Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 16.02.2021

La vertigine dei mondi oltre la «vita vera»

Il Manifesto 

Segnali della riapertura dei teatri non se ne colgono e sul sito web di ITsART, la vituperata Netflix della cultura voluta dal Ministro Franceschini, campeggia la scritta «Stiamo arrivando». Diversi spazi, tuttavia, si sono organizzati per ospitare gli artisti in residenza per permettere loro di portare avanti la creazione. È il caso del Teatro India di Roma, dove ormai ogni mese viene annunciato un nuovo ciclo di compagnie che utilizzano gli spazi della ex fabbrica quotidianamente. Tra le proposte... Читать дальше...

«The Dissident», l’omicidio Khashoggi e la democrazia

Il Manifesto 

Mentre si va avanti nella visione di The Dissident è quasi impossibile non sentire rimbombare in testa gli elogi di Renzi alla monarchia «rinascimentale» del sovrano saudita Mohammed bin Salman. Non si tratta di scandalizzarsi, e tantomeno di stupirsi, sappiamo che il «giudizio» sui governi dipende dagli interessi delle economie e della geopolitica senza dimenticare che molti degli attori nella vicenda narrata da Bryan Fogel sono anche loro non proprio esempio di rispetto dei diritti civili, a... Читать дальше...

Gli imparati, i saputi e le sorprese della lingua italiana

Il Manifesto 

Mo sì lo so, maiàl, che vi siete tutti stropicciati le orecchie appena i giornalisti hanno chiesto al neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi «Quando ha saputo di essere diventato ministro?» e lui ha risposto «L’ho imparato ieri sera». Lo so che lo avete messo in croce. Certi giornali gli hanno anche dato lezione di italiano sostenendo che doveva dire «L’ho appreso». Perché, «L’ho saputo» non andava bene uguale? Figurarsi, «L’ho appreso», se avesse usato quell’espressione avrebbero detto... Читать дальше...



La colonia campana della seduzione

Il Manifesto 

Approda al Colosseo lo storytelling sperimentato, negli ultimi dieci anni, dal Grande Progetto Pompei. La chiave di lettura della mostra, più che dal Pompei del titolo, è fornita dal catenaccio: 79 d. C. Una storia romana (visitabile fino al 9 maggio, a cura di Mario Torelli, recentemente scomparso, la rassegna è promossa dal Parco archeologico del Colosseo, con l’organizzazione di Electa, la collaborazione scientifica del Parco archeologico di Pompei e del Mann di Napoli). L’INGRESSO, al secondo ordine del monumento... Читать дальше...

Gli eroi di Bonaparte ai Mercati di Traiano

Il Manifesto 

«Un’archeologia delle immagini del potere». È quella cui si dedicò Napoleone guardando all’antico, consapevole di poter «piegare» la storia del passato romano, sia repubblicano che imperiale, a un uso moderno – soprattutto per narrare l’epopea della sua forza militare. È COSÌ CHE BONAPARTE (di cui ricorre nel 2021 il bicentenario della sua morte) intrise la sua esistenza – sia pubblica che privata – di riferimenti a modelli antichi, dall’imitatio Alexandri a Cesare ed Augusto, non dimenticando... Читать дальше...

Se il piano energetico in favore dell’umanità è questione di business

Il Manifesto 

In contemporanea in trentacinque paesi del mondo esce oggi il libro di Bill Gates Clima. Come evitare un disastro (La Nave di Teseo, pp. 400, euro 22, traduzione di Andrea Silvestri). Il fondatore della Microsoft, con Paul Allen nel 1975, ha dedicato gli ultimi dieci anni alle ricerche sul riscaldamento globale e si è convinto che se non azzereremo le emissioni di CO2 entro il 2050 sarà una catastrofe. Per questo con la Bill & Melinda Gates Foundation che si … Continua

Читать дальше...

