Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 10.02.2021

L’Oim: «Basta respingimenti e violenze alle frontiere europee»

Il Manifesto 

L’Unione europea e gli stati membri devono mettere fine a respingimenti, espulsioni collettive e violenze contro migranti e rifugiati che continuano a ripetersi lungo le frontiere esterne. Lo ha chiesto ieri l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) con un appello che nasce dai tanti casi pratiche illegali e abusi realizzati dalle stesse autorità. Hanno interessato 12.654 persone quelli documentati nelle 1.500 pagine del «Libro nero dei respingimenti», redatto dall’organizzazione... Читать дальше...

Sabir per Lipa: sostenere i profughi, evacuarli subito

Il Manifesto 

“Sabir per Lipa: sostenere i profughi in Bosnia, evacuarli subito”. Questo l’evento promosso per giovedì 11 febbraio dagli organizzatori del festival Sabir, ARCI, Caritas Italiana, ACLI, CGIL, per denunciare quanto sta avvenendo nei Balcani e lanciare l’appello ‘Diritti e solidarietà per i profughi in Bosnia Herzegovina’. Un appello per promuovere una campagna di solidarietà concreta a favore dei profughi che vivono in condizioni disumane nella provincia bosniaca di Bihac e, allo stesso tempo... Читать дальше...

Jean-Claude Carrière, la miniera senza fine della pagina scritta

Il Manifesto 

In francese, la parola «carrière» indica sia la carriera, quella del magistrato o dell’uomo politico, che la cava, ovvero il luogo dove si estraggono le materie prime con le quali gli artisti fanno le loro statue. Se c’è un destino nel nome, il caso di Jean-Claude Carrière è esemplare. La sua carriera è una miniera senza fine, estesa sia nella quantità che nella qualità dei materiali a cui Carrière è riuscito a dare ogni forma possibile. INIZIATA nel secondo novecento, … Continua

Читать дальше...



Papaveri, papere e tamponi: Sanremo in una bolla

Il Manifesto 

«Sei lo swiffer delle polemiche, era meglio quando eri solo sessista», tuona Fiorello rivolto al presentatore nonché direttore artistico della settantunesima – anzi settanta più uno – edizione di Sanremo dalla finestrella video durante la prima conferenza in streaming della storia del festival. E che al centro del progetto stretto nella bolla dell’Ariston – zona franca o Covid-Free come la definiscono in Rai – ci sia ancora lo showman siciliano, è chiaro dalle incursioni durante l’incontro virtuale... Читать дальше...

Paolo Fresu, sessant’anni di jazz come codice aperto

Il Manifesto 

Sessanta primavere: Paolo Fresu, che definire trombettista è riduttivo, le festeggia con complesse e articolate operazioni. In esse albergano poca celebrazione e molta prospettiva, oltre al coraggio e allo slancio nell’accettare nuove sfide nell’espressione artistica e nella comunicazione quando il Covid-19 detta le circostanze. Impossibile un recital live ma non un evento concertistico registrato – Musica da lettura, dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna – che sarà diffuso oggi, giorno... Читать дальше...

Addio Mary Wilson, un sogno chiamato Supremes

Il Manifesto 

33 singoli nella classifica americana di cui 23 finiti al numero uno, dodici album nei top 10. Sono le nude cifre delle Supremes ovvero il gruppo femminile di maggior successo negli Stati uniti. Mary Wilson – morta ieri a 76 anni nella sua casa di Las Vegas – ne era stata co-fondatrice giovanissima (15 anni) insieme a Florence Ballard anche se all’epoca si chiamavano Primettes. Supremes furono un vero e proprio fenomeno costruito a tavolino dal padre padrone della Motown … Continua

Читать дальше...

Immagini per raccontare una nuova fragilità. La selezione del Forum

Il Manifesto 

Nell’introduzione che presenta il Forum 51 si legge: «Lavoro, amore, amicizia, cinema: oggi tutte queste cose si vivono in modo diverso, e le certezze che era ancora possibile avere nell’autunno del 2019 appaiono molto più fragili». QUESTA fragilità di un orizzonte incerto è il sentimento comune che attraversa i film scelti per l’edizione 2021 della Berlinale (1-5 marzo), online e solo per i professionisti mentre al suo pubblico berlinese ora in lockdown stretto il festival ha dato appuntamento... Читать дальше...

