Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 17.02.2021

Decolonizzare il confine

Il Manifesto 

Il confine è un concetto profondamento eterogeneo e polisemico, porta con sé molteplici strati di significato, a partire dalla questione delle migrazioni. Nell’immaginario collettivo esso è sinonimo di una linea tracciata su una mappa, ovvero la sua manifestazione geopolitica, immagine che sembra lasciare da parte – ad esempio, il suo senso morale, linguistico o cognitivo. A partire dalla Modernità, quando dal diciassettesimo secolo in Europa si inizia ad affermare lo stato territoriale, cambia... Читать дальше...

Il discorso di Mario Draghi in Senato

Il Manifesto 

Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti. Ed è nel commosso ricordo di chi non c’è più che cresce il nostro impegno. Prima di illustrarvi il mio programma, vorrei... Читать дальше...

L’avventura della Sun Records, dove è cominciato il rock’n’roll

Il Manifesto 

Al sorgere del sole, il gallo non canta e non suona più. Tempi difficili per la Sun Records, l’etichetta di Memphis che ha cullato la nascita del rock’n’roll, col suo logo di un pollastro scuro in campo giallo contornato di raggi del sole e dalle biscrome. Nelle scorse settimane il catalogo della Sun è stato acquistato dalla società Primary Wave, una casa editrice indipendente newyorchese che ha già rilevato i diritti del repertorio di Bob Marley, Burt Bacharach, Smokey Robinson, … Continua

Читать дальше...



«Wonder Woman 1984» una storia di supereroi «ideata» dagli algoritmi

Il Manifesto 

Primo titolo Warner Bros uscito in contemporanea nelle sale Usa e su Hbo Max – come previsto per quasi tutto il listino Warner del 2021, mentre in Italia è disponibile per il noleggio su Amazon Prime, Apple tv, TimVision, Chili, Sky primafila e altre piattaforme e canali – Wonder Woman 1984 è la prova che il grande schermo ha, tra tutti i suoi poteri, anche quello di alleviare i difetti di un brutto film. Sarà la sala buia che favorisce … Continua

Читать дальше...

Germaine Acogny e Oona Doherty, una passione oltre i confini e le generazioni

Il Manifesto 

Saranno due donne a ricevere quest’anno i Leoni per la Danza della Biennale di Venezia. Nel primo anno di direzione artistica del Dipartimento Danza, il coreografo britannico Wayne McGregor, classe 1970, tra i maggiori autori del panorama mondiale di oggi, ha puntato sulla franco-senegalese Germaine Acogny, madre della danza contemporanea africana, e sulla giovane nord-irlandese Oona Doherty. ACOGNY, classe 1944, riceverà al Festival il Leone d’Oro alla carriera. Artista formidabile, grande pedagoga oltre che danzatrice e coreografa... Читать дальше...

Mart, un museo preda del revisionismo culturale

Il Manifesto 

Nella mostra Caravaggio, il contemporaneo, in corso al Mart di Rovereto, per chi non lo sapesse, Caravaggio non c’è. C’è stato, per un mese circa, proveniente dalla chiesa di Santa Lucia alla Badia a Siracusa, il Seppellimento di Santa Lucia. Ora, della magnifica tela c’è una copia digitale. Anzi ben due, ce ne sono: identiche e poste una in fronte all’altra. Già a dicembre, infatti, il Caravaggio se ne è tornato a casa, in Sicilia, dove il suo trasferimento era … Continua

Читать дальше...

Il «lato oscuro» del sistema fiscale italiano

Il Manifesto 

Uscito dalla stanza delle consultazioni di Mario Draghi in versione europeista e moderata, su un punto Matteo Salvini è rimasto fedele a se stesso. La sua proposta di flat tax sarà pure stata respinta, ha detto, ma prima o poi tornerà utile perché è intelligentemente basata «su due aliquote». POCO PRIMA Giorgia Meloni non era stata meno fantasiosa, spiegando che la «sua» flat tax è un’imposta «progressiva». Tra la tassa piatta a due altezze e la progressività in una sola … Continua

Читать дальше...

«Dopo la pioggia» e dentro i conflitti del pianeta

Il Manifesto 

Le duecento pagine del romanzo Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama (edizioni e/o, pp. 224, euro 16,50) si leggono tutte d’un fiato. Forse perché ci si immedesima nell’io narrante: una donna di quarantacinque anni che ricorda la sensazione netta, al momento della nascita della primogenita, di non essere più padrona della propria vita. La protagonista sente una responsabilità schiacciante, fa un passo indietro per lasciare ai figli lo spazio per crescere. Come in un copione tramandato da generazioni... Читать дальше...



David Graeber, l’antropologo che incontrò i pirati

Il Manifesto 

David Graeber è morto qualche mese fa a Venezia, a soli 59 anni. Era senza dubbio una delle voci più originali del pensiero critico contemporaneo, capace di problematizzare i nodi scoperti del presente smarcandosi dalle formule stereotipate del pensiero «radical». Nello scenario della crisi del 2007, il suo volume sul debito, unitamente all’attiva partecipazione a Occupy!, lo aveva proiettato a una notorietà globale. In seguito, la sua produzione, divisa fra interventi militanti e ricerche di più ampio respiro... Читать дальше...