Cronache da una biblioteca dismessa

Il Manifesto 

La notizia è di novembre 2020: la sede provvisoria della scuola media Panzacchi di Ozzano dell’Emilia vicino a Bologna durante la realizzazione del nuovo edificio (molto bello e molto costoso) è nell’attuale biblioteca costruita ex novo nel 1998 su progetto di Mario Ciammitti che ne seguì anche i lavori di costruzione. Ottima scelta, pare al comune, rimanendo la scuola in centro e vicino alla sede originaria, dopo un primo tentativo di traslocarla in una caserma dismessa in estrema periferia.... Читать дальше...

Il Sud nella servitù del Nord

Il Manifesto 

Molte testate giornalistiche hanno commentato la nascita di questo governo mettendo in evidenza la matrice settentrionale, in base alla provenienza anagrafica dei ministri. È una visione parziale e qualche volta distorta. Ci sono stati nella storia italiana dei ministri e addirittura dei premier che erano di origine meridionale ma che hanno fatto gli interessi del Nord. Valga fra tutti il caso di Francesco Crispi, palermitano, che usò i dazi doganali per proteggere l’industria nascente nel triangolo industriale... Читать дальше...



L’eredità dei sopravvissuti per scongiurare il rischio dell’oblio

Il Manifesto 

La deportazione degli ebrei verso i campi di concentramento e sterminio venne attuata sistematicamente in gran parte dell’Europa: vale a dire in tutti quei Paesi del Vecchio Continente che dal settembre del 1939 furono occupati dalla Germania nazista. In proposito va subito osservato, tuttavia, come sia le forze armate tedesche sia le SS abbiano potuto contare sulla collaborazione di ampi strati delle popolazioni locali che, mosse tanto dal sentimento antisemita quanto dal desiderio di appropriarsi dei beni degli israeliti... Читать дальше...

Sul portale della Lombardia l’odissea degli ottantenni

Il Manifesto 

Alle 12.45 di ieri, un quarto d’ora prima del debutto ufficiale del portale di Regione Lombardia dedicato alla prenotazione del vaccino anti-Covid per gli ultra 80enni, ci sono circa 17mila persone in coda. Tutte pronte ad accedere per dare la propria adesione. Un’ora dopo, di persone in coda ce ne sono oltre 110mila. Tempo di attesa stimato per essere ammessi alla prima selezione: 45 minuti. Al termine di quei tre quarti d’ora la situazione non si sblocca: «Stiamo ricevendo numerose … Continua

Читать дальше...

Fratoianni: «Dico no a un governo politico con la destra peggiore»

Il Manifesto 

L’assemblea nazionale di Sinistra Italiana, domenica, ha deciso – accettando la proposta del segretario Nicola Fratoianni- di non votare la fiducia al governo Draghi, con 122 voti a favore, 16 contrari e 4 astenuti. Perché? Questa operazione non ci convince affatto – spiega Fratoianni -. Dietro formule generiche come “inadeguatezza della classe politica” si è voluto colpire le scelte fatte dal governo Conte, e mi riferisco alle accuse di assistenzialismo verso politiche che invece miravano alla redistribuzione. Читать дальше...

Anm: sì a modifiche alla prescrizione

Il Manifesto 

«Avvertiamo l’assoluta iniquità di un imputato abbandonato ai tempi indefiniti del processo». Il segnale che arriva dal nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, è forte e chiaro per la nuova ministra della giustizia Marta Cartabia. La magistratura associata italiana allenta la difesa strenua della riforma dell’ex ministro Bonafede, quella che nella legge «spazzacorrotti» aveva cancellato la prescrizione dopo la sentenza di condanna di primo grado, dirottando gli imputati sul binario di un processo eterno.

Covid-19, locuste, alluvioni, siccità, e conflitti: tutto fa malnutrizione in Etiopia

Il Manifesto 

In Etiopia, un pasto che abbia una quantità sufficiente di macro e micronutrienti costa fino a quattro volte di più rispetto a una dieta che soddisfa il solo fabbisogno in calorie. Così, considerando il potere d’acquisto (che è una questione di prezzi e reddito), nel paese si stima che mentre il 93% delle famiglie ha le risorse per procurarsi una quantità sufficiente di cereali – teff, frumento mais o sorgo -, la percentuale di chi può accedere ad alimenti ricchi … Continua

Читать дальше...

