Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 11.12.2020

Lidia poliedrica

Il Manifesto 

Oggi, alla ricerca di memorie di Lidia, mi sono imbattuta in una sua opera autobiografica “Un anno al Senato – lucido diario di fine legislatura” (2009) contenente questa dedica: “Ad Antonia Sani carissima compagna e amica da decenni con riconoscente affetto e considerazione Lidia. Roma, 24.IV.2009.” Mi sono salite le lagrime agli occhi, e un nodo alla gola… Lei, così presente e viva in queste parole, irrimediabilmente scomparsa per sempre. Girano in rete messaggi su messaggi. Donne che da Lei... Читать дальше...

Un «Cubo bianco» per inventare nuove economie

Il Manifesto 

White Cube è un termine universalmente utilizzato per indicare gli spazi espositivi e le gallerie d’arte in occidente. È anche il titolo che Renzo Martens ha dato al suo film, la particolarità però è che il Cubo bianco di cui si occupa è stato costruito in una piantagione di olio di palma a Lusanga, a circa 650km da Kinshasa, in Congo. IL LUOGO è significativo perché è lì che in epoca coloniale, all’inizio del Novecento William Lever ottenne gratuitamente dal … Continua

Читать дальше...

Addio Paolo Rossi, il ragazzino che fece l’impresa

Il Manifesto 

Questo maledetto anno pestilenziale si porta via anche il dolce volto di Paolo Rossi, l’eroe del mundial ’82, poche settimane dopo il sinistro divino dell’86. Aveva 64 anni, lo scorso anno aveva scoperto di avere il terribile male ai polmoni. Chiunque stesse sul campo o davanti alla tv in quel fantastico 5 luglio 1982, ricorda i tre lampi di Pablito, minuto 5, 25 e 74, in quel memorabile Italia-Brasile allo stadio Sarrià di Barcellona, il piccolo impianto avvolto su sé … Continua

Читать дальше...



Trapattoni: «I giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori…»

Il Manifesto 

Bandiere a mezz’asta a Coverciano, il centro tecnico della nazionale italiana. Radio Rai che trasmette l’audio della radiocronaca della vittoria dei Mondiali spagnoli del 1982, con voce di Enrico Ameri. La morte di Paolo Rossi è un dolore collettivo. Pablito, l’eroe del Mundial, il simbolo del calcio italiano dagli anni Ottanta,poi icona popolare come forse solo Roberto Baggio e Paolo Maldini. Il flusso di messaggi di cordoglio per la scomparsa dell’attaccante ex Vicenza, Perugia, Juventus e Milan... Читать дальше...

Con Sami per le strade di Bucarest

Il Manifesto 

Ferentari, periferia di Bucarest, è uno di quei luoghi in cui sognare una vita migliore è un vezzo da borghesi. E, Sami, 13 anni, non era certo un’eccezione. Un padre che faceva dentro e fuori dalla prigione, una madre che si era lasciata morire di Aids, una sorella piegata dalla tossicodipendenza, Sami ne aveva viste troppe per permettersi ancora di sognare. Eppure da quando aveva conosciuto il campione del mondo aveva iniziato a declinare i verbi al futuro. «Da grande … Continua

Читать дальше...

«Evermore», sempre più Taylor Swift

Il Manifesto 

Il lockdown forzato e l’impossibilità di intraprendere tour, alimenta reazioni contrastanti tra le pop star. Se Elton John è ben felice di «non fare nulla – in realtà ha usato una frase ben più colorita – la superstar americana Taylor Swift è iperattiva tanto da «regalare» ai suoi fan il suo secondo album in appena sei mesi. Evermore. ovvero per sempre, è il titolo dell’album in uscita oggi, annunciato dalla stessa artista americana sui suoi profili social. Il successore di … Continua

Читать дальше...