Alleanze per un controllo dell’ordine sessuale

Il Manifesto 

Il 18 gennaio scorso, il comune di Rivoli nel torinese, ha approvato una mozione che richiede di inviare alle scuole un’informativa sui presunti «pericoli della cultura gender» per «vegliare sull’educazione» affinché non si metta in discussione «l’incontrovertibile identità biologica che la natura ha assegnato ad ogni individuo». Il testo, presentato dalla maggioranza leghista, richiede che vengano inviate alle famiglie «preventive e dettagliate relazioni scritte sugli argomenti che i docenti intendono trattare con gli alunni». Читать дальше...



Alle origini delle pratiche di dominio

Il Manifesto 

In Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia (Carocci, pp. 232, euro 22,80) Annalisa Frisina indaga su cosa significhi il razzismo, come si diffonda e come permanga, seppure mutando, nel corso del tempo. L’autrice, docente di Sociologia all’università di Padova, propone un viaggio sul tema dalle origini della ricerca sociologica, incontrandone, fin dall’inizio, i pionieri – Max Weber, Robert Park, W. E. B. Du Bois, Anna Julia Cooper, Theodor Adorno e Max Horkheimer – per poi immergersi nella riflessione contemporanea. Читать дальше...

Vaccini, decisi i nuovi target ma la Lega vuole il piano Bertolaso

Il Manifesto 

È arrivata ieri l’adesione formale in Conferenza Stato – Regioni all’adeguamento del piano vaccinale, il tagliando reso necessario dai tagli alle forniture comunicati a gennaio da Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Finita la Fase 1 dedicata al personale sociosanitario e alle Rsa, si passa agli over 80 e ai gruppi della Fase 2: ne sono stati individuati sei, l’ordine progressivo è stato deciso in base al «maggiore rischio di letalità correlato al Covid-19». Si ricomincia con i soggetti «estremamente... Читать дальше...

«Digital Draghi» urlano le curve degli stadi

Il Manifesto 

Tra le incombenze del presidente del consiglio incaricato Mario Draghi vi è la revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il presumibile sottotesto della crisi governo. Indirizzo e uso delle risorse in arrivo dall’Europa sono certamente alla base – e non serve neppure citare Marx – di liti e contese sfociate nella caduta non accidentale della compagine diretta da Giuseppe Conte. Revisione per revisione, si rimetta mano allora anche al capitolo cruciale della digitalizzazione. Читать дальше...

C’è un Draghi per tutti

Il Manifesto 

Si stringe e arrivano tutti, nel Palazzo torna anche Berlusconi dopo un anno di lontananza e malanni. Lo accompagna una calca di giornalisti e operatori tv, fuori e dentro la camera dei deputati. Le parlamentari e i parlamentari di Forza Italia organizzano una piccola festa di accoglienza, «Bravo presidente», «bentornato». Le stanze al primo piano di Montecitorio si addensano oltre i limiti di sicurezza, un corteo sospinge il Cavaliere fino alla porta di Mario Draghi, un telefonino riprende, un... Читать дальше...

Impeachment di Trump, l’impossibile possibilità

Il Manifesto 

C’è un tribunale, ci sono i pubblici ministeri, il giudice e la giuria. L’imputato non è presente ma le prove sono schiaccianti: ci sono parole e immagini più che sufficienti per condannarlo per alto tradimento, attentato alla costituzione e un’altra mezza dozzina di reati. Unico problema: esattamente metà dei giurati erano, e sono, suoi complici. Stiamo parlando, naturalmente, della messa in stato d’accusa di Donald Trump, su cui il senato degli Stati Uniti, per l’occasione nella funzione di... Читать дальше...

