Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 03.02.2021

Non tutti i Draghi sputano fuoco

Il Manifesto 

C’era una volta l’Italia, un paese dalle lunghe coste e dagli alti crinali. Il popolo era uno, ma le lingue, le tradizioni e le differenze tante. Nel corso dei secoli in tanti avevano provato a governarla e farla crescere. Alcuni erano riusciti nell’intento meglio di altri. Poi venne l’oscurità, la guerra e l’oppressione. In una parola: il fascismo. Il popolo, credendosi forte in scia a un grande leader, scopri la sua debolezza, che affondava le radici nella fragilità di ciascuno. … Continua

Читать дальше...

Draghi accetta: “Spero nell’unità dei partiti e delle forze sociali”

Il Manifesto 

Ringrazio il Presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare, conferendomi l’incarico per la formazione del nuovo governo. È un momento difficile. Il Presidente ha ricordato la drammatica crisi sanitaria, con i suoi gravi effetti sulla vita delle persone, sull’economia, sulla società. La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione. Ed è con questa speranza e con questo impegno che rispondo positivamente all’appello del Presidente della Repubblica. Читать дальше...

Universi femminili da Harlem alle Banlieue

Il Manifesto 

«La versione mainstream di un film di Kelly Reichardt». Così, il critico di Variety Peter Debruge ha entusiasticamente descritto Land. La maldestra definizione, in una recensione per altro molto positiva, riesce a insultare in un colpo solo la regista del film (presentato nella sezione Premiere), Robin Wright, e la stessa Reichardt, uno degli autori americani più originali, raffinati e stimati di oggi, che era stata lanciata proprio al Sundance, nel 1994, con River of Grass. La gaffe di Debruge... Читать дальше...



Kelly Reichardt, alla scoperta del processo creativo

Il Manifesto 

  Novembre 2019: dentro l’atelier di Michelle Segre – nel Bronx, a New York – l’artista lavora alle sue creazioni attaccando pazientemente dei lunghi fili a un’orbita nera, mentre da fuori entrano i suoni della città: il treno che passa, lo scrosciare dell’acqua delle pompe con cui gli impiegati di un autolavaggio stanno pulendo dei camion. Rumori che sembrano intessere un dialogo segreto con il lavoro dell’artista, di cui la filmmaker Kelly Reichardt rende visibile sullo schermo il lato nascosto... Читать дальше...

Un laboratorio di note, musiche per Gianni Rodari

Il Manifesto 

A dieci anni Gianni Rodari, che diventerà partigiano prima di giornalista e poi scrittore di sterminate fantasticherie, si costruì il suo primo strumento musicale, usando i coperchietti metallici delle scatole di cromatina, appesi a un bastoncello, e accorgendosi che – pestati in vario modo – componevano la scala musicale delle note. Più tardi si cimentò con l’armonica e col violino, affascinato dal misterioso linguaggio del pentagramma, ma senza troppi risultati. Tuttavia le sue sublimi composizioni ... Читать дальше...

La sorveglianza del mondo

Il Manifesto 

L’ultimo lavoro di Giorgio Luzzi, Non tutto è dei corpi (Marcos y Marcos, pp.173, euro 16) è bersaglio perfetto di quel sentimento che ebbe a confessare Fortini: «la mia invidia è per quei poeti che scrivono un vero e proprio ’libro’ di versi». Infatti, la fertile vena dell’autore, che si è sempre mossa lungo questa direttiva, raggiunge forse qui la sua forma più compiuta di opera organica in versi. Per Luzzi, la poesia è insieme la chiave di accesso al … Continua

Читать дальше...

Le radici antiche della crisi e le sue ripercussioni in pandemia

Il Manifesto 

Tutta l’elaborazione filosofica e la parallela riflessione geopolitica che hanno caratterizzato il lungo percorso e le numerose pubblicazioni di Mauro Ceruti di quasi un quarantennio, in questi tempi di pandemia hanno trovato una dimensione esplicitamente politico-progettuale nel libro Abitare la complessità, scritto insieme a Francesco Bellusci (Mimesis, pp. 168, euro 13). Un volume che, non a caso, si accompagna ad alcune prese di posizione sinergiche e solidali coll’ecologia del pensiero esposta nelle encicliche di Francesco... Читать дальше...

