Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 25.02.2021

Aiazzi Marok: «è il nostro tardodiscodark»

Il Manifesto 

Maroccolo ha definito il disco con Antonio Aiazzi, Mephisto Ballad, «il nostro tardodiscodark», ma se si è d’accordo con le atmosfere cupe e le melodie dark, poco lo si può essere con l’aggettivo «tardo». L’album è più che mai attuale. Pubblicato da Contempo Records/Goodfellas, il nucleo primordiale dei Litfiba applica un suono new wave in penombra a una sostanza grigia e densa, certe volte minimale con il piano di Aiazzi che sembra dissolversi, mentre in altri si apre nelle architetture … Continua

L'articolo Aiazzi Marok... Читать дальше...

Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti»

Il Manifesto 

L’assemblea organizzata ieri dalla rete «RiderXidiritti» ha lanciato uno sciopero nazionale il prossimo 26 marzo e ha invitato i consumatori a boicottare per solidarietà alla loro lotta tutte le piattaforme (Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats) che sono state multate dalla procura di Milano per 733 milioni di euro e l’obbligo di assumere da dipendenti almeno 60 mila ciclo-fattorini. Un colpo colossale, ed esemplare, contro la declassificazione del lavoro etero-organizzato , dipendente parasubordinato... Читать дальше...

In ricordo di Gianni Ferrara

Il Manifesto 

Gianni Ferrara apparteneva alla categoria dei giuristi capaci di mantenere saldo il rigore del metodo pur nella consapevolezza – manifestata ampiamente nei suoi scritti – dei profondi legami tra il diritto, l’economia ed i rapporti sociali e politici. Il continuo e vigile controllo sui confini e sui legami tra politica e istituzioni gli ha consentito di svolgere in modo ineccepibile, durante la sua lunga e operosa esistenza, sia il ruolo di costituzionalista scientificamente fedele al dato positivo... Читать дальше...



Lettera in difesa dei bambini palestinesi

Il Manifesto 

In Palestina i bambini subiscono quotidianamente atrocità a causa dell’occupazione militare israeliana, portata avanti in nome dell’ideologia sionista. In Italia, e non solo, non se ne parla, ma continuamente chi vive queste situazioni manda nel web moltissime testimonianze, anche video, di ciò che avviene là. Chiediamo a tutti coloro che si occupano di diritti umani e, in particolare, dei diritti dei bambini, di dare il proprio contributo per far conoscere la terribile situazione in cui vivono i minori in Palestina... Читать дальше...

Bryan Fogel, la censura saudita contro il «dissidente»

Il Manifesto 

The Dissident – recensito su queste pagine da Cristina Piccino il 16 febbraio https://ilmanifesto.it/the-dissident-lomicidio-khashoggi-e-la-democrazia/ – ricostruisce con precisione forense l’assassinio di Jamal Khashoggi, uno dei più efferati delitti politici dell’era contemporanea. Nel caso del giornalista saudita residente americano, ucciso e smembrato nell’ambasciata saudita di Istanbul da un commando di sgherri spedito dal principe ereditario Mohammed Bin Salman, è racchiusa la violenza del... Читать дальше...

A Sanremo Giovanna Botteri: «Racconterò gli inizi della pandemia in Cina»

Il Manifesto 

Nella «bolla virtuale» dell’Ariston proseguono le prove della settantunesima edizione del festival, la prima – e ci si augura ultima – in piena pandemia. Ospite in più serate il fuoriclasse rossonero Zlatan Ibrahimovic, una presenza che ha suscitato sin dall’annuncio del suo nome nel cast più di una polemica che si è acuita dopo la debacle nel derby che ha messo in apprensione i tifosi milanisti. «Abbiamo deciso sul programma per Sanremo: salterà un paio di allenamenti con la squadra, … Continua

Читать дальше...

