Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 24.02.2021

La lista dei sottosegretari del Governo Draghi

Il Manifesto 

Presidenza del Consiglio • Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento) • Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale) • Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale) • Vincenzo Amendola (affari europei) • Giuseppe Moles (informazione ed editoria) • Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica) • Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)   Esteri e cooperazione internazionale Marina Sereni – viceministro Manlio Di Stefano Benedetto Della Vedova... Читать дальше...

Il partigiano “Merenna” Sante Giovannetti ci ha lasciati

Il Manifesto 

A Monteleone di Spoleto, remoto antico borgo dell’Umbria situato a poca distanza dal massiccio laziale del Terminillo, l’8 novembre del 1926 nasce Sante Giovannetti. Figlio del postino del paese, Santino ancora giovanissimo trova da lavorare, tra l’altro, nella miniera di lignite della frazione di Ruscio, dove viene impegnato anche nel montaggio delle baracche per i prigionieri di guerra stranieri – soprattutto montenegrini – che erano lì assegnati ai lavori forzati (Nardelli 2013). Dopo l’8 Settembre 1943... Читать дальше...

Addio a Gianni Ferrara, maestro di diritto e militante della Costituzione

Il Manifesto 

Con Gianni Ferrara se ne va un maestro di diritto e un militante appassionato della Costituzione, un intellettuale mai “al di sopra della mischia” ma capace sempre di esporsi e di prendere posizione. Un intellettuale che odiava l’indifferenza, insomma.  A lui è legato anche un episodio della vita di mio padre, da lui rievocato così tante volte da diventare ormai parte integrante della mia memoria personale. Agli inizi degli anni Settanta, in occasione di una delle tante vertenze riguardanti la... Читать дальше...



Fiere di armi con pandemia

Il Manifesto 

C’è un settore che non si è mai fermato nemmeno davanti alla pandemia mondiale. È quello della produzione di armamenti. Che adesso riapre i battenti con le fiere di armi. Lo testimonia l’apertura in pompa magna in questi giorni di Idex 2021 la fiera delle armi di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Il principale appuntamento mediorientale per le aziende del comparto armiero insieme alla gemella mostra della difesa navale Navadex ospita 70mila visitatori. È il primo evento di questo … Continua

Читать дальше...

Paolo Castaldi, meravigliosamente singolare

Il Manifesto 

Data cruciale: 14 giugno 1979. All’Arena di Milano erano in sessantamila, in gran parte persone del «movimento» di allora, ad ascoltare il Concerto per Stratos. Il Concerto – destinato a rimanere nella memoria, nel culto persino – in omaggio a Demetrio Stratos morto il giorno prima, vocalista sperimentatore, uno che con le esperienze estreme intorno alla voce, al canto inaudito, estreme eppure tanto socializzabili (e portate ai Festival del Proletariato Giovanile), si era giocato la vita. Sul... Читать дальше...

Dominique Fils-Aimé e la «rivoluzione dell’anima»

Il Manifesto 

«Home To Me rappresenta quel processo interno che attraversiamo tutti quando valutiamo le nostre vite e azioni, chiedendoci se siamo fermi o se stiamo andando avanti. Veramente credo che ci stiamo evolvendo nella giusta direzione, ma ci vuole tempo. Come gli alberi, la nostra società cresce lentamente, il che rende difficile vedere ad occhio nudo il cambiamento, che richiede tempo e molte generazioni che si relazionino a vicenda. Non possiamo vedere come influenziamo il mondo circostante perché... Читать дальше...

Eric Revis, l’impronta del contrabbasso

Il Manifesto 

Earl & The Three-Fifths Compromise con quella sua melodia di velluto puro, quell’atmosfera notturna, quell’incedere sinuoso e seducente potrebbe benissimo essere stata scritta da Charles Mingus. Sarà perché Eric Revis come Mingus suona il contrabbasso ed è californiano; in ogni caso Revis firma con Slipknots Through a Looking Glass un disco eccellente, di quelli che fanno dimenticare le estenuate prolissità neo-fusion o le smargiassate di tanti jazzisti palestrati. Il cinquantatreenne contrabbassista... Читать дальше...

I mille colori di Salome

Il Manifesto 

Scriviamo da un anno che siamo orfani degli spettacoli dal vivo. Prima di ogni altro è orfano chi gli spettacoli li realizza. Ma chi li realizza è prima di tutto orfano del pubblico che gli spettacoli vede e paga. Chiuso qui il cerchio, il presente che viviamo è quello di un’elaborazione del lutto che, dopo le fasi della negazione e della rabbia, si è fermata tra la fase della contrattazione e quella della depressione. La fase dell’accettazione, che sblocca l’energia … Continua

Читать дальше...



Sotto la cenere dell’Hype

Il Manifesto 

Sette giovanotti da South London definiti da The Quietus la migliore band del pianeta: sotto la cenere dell’hype che li ha portati a suonare a festival come il Primavera di Barcellona e Glastonbury una tantum sembra pulsare un fuoco vivo. Consapevole dei meccanismi dilaganti e scivolosi della fama ai tempi dei social Isaac Wood, autodefinitosi moderno Scott Walker, canta: «Tutto ciò che sono diventato deve morire prima di diventare un thread». Bruciare e fare bottino: voce, doppia chitarra, violino... Читать дальше...