81 eurodeputati: Borrell ora deve dimettersi

Il Manifesto 

Si allarga ulteriormente la frattura tra Ue e Russia, impattando negativamente anche sugli equilibri interni al Parlamento europeo. Intervenuto alla plenaria di ieri per riferire sul suo recente viaggio a Mosca e sul caso Nalvanyj, l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza Josep Borrell si è detto «preoccupato per la pericolosa via autoritaria che sta percorrendo il governo russo», affermando di non aver riscontrato un interesse ad invertire il deterioramento dei rapporti da... Читать дальше...

Gli orrori del fascismo di frontiera all’origine della tragedia delle foibe

Il Manifesto 

Italijanski palikuci (italiani brucia case) gridavano i civili quando nel 1941 le truppe del regio esercito e i «battaglioni M» invasero la Jugoslavia per concludere l’occupazione dei Balcani avviata con le aggressioni di Albania e Grecia nel 1939-40. Lungi dall’essere «italiani brava gente», come la narrazione autoassolutoria del dopoguerra avrebbe affermato come dogma intangibile dell’elusione della «colpa», i militari del re e di Mussolini venivano così apostrofati per l’uso sistematico dei lanciafiamme contro le case dei civili sfollati... Читать дальше...

Addio a Franco Marini: dalla Cisl a sfiorare il quirinale per troppa schiettezza

Il Manifesto 

Questa volta «il lupo marsicano» non ce l’ha fatta. Franco Marini ha ceduto al Covid. A inizio gennaio era stato ricoverato all’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti. Dimesso 27 gennaio, il virus però aveva lasciato il segno e qualche giorno fa era stato nuovamente ricoverato per le complicanze a Roma nella clinica Villa Mafalda dove è morto ieri all’età di 87 anni. Due le fasi della sua vita pubblica, comune a molti ai tempi della prima Repubblica. Sindacalista poi … Continua

Читать дальше...

Ultimatum del Vaticano: l’ex priore Bianchi deve lasciare entro una settimana

Il Manifesto 

Il Vaticano allontana Enzo Bianchi dalla comunità monastica di Bose, che egli stesso aveva fondato oltre cinquant’anni fa, con un provvedimento canonico estremo e inedito, perlomeno nella storia recente delle vicende ecclesiali. A Bianchi, infatti, viene ceduto «in comodato d’uso gratuito» l’intero monastero di Cellole, nei pressi di San Gimignano (Si) – che quindi cessa di appartenere alla comunità –, dove dovrà trasferirsi entro il prossimo 16 febbraio insieme ai suoi fedelissimi, con l’assoluto... Читать дальше...

Con il sì a Bruxelles la prima fiducia di Salvini al governo

Il Manifesto 

Le consultazioni si svolgono a Roma ma la vera firma della Lega viene apposta a Bruxelles. E il voto di fiducia, non solo al futuro governo ma all’ex presidente della Bce che lo guiderà e alla fino a ieri odiata Ue, c’è già stato ieri sera. Capovolgendo la scelta dell’astensione assunta meno di un mese fa in commissione, la Lega, nell’Europarlamento in plenaria, vota per il Recovery, come del resto anticipato da Salvini all’uscita dall’incontro con Draghi, subito prima di … Continua

Читать дальше...

Myanmar, mano pesante dei golpisti contro le proteste

Il Manifesto 

Il quarto giorno di proteste di piazza in Myanmar preannunci quello di oggi, il quinto, con un movimento esteso oltre ogni aspettativa nel tempo e nello spazio in ogni angolo del Paese. Ma c’è anche un primo tragico bilancio. Una donna sarebbe stata uccisa da un proiettile che l’ha colpita alla testa mentre un altro manifestante ha preso il colpo in pieno petto e versa in gravi condizioni. Sono tra le sette persone colpite da proiettili (a quanto pare di … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла маленькому жителю Перми встретиться с футболистами ЦСКА




Лови летние скидки: до 20% скидка на электронику и комплектующие!