Lo «strano» racconto del femminile nella serialità della Rai

Il Manifesto 

È il momento di Maurizio de Giovanni, almeno in Rai. Negli ultimi mesi l’opera dello scrittore napoletano ha dato origine a due delle serie di massimo successo del servizio pubblico, Mina Settembre e Il commissario Ricciardi, la prima che si è conclusa il 15 febbraio con punte di 6.546.000 spettatori e il 26.4% di share, la seconda ancora in corso (l’ultima puntata col 23,88% di share). E di entrambe è prevista la seconda stagione. Non è la prima volta per … Continua

Читать дальше...

Superstizioni letterarie, l’invettiva di Cercas

Il Manifesto 

La questione – può un libro di successo essere un buon libro? – è vecchia e, se vogliamo, non molto divertente. Eppure tutte le volte che viene sollevata si scatenano discussioni a non finire, destinate naturalmente a non concludersi mai. Protagonista della più recente incarnazione di questa secolare querelle è uno scrittore spagnolo molto amato anche da noi, Javier Cercas. Autore esattamente vent’anni fa dell’ottimo Soldati di Salamina, cui sono seguiti diversi titoli più o meno buoni (ma mai... Читать дальше...



Ferlinghetti, quando «Autobiography» aveva il ritmo del jazz

Il Manifesto 

Possono la poesia e la narrativa beat essere intese senza un rapporto sinergico con la musica, soprattutto jazz (non trascurando il rock)? Fin dal 1951 Jack Kerouac aveva scoperto quella che chiamava prosa spontanea-forma pazza-prosodia bop, teorizzando il flusso di scrittura al pari dell’assolo di un sassofonista. Del resto lo stesso Kerouac aveva celebrato San Francisco con i suoi «San Francisco Blues» e la Città della Baia ci porta dritti a Lawrence Ferlinghetti. IL POETA, libraio, editore... Читать дальше...

Adorno e il pensiero dialettico che frattura i concetti filosofici

Il Manifesto 

La ricezione italiana dell’opera del maestro della Scuola di Francoforte, Theodor W. Adorno, ha avuto una vicenda molto singolare: l’Italia è stato il primo Paese a valorizzare e tradurre massicciamente i testi del pensatore tedesco, soprattutto negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, ma nel nuovo millennio lo ha quasi completamente dimenticato. Così oggi, mentre i numerosi e importanti corsi di lezioni di Adorno, pubblicati postumi in tedesco, vengono tradotti quasi tutti in inglese, in... Читать дальше...

Speranza: «Ristori per le zone rosse locali». Prudenza fino a Pasqua

Il Manifesto 

Un cambio di passo nella lotta al Covid, è la richiesta generale al premier Mario Draghi. La nuova strategia si costruirà in accordo con l’Europa e a partire dal dpcm (il primo post Giuseppe Conte) che varrà dal 6 marzo al 6 aprile, includendo quindi anche Pasqua. «La bussola sarà la salvaguardia del diritto alla salute» ha spiegato ieri il ministro Roberto Speranza, prima al Senato e poi alla Camera. Niente allentamento dei divieti: «È indispensabile dire la verità sull’andamento … Continua

Читать дальше...

Una tazza di tè allunga la vita

Il Manifesto 

Non c’è dubbio che gli italiani siano adepti del caffè piuttosto che del tè. Per ogni grammo di tè venduto nella nostra penisola, se ne acquistano 84 di caffè. Non c’è partita. Non penso, inoltre, che siano molti coloro che bevono il tè rispettando quel rituale tradizionale chiamato in oriente Cerimonia del Tè. Tra questi probabilmente il nostro Tiziano Fratus, maestro anche nel conciliare la sua passione per gli alberi con la via del buddismo zen. Una relazione antica e … Continua

Читать дальше...

Haiti, l’opposizione all’Onu: «Appoggiate un dittatore»

Il Manifesto 

È una dittatura a tutti gli effetti quella contro cui sta lottando il popolo haitiano. E lo è dal momento in cui l’ormai presidente de facto Jovenel Moïse ha deciso di restare al potere malgrado il suo mandato sia «inequivocabilmente» scaduto il 7 febbraio, come sancito dal Consiglio superiore del potere giudiziario con il sostegno della pressoché intera popolazione. Ma è una dittatura che continua a ricevere il sostegno di Usa Francia, Canada, Ue Organizzazione degli stati americani e Onu, … Continua

L'articolo Haiti... Читать дальше...