Traiettorie allo specchio nel solco della giustizia per Biden e Harris

Il Manifesto 

In Una storia americana (Mondadori, pp. 190, euro 17) Francesco Costa – vicedirettore de Il post, autore di un podcast prodotto da Piano P, della newsletter Da Costa a Costa e di Questa è l’America (Mondadori, 2020) – mette a specchio le carriere politiche del neo presidente Joe Biden e della vice presidente Kamala Harris, analizzandone i momenti salienti, cercando di contestualizzare le loro scelte decisive e talvolta apparentemente contraddittorie. MA IN REALTÀ lo sfondo del libro è il ruolo... Читать дальше...



L’ultimo valzer al tavolo giallorosso. De Petris: «Renzi ci ha presi in giro…»

Il Manifesto 

Cronaca di una morte annunciata. Doveva finire alle 13, il tavolo del programma della fu maggioranza giallorossa. E invece è andato avanti fino a dopo le 18, un’altalena paradossale di stop and go, con i due renziani Davide Farone e Maria Elena Boschi teleguidati dal capo via whatsapp: in base alla trattativa parallela sui ministeri che conduceva Renzi (con Vito Crimi, Roberto Speranza di Leu e Dario Franceschini), loro alzavano o abbassavano la posta dentro la sala della Lupa. Con … Continua

Читать дальше...

Il Pd stordito, ma con Draghi. Arriva il no di Meloni e Salvini

Il Manifesto 

Una posizione così dura nella maggioranza non se l’aspettava nessuno, e probabilmente neppure nell’opposizione. Il discorso di Mattarella mette con le spalle al muro il partito delle elezioni anticipate. Dunque non solo l’opposizione, che nel reclamare le urne in fondo ha sin qui fatto solo la sua parte, ma soprattutto la maggioranza che si preparava a insistere sulla richiesta di elezioni come unica alternativa al Conte ter. Quella strada, ha spiegato il capo dello Stato, porta dritti nel precipizio. Читать дальше...

«Tenetevi pronti, si torna al voto». Ma sui grillini piomba il Fattore Carelli

Il Manifesto 

Bisogna isolare il Fattore Carelli e le reazioni che ha suscitato per capire cosa succede nel Movimento 5 Stelle che pian piano, mentre scorre la giornata prende coscienza che il tentativo di rimettere insieme la maggioranza attorno a Giuseppe Conte sta naufragando. Nel pomeriggio, appena Emilio Carelli annuncia la sua intenzione di uscire dal Movimento 5 Stelle si diffonde un’inquietudine insolita presso i gruppi parlamentari grillini, che pure sono assuefatti agli addii. È l’ennesimo eletto... Читать дальше...

Mâati Monjib e gli altri, voci scomode in Marocco

Il Manifesto 

Mâati Monjib, 60 anni, giornalista e storico, cattedra di Studi africani all’università Mohammed V di Rabat, è una figura di intellettuale della sinistra marocchina con una storia di attivismo per i diritti umani che risale ai tempi del regno di Hassan II. Rientrato stabilmente in Marocco dopo la ventata liberalizzatrice del 1998-99, nel 2011 durante le Primavere arabe ha co-fondato l’Associazione marocchina per il giornalismo investigativo. È già comparso davanti a un tribunale una ventina di volte... Читать дальше...

Cominciano le vaccinazioni tra i palestinesi, poche le dosi disponibili

Il Manifesto 

Sono cominciate le vaccinazioni anche tra i palestinesi dei Territori occupati. La ministra della sanità Mai Alkaila ieri ha ricevuto, per prima, una dose del vaccino Moderna di cui lunedì il ministero della sanità dell’Anp aveva ottenuto 2.000 fiale. Nei prossimi giorni i palestinesi riceveranno 5.000 dosi del russo Sputnik V e altre 37mila dosi dal programma Covax dell’Oms. In futuro, ma non si sa bene quando, arriverà il vaccino AstraZeneca. Una parte delle dosi sarà inviata a Gaza. La … Continua

... Читать дальше...