Готовность дошкольного отделения на улице Строителей в Реутове достигла 40%

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

Достижения врачей Подмосковья в области нейроиммунологии обсудили на конгрессе




Percorso ancora lungo e con molti ostacoli

Il Manifesto 

L’Europarlamento ha approvato ieri l’ultimo tassello per il funzionamento del pilastro centrale del Recovery Fund, i 672,5 miliardi della Recovery and Resilience Facility. Sono passati sette mesi dal varo del Next generation Eu, al Consiglio europeo dello scorso luglio. La tappa di ieri è importante, fa seguito all’adozione del budget pluriennale 2021-2027 di 1074 miliardi e alla decisione che permette alla Commissione di indebitarsi, ma ha poca influenza sui tempi per la messa in atto del piano... Читать дальше...

Ue, strategia sulle droghe. Cauti progressi

Il Manifesto 

Approvata nel dicembre 2020 dal Consiglio dell’Unione europea, è stata pubblicata la Strategia europea sulle droghe 2021-2025. Come sempre, si tratta di linee guida generali e non vincolanti per gli stati membri (SM), che hanno bisogno di un dettagliato Piano d’azione (PA) – pure questo per altro non vincolante, a volte nel bene ma più spesso nel male, si pensi a tutto il blocco iperpunizionista dell’Est – per poter essere motore di qualche spostamento nelle politiche comunitarie e nazionali. Il … Continua

L'articolo Ue... Читать дальше...

Zingaretti: «Su tasse e Ue sintonia col premier. Il congresso Pd? Da marziani»

Il Manifesto 

Nicola Zingaretti è uscito rinfrancato dal colloquio con Mario Draghi. «Europeismo, fisco progressivo, no a condoni e flat tax», mette in fila il segretario con i suoi collaboratori. «Si delinea una piattaforma avanzata e condivisibile», sintetizza Andrea Orlando. Il segretario dem davanti ai giornalisti nella sala della Regina di Montecitorio appare più rilassato rispetto agli ultimi giorni, e si concede persino alle domande. «Con Draghi non abbiamo parlato di rapporti con altri partiti e in particolare con la Lega... Читать дальше...

Sanità, lavoro, Sud anche Renzi ha fatto cose buone

Il Manifesto 

Matteo Renzi gongola del suo ultimo capolavoro di strategia, il governo in fieri di Mario Draghi, appuntandosi al petto una medaglia che, nell’emozione del successo, non capisce riveli ancora una volta pubblicamente la sua assoluta mancanza di affidabilità e di serietà. Ammette candidamente di aver aperto la crisi di governo puntando, come esito lucidamente pianificato, alla rottura del secondo governo Conte senza alcuna intenzione di aprirne uno nuovo con lo stesso nome. Non respinge l’accusa di aver concesso... Читать дальше...

Incognita varianti, l’Italia avvia l’indagine

Il Manifesto 

Sulla campagna vaccinale italiana pesa l’incognita delle varianti del coronavirus. Gli anticorpi acquisisti attraverso le vaccinazioni potrebbero rivelarsi meno efficaci contro le varianti. Per valutare l’entità del problema, è necessario conoscere quali varianti circolano nella popolazione. Ma solo pochi paesi, tra cui non figura l’Italia, sono attrezzati per farlo. Che un virus sviluppi varianti nel corso di un’epidemia è del tutto naturale e noto a qualunque virologo. Al limite, gli scienziati... Читать дальше...

Scuola: Vaccini, precariato e lezioni fino a giugno: «Stop alle speculazioni»

Il Manifesto 

Prima che Draghi parli dei suoi programmi sono i partiti a farlo per lui scatenando la corsa ad appropriarsi delle proposte sull’allungamento di 15 giorni delle lezioni a fine giugno, sull’eventuale stabilizzazione di 200 mila precari e, l’ultima indiscrezione dopo le consultazione di ieri, la vaccinazione del personale scolastico. L’unica cosa certa è il caos e l’autonomia differenziata nell’istruzione lasciati dal governo Conte 2, dalla ministra Azzolina e dalle regioni. «La soluzione non può... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Анастасию Заворотнюк могут похоронить в Новой Москве



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России