Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 18.02.2021

L’incubo e le responsabilità: unità a sinistra oggi, non domani

Il Manifesto 

Che un Governo espressione diretta della Banca e della Confindustria, condito da ministri di Berlusconi e della Lega, per giunta espressione della volontà del Presidente della Repubblica e non del Parlamento, rappresenti per qualsiasi persona di sinistra la realizzazione del peggiore incubo, non dovrebbero esserci dubbi. Così come poche volte si è verificata nel Paese una unanime collera, condita da disprezzo, come quella che ha accompagnato il killeraggio, compiuto su commissione, dal leccapiedi dello Sceicco tagliagole. Читать дальше...

Una parola gloriosa

Il Manifesto 

Con la soluzione della crisi di governo, l’emergenza in Italia, e nel contempo in Europa e nel mondo, ha raggiunto la massima portata. Non c’è dubbio che secondo le categorie tradizionali si tratta di una soluzione di destra o, se si vuole, di un’uscita da destra dalla crisi, tanto più se il suo movente è stato, come si si sta delineando, il “business as usual”, gli affari come sempre, nonostante la pandemia. Ma appunto a giudicare secondo le categorie del … Continua

Читать дальше...

«Totò che visse due volte», una storia italiana di censura

Il Manifesto 

La storia di Totò che visse due volte inizia alla Berlinale del 1998: è lì infatti che Daniele Ciprì e Franco Maresco – in realtà solo Ciprì a Berlino vista la risaputa avversione per i viaggi di Maresco – lo presentano per la prima volta a un pubblico conquistando l’entusiasmo della critica internazionale spiazzata dal bianco e nero visionario e dolente del duo più talentuoso del nostro cinema – «Lo scandalo? Forse ci sarà, il rischio ce lo prendiamo ma … Continua

Читать дальше...



Lo sguardo pedagogico del rap

Il Manifesto 

Il rap in Italia spesso viene additato come poco educativo, medium di messaggi pericolosi, quasi fosse compito della musica «educare». A sfatare questo assurdo paradigma è nato un progetto il cui obiettivo è quello di avvicinare i giovani delle periferie al rap, non solo come fruitori ma attivamente, confrontandosi con le strofe del rap, un modo per stimolare il linguaggio e la crescita. Il progetto Inside The Beat, Outside The Box è ideato dall’associazione 232 Aps di Milano, a sostenerlo … Continua

... Читать дальше...

Diritti tv: tutto rimandato, ma Sky rilancia

Il Manifesto 

Un tavolo bollente, tanti soldi in ballo e la decisione ancora rinviata. L’assemblea di Lega di A che ieri avrebbe dovuto scegliere tra l’opzione Dazn oppure Sky per l’assegnazione dei diritti audiotelevisivi 2021-2024 del massimo campionato è saltata: nove società non si sono presentate all’appuntamento, facendo mancare così il numero legale. Benevento, Bologna, Crotone, Genoa, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Spezia e Torino. Un’assenza chiaramente strategica per prendere ancora tempo, continuare a trattare su due filoni... Читать дальше...

Addio Tonton David, pioniere del reggae francese

Il Manifesto 

Se ne è andato a 53 anni, dopo un ictus che l’aveva colpito domenica scorsa mentre si trovava alla stazione ferroviaria di Metz. David Grammont, noto con il suo nome d’arte di Tonton David, è stata una delle figure chiave e iconiche del reggae francese che sapeva mescolarsi con il pop. Negli anni novanta – quelli della sua grande notorietà discografica – aveva infilato uno dietro l’altro una serie di successi come People of the world, Each his own way, … Continua

Читать дальше...

