Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 05.02.2021

Sottovuoto spinto. Il rugby nella bolla

Il Manifesto 

Si gioca nel nulla, in un sottovuoto spinto. E’ un rugby confezionato come certi alimenti in scatola, dove viene eliminata l’aria per impedire ai batteri il deterioramento del contenuto. Lì i batteri, qui il virus Covid 19. Niente pubblico. Non sentirete gli oltre 70 mila spettatori del Principality Stadium di Cardiff cantare a pieni polmoni Land of My Fathers (“Hen Wlad Fy Nhadau”, essendo l’inno in lingua gallese) e poi magari Bread of Heaven mentre l’aria sembra riempirsi della polvere di … Continua

L'articolo Sottovuoto spinto. Читать дальше...

Clochard via dal centro storico, la politica del decoro a «5 stelle»

Il Manifesto 

Guerra ai poveri per restituire il decoro al centro storico. Quelle scene che in nessuna città si vorrebbero vedere, si sono viste a Torino. Ieri, sono stati sgomberati e identificati alcuni clochard che dormivano sotto i portici tra via Viotti e piazza Castello e tra corso Vinzaglio e via Cernaia. Costretti a buttare nella spazzatura, con l’invito a «fare in fretta», le proprie coperte, i viveri, i cartoni per ripararsi dal freddo e gli oggetti personali, davanti agli agenti. Il … Continua

Читать дальше...

La street artist Laika sulla rotta balcanica a sostegno dei migranti

Il Manifesto 

La Street Artist italiana Laika questa settimana si è recata al confine tra Bosnia e Croazia, nelle località di Lipa, Bihac e Velika Kladusa, nel Cantone dell’Una Sana, per raccontare, attraverso i suoi poster, le condizioni in cui versano i migranti. “Ho voluto vedere con i miei occhi quali fossero le condizioni di migliaia di persone bloccate alle porte dell’Europa. Freddo, scarsità di cibo ed acqua e violenza da parte della polizia ogni volta che si prova ad entrare in … Continua

Читать дальше...



La politica è morta, viva la Politica

Il Manifesto 

Il dibattito aperto su il manifesto il 19 dicembre 2020 da Stefano Bonaga e Pier Giorgio Ardeni su politica democrazia e società, facendo perno sul concetto assai ficcante di isocrazia, è il primo segno, da molto tempo a questa parte, che c’è vita fra coloro che fanno del pensiero uno strumento di elaborazione progettuale. Ed è fra quel «popolo» che pensa per motivi di studio, di lavoro o di vocazione, che la politica in quanto edificazione di polis e societas … Continua

Читать дальше...

Elfo, avventure a briglie sciolte nelle strade di Milano

Il Manifesto 

È una sostanza impalpabile ma densissima quella raccontata da Elfo nel volume È la nebbia che va per Milieu. Storie di bevute sui Navigli, di tram liberty e case di ringhiera, avventure incastonate nell’asfalto della Capitale morale però a briglie sciolte. Nomen omen: «Nel 1977, quando ho iniziato, firmare con nome e cognome faceva troppo ’compito in classe’», dice l’autore, al secolo Giancarlo Ascari. «Così, ho scelto uno pseudonimo che mi riportasse alla magia dei miei fumetti di ragazzino. In … Continua

L'articolo Elfo... Читать дальше...

Per Steve Hackett corde senza frontiere

Il Manifesto 

Cosa succede quando si stacca la corrente al prog? Al netto del consumo energetico, non sono poche le conseguenti affinità con le atmosfere della musica classica. Ora più d’un maestro storcerà il naso e si affretterà a serrare le recinzioni che demarcano — sempre più a fatica — i campi dei generi musicali. Impenitente trasgressore delle dogane sonore, Steve Hackett continua invece a saltare le staccionate, alla guida di quel drappello di chitarristi che partendo dai territori di Hendrix sono …... Читать дальше...