Militanza e politica: è freefolk

Il Manifesto 

L’ascolto del secondo album di Massimo Garritano si dischiude tutto nel respiro che accompagna il chitarrista nel passaggio da Haiku #7, primo frammento sonoro e prologo del nuovo album, a Magara, vero primo brano della poco più di una dozzina di canzoni senza testo che compongono l’ossatura tradizionale del disco. Dunque, un progetto, tra vinile e digitale ballano tre brani, tredici contro sedici, che secondo gli intendimenti del suo autore e vale la pena leggere la riproduzione manoscritta contenuta... Читать дальше...

«The Sound of Metal», ossessione d’amore

Il Manifesto 

The Sound of Metal suona come una riflessione esistenziale, frontale, priva di tortuosità; un’esposizione per immagini e suoni del cadere nel buio, in un mondo a parte, e del rivenire alla luce, come a rievocare il trauma della nascita, fuori dall’utero per la prima volta, e poi l’esperienza di lento, faticoso apprendistato dello spazio, del tempo, le forme, i fenomeni nuovi, mai visti, uditi prima;dello strazio stupefacente del dover esserci, tra i rumori insopportabili di un ascolto riavuto... Читать дальше...

Luci accese e un silenzio assordante

Il Manifesto 

Alla fine, il mondo dello spettacolo si è fatto avanti, in tutte le sue articolazioni. Franceschini ha inutilmente cercato di parare in anticipo il colpo con una paginata di intervista sul Corriere. Ma invece il movimento è andato avanti, senza scomporsi né intimidirsi, in questa intensa «due giorni». In un carosello di appuntamenti e manifestazioni, dai teatri al Parlamento, da Roma alle sale di spettacolo distribuite nei comuni di provincia, i lavoratori dello spettacolo (di sala e di palcoscenico... Читать дальше...

Reddito, diritti e ripartenza per non tornare alla «normalità»

Il Manifesto 

«Cultura: Whatever it Takes» recita lo striscione che le lavoratrici e i lavoratori autorganizzati dello spettacolo srotolano davanti al Teatro Argentina di Roma, nella manifestazione di ieri che è seguita a quella unitaria dei sindacati – Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil – davanti al Teatro dell’Opera nella mattina, a cui hanno partecipato anche i segretari Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri. «Abbiamo indetto una manifestazione unitaria per rilanciare la necessità delle riaperture in sicurezza ... Читать дальше...

La fine del pensiero predatore occidentale

Il Manifesto 

Da tempo immersi in un’emergenza che non dà tregua, ci siamo più volte chiesti quale ruolo possa avere la cultura nella situazione che stiamo vivendo, difficile perché certamente drammatica, ma anche perché nuova, mai affrontata nei tempi più recenti. LA SENSAZIONE di spaesamento e di sospensione che ci accompagna da mesi ci fa sentire, forte, la necessità di fissare alcuni punti certi, cardini attorno a cui ricostruire le nostre vite e la nostra società. Le questioni sanitarie, in primo luogo... Читать дальше...

György Lukács, quarant’anni indagando i nuovi ordini di senso

Il Manifesto 

È senza dubbio merito dell’editore Punto Rosso se in Italia l’opera di György Lukács continua a essere letta e interrogata, nonché incrementata da nuove traduzioni e dalla proposta di testi in gran parte poco noti al pubblico italiano, mentre – duole constatarlo – i grandi libri del pensatore ungherese paiono cadere nell’oblio. LA COLLANA «Lucacciana» ha proposto di recente una nuova raccolta di contributi sotto il titolo eloquente di Dialettica e irrazionalismo. Saggi 1932-1970 (pp. 200, euro 18)... Читать дальше...

I punti deboli di Draghi su corruzione e mafie

Il Manifesto 

Ho seguito con attenzione e una punta di preoccupazione le divisioni a sinistra sull’atteggiamento da tenere nei confronti del Governo Draghi. In tutta sincerità, credo che vi siano ragioni comprensibili sia in chi ha deciso di votare in favore della fiducia sia in chi – viceversa – quella fiducia dichiara di non poter nutrire. Con altrettanta attenzione ho ascoltato Mario Draghi. Vorrei soffermarmi su un aspetto, che il Presidente del consiglio ha trattato solo di sfuggita e – a mio … Continua

Читать дальше...

Ai minatori cinesi serve un sindacato

Il Manifesto 

Nelle ultime settimane la provincia orientale cinese dello Shandong ha sospeso le attività di tutti i siti estrattivi, tranne quelli di carbone, fino alla fine di marzo. Il governo provinciale ha infatti avviato una campagna di controlli in risposta a due gravi incidenti che hanno coinvolto siti auriferi nei pressi della città portuale di Yantai, un’area che si ritiene contenga un quarto del totale dei giacimenti d’oro cinesi. IN UNA MINIERA nella città di Zhaoyuan, lo scorso 17 febbraio un …... Читать дальше...