Martin Scorsese, l’esperienza della sala rimpiazzata da piattaforme e algoritmi

Il Manifesto 

Nel tempo che stiamo vivendo «l’arte del cinema sta venendo sistematicamente svalutata, messa ai margini, sminuita, e ridotta al suo minimo comun denominatore, il ‘contenuto’». Le parole di Martin Scorsese – in un saggio per «Harper’s Magazine» – sono dure ma soprattutto malinconiche e nostalgiche quando affronta l’ascesa delle piattaforme che hanno rimpiazzato l’esperienza cinematografica – ridotta a «visione domestica» – «come Amazon ha fatto con i negozi fisici». L’occasione è un saggio scritto... Читать дальше...

Giuseppe Pucci, il fine narratore del «classico»

Il Manifesto 

Il 16 febbraio è scomparso improvvisamente lo studioso Giuseppe Pucci, per tutti «Pino». Nato a Marsala nel 1948, era arrivato a Siena nel 1972 nella «giovane» Facoltà di Lettere. Assistente presso la cattedra di Archeologia di Andrea Carandini fino al 1982, in quello stesso anno (e fino al 1993) era succeduto a Filippo Coarelli nell’insegnamento di Antichità greche e romane per poi divenire, nel 1994, titolare della cattedra di Archeologia e storia dell’arte greca e romana, incarico che ha lasciato... Читать дальше...



Le domande «politiche» non sono mai neutre

Il Manifesto 

È rivolto a studentesse e studenti di giurisprudenza dell’Università di Torino, ma è fruibile da chiunque. Facendo di necessità virtù, il Seminario Diritto Lgbtq+ abbatte i muri dell’accademia attraverso la piattaforma Webex dell’ateneo subalpino, così come si propone di abbattere i conservatorismi culturali. Da lunedì, undici lezioni per affrontare organicamente la condizione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer sotto la lente del diritto: dalle unioni civili alla gestazione per altri... Читать дальше...

Ma come vanno letti i libri con le orecchie?

Il Manifesto 

Nei giorni scorsi RBMedia, forse il maggior produttore e distributore di audiolibri nel mondo, ha annunciato di avere acquisito la sigla spagnola Booka, attiva nel settore dal 2014, una lista di autori che comprende vari bestselleristi, da Juan Gómez-Jurado a Marc Reklau. Entusiasta il commento del suo fondatore, Albert Codina Llorens: «Ho costruito il catalogo audio di Booka con grande cura nel corso degli anni. Affidarlo a RBmedia è la scelta giusta per me e per i miei autori. Posso … Continua

Читать дальше...

Anticipare le mutazioni, il piano di Bruxelles

Il Manifesto 

La Commissione Ue contrattacca sui vaccini e sulla strategia sanitaria, in risposta alle critiche crescenti che provengono dai vari paesi membri a corto di dosi e in preda alla lotta contro le nuove varianti. Mentre due infermiere spagnole sono riuscite a tirare fuori sette dosi dai flaconi Pfizer (all’inizio venduti per 5, poi salite a 6 e fatte pagare di conseguenza), mentre in vari paesi si sta scatenando un nazionalismo vaccinale e si profila una corsa sotterranea a procurarsi iniezioni …... Читать дальше...

Inchiesta sulle mascherine, gli indagati: «Un nuovo lockdown per fare affari»

Il Manifesto 

Un decreto di sequestro preventivo per 70 milioni tra Roma e Milano, ieri mattina, ha impresso un’accelerazione all’indagine della procura di Roma sull’affidamento complessivo di 1,25 miliardi fatto dal commissario per l’emergenza Domenico Arcuri a tre consorzi cinesi per l’acquisto di 800 milioni di mascherine, durante la prima ondata della pandemia, attraverso l’intermediazione di imprese italiane. Le accuse ipotizzate sono ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio, traffico di influenze (aggravato dal reato transnazionale)... Читать дальше...

Via le automobili dalle scuole

Il Manifesto 

L’automobile, in Italia, è ancora il mezzo di trasporto più usato per accompagnare i figli a scuola. Abbiamo un tasso di mobilità sostenibile casa-scuola tra i più bassi al mondo. Secondo il report Okkio alla Salute 2019, un’indagine dell’Istituto Superiore della Sanità sulle abitudini dei bambini, solo il 24% dei bambini va a scuola a piedi o in bici, con punte minime del 13% in Molise e altre regioni del sud e punte massime a Bolzano del 60%, l’unica città … Continua

Читать дальше...