Fico scrive ai 5 Stelle inquieti: «Serve un’altra prospettiva»

Il Manifesto 

Il caos tra i grillini dopo la formazione del governo Draghi è tale che Roberto Fico mette da parte il suo ruolo istituzionale e interviene nel merito del dibattito interno al Movimento 5 Stelle. «So che molti dei nostri attivisti e parlamentari sono delusi – scrive Fico sulla sua pagina Facebook – Comprendo il malumore di chi non digerisce certe scelte e di chi nutre perplessità rispetto a decisioni che appaiono in contrasto con il nostro percorso. Ma dobbiamo adottare … Continua

Читать дальше...

Governo Draghi, per chi suona la campanella

Il Manifesto 

Con la tradizionale cerimonia della campanella, è avvenuto a Palazzo Chigi il passaggio di consegne tra Giuseppe Conte e Mario Draghi. In attesa di verificare quale sarà il programma politico del nuovo governo multipartisan, sostenuto da quasi l’intero arco parlamentare, se ne possono prevedere le linee guida attraverso i curricula di alcuni ministri e del presidente del consiglio. Il fatto che alla Difesa e agli Esteri siano stati riconfermati Roberto Guerini (Pd) e Luigi Di Maio (5 Stelle) indica... Читать дальше...

Il cerchio si stringe attorno a Gualtieri. Ma l’ex ministro ancora tentenna

Il Manifesto 

Quando il deputato del Partito democratico Claudio Mancini, considerato molto vicino oltre che amico Roberto Gualtieri, ha twittato una foto che squaderna alcuni dei recenti libri su Roma con la didascalia «Bibliografia per un amico» i giochi parevano fatti: l’ex ministro dell’economia pronto ad annunciare la sua candidatura a sindaco della capitale. Nel giro di qualche ora, però, l’ipotesi non è stata smentita ma di certo si è raffreddata. Dal Pd romano fanno sapere che ancora nei prossimi giorni... Читать дальше...

Ex Ilva, i sindacati ai ministri: «Serve incontro, lavoro a rischio»

Il Manifesto 

«Serve un incontro urgente per individuare al più presto le necessarie e opportune soluzioni a questa drammatica vertenza». Così i leader di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Benaglia, Francesca Re David, e Rocco Palombella, in una lettera ai neo ministri dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, dell’Economia Daniele Franco e del Lavoro, Andrea Orlando sollecitano un incontro dopo la sentenza del Tar di Lecce che ha chiesto lo spegnimento dell’area... Читать дальше...

Il blocco degli sfratti è a rischio. Sindacati in piazza

Il Manifesto 

Sulla copertina di uno dei dossier bollenti già in fila sul tavolo di Mario Draghi c’è scritto «blocco degli sfratti». La proroga fino al 30 giugno prossimo è stata inserita nel dl Milleproroghe in zona Cesarini, il 23 dicembre scorso, facendo andare su tutte le furie le associazioni dei proprietari. Da allora, Confedilizia in testa, non hanno risparmiato attacchi e accuse, chiedendo la revoca della misura. La questione riguarda la vita di decine di migliaia di persone. Secondo il ministero …... Читать дальше...

