Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 23.02.2021

Come Al Capone, la procura ottiene le tasse di Trump

Il Manifesto 

La Corte suprema degli Stati uniti ha respinto la richiesta degli avvocati di Donald Trump di bloccare il rilascio delle dichiarazione dei redditi del tycoon, accettando invece quella della procura di New York. Anche se le dichiarazioni dei redditi sono protette dalla divulgazione al pubblico a causa delle regole di segretezza del gran giurì, la decisione della Corte suprema potrebbe decretare la fine politica ed economica dell’ex presidente. I documenti in questione vanno dal 2011 al 2019 e riguardano... Читать дальше...

Jodie Foster, la democrazia è capire la storia

Il Manifesto 

Il lager di Guantanamo è da ormai vent’anni il cimitero della pretesa superiorità morale americana e dell’Occidente. Posto fisicamente fuori dal territorio nazionale, il campo di concentramento offshore è un monumento all’extra legalità impugnata come clava ed alla geopolitica «asimmetrica» del nostro presente. Un palese, plateale sopruso che si collega alla «crudeltà dissuasiva» sull’immigrazione e la negazione dell’asilo ai profughi di guerra – all’esclusione «strategica» dei deboli del mondo. Читать дальше...

Alexander Nanau, segreti e bugie delle istituzioni rumene

Il Manifesto 

I Nella shortlist degli Oscar sia come miglior documentario che nella categoria dei film internazionali (per la Romania), Collective di Alexander Nanau – disponibile sulla piattaforma iwonderfull.it – parte da una tragedia del 2015, l’incendio al club Colectiv di Bucarest dove sono morte 27 persone, ma parla all’oggi con la sua condanna della corruzione endemica delle istituzioni rumene. Alle 27 vittime dell’incendio ne sono infatti seguite altre 37 fatte dal sistema sanitario, dall’uso di igienizzanti diluiti... Читать дальше...



L’arte del disprezzo e il parlare con le budella

Il Manifesto 

Venerdì scorso, durante la trasmissione Bene bene male male su Controradio, tre intellettuali commentavano il discorso di Mario Draghi alle camere e la dichiarazione di voto di Giorgia Meloni che, impavida, aveva esordito citando un aforisma di Bertolt Brecht che dice: «Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati». Giovanni Gozzini, professore ordinario di scienze sociali, politiche e cognitive dell’università di Siena, è sbottato con un: «È una pesciaiola». Raffaele Palumbo... Читать дальше...

Indagine sull’idillio mitologico tra esseri umani e ambiente

Il Manifesto 

Agrifogli e biancospini, tassi, aceri, meli selvatici, frassini e anche faggi popolano i boschi del Parco dei Nebrodi. Presenze diffuse anche nelle pagine di Un seme di collina (Mudima, pp. 178, euro 30), a cura di Davide Di Maggio, secondo libro fotografico di Nerina Toci (Tirana, Albania 1988, vive e lavora tra Palermo e Milano) in cui la luce avvolge i corpi femminili rivelando l’incanto di un momento sospeso tra realtà e sogno. IL BIANCO E NERO restituisce l’indefinitezza della … Continua

Читать дальше...

L’identità politica di «uno nessuno e centomila»

Il Manifesto 

C’è ancora un «soggetto» pensabile prima delle posizioni che lo costituiscono nel mondo? L’affermazione di Foucault che «il nostro io è differenza di maschere» era l’amara constatazione che siamo tutti ipocriti e bugiardi o il tentativo di chiarire che solo l’altro, alla fine, riconoscerà chi siamo, confrontando le parti impersonate nel tempo? IL LIBRO di Claudio Paolucci Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell’enunciazione (Bompiani, collana Campo aperto, pp. 400, euro 25) tratta il problema politico degli uno... Читать дальше...