Metro e treni al sud, le priorità di governo

Il Manifesto 

La nascita di un ministero per la Transizione ecologica e l’impegno del nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi per un governo europeista e ambientalista hanno alzato l’asticella delle attese per come potrà essere rivisto il piano che il nostro Paese dovrà presentare per accedere alle risorse di Next Generation UE. Inoltre, la nomina di una persona competente come Enrico Giovannini al ministero dei Trasporti permette di guardare in particolare alla mobilità come a uno dei campi più importanti di cambiamento. Читать дальше...

De Cristofaro: «Le parole del premier rafforzano le ragioni del nostro no. Giusto dare voce al dissenso»

Il Manifesto 

«Il discorso di Draghi in Senato ha rafforzato il nostro giudizio negativo e la convinzione di votare no alla fiducia», spiega Peppe De Cristofaro, dirigente di Sinistra Italiana, sottosegretario uscente all’Università. Per quali ragioni? Penso ai temi di cui mi sono occupato in questo ultimo anno e mezzo. Sulla scuola ho visto un’impostazione molto aziendalista, mi aspettavo di sentire parole sulle diseguaglianze, sulla povertà educativa che la pandemia ha accentuato. Lo stesso sul mezzogiorno... Читать дальше...

Dalla Gran Bretagna a Napoli, le varianti non sono tutte uguali

Il Manifesto 

I 12 mila casi positivi di ieri sono perfettamente in linea con la media rilevata nelle ultime due settimane. Ma dalla comunità scientifica giungono segnali di allarme. Secondo i dati consegnati ieri dalle Regioni alla cabina di regia, l’indice di trasmissione Rt è tornato vicino a 1 o poco sopra in Lazio, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna. Queste sei regioni rischiano di finire da domenica in zona arancione. Ma in alcune aree limitate le restrizioni sono già iniziate... Читать дальше...

Curva stabile, aumenta l’incidenza tra i giovani

Il Manifesto 

Sono stati 12.074 i nuovi casi Covid ieri in Italia su 294.411 test. Il tasso di positività è salito al 4,1%, 369 i decessi. In discesa i ricoveri: in terapia intensiva si registrano 31 pazienti in meno per un totale di 2.043, mentre i ricoveri ordinari sono 189 in meno e scendono a 18.274. Le persone attualmente positive sono 388.864. La regione con il maggior numero di nuovi casi è stata la Lombardia (1.764) seguita da Campania (1.575) ed Emilia … Continua

Читать дальше...

Draghi e la scuola-impresa. E dopo un anno di Dad lezioni in estate e doppi turni

Il Manifesto 

Se i banchi a rotelle sono stati il simbolo dell’istruzione gestita dal governo Conte-Azzolina, i condizionatori d’aria potrebbero diventare il tormentone (estivo) dei successori Draghi-Bianchi. Nel discorso per ottenere la fiducia dalle camere il presidente incaricato Mario Draghi ieri ha confermato di volere i doppi turni al pomeriggio e allungare le lezioni in estate, anche se non ha precisato se vuole mandare gli studenti in classe a luglio o ad agosto. Il problema dovrebbe riguardare in particolare... Читать дальше...

Biden «ricalibra» le relazioni con Riyadh e prende le distanze da Mbs

Il Manifesto 

Martedì sera la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha annunciato che Joe Biden la prima telefonata da presidente a un leader mediorientale la farà al premier israeliano Benyamin Netanyahu. E di questo nessuno dubitava tenendo conto dei rapporti speciali (anche di più) con il principale alleato degli Stati uniti nella regione. A Riyadh invece non si aspettavano che la nuova Amministrazione Usa potesse dare anche uno schiaffo tanto forte al principe ereditario Mohammed bin Salman (Mbs), di... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан




Altri caccia F-35 per l’aviazione israeliana, tensione con Hezbollah

Il Manifesto 

Israele aggiunge altri F-35 alla sua flotta aerea. Martedì il comitato ministeriale per le acquisizioni militari ha approvato l’acquisto di un altro squadrone dei caccia ritenuti i più avanzati al mondo, oltre a quattro aerei per il rifornimento in volo Boeing KC-46, missili e bombe. Il comitato potrebbe presto approvare anche l’acquisto di velivoli a rotore inclinabile V-22 che possono operare sia come aeroplani che come elicotteri, dando ai militari, in particolare alle forze speciali, una maggiore flessibilità. Читать дальше...

Wargames, quando il gioco si fa duro

Il Manifesto 

Tre giorni fa i servizi segreti di Seul hanno riferito che i Nordcoreani hanno nuovamente provato a rubare il vaccino di Pfizer-BioNTech. Prima un hacker criminale aveva cercato di penetrare il sistema idrico di Tampa, in Florida, per avvelenarlo. Per le Nazioni Unite i nordcoreani avrebbero rubato 316 milioni di dollari di monete virtuali per foraggiare il programma nucleare. Per il Dipartimento di Giustizia Usa militari cinesi hanno creato un circuito di riciclaggio per aiutare i nordcoreani... Читать дальше...

Tra i grillini passa la «fiducia vigile». Tensioni sul nuovo direttorio

Il Manifesto 

Il sentiero è aperto e cnduce alla nuova maggioranza. Il primo senatore del Movimento 5 Stelle a parlare in aula è Giorgio Fede, che annuncia la linea della «fiducia vigile» a Mario Draghi e al suo governo. Di lì in poi la strada viene percorsa dalla grande maggioranza dei senatori grillini. Seguendo le tracce lasciate dalle loro parole si ritrovano quelle di chi in questi giorni dentro ai gruppi parlamentari ha cercato di battere il percorso che consentisse la svolta … Continua

Читать дальше...

Gli animali insegnano

Il Manifesto 

I macachi giapponesi lavano con cura il proprio cibo prima di ingerirlo. I ricercatori, infatti, hanno scoperto che la specie ha imparato a difendersi dalle infezioni. Secondo l’etologo Christian Lenzi, questo può essere inteso come un perfetto esempio di immunità comportamentale. L’insieme dei comportamenti immunitari delle specie animali può fornire risposte ad un antico interrogativo con cui, mai come nel 2020, ci siamo ritrovati a dover fare i conti: come affrontare gli agenti patogeni. Secondo Lenzi... Читать дальше...

L’esperimento inglese: inoculare il virus a volontari sani

Il Manifesto 

Non chiamatele cavie umane, è un esperimento scientifico dai rischi minimi e dai vantaggi incalcolabili, almeno così si calcola (spera?). Tra circa un mese in Gran Bretagna comincerà l’Human Challenge Trial, che con un nome da raccolta fondi di beneficenza online definisce la prima sperimentazione medica umana al mondo sul Covid-19. Lo studio – che ha ricevuto ieri il nulla osta etico da parte della commissione preposta ed è finanziato dal governo con 33.6 miliardi di sterline (circa 39 miliardi... Читать дальше...

Draghi, la lezione e l’emozione. Molti elogi, pochi applausi

Il Manifesto 

Tanto lo elogiano negli a parole, tanto condividono il suo discorso programmatico i senatori che parlano per quasi otto ore dopo Mario Draghi, quanto poco in realtà lo applaudono mentre legge il suo atteso intervento. Poco, con poca convinzione e spesso sembrerebbe persino un po’ a caso, come non cogliessero il punto. Non è un discorso da trascinatore di entusiasmi, certo, ma qualche frase a effetto anche Draghi l’ha studiata. Purtroppo cade nell’aula come un sasso in un pozzo. Dopo, … Continua

Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: певица Алсу и ее супруг Абрамов поделят при разводе 2 дома и 2 квартиры




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России