Rider, la Spagna promette una legge per la regolamentazione

Il Manifesto 

La ministra spagnola del lavoro Yolanda Díaz è da mesi impegnata sul dossier per regolamentare il lavoro dei rider. In Spagna sono già 41 le sentenze giudiziarie che stabiliscono che la relazione dei ciclofattorini con le rispettive piattaforme deve essere quella di lavoratori dipendenti, e non di falsi autonomi, come finora. L’ultima un mese fa, a Barcellona: secondo i magistrati, i 748 rider di Deliveroo nella città devono essere considerati lavoratori dell’impresa a tutti gli effetti. La magistrata... Читать дальше...

Se il virus trasforma la società in cavia da laboratorio

Il Manifesto 

Stando alla definizione che ne da il suo premier Mario Draghi, a guidarci in questo anno secondo della pandemia sarà un governo senza aggettivi. Il governo in quanto governo, una funzione, una struttura decisionale, un sistema di neutralizzazione delle spinte centrifughe, una centrale operativa. Converrà prenderla sul serio questa definizione. E dunque, senza attardarsi nel giudicare le forme politiche sempre piuttosto truffaldine e ipocrite dell’“unità nazionale”, rivolgere l’attenzione alle... Читать дальше...

Milioni in fuga per la catastrofe ambientale

Il Manifesto 

Secondo la Banca Mondiale le migrazioni ambientali faranno muovere entro il 2050 circa 143 milioni di persone nel mondo (l’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni stima 200 milioni) con ripercussioni di notevole entità sia a livello sociale che economico. Ma cosa conosciamo di loro, delle tante motivazioni, spesso intrecciate, che li hanno indotti a partire? Poche sono ancora le ricerche su questi ambiti. Insufficienti le definizioni, anche a livello giuridico. Per approfondire il tema, nelle sue diverse sfumature (clima e conflitti... Читать дальше...

Arrivano i sottosegretari. Gabrielli ai Servizi, Editoria a Fi

Il Manifesto 

Come negli usi peggiori di tutte le repubbliche la rissa scoppia sulle «poltrone», quelle che vengono spesso chiamate in causa a sproposito ma che qualche volta, come in questo caso, sono proprio solo poltrone. Il cdm che avrebbe dovuto chiudere l’incresciosa vicenda dei sottosegretari è convocato alle 17, slitta alle 18 perché l’accordo latita. Poi inizia, i litigi partono in sincronia, la riunione viene sospesa alle 20. L’ostacolo non fa certo piacere a Draghi, che aveva insistito con tono ultimativo... Читать дальше...

La lotta di Samir non si ferma

Il Manifesto 

Lo scorso fine settimana il piccolo stato messicano del Morelos, a pochi chilometri a sud di città del Messico, è stato teatro di iniziative e mobilitazioni popolari e indigene. Venerdì 19 è stata realizzata una manifestazione nella capitale morelense Cuernavaca, sabato 20 una messa e una cerimonia nella comunità di Amilcingo, e domenica 21 si è tenuto l’«Incontro nazionale e internazionale per la vita, la difesa dell’acqua, contro il coronavirus e contro i mega-progetti» nel municipio di Huexa. Читать дальше...