Lisetta Carmi, viaggio sentimentale in un mondo antico

Il Manifesto 

Lisetta Carmi è legata alla Sardegna come quei racconti che si scambiavano dalle finestre di casa, l’una di fronte all’altro, Maria Lai e Giuseppe Dessì quando abitavano a Roma, in via Prisciano. Paese d’ombre è nato così, pagina dopo pagina, tra parole sussurrate, esitazioni e ripensamenti, gioie e dolori condivisi in un clima di profonda amicizia. È UNA SUGGESTIONE letteraria anche quella che, nel 1962, porta Lisetta Carmi (Genova, 1924, vive a Cisternino) in Sardegna per la prima volta. In … Continua

L'articolo Lisetta Carmi... Читать дальше...

Federcalcio, rieletto Gravina. Il vecchio che avanza

Il Manifesto 

Tutto come previsto. Il numero uno della Federcalcio fino al 2024 sarà ancora Gabriele Gravina, che ha superato senza alcuna difficoltà (quasi il 74% delle preferenze) l’avversario di turno, Cosimo Sibilia, confermandosi sulla poltrona più ambita, ma anche più esposta del calcio italiano. Dunque, vince la continuità, nonostante la serie di passi falsi della Figc sotto la guida di Gravina anche durante la pandemia, tra protocolli inadatti per gli atleti, vicende giudiziarie (il caso dell’esame... Читать дальше...



Non c’è crisi per l’Italia militare nella Nato

Il Manifesto 

Mentre l’Italia è paralizzata dalla «crisi economica che la pandemia ha scatenato» (come la definisce Draghi nel discorso programmatico), c’è un settore che non ne risente ma anzi è in pieno sviluppo: quello militare nella Nato. Il 17-18 febbraio, nel momento in cui Senato e Camera votavano la fiducia al Governo Draghi, il riconfermato ministro della Difesa Lorenzo Guerini (Pd) già partecipava al Consiglio Nord Atlantico, il primo con la presenza della nuova amministrazione Biden. All’ordine del... Читать дальше...

Arcuri l’inamovibile resisterà ancora: tutti lo criticano, nessuno lo caccia

Il Manifesto 

Domenico Arcuri è stato confermato da tutti i governi e da tutti i partiti. Dal 2007 dirige Invitalia, il braccio operativo del ministero dello Sviluppo con cui doveva salvare le aziende in crisi. Non ne ha salvata una: da Termini Imerese ad Alcoa, da Embraco a Piombino, solo per citare le più grandi e lunghe. Però nessuno lo ha mai rimosso. Con Giuseppe Conte è diventato commissario alla pandemia, mantenendo l’incarico precedente. Incarico che negli ultimi mesi è diventato ancora … Continua

Читать дальше...

Myanmar, la famigerata «33esima»: dai Rohingya alla piazza

Il Manifesto 

I responsabili della morte di Wai Yan Tun, 16 anni, e di Thet Naing Win, 36, due delle 4 vittime registrate fino in Myanmar, potrebbero essere i membri di una famigerata divisione di fanteria leggera, la 33esima. La più attiva, insieme alla 99esima, nel pogrom che nell’estate del 2017 ha costretto alla fuga dallo Stato del Rakhine più di 700.000 Rohingya, oltre che, più in generale, nelle campagne di contro-insurrezione contro le minoranze etniche del Paese. Per ora non è … Continua

Читать дальше...

Protagonista del rinnovamento, avversario del revisionismo

Il Manifesto 

Con Gianni Ferrara scompare uno dei protagonisti del rinnovamento in senso democratico della scienza giuridica italiana e, in particolare, delle discipline costituzionalistiche. La vecchia cultura giuridica si caratterizzava per la fedeltà al cosiddetto metodo tecnico-giuridico, cioè alla concezione della scienza del diritto come descrizione avalutativa e neutrale delle norme esistenti, incompatibile con giudizi di valore, soprattutto se critici e politicamente orientati. Si trattava, in realtà ... Читать дальше...

Isis, edificare una società opprimente

Il Manifesto 

Che le donne e la loro libertà di scelta siano state tra le principali prede dell’ideologia del cosiddetto «califfato», tra Siria e Iraq, è tema ampiamente scandagliato dalla stampa mondiale. Vendute al mercato come merce inanimata e rese schiave dei miliziani (il destino di migliaia di yazide), obbligate nell’abbigliamento e dentro le mura domestiche (quello di centinaia di migliaia di siriane e irachene nelle zone occupate e amministrate dallo Stato Islamico), le donne non hanno avuto solo ruoli passivi. Читать дальше...