Federmeccanica: 100 euro su 4 anni. No della Fiom

Il Manifesto 

Per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si va alla stretta finale. Ma la Fiom mette chiaro il suo paletto: l’aumento sui minimi deve essere a tre cifre e cioé superiore a 100 euro. Federmeccanica invece cerca di aggirare il problema: allungare la durata del contratto per spalmare l’aumento su più anni. Dalla «bolla» di viale dell’Astronomia, sede di Confindustria a Roma dove le delegazioni di Fim, Fiom e Uilm da una parte e Federmeccanica e Assistal dall’altra – tutte … Continua

Читать дальше...

Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica

Il Manifesto 

Il bilancio, a quattro anni dall’accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori, è sempre più desolante e riflette il fallimento della politica italiana ed europea, che continua a stanziare fondi pubblici col solo obiettivo di bloccare gli arrivi nel nostro paese, a scapito della tutela dei diritti umani e delle continue morti in mare. Senza disegnare nessuna soluzione di medio-lungo periodo per costruire canali sicuri di accesso regolare verso l’Italia e l’Europa. È l’allarme diffuso oggi da ASGI... Читать дальше...

«Folli rei», è ora di abolire la giustizia speciale

Il Manifesto 

Un manifesto per abolire il binario di giustizia speciale per le persone giudicate «incapaci di intendere e volere al momento del fatto» e «inferme di mente». Il movimento che qualche anno fa ha lottato per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari chiede una firma a sostegno di questa nuova sfida. Il binario «speciale» ha storicamente significato l’esenzione del soggetto con disturbi mentali dalla responsabilità per il reato, a prezzo però del giudizio di pericolosità sociale, con relativa... Читать дальше...

Navalny deve scontare 2 anni e 8 mesi di carcere

Il Manifesto 

Il tribunale di Mosca ha condannato l’oppositore russo Aleksej Navalny a tre anni e mezzo di carcere, dopo aver esaminato la commutazione della libertà vigilata disposta nei suoi confronti nel caso Yves Rocher in una pena detentiva. La decisione non è ancora entrata in vigore, dal momento che la difesa ha annunciato di voler presentare ricorso contro la decisione. LEGGENDO le motivazioni della sentenza, che soddisfa la richiesta presentata dal Servizio penitenziario federale a fronte delle violazioni... Читать дальше...

Il sogno tradito del popolo di Trump che peserà a lungo sul futuro

Il Manifesto 

Indagare in profondità il Paese che ha prodotto Trump per tentare di capire cosa potrà e dovrà fare il suo successore alla Casa Bianca per impedire che quel fantasma, anche se sotto mutate spoglie, possa tornare a bussare pericolosamente alla porta della democrazia americana. È un’immersione totale, senza filtri, nella realtà sociale statunitense, accompagnata da buone letture e da un valido apparato di analisi e ricerche, quella che compie Giovanna Pancheri in Rinascita americana (Sem, pp. 252, euro 18). Читать дальше...

Il costo della pandemia: -8,8% del Pil in Italia, -6,8% nell’Eurozona

Il Manifesto 

L’anno della pandemia, e del doppio lockdown primaverile e autunnale, secondo l’Istat si chiude per l’Italia con un calo del prodotto interno lordo dell’8,8%. Questo in un panorama europeo e mondiale dove abbondano i risultati negativi nelle principali economie nazionali. Con la solitaria eccezione di una Cina capace di segnare, anche nel 2020, un +2,3% del Pil rispetto all’anno precedente. Mentre l’altro gigante Usa, pur forte di un +4% nel quarto e ultimo trimestre dell’anno, dato cui non sono... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Свыше 50 гидравлических испытаний теплосетей Солнечногорска проведут в июне

Как отдыхаем в июне?

