Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 30.12.2020

Senato, respinto emendamento di Rifondazione Comunista contro le classi pollaio

Il Manifesto 

Nello spazio brevissimo, avuto a disposizione, abbiamo presentato il nostro emendamento sul numero degli alunni per classe in Senato, dove Rifondazione Comunista è rappresentata dalla senatrice Paola Nugnes. Il Parlamento italiano funziona ormai come se avesse una sola Camera, dal momento che le leggi finanziarie arrivano in Senato, in tempi talmente ristretti, da poter incidere poco o nulla su ciò che è già stato deciso alla Camera. L’emendamento, che avrebbe aumentato la quota di spazio per... Читать дальше...

In morte di Carlo Perfetti

Il Manifesto 

È morto Carlo Perfetti, un pioniere e un innovatore nel campo della riabilitazione neurocognitiva. Mi occupo di riabilitazione e, nella fattispecie, di riabilitazione neurocognitiva, dal 1984, anno in cui con Carlo ci mettemmo a discutere, di sistemi, di circuiti senso-motori, di apprendimento in condizioni patologiche (così egli definiva la riabilitazione neurocognitiva). Perfetti faceva allora riferimento alle teorie di Anochin ed io ero interessato alle teorie biologiche dell’auto-organizzazione e... Читать дальше...

Carrozzerie n.o.t., il teatro per interpretare la realtà

Il Manifesto 

Trecento metri quadri di cemento e ferro per dare spazio alla comunità artistica romana e a chiunque scelga il teatro come modo per mettersi in contatto con sé e interpretare la realtà. Questo il progetto di Maura Teofili e Francesco Montagna quando nel 2013 presero in affitto i locali in Via Panfilo Castaldi a Roma, vicino Ponte Testaccio, e rimisero a nuovo l’ex carrozzeria. «La natura dell’officina, ovvero quella di rilavorare, di rimettere a nuovo qualcosa per poi portarlo fuori, … Continua

Читать дальше...



Addio a Pierre Cardin, lo stilista che pensava gli abiti del futuro

Il Manifesto 

«L’abito che preferisco è quello che immagino in una vita che ancora non esiste, nel mondo di domani». Lo ripeteva spesso Pierre Cardin, stilista e imprenditore del proprio marchio universalmente riconosciuto, che questa visionarietà l’aveva distillata in ognuna delle sue creazioni. Sempre avanti Cardin, il primo a aprire un proprio «corner» nei grandi magazzini, a portare sulla passerella gli uomini, a organizzare un sistema di licenze che hanno permesso al suo nome una diffusione planetaria ... Читать дальше...

Volere volare con «Via col vento»

Il Manifesto 

V. Valore della vita. Apprezzare il valore della vita ascoltando le note di un valzer. Viaggiare col cuore con lo spirito col sogno con la danza, se tu mi dici 4 e io intendo 8 non capisci che ci rimango male? Vogliamo vivere!, Volere volare, volentieri, vagamente, venire (l’importante è), veleno tu sarai il mio veleno, Vincere, vergognarsi per suscitare scandalo (Such a shame), vendicarsi, Vorrei non vorrei ma se vuoi, Victor Victoria, Vivian Lamarque, Via col vento, Vengo anch’io … Continua

Читать дальше...

Tagli all’editoria e riforme chiuse nel cassetto

Il Manifesto 

Quando i «tagli» possono diventare «bavagli». Un titolo che potrebbe simboleggiare la situazione denunciata dalla redazione del manifesto e che è già stata segnalata con la giusta determinazione, su questo giornale, dal segretario della federazione della stampa, Raffaele Lorusso, dal presidente dei garanti di Articolo 21, Vincenzo Vita, e raccolta nell’appello al presidente Conte, lanciato da Articolo21. L’annunciato taglio al fondo per l’editoria, o comunque il suo mancato rifinanziamento, possono... Читать дальше...