Il soul cromatico di Mario Biondi

Il Manifesto 

Voce profonda e calda – l’appellativo più comune all’epoca di Handful of Joy, l’album di debutto e contemporanea affermazione nell’ambito del soul jazz con ambizioni da dance floor – era stato quello di Barry White italiano. Mario Biondi non ha mai fatto mistero delle sue passioni rivolte alla black music, e i suoi dischi nel tempo sono serviti come tavolazza su cui apporre diversi colori e sfumature. ANCHE IL NUOVO LAVORO appena pubblicato prova a muoversi su vari territori, ma … Continua

Читать дальше...

«New Fragility», nell’atmosfera degli Stati uniti di Trump

Il Manifesto 

Alec Ounsworth ha sempre fatto a modo suo. Tutta la sua carriera con i Clap Your Hands Say Yeah (e quella da solista) è stata sempre improntata all’indipendenza nella realizzazione e nella distribuzione dei suoi lavori. E anche oggi che è rimasto l’unico membro della band, quest’ultimo album, New Fragility, non fa eccezione. Sono state proprio l’indipendenza e l’autonomia a segnare il suo successo 15 anni fa, con l’album omonimo, e a fargli guadagnare un posto d’onore nello scenario dell’indie … Continua

L'articolo «New Fragility»... Читать дальше...



Un Giappone «diverso» nel manga su Naomi Osaka

Il Manifesto 

«Nakayoshi» è una delle più popolari e longeve riviste dedicate ai manga nell’arcipelago giapponese. Lanciata nel lontano 1954, è un mensile principalmente rivolto alle ragazze dai quattordici anni in giù, pubblico di lettrici che cerca di attirare anche grazie agli allegati che di volta in volta offre. La cultura popolare è spesso, specialmente quando è leggera e veramente di massa, quasi usa e getta verrebbe da dire, uno specchio che ha la capacità di riflettere le tendenze ed i cambiamenti... Читать дальше...

Louise Michel, cronistoria appassionata di un’insurrezione

Il Manifesto 

Tornano a risuonare le parole di Louise Michel, a 150 anni da quell’anomalia della storia che fu la Comune di Parigi, che dal 1871 continua come magma sempre caldo a interrogare chiunque si occupi di mondi possibili. La sua cronaca appassionata de La Comune arriva in libreria per le Edizioni Clichy (pp. 352, euro 14) e viene tradotta e curata da Chiara Di Domenico, dopo l’edizione del 1969 allegata come omaggio da Editori Riuniti ai lettori di Rinascita. È COME … Continua

Читать дальше...

«Oltre il lavoro domestico», nella lungimiranza delle lotte

Il Manifesto 

Tra le molte questioni correlate all’intensificazione delle disuguaglianze sociali che la pandemia sta ferocemente illuminando, ce n’è una in particolare sulla quale i movimenti femministi insistono da almeno mezzo secolo: l’insostenibile sfruttamento della riproduzione sociale, ovvero di quell’insieme di attività materiali e relazionali, essenziali per la riproduzione della vita degli esseri umani e degli ecosistemi. LA RECENTE RISTAMPA di Oltre il lavoro domestico. Il lavoro delle donne tra produzione e riproduzione (ombre corte, pp. Читать дальше...

Berlusconi dice sì. Salvini sbaglia il tiro: «O noi o i 5S»

Il Manifesto 

Conferenza stampa congiunta Salvini-Giorgetti, al termine della segreteria politica della Lega. L’annuncio sembra preludere al semaforo verde per Draghi, mossa strategica non solo opportuna ma necessaria per bloccare il tentativo in corso di trasformare «il governo di tutti» in un governo a maggioranza Ursula. La posta in gioco, nel primo giorno di consultazioni, è questa: chi imprimerà il proprio marchio sul governo di super Mario. Luigi Di Maio e Beppe Grillo si sono mossi per tempo. Giuseppe... Читать дальше...

Il martedì nero in cui cade Conte e arriva l’uomo forte

Il Manifesto 

Una data da segnare nigro lapillo per almeno due buone ragioni. In primo luogo perché in quelle poche ore che passano tra il prolungamento ormai stucchevole del tavolo e la resa di Fico, è stato inferto un colpo mortale alla politica. Non a un governo, o a una coalizione già di per se stessa boccheggiante, ma alla politica tout court. È stato certificato il dissolvimento di tutti i suoi linguaggi, divenuti via via privi di senso di fronte ai capovolgimenti … Continua

Читать дальше...