Piano flop, Bertolaso costretto a cambiare

Il Manifesto 

Mentre il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, propone Guido Bertolaso a capo del piano nazionale dei vaccini, la Lombardia fa i conti con un programma regionale che non esiste se non sulla carta. Numerose erano già state le critiche sulla scarsa attuabilità del piano del super consulente voluto da Fontana. Ma la definitiva conferma che i calcoli del Pirellone fossero errati è arrivata ieri in conferenza stampa, quando Bertolaso ha annunciato che Regione Lombardia dovrà «rallentare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»





Rss.plus
БГАТОиБ

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты




Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

В честь празднования Международного дня защиты детей росгвардейцы Подмосковья организовали встречи с детьми




Clubhouse è stato hackerato

Il Manifesto 

Clubhouse ha confermato il «data breach» nelle chat audio avvenuto durante lo scorso weekend. Come riportato da SiliconANGLE, un programmatore è riuscito a trasmettere in streaming i file audio provenienti da alcune stanze di Clubhouse, che ha appena superato gli 8 milioni di download. Questa app social, solo per iPhone (ci sono circa un miliardo di telefonini Apple nel mondo), è pensata per interagire esclusivamente tramite note vocali, e consente agli iscritti di partecipare a «chat room »audio... Читать дальше...

Un colpo al caporalato digitale: 733 milioni di euro di multa e 60 mila rider da assumere in 3 mesi

Il Manifesto 

Da oggi sappiamo che lo sfruttamento di almeno 60 mila ciclofattorini che sfrecciano nelle città italiane per portare il cibo a domicilio costerà alle piattaforme digitali Glovo, Uber Eats, Just Eat e Deliveroo 733 milioni di euro di ammenda e l’obbligo di assumerli tutti entro novanta giorni, da oggi, con un contratto di «prestazione coordinata e continuativa», passando da lavoratori autonomi e occasionali a parasubordinati, come stabilito da una sentenza della Corte di cassazione del 24 gennaio 2020. Читать дальше...

La Consulta: reintegra obbligatoria se licenziamento insussistente

Il Manifesto 

Un altro colpo al Jobs act di Renzi e alla riforma Fornero del licenziamento senza reintegro previsto dalla riforma del 2012. La Corte costituzionale ieri ha accolto il ricorso di legittimità sollevato dal tribunale di Ravenna sulla disparità rispetto ad un licenziamento di tipo economico rispetto a quello per giusta causa. In caso di «manifesta insussistenza» del licenziamento, nel primo caso la reintegra sul posto di lavoro non era automatica come invece previsto per il licenziamento per giusta causa. Читать дальше...

A Pisa il processo Scieri, sotto accusa anche il generale Celentano

Il Manifesto 

Sarà il Tribunale di Pisa a processare i cinque imputati che a vario titolo devono rispondere della morte di Emanuele Scieri, il giovane parà di leva della Brigata Folgore ucciso nella caserma Gamerra di Pisa il 13 agosto 1999, nel corso di un atto di nonnismo, e il cui corpo fu “ritrovato” incredibilmente a distanza di tre giorni. E’ stata la Cassazione a decidere il conflitto di giurisdizione fra la magistratura ordinaria e quella militare, dopo che le nuove indagini … Continua

Читать дальше...

Servono più vaccini, l’Europa in cerca di siti produttivi

Il Manifesto 

Cercare di uscire dal marasma in cui si dibatte la Ue a causa della persistente penuria di vaccini e mettere le mani avanti per evitare l’imminente nuova crisi, mentre c’è gran confusione sulla questione del passaporto vaccinale. I 27 si riuniscono oggi e domani per un Consiglio europeo straordinario, in video, dedicato alla lotta al Covid e, venerdì, all’Europa della sicurezza e della difesa. La Ue si dibatte per accelerare la produzione di vaccini, mentre le campagne nazionali procedono con … Continua

L'articolo Servono più vaccini... Читать дальше...

L’estetica consapevole della rivolta che cambiò tutto

Il Manifesto 

«Non chiamatemi beat. Io non sono mai stato un poeta beat», dichiarava meno di dieci anni fa, già ultranovantenne, Lawrence Ferlinghetti in un documentario sulla sua lunga vita, ed era probabilmente un vezzo. Figurarsi se il poeta che aveva fondato a San Francisco la libreria City Lights, 261 Columbus Avenue, punto di ritrovo di quel gruppo in realtà eterogeneo che fu la beat generation, e poi la City Lights Publishers, destinata a pubblicare molte delle opere beat, poteva davvero pensare … Continua

... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


VIP

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России