Vinciane Despret, ascoltare gli animali per capire chi siamo

Il Manifesto 

L’ultimo libro di Vinciane Despret, filosofa della scienza belga, si intitola Habiter en oiseau (2019), uscito in contemporanea alla tardiva ma necessaria edizione francese di The Companion Species Manifesto (2003) di Donna Haraway, di cui Despret cura la bella introduzione. I due testi sono accomunati dall’avere come protagoniste le «specie compagne» che annoverano non solo gli animali cosiddetti da compagnia ma anche tutte quelle specie – colonie di microbi comprese – che accompagnano l’esistenza degli umani. Читать дальше...

Carcere e droghe. Decriminalizzare i fatti di lieve entità

Il Manifesto 

Ci sono evidenti motivi di politica criminale che dovrebbero orientare il Parlamento e il Governo a cambiare rotta in materia di droghe e ad attenuare l’impianto repressivo e sanzionatorio dell’attuale legislazione, diversificando i fatti di lieve entità e la coltivazione di cannabis a uso personale da altri e più sostanziosi traffici. Quella che Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo, definisce l’ultimo anello della filiera del narcotraffico, è necessario... Читать дальше...



Abbiamo bisogno di più immigrati

Il Manifesto 

La riforma dei decreti di “falsa sicurezza” rappresenta solo un primo, timido passo di una necessaria e netta inversione di tendenza delle politiche anti-migratorie prevalse in Italia e in Europa nell’ultimo decennio. In realtà, nel nostro, come negli altri stati membri dell’Unione europea, diventa sempre più pressante l’esigenza di una politica che favorisca l’immigrazione e la sua piena integrazione nei nostri contesti sociali. E ciò per varie ragioni. La prima riguarda la correzione di uno squilibrio demografico divenuto insostenibile. Читать дальше...

C’è (almeno) un errore nella manovra che non si può toccare

Il Manifesto 

Un errore lo ha riconosciuto anche il governo. H a a che fare, prevedibilmente, con uno dei tanti bonus che ormai spuntano ovunque nelle leggi fiscali. La legge di bilancio, che sarà approvata definitivamente questa sera ad appena 24 ore dall’esercizio provvisorio, li conferma e li moltiplica. In questo caso si tratta del bonus di cento euro per i redditi medio bassi previsto come taglio del cuneo fiscale nella legge di bilancio dello scorso anno. Introdotto per decreto a febbraio … Continua

Читать дальше...

Meridbulloni, presidio da 12 giorni contro la delocalizzazione padana

Il Manifesto 

Vanno avanti a presidiare la loro fabbrica ininterrottamente da dodici giorni, alternandosi in gruppi di giorno e di notte nelle tre tende allestite tra la solidarietà di tutta la città che porta aiuti e cibo. Sono gli 81 lavoratori della Meridbulloni, azienda che fabbrica bulloni per auto di proprietà della famiglia brianzola Fontana. Che ne ha annunciato repentinamente la chiusura spostando la produzione nelle sedi di Milano e Torino, a seguito della fusione per incorporazione con la Ibs, altra... Читать дальше...

Il sindacato dei medici Anaao Assomed: «Adesione al V-day all’80%, più di quanto atteso dalla popolazione»

Il Manifesto 

«Tutti gli operatori sanitari devono vaccinarsi contro il Covid. Se non vogliono, devono essere sospesi dal servizio perché non idonei»: è la posizione di Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma e componente del Comitato tecnico scientifico. E Walter Ricciardi, consulente del ministro Roberto Speranza: «Occorre perseguire la strada del vincolo morale e professionale ma se non funziona bisogna procedere con l’obbligo per chi è a contatto con i pazienti». Carlo Palermo... Читать дальше...

La Germania studia una legge per vietare «diritti speciali» ai vaccinati

Il Manifesto 

Nessuna discriminazione per i non vaccinati, nel settore pubblico come nel privato. Da ieri è allo studio degli esperti legali di Spd, Cdu e Csu l’apposita legge per vietare i «diritti speciali» a favore degli immunizzati dal Covid-19. «Stiamo valutando la possibilità di varare a breve una norma che consenta di evitare la disparità di trattamento da parte delle imprese fra chi si è sottoposto alla vaccinazione e chi no» conferma Johannes Fechner, portavoce degli affari giuridici della Spd. Si... Читать дальше...