прямые продажи модулей и заметок для ип чувашии юра в 89278591263 сбер альфа от 1200

Диарея путешественника: доктор Кутушов рассказал как защититься от отравления в отпуске




L’avanspettacolo minore della politica

Il Manifesto 

Peggio di una inguardabile crisi di governo in piena pandemia c’è solo il racconto mediatico della medesima. Soffermiamoci sulla televisione. Se nella primavera del 2019 i commentatori si spingevano a decretare l’eutanasia dei talk, un anno dopo e via via fino ad ora, gli ascolti sono aumentati di un paio di milioni di utenze. Ecco, a fronte di simile incremento delle audience dovuto al lockdown, c’è da registrare amaramente l’epifania di un fenomeno già evidente nel tempo passato, ma ora … Continua

... Читать дальше...

Bibi diventa Abu Yair ma il sangue scorre ancora nelle città arabe

Il Manifesto 

«Abu Yair, Abu Yair». Sorridente il premier Benyamin Netanyahu, in un filmato che girava in rete qualche giorno fa, riferiva soddisfatto che nei centri arabi di Israele qualche abitante lo chiama così: Abu Yair, papà di Yair, il figlio passato alle cronache per post e tweet di estrema destra. Agli arabi, i palestinesi di Israele, da qualche tempo Abu Yair-Netanyahu fa tante promesse pur di raccogliere voti per il suo partito, il Likud. A cominciare dall’impegno contro la criminalità organizzata... Читать дальше...

Il caso Renzi: sottomettersi o dimettersi

Il Manifesto 

Che la crisi di governo, in questo momento storico, costituisse un attentato alla salute pubblica con ogni probabilità era chiaro persino a colui che l’ha provocata. Che essa configurasse anche un vero e proprio vulnus allo stato della democrazia italiana, dopo quanto egli ha detto e fatto a Riad, sta lentamente diventando consapevolezza collettiva, malgrado il diffuso silenzio mediatico. Non si tratta soltanto di sfacciato conflitto d’interesse su scala internazionale da parte del capo di un... Читать дальше...

Arriva Draghi. Missione compiuta

Il Manifesto 

Missione fallita, missione compiuta. Matteo Renzi ha ottenuto l’obiettivo che si era prefisso: distruggere la maggioranza di governo, annientare il centrosinistra e tirare la volata a un governo di unità nazionale, consegnando il paese nelle mani di un salvatore della patria che ha un nome e cognome: Mario Draghi, incaricato, ieri sera, dal presidente Mattarella, di formare un ministero di salute pubblica. Sono ore drammatiche, sottolineate dal tono e dalle parole del Capo dello Stato che, parlando in diretta televisiva... Читать дальше...

Cento anni dopo, una storia che non è mai finita

Il Manifesto 

La ricorrenza dei cento anni dalla fondazione del partito comunista italiano è stata un’occasione rivelatrice, va detto, per come in tanti hanno in realtà celebrato la fine, non l’inizio, di quel partito (il 3 febbraio saranno 30 anni). Con quel senso che è un misto di sollievo e ricordo di un’esperienza difficile che, alla fine dei conti, è stato un bene per tutti che ci siamo lasciati alle spalle. Anche i più ben disposti – parliamo degli opinionisti e dei … Continua

Читать дальше...

La nuova Alitalia non sia preda di Lufthansa

Il Manifesto 

È sorprendente sentir sostenere la tesi della resa da chi – come Vincenzo Comito sul manifesto del 27 gennaio – si dichiara fautore «dell’intervento dello Stato nell’economia». Soprattutto fa riflettere che l’idea opposta la sostenga da qualche anno con tenacia e lucidità un dichiarato liberista ed europeista, come il prof. Ugo Arrigo. In ogni caso la resa non è la soluzione per Alitalia. Non lo è soprattutto per l’Italia, per i cittadini e per i lavoratori. Questi ultimi, insieme a … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России