Dai ribelli ruandesi ai jihadisti dell’Adf, oltre 100 i gruppi armati attivi nella regione

Il Manifesto 

Sono oltre 100 i gruppi attivi nella Repubblica democratica del Congo. Secondo i dati pubblicati dal Congo Study Group nel 2019 sono circa «125 i gruppi armati che operano nelle sole regioni del Nord Kivu e del Sud Kivu, e tra questi circa la metà sono ancora attivi». Il gruppo più conosciuto è senza dubbio quello delle Forze democratiche alleate (Adf), un gruppo armato vicino all’Islam salafita, nato a metà degli anni ’90 nel vicino Uganda per cercare di rovesciare … Continua

Читать дальше...

Scuola, la variante “inglese” rischia di rovinare i piani di Draghi

Il Manifesto 

Dopo la sofferta riapertura delle scuole superiori a gennaio, molti esperti si aspettavano che i nuovi focolai sarebbero emersi in licei e istituti tecnici e professionali. A sorpresa, nelle ultime settimane le quarantene nelle scuole riguardano invece soprattutto gli alunni più piccoli, quelli che frequentano scuole dell’infanzia, primarie e medie rimaste aperte senza troppe interruzioni persino durante la seconda ondata. In Puglia, un’ordinanza regionale ha chiuso tutte le scuole fino al 5 marzo. Читать дальше...

In Congo una guerra permanente per materie prime e diamanti

Il Manifesto 

L’uccisione a Goma, nella regione dei Grandi Laghi congolese, dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e di un militare dell’Arma dei Carabinieri in forze alla missione Onu Monusco, riaccende i riflettori su una guerra civile strisciante che da oltre un quarto di secolo insanguina quella parte del mondo. Dalla morte del dittatore Mobutu nel 1997, infatti, quello che al tempo si chiamava Zaire, oggi Repubblica democratica del Congo, ha conosciuto un costante processo di scomposizione territoriale... Читать дальше...

Governo Draghi, dite la vostra /6

Il Manifesto 

Continuate a scrivere a lettere@ilmanifesto.it  La quinta serie è qui. La quarta serie è qui. La terza serie è qui. La seconda serie è qui. La prima qui.   Conte senza coraggio Sono una vostra lettrice da pochi mesi, il passaggio improvviso da Giuseppe Conte a Draghi mi ha addolorato davvero. Una differenza abissale, di stile, approccio umano. Conte doveva avere più coraggio nel nominare i ministri, purtroppo anche per lui la spartizione politica ha pesato. Ritengo che Draghi durerà lo … Continua

L'articolo Governo Draghi... Читать дальше...

Pd e M5S divisi su Roma: dopo Grillo pro-Raggi Bettini lancia Gualtieri

Il Manifesto 

La corsa verso le elezioni romane, in programma per la primavera inoltrata ma con possibilità di rinvio fino all’autunno, entra nel vivo con due endorsement che fanno la differenza, chiariscono i movimenti in corso e alludono agli equilibri nazionali in evoluzione. IL PRIMO è quello di Beppe Grillo, che ha espresso il suo sostegno alla ricandidatura. «La Capitale ha bisogno ancora di te!», ha twitttato il fondatore rivolto a Raggi. Il secondo è quello di Goffredo Bettini, considerato stratega... Читать дальше...

Preoccupa Brescia, il sindaco: «Casi in aumento, decide il Cts»

Il Manifesto 

Sono 9.630 i nuovi contagi per Covid in Italia registrati ieri per 170.672 test tra molecolari e antigenici, 274 i morti. Il tasso di positività si attesta al 5,6%. Domenica i contagi erano stati 13.452 per 250.986 test e 232 decessi. Il calo di nuove infezioni si osserva in effetti ogni lunedì per effetto dei pochi tamponi processati, ieri 80.314 in meno rispetto al giorno prima. Gli attuali positivi – i soggetti che hanno il virus – risultano essere in … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев





Rss.plus
БГАТОиБ

Грандиозный концерт закроет сезон в Бурятском театре оперы и балета




Анастасия Заворотнюк ушла из жизни

Свыше 40 детей из Пушкино отправились в летний лагерь в Краснодарском крае

Площадь пожара на складе в Москве увеличилась до 4 тыс «квадратов»

Лавров пригрозил США российским ответом в сфере ядерного сдерживания




Myanmar, migliaia per strada. Va in scena la Rivoluzione 5-2

Il Manifesto 

Il 17mo giorno della protesta birmana inizia all’insegna di una sequenza di numeri: 22222, i «5-2». Si riferisce a ieri, 22 febbraio 2021, in cui compaiono 5 numeri 2 ma anche a quel 8888 (8 agosto 1988) in cui le piazze birmane si riempirono di una rivolta purtroppo finita male e che diede origine a quella «Generazione 88» che adesso fa da modello alla disobbedienza civile di queste ore. IL NUMERO SIMBOLICO, il rimando storico, la strana magia dei numeri … Continua

Читать дальше...

Congo amaro per l’Italia

Il Manifesto 

A tante morti quotidiane che non fanno notizia, la cronaca del nord-est della Repubblica democratica del Congo ne aggiunge tre che nella mattinata di ieri sono rimbalzate drammaticamente in Italia. Il nostro ambasciatore Luca Attanasio, 43 anni, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco nella provincia del Nord-Kivu insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci. Anche l’autista Mustapha Milambo, dipendente locale del World Food Programme (Wfp), non ha avuto scampo. ERANO PARTITI POCO PRIMA dal capoluogo Goma... Читать дальше...

Regioni, stop agli spostamenti e niente visite in zona rossa

Il Manifesto 

Spostamenti tra regioni vietati fino al 27 marzo: a stabilirlo il decreto legge varato dal governo Draghi ieri mattina. La norma contiene un’ulteriore stretta: niente visite a parenti e amici per chi si trova in zona rossa «in considerazione della situazione epidemiologica». Resta in vigore la possibilità di spostarsi per esigenze lavorative, necessità o motivi salute e il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Visite ad amici e parenti restano consentite in zona gialla all’interno... Читать дальше...

Mimmo Lucano riunisce la sinistra calabrese a sostegno di De Magistris

Il Manifesto 

È la «cosa rossa» di Calabria. Un network di partiti, movimenti, sindacati, collettivi e singole personalità della sinistra calabrese che si fa lista elettorale. L’unità non era scontata. Tutt’altro. Ma il collante di Mimmo Lucano ha permesso tutto ciò. E alle elezioni del prossimo 11 aprile si può guardare ora con molta fiducia. Anche a sinistra. Alle regionali del 2020 si era toccato il fondo: nessuna formazione in lizza riconducibile alla sinistra. La scesa in campo come candidato presidente... Читать дальше...

Emirati, 20mila vaccini a Gaza per promuovere Mohammed Dahlan

Il Manifesto 

In tempo di pandemia i vaccini sono un formidabile strumento di promozione politica, specie con le elezioni palestinesi che si avvicinano. Lo ha capito Mohammed Dahlan, nemico giurato del presidente dell’Anp Abu Mazen e capo di Riforma Democratica (una sorta di Fatah 2), che due giorni fa ha fatto arrivare a Gaza 20mila dosi di vaccino Sputnik donate dagli Emirati suoi sponsor. Dahlan, che vive ad Abu Dhabi perché ricercato dall’Anp, a Gaza riceve in queste ore parole di elogio … Continua

Читать дальше...

Gli Usa all’Iran: trattativa per un Jcpoa allargato

Il Manifesto 

A indicare che, almeno in apparenza, sta dando i primi frutti l’apertura fatta dagli Usa la scorsa settimana a una nuova trattativa con l’Iran, è stato ieri il «ministro degli esteri» dell’Ue, Josep Borrell. «Stanno avendo luogo importanti contatti diplomatici con tutti gli attori, inclusi gli Usa, per vedere se è possibile per Washington tornare nell’accordo, che è stato abbandonato dall’Amministrazione Trump. Penso che sia un modo per l’Iran di tornare al rispetto degli obblighi in tema di energia atomica»... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России