Centro e periferie, tra cecità politica e amori letterari

Il Manifesto 

L’Italia non è un solo Paese. Dal dualismo Nord-Sud, dell’inizio del secolo scorso, si è poi passati alle «tre Italie» con l’introduzione dei distretti industriali: regioni centrali e nord-est. Anche quest’ultima suddivisione, però, nata dalle ricerche di Arnaldo Bagnasco alla fine degli anni 70, come la precedente, non corrisponde più alla realtà economica e sociale dei nostri territori. I PROCESSI INDOTTI dalla globalizzazione e l’inadeguatezza con la quale poteri pubblici e privati hanno risposto... Читать дальше...

Scene di caccia neoliberale

Il Manifesto 

Nel 2009 i due studiosi francesi Pierre Dardot e Christian Lavalle battezzarono l’affermazione pressoché planetaria del neoliberismo una «nuova ragione del mondo». Con questa espressione non si intendeva solo la forma assunta dal modo di produzione capitalistico, nemmeno il successo di un pensiero egemonico o la convinzione dominante di aver raggiunto la miglior forma di organizzazione sociale immaginabile, una nuova fede o uno strumento infallibile di governo degli umani. Piuttosto tutte queste cose insieme. Читать дальше...



Corpi differenti e dissidenti proiettano scenari di lotta

Il Manifesto 

Il femminismo come sguardo trasversale, capace di connettere interi universi, fa esplodere la sua potenza ermeneutica quando si confronta con i temi generali di crisi che affliggono il reale. Ne è un esempio l’ultimo lavoro delle studiose argentine Luci Cavallero e Verónica Gago, Vive, libere e senza debiti. Una lettura femminista del debito, edito da Ombre Corte con la prefazione di Federica Giardini e la traduzione di Nicolas Martino (pp. 149, euro 14). LA PRIMA ARMA che questa ricognizione... Читать дальше...

Del Turco, il senato senza pietà non sa come correggersi

Il Manifesto 

Quando nel maggio del 2015 la camera e il senato decisero di cancellare vitalizi e pensioni agli ex parlamentari condannati – nulla del genere è previsto per le normali pensioni – i 5 Stelle il cui furore anti casta aveva ispirato quella decisione non furono soddisfatti. Infatti non votarono la delibera del Consiglio di presidenza del senato che adesso condanna Ottaviano Del Turco, 76enne assai gravemente malato, a perdere tutto il suo assegno mensile: avrebbero voluto di più. Eppure quella … Continua

L'articolo Del Turco... Читать дальше...

Doppia protesta di Greenpeace: «Recovery fund: le persone e il pianeta prima dei profitti»

Il Manifesto 

«Green solo a parole, i progetti del governo di cui abbiamo notizia rischiano di aggravare l’emergenza climatica e ambientale». Greenpeace ha protestato ieri a Roma, srotolando sul ponte Sant’Angelo lo striscione «Recovery fund: le persone e il pianeta prima dei profitti», e a Bruxelles vicino al Consiglio europeo. Gli attivisti denunciano che la mega torta da 750 miliardi di euro del Next Generation Eu, invece di avviare una radicale transizione ecologica del sistema produttivo, rischia di alimentare... Читать дальше...

Ignazio di Loyola: vedere con la vista dell’immaginazione

Il Manifesto 

Nell’ordinamento scolastico dei collegi gesuiti, secondo quanto stabilito nel 1616 nella celebre Ratio atque institutio studiorum Societatis Jesu, tra gli esercizi da assegnare dal professore di retorica agli studenti si suggerisce, oltre ad altre prove più consuete, di parafrasi o di imitazione di passi diversi di poeti e oratori; o di trasposizione da uno ad altro metro di uno scelto componimento, eccetera; si suggerisce, dicevo, il compito di «elaborare una descrizione, ad esempio, di giardini... Читать дальше...

Uno sguardo di bambina per restare desti

Il Manifesto 

Ci sono delle storie che non finiremmo mai di ascoltare, non perché siano belle o consolanti, ma per la loro forza, la loro importanza, perché assommano la grandezza e l’abiezione umana, il coraggio più titanico alla bestialità criminale e assassina. Sandra Bonsanti in Stanotte dormirai nel letto del re (Archinto, pp. 216, euro 18) racconta la storia della sua famiglia e della sua città, Firenze, negli anni della seconda guerra mondiale. Suo padre era Giorgio Bonsanti, direttore della rivista... Читать дальше...