Arresto violento, polizia sotto accusa a Baton Rouge

Il Manifesto 

La polizia di Baton Rouge, in Louisiana, sta indagando sull’arresto di un adolescente afroamericano, dopo che la pubblicazione online del video dove un agente butta a terra il tredicenne, inchiodandolo con il braccio sul collo, ha fatto indignare la comunità. IL SINDACO di Baton Rouge, Sharon Weston Broome, durante una conferenza stampa lunedì, ha detto che non è stata ancora presa una decisione per gli agenti coinvolti nell’incidente; non si sa dunque se dovranno affrontare un’azione disciplinare. Читать дальше...

Fatah spaccato sul nodo Barghouti, Hamas punta a vincere

Il Manifesto 

«Quelli di Fatah litigano tra di loro e Hamas ha buone possibilità di vincere le elezioni, come nel 2006». Rima – la nostra interlocutrice ci chiede di indicarla con questo nome – è una osservatrice attenta della realtà della Cisgiordania. «Non è qui – ci spiega -, a Betlemme o a Ramallah, che (il movimento islamico) sta costruendo le basi del suo successo. Lo fa nelle cittadine periferiche, nei villaggi, nelle zone rurali. È un lavoro poco visibile ma intelligente, … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»




Terapie intensive piene in 8 regioni. Anaao: «Non si può riaprire tutto»

Il Manifesto 

Sono stati 13.314 i nuovi casi Covid ieri in Italia su 303.850 test. Tasso di positività in calo al 4,4%. Aumentano i decessi, 356, per un totale di 96.348 vittime da inizio epidemia. In terapia intensiva 28 ricoveri in più rispetto a lunedì, 2.146 in tutto. Nei reparti ordinari 140 in più, 18.295 in totale. In isolamento domiciliare 367.507 persone. La regione con il maggior numero di nuovi casi è stata la Lombardia (2.480) seguita da Emilia Romagna (1.588), Campania … Continua

Читать дальше...

Copyright, la sindrome di Stoccolma

Il Manifesto 

Un paio di anni fa, attorno al varo della direttiva europea n.790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, vi furono vere e proprie baruffe, degne di un film di Tarantino con largo spargimento di pomodoro, quanto a durezza efferata esibita con dispendio di energie. Insulti, minacce, urla. Ora, praticamente concluso l’iter parlamentare del recepimento nel completo disinteresse, sembra tornata l’aria serena dell’ovest. Da Tarantino a Frank Capra. La posta in gioco, però, era e rimane notevole... Читать дальше...

Sovranismo vaccinale? No, subappalto L’Italia non ha le tecnologie né l’interesse

Il Manifesto 

Si fa presto a dirsi sovranisti anche con i vaccini. Poi però bisogna fare i conti con i giganti della farmaceutica, con brevetti e licenze, con il mercato, con le industrie italiane e le loro caratteristiche e limiti. Senza dimenticare le regole europee che impongono la suddivisione di ogni produzione rispetto alla popolazione di ogni stato membro: e a noi spetta solo il 13,6%. E allora si capisce in fretta che continuare con lo slogan «Produciamoci i vaccini da noi» … Continua

Читать дальше...

Il caso Alitalia primo banco di prova per il governo

Il Manifesto 

Ancor più degli stipendi di nuovo in ritardo, sia pur di alcuni giorni come già successo nel dicembre scorso, è la fitta nebbia che avvolge Alitalia ad allarmare, parecchio, gli 11mila addetti diretti dell’ex compagnia di bandiera. “La situazione è in costante e drammatico peggioramento”, fanno sapere i sindacati di categoria al termine dell’incontro con il commissario straordinario Guseppe Leogrande. Filt, Fit, Uilt e Ugl denunciano i ritardi nella erogazione dei fondi di ristoro Covid19 finora richiesti... Читать дальше...

Ristoranti, asse Bonaccini-Lega. Zingaretti: no a false promesse

Il Manifesto 

A Stefano Bonaccini è bastata una sola parola, «ragionevole», indirizzata a una proposta di Matteo Salvini, per scatenare un’onda di imbarazzo nel Pd. Il presidente emiliano, che giusto un anno fa si è guadagnato la riconferma in un corpo a corpo contro il capo leghista, ieri si è detto favorevole alla proposta di Salvini di riaprire i ristoranti la sera nelle zone con meno contagi. «È ragionevole introdurre una maggiore flessibilità per alcune categorie, ad esempio i ristoranti la sera, … Continua

L'articolo Ristoranti... Читать дальше...

Invito a cena per Draghi. Pressing per le riaperture

Il Manifesto 

È un Salvini «con la mascherina» quello che entra in tarda mattina a palazzo Chigi per incontrare Mario Draghi, su richiesta dello stesso premier assicura il leghista. Il tribuno scamiciato che si presentava ai comizi senza mascherina è una foto del passato. Il nuovo Salvini è ragionevole e pragmatico. Parla di riaperture e le perora, certo, ma «con interventi mirati», guardando sempre prima alla salute e «non subito». Dopo Pasqua: secondo il leader della Lega quello sarà il momento giusto … Continua

... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России