 

Il Covid sui posti di lavoro ha fatto più danni nella seconda ondata rispetto alla prima. Lo certifica l’Inail nel bollettino sui dati di denunce di contagio e di morti sul lavoro dei mesi di ottobre e novembre. La «seconda ondata» dei contagi da Covid – sottolinea l’istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro – ha avuto un impatto più significativo della prima anche in ambito lavorativo. Tra ottobre e novembre ci sono state 49.000 denunce di infortunio – pari al … Continua

Читать дальше...

La variante inglese non spaventa BioNtech

Il Manifesto 

«Abbiamo testato il nostro vaccino su una ventina di varianti del coronavirus e la risposta immunitaria ha sempre inattivato tutte le diverse forme del morbo». Ugur Sahin, fondatore e amministratore delegato di BioNTech, dettaglia in conferenza stampa il motivo scientifico per cui è «fiducioso» di riuscire a neutralizzare anche la nuova mutazione “inglese” del Covid-19 che – come ammesso dalle autorità sanitarie tedesche – circola in Germania almeno da novembre, ben prima del blocco dei voli dal Regno Unito. Читать дальше...

Caro Martella, fu un peccato, ora è un’ideologia

Il Manifesto 

Dopo la legge del 1981 n.416, che riformò l’editoria negli anni burrascosi della vicenda Rizzoli- Corriere della Sera all’ombra della loggia P2, si arriva al giorno fatidico del calendario: il 7 agosto 1990. Quando fu approvata la legge n.250, che introduceva i contributi diretti ai giornali, secondo criteri – in verità- piuttosto laschi. La data, però, è importante. Il 6 dello stesso mese d’estate era stata varata la l.223 (Legge Mammì, l’allora ministro competente). La legge Mammì legittimò... Читать дальше...

Nove finanziarie in meno di un anno, l’emergenza continua

Il Manifesto 

A otto giorni dall’esercizio provvisorio ieri sera la legge di bilancio vagava tra l’aula della Camera e la Commissione Bilancio. Atteso per tutto il giorno il responso sulle coperture effettuato dalla Ragioneria dello Stato si è rivelato così negativo da arrestare i lavori alla Camera, già pronta a votare la fiducia su un mega testo con il record di 1.150 commi, e rinviare tutto di nuovo alla Commissione Bilancio. I tecnici hanno chiesto lo stralcio di 14 emendamenti alla manovra: … Continua

Читать дальше...

«Israele non è solo ebraico». Alla Corte suprema 15 ricorsi

Il Manifesto 

Oscurato dalla crisi di governo e dalla prospettiva di un terzo lockdown nazionale, è ripreso il dibattito sulla legge fondamentale approvata dalla Knesset nel luglio 2018 che definisce Israele-Stato della nazione ebraica (e non di tutti i suoi cittadini) e non menziona l’uguaglianza di tutti i cittadini affermata nel 1948 alla fondazione dello Stato di Israele. Ieri gli 11 giudici della Corte suprema hanno preso in esame le 15 petizioni presentate contro la legge, alcune chiedono di eliminarla... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

Психолог Макаренко объяснила, как эффективно бороться со стрессом

"Схватил и попытался утащить в кусты": Мигрант дважды пытался изнасиловать несовершеннолетнюю - и поплатился

МЧС выпустило экстренное предупреждение о грозе в Москве




Israele verso un nuovo voto anticipato

Il Manifesto 

Ricordando i suoi presunti successi nella lotta alla pandemia e gli accordi di normalizzazione con quattro paesi arabi, ieri Benyamin Netanyahu di fatto ha dato inizio alla campagna elettorale che porterà Israele al voto anticipato per la quarta volta in due anni. Apparivano minime in serata le possibilità che il premier di destra e il suo principale partner di governo, il centrista Benny Gantz, potessero raggiungere un compromesso sulla legge di bilancio evitando in extremis lo scioglimento oggi... Читать дальше...

Un «piano» per uscire dalla crisi ritrovando la classe

Il Manifesto 

L’«orizzonte catastrofico» del capitalismo è più vicino nella crisi del Covid, ma un’«intelligenza collettiva rivoluzionaria» è da costruire. Bisogna reinventare una «moderna politica di piano» finalizzata allo sviluppo dei diritti economici, civili, politici e sociali. Pensiamo a una nuova politica basata sull’«interattività» tra «pianificazione, libertà e democrazia» opposta allo scontro interno al capitale tra «globalisti» e «sovranisti» che soffoca ogni istanza rivendicativa. QUESTE TESI,... Читать дальше...

Contratto metalmeccanici ed ex Ilva, da gennaio si tratterà seriamente

Il Manifesto 

Nel giro di poche ore i sindacati metalmeccanici raccolgono quanto seminato in questi mesi di mobilitazione quasi come un regalo di natale, seppur in un quadro complicato esattamente come l’anno che si va a chiudere. Prima l’incontro con il ministro Patuanelli e Domenico Arcuri – ancora alla guida di Invitalia – sull’ex Ilva, poi quello con Federmeccanica. La svolta maggiore arriva da quest’ultimo: dopo lo sciopero e la nuova – insufficiente – proposta, Federmeccanica apre ad una trattativa serrata... Читать дальше...

Ministro Speranza, sulla cannabis faccia qualcosa di sinistra

Il Manifesto 

Nessuno dubita che il Ministro Speranza sia molto impegnato in questi mesi, ma se quanto accaduto in primavera col coronavirus era una prima volta per tutti, quel che stiamo vivendo con la “seconda ondata” non può esser considerato come un’emergenza che mette tutto in secondo piano. Proprio come i suoi predecessori, tutti sollecitati dalla Società Civile italiana per anni in merito alle scelte politiche sulle “droghe”, anche Roberto Speranza ha ritenuto di non dover rispondere a chi si è mobilitato... Читать дальше...

13.318 i nuovi positivi, 628 le vittime in un solo giorno

Il Manifesto 

Sono stati 13.318 i nuovi casi di Coronavirus ieri in Italia, per un totale dall’inizio della pandemia di 1.977.318. I tamponi effettuati sono stati 166.205, in aumento rispetto agli 87.889 del giorno precedente. Il rapporto tra test e positivi ieri si è fermato all’8,01%, in netta diminuzione rispetto al 12,3% di lunedì. È invece cresciuto il numero delle vittime: 628 ieri, nelle 24 ore precedenti erano state 415, per un totale di 69.842. Scende il numero degli attualmente positivi, 605.955,... Читать дальше...

Brogli elettorali e Hunter Biden: indagini inutili. Così Barr scende dal carro di Trump

Il Manifesto 

Secondo il ministro della Giustizia William Barr non c’è ragione per nominare un procuratore speciale per le indagini nei confronti di Hunter Biden, figlio del presidente eletto Joe Biden, né di aprire un’indagine federale sui brogli elettorali mai provati, specialmente dopo che le indagini svolte dagli agenti federali non hanno rilevato nulla di tanto importante da poter cambiare il risultato e dopo che tutti gli Stati hanno certificato la validità del voto e i Grandi Elettori hanno eletto Biden... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России