Non sono bastati tre giorni: il contratto metalmeccanici slitta

Il Manifesto 

Trattativa in salita tra Federmeccanica e sindacati Fim, Fiom e Uilm sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La tre giorni di rush finale si doveva chiudere ieri ma andrà avanti oggi: l’accordo che sembrava a portata di mano è di fatto slittato. La questione salario continua a dividere le parti che al momento restano distanti: Federmeccanica ha aperto ad un aumento salariale sui 100 euro ma con l’allungamento al 2024 della vigenza contrattuale; Fim Fiom Uilm che chiedono 146 auro … Continua

... Читать дальше...

Il delitto di Marsala, atroce e «banale» spaccato dell’Italia del boom

Il Manifesto 

Da quando M, il film di Fritz Lang del 1931 sul mostro di Düsseldorf (serial killer che violentava e ammazzava bambine), ci ha mostrato che il male si cela in qualsiasi individuo, anche in quello più vicino a noi, sembra non ci siano più sorprese nei delitti, anche quelli più efferati. Invece non è così. Si resta sempre di stucco davanti a violenze che, come si suol dire, gridano vendetta al cospetto di Dio. È CIÒ CHE EMERGE dalla lettura … Continua

Читать дальше...

Piano vaccini, 24 milioni di dosi per anziani e lavoratori essenziali

Il Manifesto 

I vaccini Pfizer e Moderna sembrano essere sicuri. L’indicazione è arrivata dal primo Rapporto di farmacovigilanza pubblicato dall’Aifa, che avrà cadenza mensile: sono state 7.337 le segnalazioni di reazioni avverse su 1.564.090 dosi somministrate. Nel 92,4% dei casi si è trattato di eventi non gravi: dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Si sono verificate soprattutto dopo la prima dose del Pfizer (99%), che però è stato il più utilizzato. I 13 decessi nelle... Читать дальше...

«Via i brevetti sui farmaci, non è solo questione di equità ma di salute pubblica»

Il Manifesto 

L’incontro al Wto per discutere la proposta di Sudafrica e India di sospendere in via temporanea i diritti di proprietà intellettuale sui farmaci si concluderà oggi, ma in ogni caso non si arriverà a un documento condiviso. I colloqui cominciati ieri, infatti, hanno carattere puramente informale e, nella migliore delle ipotesi, soltanto a marzo si potrebbero aprire spiragli per una discussione in qualche modo vincolante. La proposta, oltre ai due paesi capofila, è sostenuta anche da Kenya, Mozambico... Читать дальше...

Just Eat, dopo le lotte il contratto di lavoro dipendente

Il Manifesto 

Assunzioni con contratto di lavoro dipendente al via per Just Eat, la piattaforma di consegna di cibo a domicilio, a partire da marzo prossimo, per ora in Lombardia, e a partire da Monza, la prima città dove sarà adottato il contratto chiamato «Scoober» già attivo in 12 paesi e in oltre 140 città, con più di 19 mila riders. I ciclo-fattorini godranno delle tutele dei lavoratori dipendenti: un compenso orario, ferie, malattia, maternità/paternità, indennità per lavoro notturno, e festivi, coperture … Continua

L'articolo Just Eat... Читать дальше...

Il passo di lato di Conte: «Non sono un sabotatore»

Il Manifesto 

«Da me nessun ostacolo al governo Draghi, gli ho augurato buon lavoro. I sabotatori cercateli altrove». Poco prima delle 14 Giuseppe Conte esce da palazzo Chigi e improvvisa un punto stampa sul piazzale, dietro un tavolino di plexiglass (che qualcuno ha già ribattezzato il «predellino», come quello su cui Berlusconi a Milano nel 2007 lanciò il Pdl) che ospita decine di microfoni. «Non inquadrate il palazzo», si raccomanda il portavoce Rocco Casalino, per dare anche visivamente l’idea del passo... Читать дальше...