De Petris: «Io voto sì. Con Pd e M5S potremo incidere sui temi verdi»

Il Manifesto 

«Si voterò la fiducia a Draghi, ma nessuno pensi che sia entusiasta di questo governo. Anzi». Loredana de Petris, capogruppo del voluminoso Misto del Senato, eletta con Liberi e Uguali ma iscritta a Sinistra Italiana non nasconde i suoi dubbi. L’assemblea del suo partito ha deciso di votare no al 90%. Guardi, io sono stata eletta con Leu e lì rimango, non lascio nessun gruppo. Però penso che il no sia un errore politico e sono conseguente, mi assumo le … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




В Щелкове состоится акция «Вода России»

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»

Между двумя станциями Рублево-Архангельской линии метро идет проходка тоннелей

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли




Catalogna, la palla ancora in mano agli indipendentisti

Il Manifesto 

Vincono un po’ tutti in Catalogna, meno il Pp e Ciudadanos, nonché la vecchia guardia della destra catalanista moderata del Pdcat. Con un’affluenza bassissima, meno del 54% (la più bassa di sempre, – 28% rispetto al 2017), i socialisti tornano a essere primi in questo territorio dopo 18 anni: superano per un soffio (50mila voti) Esquerra republicana (Erc), il partito della sinistra indipendentista, ma ottengono lo stesso numero di seggi, 33 con il 23% dei voti. Una crescita straordinaria: nel … Continua

L'articolo Catalogna... Читать дальше...

Essere giusti con i grillini

Il Manifesto 

Premetto che non ho mai votato per il Movimento 5 Stelle e che ho sempre considerato pericolose molte tesi e parole d’ordine della loro proposta e provocazione politica. In particolare la contestazione indiscriminata contro la “casta” (condivisa peraltro da moltissimi altri soggetti politici e mediatici), il richiamo alla lotta alla corruzione con un linguaggio e idee pesantemente segnate dal giustizialismo. Per non dire dell’uso di slogan volgari, troppo spesso all’insegna dell’insulto e della demonizzazione del nemico (di turno). Читать дальше...

Governo Draghi, dite la vostra

Il Manifesto 

Nel complesso un fallimento Che sia stata chiamata a formare un governo la personalità italiana che gode di maggior prestigio e considerazione internazionale dimostra secondo me tutto il fallimento della politica italiana nel suo complesso. I politici italiani più o meno allegramente dichiarano al mondo la propria incapacità a svolgere il loro mestiere. Che Renzi si incensi da solo blaterando di aver fatto un capolavoro dimostra tutta la statura del personaggio. Lidiano Cassani, Ravenna Altro... Читать дальше...

Un altro deus ex machina sul piano inclinato della crisi

Il Manifesto 

La Banca sopra la Politica, il Nord sopra il Sud, i maschi sopra le donne. Questa appare, ridotta all’essenziale, la struttura architettonica del nuovo governo: una fotografia perfetta dello stato di cose esistente e delle sue inamovibili gerarchie. Non può sfuggire a nessuno, intanto, che l’ex governatore di Bankitalia e della Bce ha riservato a sé e ai propri fedelissimi il controllo della cassaforte, in primis del «tesorone» in arrivo dall’Europa, perché la gestissero con l’unica logica che... Читать дальше...

Il Consiglio di Stato: «In Umbria scuole chiuse fino al 21 febbraio»

Il Manifesto 

Sono stati 7.351 i nuovi casi di Coronavirus ieri in Italia su 179.278 test, le vittime 258. Sotto i 400mila i malati di Covid-19: il totale è di 398.098. Il tasso di positività è sceso al 4,1%. Sono 2.089 i pazienti in terapia intensiva (4 in più rispetto a domenica); nei reparti ordinari sono in 18.515, con un aumento di 66 unità. La regione con il maggior numero di nuovi casi è stata l’Emilia Romagna (1.391) seguita da Campania (966) … Continua

Читать дальше...

La pandemia differenziata, Lega subito all’attacco

Il Manifesto 

Neanche il tempo di giurare e nella maggioranza arlecchino del governo Draghi scoppiano le prime grane. Domenica il ministro della Salute Roberto Speranza, a 24 ore dall’apertura, ha firmato l’ordinanza che ha prorogato lo stop agli impianti sciistici fino al 5 marzo. Dai governatori una raffica di critiche e la richiesta di ristori immediati. Ieri pomeriggio si sono riuniti Speranza, la neo ministra degli Affari regionali Mariastella Gelmini e i rappresentanti del Comitato tecnico scientifico... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России