Orlando: massimo confronto. Ma Confindustria lo critica

Il Manifesto 

«Un metodo di lavoro improntato al massimo confronto e all’ascolto, quanto mai necessario nella fase di emergenza che stiamo vivendo». Così il neo ministro del Lavoro Andrea Orlando commenta la conclusione degli incontri con le parti sociali. «Credo che il nostro compito sia quello di provare insieme a costruire una prospettiva» per affrontare l’emergenza e il dopo. CONCLUSO L’ASCOLTO DELLE PARTI sociali, da oggi Orlando dovrà iniziare a mostrare le sue carte. «L’obiettivo è sottoporre all’attenzione... Читать дальше...

Nasce l’intergruppo Pd-5S-Leu. Conte benedice: stiamo uniti

Il Manifesto 

Patto tra Pd, M5S e Leu in Senato per costruire una maggioranza nella maggioranza. In termini tecnici si chiamerà «intergruppo», l’obiettivo è promuovere «iniziative comuni sulle grandi sfide, dalla emergenza sanitaria, economica e sociale fino alla transizione ecologica ed alla innovazione digitale». Il tutto, naturalmente, «a partire dall’esperienza positiva del Governo Conte 2». «Iniziativa giusta e opportuna», benedice l’ex premier tornato semplice cittadino ma ansioso di tornare alla ribalta... Читать дальше...

Governabilità ad ogni costo e sinistra vittima-carnefice

Il Manifesto 

Esauritasi la martellante narrazione agiografica sulle virtù e i miracoli del Presidente Draghi propinataci dal coro mediatico di queste settimane, ecco ora la grande stampa osannare il capolavoro di equilibrio e gli accorti dosaggi sperimentati dal neonominato Presidente del Consiglio nella composizione del suo governo. Un ulteriore rincaro di lodi tessute alle virtù carismatiche del nuovo capo del governo al quale un Parlamento allo sbando e senza competenze avrebbe finalmente deciso di arrendersi. Читать дальше...

La Draghi condicio, impar a prescindere

Il Manifesto 

L’avvento del governo presieduto da Mario Draghi, sostenuto da una maggioranza ultralarga, creerà presto problemi non banali per la par condicio radiotelevisiva. Al di là di ogni giudizio politico. Mentre si approssima la scadenza delle elezioni amministrative comprensive di una popolazione superiore al 25%, tale da far scattare le norme della legge del 2000 sulla par condicio nell’intero territorio nazionale, è bene che le istituzioni preposte comincino a ragionarci. Infatti, se all’opposizione siederanno solo Fratelli d’Italia (FDI)... Читать дальше...

Giuliano Pisapia: «L’associazionismo può cambiare l’Europa»

Il Manifesto 

L’ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, europarlamentare S&L e vicepresidente della commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo, da sempre è una delle personalità più vicine all’associazione Antigone, con la quale ha collaborato in numerose occasioni. Onorevole, qual è il primo risultato che le viene in mente tra i più importanti ottenuti dall’associazione Antigone? Di battaglie importanti ce ne sono state tante, alcune siamo riusciti a vincerle anche insieme a tante altre associazioni. Читать дальше...

I Rohingya prime vittime dei militari birmani

Il Manifesto 

Kamrul Islam lavora per conto della «Christian Blind Mission» nei campi che ospitano i profughi Rohingya in Bangladesh. Questa associazione di origine protestante si occupa prevalentemente di disabilità, in particolare di problemi agli occhi. Kamrul è infatti uno dei responsabili del gruppo di lavoro per la protezione delle persone con disabilità, a cui partecipano anche altre Ong. «Secondo le nostre stime oltre il 10% delle persone nei campi hanno funzionalità ridotte», ci spiega. «Per molti... Читать дальше...

Scotto: «Nei prossimi mesi faremo il partito di Leu. Ma chi vota no al governo si mette fuori»

Il Manifesto 

Nei giorni della crisi di governo è ritornato in uso il nome «Leu», acronimo di «Liberi e Uguali», la lista della sinistra guidata da Pietro Grasso alle ultime politiche: embrione di un soggetto politico che però è subito abortito. In queste ore, dopo il no al governo Draghi di Sinistra Italiana, uno dei partiti fondatori, quel mondo appare ancora più diviso. E tuttavia il segretario di SI Nicola Fratoianni ha rilanciato la proposta ai compagni di Leu: «Facciamo un soggetto … Continua

Читать дальше...

Il garantismo come legge del più debole e dell’oppresso, contro il potere

Il Manifesto 

Fu Rossana Rossanda a decidere il nome. Perché Antigone? Perché quel nome alludeva al punto di vista esterno – il punto di vista della giustizia, della morale e della politica – con cui intendevamo guardare alle durezze e alle iniquità del diritto penale, alle involuzioni inquisitorie dei processi e alle condizioni di illegalità delle nostre carceri. Allora, alla nascita della prima serie della rivista – nel 1985, sei anni prima della nascita dell’Associazione, nel 1991 – la nostra critica si... Читать дальше...