Музыкальные новости
МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Детали исторического декора от нижегородской «Школы реставрации» стали частью инсталляции художницы Веры Ширдиной в Москве

В ближайшие выходные по всей России пройдет более 2 тыс. семейных мероприятий

Кирьяков прокомментировал отставку Ганчаренко

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе




La curva risale, la Campania a rischio Dad

Il Manifesto 

Sono stati 13.659 i nuovi casi Covid ieri in Italia su 270.142 test. Il tasso di positività è salito al 5%. I decessi sono stati 422, il totale delle vittime 90.241. Le terapie intensive occupate sono 6 in più, 2.151 in totale. I ricoveri ordinari 328 in meno, 19.743 in tutto. La regione con il numero maggiore di nuovi positivi è stata la Lombardia (1.746) seguita da Campania (1.544) ed Emilia Romagna (1.192). La Fondazione Gimbe rileva dal 27 gennaio … Continua

Читать дальше...

Draghi si presenta ai partiti: l’Europa ci guarda

Il Manifesto 

Mentre fuori dalle due stanze nelle quali Mario Draghi ha cominciato ieri pomeriggio le sue consultazioni romba il totoministi e si monta e smonta la nuova maggioranza, il presidente incaricato accoglie i suoi interlocutori parlando di Europa. Rimettere l’Italia in scia con il Next generation Eu, presentare presto il piano a Bruxelles (Draghi intende riscrivere quello che Conte in prima battuta intendeva affidare a una tecnostruttura), condurre in porto questo «esperimento» di risorse comuni il... Читать дальше...

Riflessione su una poesia di Pietro Ingrao

Il Manifesto 

Considero un componimento poetico di intonazione civile o, vogliam dire, politica di Pietro Ingrao che può risultare per molti aspetti singolare o, quanto meno, inaspettato. Lo si legge nella raccolta L’alta febbre del fare, pubblicata nel 1994 nella collana mondadoriana de «Lo Specchio». Mi riferisco a Utilità delle rane. Si tratta di una poesia difficile da intendersi, per un suo aspetto che potresti dire di rebus. Le immagini che vi si combinano tengono più del contrasto che del contrappunto. Читать дальше...

Non più una classe dirigente ma solo dominante

Il Manifesto 

Abbiamo assistito in questi giorni, impotenti, al collasso della classe politica. Un indecoroso showdown finale, ma i sintomi del tracollo erano da tempo evidenti. Palese la progressiva perdita di autorità di un ceto politico fragile, sradicato dagli interessi materiali dei rappresentati, incapace di costruire il nuovo, persino di gestire l’esistente. Un’introversione che ha trasformato la natura della nostra classe governante: non più «dirigente» ma solo «dominante». In questa situazione tra passato e presente ... Читать дальше...

Dalla politica all’economia come scienza esatta

Il Manifesto 

Non ci è bastato il governo Monti. In ogni fase difficile sembra che in questo paese si possa venirne fuori solo con tecnici prestigiosi, perché i politici sono parolai incapaci. L’idea che passa è che la buona politica coincida con una buona tecnica. La politica non è più l’arte del possibile, secondo una antica definizione, ma un mestiere come quello dell’ingegnere informatico o del dentista. Dietro questo pensiero, sempre più diffuso, c’è l’ideologia della scienza economica come scienza esatta... Читать дальше...

Un teatro d’ombre care e necessarie

Il Manifesto 

C’è una pianta che, improvvisa come un paradosso fuori stagione, fiorisce a febbraio tra le pietre antiche di Urbino, il ranuncolo giallo denominato favagello: è la griffe elettiva di un poeta tra i nostri maggiori, Umberto Piersanti, nato a Urbino ottanta anni fa proprio di questi giorni e a bordo di una lettiga, come ha molte volte raccontato, che scivolava sulla neve ghiacciata giù per la discesa di via Raffaello. SE I NOMI DELLE PIANTE, per eredità pascoliana, sono il … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лавров не исключил шагов по ядерному сдерживанию, если США развернут РСМД



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России