Se la consapevolezza di sé diviene conoscenza di tutte le cose

Il Manifesto 

Un viaggio alla scoperta di una consapevolezza profonda, basata su una ricerca interiore come sulla capacità di legare tra loro i diversi percorsi verso «il sapere» che ci ha regalato l’umana tensione fino a misurarsi con il trascendente e con il mistero dell’esistenza. È INTORNO all’acronimo che racchiude uno dei concetti ermetici più noti che si sviluppa l’indagine compiuta da Raffaele K. Salinari in Vitriol e massoneria (pp. 131, euro 14, Tipheret edizioni, prefazione Gianmichele Galassi).... Читать дальше...

Gli incassi di Apple a Natale? Grazie allo sfruttamento dei «tirocinanti»

Il Manifesto 

Nell’ambito delle controversie del lavoro, è tornata d’attualità la Apple e i suoi subappaltatori che operano in Cina. Il 19 e il 20 dicembre, migliaia di lavoratori hanno protestato di fronte a una fabbrica a Shanghai dopo aver ricevuto la comunicazione che sarebbero stati trasferiti a Kunshan, nella provincia orientale del Jiangsu. Entrambi gli stabilimenti sono di proprietà di Pegatron, colosso taiwanese dell’elettronica e secondo assemblatore di iPhone dopo Foxconn. A novembre, due indagini... Читать дальше...

La ripartenza delle trivellazioni fa litigare la maggioranza

Il Manifesto 

Lo stop alle trivelle diventa un caso nella maggioranza. Dopo che la moratoria era stata espunta dal Milleproroghe, generando l’allarme di ambientalisti e il malumore di qualche parlamentare grillino, dal M5S sono intervenuti il sottosegretario alla presidenza del consiglio Riccardo Fraccaro e il ministro allo sviluppo economico Stefano Patuanelli, che con quello all’ambiente, ha giurisdizione sulla questione. Sostengono che il M5S andrà oltre la moratoria, e che sta lavorando ad un provvedimento ad hoc per fermare l’attività estrattiva. Читать дальше...

Il grande fratello è solo un cugino di campagna

Il Manifesto 

L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato un’istruttoria sulla regolarità del televoto dell’ultima edizione del Grande Fratello (Vip). Di fronte agli sconvolgimenti in atto, l’Agcom si porta avanti con il lavoro? Chissà. In verità, e i modesti ascolti lo dimostrano, quel Grande Fratello appartiene ormai a qualche era geologica precedente. Anzi. Fu, se mai, il piccolo capolavoro cinematografico del 1998 di Peter Weir The Truman Show a mettere creativamente in scena l’ordito del più noto romanzo di George Orwell. Читать дальше...

«In Italia almeno tredici varianti del virus, occorre una banca dati»

Il Manifesto 

Lo chiamano l’«uomo delle mutazioni», il prof. Massimo Ciccozzi, perché, con l’Unità di statistica medica ed epidemiologia che dirige nel Campus Bio-medico di Roma, è stato tra i primi al mondo a identificare lo «spillover», ossia il salto di specie – l’unico finora certificato – che dal pipistrello ha portato il Coronavirus responsabile della Covid-19 a infettare l’uomo. Prof. Ciccozzi, secondo il prof. Arnaldo Caruso che l’ha scoperta a Brescia, la variante italiana del Sars-Cov-2 potrebbe essere... Читать дальше...