Priorità alla scuola, da oggi a domenica sit-in e lezioni all’aperto contro la Dad

Il Manifesto 

Continua la mobilitazione per il rientro al 100% a scuola con le lezioni in presenza e in sicurezza dentro e fuori le classi. Da oggi a domenica il movimento «Priorità alla scuola» ha convocato presidio lezioni all’aperto a Faenza, Firenze, Perugia, Torino, Milano, Napoli, Salerno, Mantova, Verona, Vicenza, Mestre, Padova, Treviso. E oggi il movimento parteciperà a un convegno del Cesp (Centro Studi per la Scuola Pubblica) a cui sono iscritti oltre mille docenti. Sarà trasmesso in diretta Facebook... Читать дальше...

Un Piano Marshall contro le disparità territoriali

Il Manifesto 

Un ospedale su 4 con i conti in rosso: l’Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali ieri ha pubblicato il report sui bilanci 2019 di 76 aziende ospedaliere italiane, Irccs e policlinici universitari: sono 19 (il 25%) ad aver chiuso in deficit, per un totale di quasi 700 milioni. Nel Lazio, ad esempio, tutte e otto le aziende sono in perdita così come le due liguri, quasi tutti gli ospedali della Calabria (4 su 5) e della Puglia (3 su 4). … Continua

Читать дальше...

La famiglia Regeni: «Ora richiamare l’ambasciatore, l’Egitto è Paese non sicuro»

Il Manifesto 

Richiamare l’ambasciatore italiano al Cairo, dichiarare l’Egitto Paese non sicuro e bloccare la vendita di armi. Sono le tre richieste che ieri la legale della famiglia Regeni, Alessandra Ballerini, ha ribadito nella conferenza stampa convocata dall’Fnsi, in un giorno definito dal presidente della Camera Roberto Fico «una tappa fondamentale» verso la verità sull’omicidio di Giulio Regeni. Mentre la Commissione parlamentare d’inchiesta spegneva le telecamere ed entrava in audizione segreta, si accendevano i microfoni della famiglia... Читать дальше...

La Bce ricarica il bazooka monetario con altri 500 miliardi di euro

Il Manifesto 

È arrivata la seconda ondata del Covid e, sotto Natale, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (Bce) ha rimesso mano al bazooka monetario che alimenta la risposta finanziaria alla crisi. Iieri ha deciso di aumentare di 500 miliardi di euro la dotazione del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (Pepp) portandolo a un totale di 1850 miliardi di euro, allungandolo di altri nove mesi. Gli acquisti netti dei titoli dureranno non più fino giugno 2021, come previsto finora, ma... Читать дальше...

L’addio «a una gigante» nella sua Bolzano

Il Manifesto 

«È questo il fiore del partigiano morto per la libertà». C’è tutta Lidia Menapace nelle parole finali di Bella ciao, che anche ieri, compagne e compagni, amiche e amici, le hanno voluto intonare per l’ultimo saluto al cimitero di Bolzano. Menapace è stato un fiore dell’Alto Adige, piccola provincia di confine, ma capace di dare i natali a persone come l’ambientalista e pacifista Alexander Langer, tra i fondatori dei Verdi italiani. Partigiana perché la staffetta «Bruna« della Resistenza amava... Читать дальше...

Una megadiscarica di rifiuti minaccia la sorgente d’acqua potabile

Il Manifesto 

Quanto vale il rischio di contaminazione dell’acqua che beviamo? Da qualche mese l’interrogativo per chi vive a Palmi, a Seminara o a Melicuccà, oltre ventimila abitanti della ex provincia (oggi Città Metropolitana) di Reggio Calabria, è tutt’altro che ozioso. IL CAPOLUOGO HA URGENZA di disfarsi delle montagne di rifiuti che invadono da mesi vie e piazze con vista sullo Stretto, frutto dell’incapacità di affrontare con serietà il problema della raccolta differenziata. Nell’ex provincia la quota... Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
Сергей Собянин