Via le truppe, la Nato (e gli Usa) ci ripensano

Il Manifesto 

La Nato vuole guadagnare tempo sul ritiro delle truppe dall’Afghanistan, per un’uscita meno disonorevole, ma i Talebani ribadiscono che c’è già un accordo firmato con gli americani e va rispettato: via le truppe entro due mesi e mezzo. È una delle eredità di politica internazionale dell’ex presidente Trump, e una delle questioni che oggi e domani dovranno affrontare i ministri della Difesa della Nato nel loro incontro virtuale. L’accordo bilaterale tra Talebani e Usa, voluto da Trump e firmato a … Continua

L'articolo Via le truppe... Читать дальше...

Confusione e ritardi sui morti nelle Rsa: Cuomo nella bufera

Il Manifesto 

Il Governatore di New York Andrew Cuomo è al centro di uno scandalo che non accenna a spegnersi riguardante le morti per Covid-19 nelle case di cura, il modo in cui sono state conteggiate e l’amministrazione che ha gestito le richieste di quei dati. Uno degli assistenti principali di Cuomo, Melissa DeRosa, ha dichiarato che l’amministrazione ha volutamente ritardato il rilascio dei dati sulle morti dei residenti delle strutture di assistenza a lunga degenza, preoccupata per una potenziale indagine... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Юбилейный Wine Picnic 2024 в Яхт-клубе «Галс»

Названы самые дорогие ДТП с начала этого года




In Sudan tornano gli assalti ai forni, stato di emergenza in sette province

Il Manifesto 

In Sudan sembra di essere tornati ai mesi che avevano preceduto la caduta e l’arresto di Omar al Bashir. Ma a parti rovesciate, almeno secondo la lettura del governo che c’è oggi a Khartoum  – faticosa espressione del compromesso raggiunto tra “civili” e militari ai fini di una transizione dai contorni ancora indefinibili – che accusa i sostenitori dell’ex presidente di essere dietro alle violenze esplose nei giorni scorsi in diverse province-stato del Paese, dal Darfur al Kordofan. Proteste che... Читать дальше...

Il gioco tattico dei partiti, e quello strategico di Draghi

Il Manifesto 

Tutte le componenti del politicismo, di quella schiuma di superficie che è presente nel governo Draghi, si chiedono, con apprensione, quali saranno i lineamenti secondo i quali si svilupperà l’azione del Premier. L’ apprensione, naturalmente, riguarda solo gli esiti del dare e dell’avere che il loro posizionamento nella compagine governativa apporterà ai nuovi equilibri politici che emergeranno dopo la conclusione della fase in corso. Se, invece, si usano gli strumenti, anche minimi, dell’analisi... Читать дальше...

Primo sciopero dei driver Amazon

Il Manifesto 

Al magazzino di Vigonza (Padova) primo sciopero dei driver Amazon in Italia. La Filt Cgil è riuscita a fermare ben 100 driver – gli autisti che portano i pacchi a casa mirabilmente descritti in «Sorry we missed you» di Ken Loach – su 400 in una protesta contro «eccessivi carichi di lavoro, turni estenuanti decisi da un algoritmo, pausa pranzo di mezzora non pagata». I driver non sono dipendenti diretti di Amazon: ma di 5 società esterne che lavorano in … Continua

Читать дальше...

Molti dissidenti M5S rientrano ma si preparano alla battaglia nel medio periodo

Il Manifesto 

A fine giornata, il barometro delle tensioni grilline segna un parziale abbassamento della tensione. Questo almeno è quello che lasciano trapelare i governisti, che contano che il dissenso si assottigli. I più ottimisti parlano di una decina di deputati e di altrettanti senatori. Gli altri dovrebbero almen o evitare di presentarsi in aula al momento del voto. Questo prosciugamento dei malumori sarebbe l’effetto di diversi fattori. Intanto, che agli eletti è stata data rassicurazione del fatto... Читать дальше...

I No che aiutano a crescere

Il Manifesto 

Mi spiace, ma non mi convince questo clima unanime, gli applausi sulla fiducia senza aver ascoltato una parola dal premier incaricato. Nel mentre è già iniziata la baruffa, chiarissima la strategia della Lega nel governo e contro il governo, come se fossimo dentro una confederazione di opzioni diverse, una contro l’altra armata. Non mi convince la facilità con cui si è aderito ad uno schema ecumenico che non esiste in nessuna parte del mondo. Poteva essere Ursula, schema politico già … Continua

Читать дальше...

Per Draghi il giorno dell’unità. Con Salvini sereno variabile

Il Manifesto 

«Sarà un discorso asciutto», cioè breve, fanno sapere da palazzo Chigi. Mario Draghi parlerà per mezz’ora, forse meno. Ribadirà le tre riforme cardine delle quali ha parlato già con tutti i partiti: fisco, giustizia civile, pubblica amministrazione. Sottolineerà l’importanza del piano vaccini: è la sua strategia per evitare, o limitare, i lockdown e gli interventi «depressivi». Calcherà la mano sulla scuola: considera la ripartenza su quel fronte fondamentale. «Ambiente» sarà la parola chiave che orienterà tutto. Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России