Usa avvertono Israele: gli investimenti cinesi sono una minaccia. Bibi non sente

Il Manifesto 

Un invito a Israele a seguire con interesse la crescita incontenibile della Cina come superpotenza, non solo economica, è giunto ieri dal giornale Haaretz. «I suoi sforzi per promuovere un ordine mondiale multipolare e l’intensificarsi della competizione tra le superpotenze illustrano il ​​notevole successo del ‘Regno di Mezzo’ nel tornare al centro della scena mondiale», notava in una lunga analisi il quotidiano, esortando poi Israele «a migliorare la sua comprensione delle aspirazioni e delle... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

МАЗ Х представила Беларусь. Гибридный тягач МАЗа с запасом хода 3 000 км представили на выставке в Москве

Формы заявок на подключение к инженерным сетям упростили на mos.ru

Контрактный инженер профессия будущего




Ballo di fine anno per il governo. In pista il Conte ter

Il Manifesto 

Palazzo Chigi tace. Dopo l’attacco di Matteo Renzi, quasi un’apertura formale della crisi, Conte non fa filtrare nulla che indichi come pensa di affrontare una situazione arrivata al limite. Italia viva continua a martellare: «Sta a Conte decidere se rispondere positivamente alle nostre questioni o continuare con supponenza e arroganza». Nel qual caso, aggiunge la ministra Teresa Bellanova, «il Ciao diventerà un addio». Anche il capo torna a insistere: «Non chiedo che vengano accettate tutte le... Читать дальше...

Vittoria Fiom alla Sicor: tornano contratto nazionale e aziendale

Il Manifesto 

Nel placido Trentino è stata un estate-autunno molto caldo. Oltre ai 174 dipendenti della Sicor (motori per ascensori) che dal 20 luglio hanno iniziato la loro battaglia contro la nuova proprietà spagnola che aveva deciso di disdettare la contrattazione aziendale tagliando 14esima e premio di risultato nonostante risultati positivi nel 2019, tutta la vallata di Rovereto si è mobilitata capendo che se il «modello Marchionne» proposto fosse passato alla Sicor poi sarebbe toccato a tutti rinunciare al contratto nazionale. Читать дальше...

Petrinja non c’è più, forte sisma in Croazia, almeno 7 le vittime

Il Manifesto 

Petrinja è ridotta a un cumulo di macerie. Dopo il sisma di magnitudo 5.1 registrato lunedì mattina, un’altra forte scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito ieri alle 12.20 la città della Croazia centrale, a 40 km a sud-est di Zagabria, provocando almeno sette vittime, tra cui un bambino, una ragazzina di 13 anni e un ventenne, e decine di feriti. Il bilancio però potrebbe aumentare nelle prossime ore: i soccorritori stanno proseguendo le ricerche, alcuni luoghi non rimasti … Continua

Читать дальше...

Fauci: «Usa in ritardo con i vaccini»

Il Manifesto 

Durante un’intervista con la Cnn, il direttore del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), Anthony Fauci ha dichiarato che l’operazione Warp Speed non raggiungerà l’obiettivo di far ricevere il vaccino contro il coronavirus a 20 milioni di americani entro la fine di dicembre, visto che fino ad ora solo 2,1 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose. «Non siamo certo ai numeri che avremmo voluto raggiungere per fine dicembre – ha detto Fauci – In gennaio assisteremo a … Continua

Читать дальше...

La profezia dell’algoritmo: in cerca dei modelli predittivi

Il Manifesto 

Modelli predittivi, così vengono chiamati i sistemi che tramite algoritmi statistici e tecniche di machine learning, individuano schemi e andamenti ricorrenti per prevedere eventi futuri. Sebbene in certi settori il loro utilizzo sia ormai comune – per prevedere la risposta di un paziente a un trattamento, individuare probabili focolai epidemici o l’insorgenza di guasti negli elettrodomestici, ad esempio – la sfida più ardua resta la previsione dei singoli comportamenti umani, un traguardo i cui... Читать дальше...

Le misure per il Sud spia dello sguardo miope della manovra

Il Manifesto 

Habemus legem. Quella di Bilancio verrà approvata entro la fine dell’anno, malgrado fosse stata presentata in parlamento con inconsueto ritardo, evitando così il temutissimo esercizio provvisorio. Non sarebbe stato un buon biglietto da visita per Bruxelles in attesa dei fondi del Recovery. Gli esponenti della maggioranza hanno voluto sottolineare che il testo del governo è stato arricchito da una discussione bipartisan in cui finalmente il Parlamento ha potuto dire la sua, dopo un anno passato... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России