Сергей Собянин. Главное за день




Один из старейших театров России представит четыре постановки в Москве

В два раза увеличился спрос самарцев на услуги для животных

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Prassi monopolistica, l’antitrust Usa e 48 Stati fanno causa a Facebook

Il Manifesto 

La Federal Trade Commission (Ftc), l’antitrust statunitense, insieme a una coalizione di 48 Stati guidata da Letitia James, procuratrice generale di New York, hanno lanciato ben due cause contro Facebook per far sì che il colosso venga smembrato e le sue risorse maggiori, le app di Instagram e WhatsApp, vengano scorporate. Ciò che gli Stati e il governo federale sostengono è che Facebook abbia abusato del proprio dominio nel mercato digitale, e si sia impegnato in prassi anticoncorrenziali usando... Читать дальше...

Conte torna a Roma più forte ma i leader vanno in pressing

Il Manifesto 

Conte non sta trattando. Si premurano di farlo sapere le «fonti di palazzo Chigi» di buon mattino, appena letti i titoli di alcuni quotidiani che dicono l’opposto. Non solo non tratta sul Piano italiano ma neppure ha aperto spiragli sul rimpasto. Sembra la scelta definitiva di andare al frontale con Renzi, ma è solo un’impressione. Il premier non tratta per ora sul merito dei problemi perché è convinto che non sia quello il vero nodo da sciogliere e che provarci … Continua

Читать дальше...

Via libera al Recovery. Stato di diritto nel freezer

Il Manifesto 

Deal sul Recovery Fund e sul bilancio pluriennale (un pacchetto di 1.800 miliardi) ha twittato il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ieri sera, come già aveva fatto nel luglio scorso, nella prima tappa di questa maratona che avvia la costruzione di un’Europa federale. Il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, conferma: «Il Consiglio europeo è d’accordo sul bilancio, sul Recovery e sul meccanismo di condizionalità, all’unanimità». Emmanuel Macron afferma che «il piano di rilancio diventa concreto oggi... Читать дальше...

Trump annuncia la normalizzazione tra Tel Aviv e Rabat e affonda palestinesi e sahrawi

Il Manifesto 

L’ennesima sorpresa dell’Amministrazione Trump a favore di Israele è stata svelata ieri. Il presidente americano ha annunciato con un tweet che il Marocco normalizzerà le relazioni diplomatiche con lo Stato ebraico aggiungendosi ai tre paesi arabi – Emirati, Bahrain e Sudan – che aderiscono al cosiddetto Accordo di Abramo. «I nostri due grandi amici Israele e il Regno del Marocco hanno acconsentito a piene relazioni diplomatiche…È svolta storica…un grandissimo passo in avanti» per la pace in Medio Oriente... Читать дальше...

La semplicità difficile a farsi

Il Manifesto 

Ieri abbiamo dato a Lidia Menapace quello che viene chiamato «l’ultimo saluto», ma il riferimento a lei resterà continuo, ogni giorno. Ci sorprese nel 2008 chiedendo la tessera di Rifondazione. Era stata per anni nostra compagna di strada nei movimenti, indipendente eletta nelle nostre liste e aveva aderito alla Sinistra Europea. Fece quella scelta, accettando anche di entrare negli organismi dirigenti, proprio quando eravamo finiti fuori dal parlamento e dai media. Probabilmente prima non pensava... Читать дальше...

I ghiacciai italiani sono in via d’estinzione, allarme Marmolada

Il Manifesto 

La Giornata internazionale della montagna è per Legambiente l’occasione di lanciare un «Sos per i ghiacciai italiani»: la crisi climatica e l’inquinamento minacciano sempre di più il futuro dei giganti bianchi, che sono testimoni del climate change e sentinelle della qualità dell’aria. I DATI SONO CONTENUTI nel rapporto frutto della campagna «Carovana dei ghiacciai», un’inchiesta sul campo – condotta in alta quota nell’estate del 2020 – che ha visto l’associazione impegnata con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano (Cgi). Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Правильная эксплуатация грузовых шин позволит продлить срок их службы



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России