Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 12.02.2021

La lunga notte degli azzurri

Il Manifesto 

Possiamo continuare a chiamare Sei Nazioni questa ventiduesima edizione del più antico torneo del mondo? Per molti aspetti sì, possiamo farlo. Eppure, sotto un profilo tecnico, sarebbe più giusto parlare di Cinque Nazioni più una. Ci sono le cinque squadre che dal 1910 a oggi (e prima ancora, dal 1883, le sole quattro home unions) hanno scandito la storia del rugby nell’emisfero boreale. E una sesta, l’Italia, che si è guadagnata sul campo l’accesso a questo torneo nell’anno 2000 e … Continua

Читать дальше...

Discesa nel mondo degli inferi per celebrare la vita nuova

Il Manifesto 

Nel 2020 quaresima e quarantena erano cominciate insieme, il carnevale era arrivato e scappato veloce come un ladro, tra le polemiche: carri sì, carri no, e le feste? Le piazze?. Nel 2021 non se ne fa niente e tutti se ne sono fatti una ragione, più o meno, su tutta la penisola isole comprese; la mappa d’Italia mostra una costellazione molto popolosa di Carnevali: Ivrea, Santhià, Venezia, Viareggio, Cento, Fano, Putignano, Acireale, Tempio Pausania.. Tra i più famosi, anche se … Continua

Читать дальше...

Larry Flynt, l’anti eroe del porno

Il Manifesto 

Quando il primo emendamento della costituzione americana non era ancora il cavallo di battaglia del team legale di Donald Trump c’era Larry Flynt. Pornografo, magnate dell’editoria a luci rosse, improbabile paladino della libertà di parola e di stampa, nemico storico della Moral Majority e un classico anti eroe del folclore a stelle e strisce, il fondatore di Hustler, immortalato, nel film di Milos Forman Larry Flynt – Oltre lo scandalo con una simpatia che suscitò le ire di Gloria Steinem, … Continua

L'articolo Larry Flynt... Читать дальше...



Lo scandalo colpisce il Cnc e Sciences Po, la scuola delle élites francesi

Il Manifesto 

L’11 febbraio la procura di Parigi ha deciso di aprire un’inchiesta per aggressione e tentato stupro nei confronti del presidente del CNC (Centre national du cinéma) Dominque Boutonnat. Il patron del cinema francese è stato sottoposto ad alcune misure restrittive. L’inchiesta fa seguito alla denuncia che la presunta vittima, figlioccio del Boutonnat, ha deposto nell’ottobre scorso. Gli avvocati dell’accusato hanno dichiarato che la decisione del tribunale è prematura e che non c’è stato un confronto... Читать дальше...

Scacciare gli spiriti maligni e garantirsi la «fortuna»

Il Manifesto 

Le tradizioni rurali cinesi si manifestano nella celebrazione del capodanno, il chunjie, la festa di primavera. Seguendo il calendario lunare nell’antica Cina – per lo più un mondo agricolo dove perfino l’Imperatore era considerato una sorta di capo agricoltore il cui compito era favorire e propiziare i raccolti – i festeggiamenti avvenivano nella nuova fase lunare, tanto da essere chiamato anche «capodanno agricolo». LE USANZE di allora si ripercuotono anche oggi, nonostante la società cinese... Читать дальше...

Il crepuscolo dei riti della primavera

Il Manifesto 

La fin de siècle a Bilbao non sembra conoscere la figura del flâneur, ma pullula di operosità: la città basca, infatti, trasforma in una manciata di anni il suo paesaggio rurale e marittimo di antica tradizione in un centro propulsore della Spagna con il rapido sviluppo dell’industria navale e siderurgica, coniugate al commercio, alle attività bancarie e a quelle culturali. La riconversione museale dettata dalla pandemia in corso – che ha reso meno impermeabili le frontiere e riconsegnato i luoghi... Читать дальше...

Ida Travi, attraversare l’inverno in ascolto del vivente

Il Manifesto 

Nella serie di libri di Ida Travi sembra essere sempre inverno, anche quando altre stagioni baluginano come si trattasse di immagini nate da sogni febbrili. Quest’ultimo libro in versi, il settimo in cui si narrano i Tolki («perché il sesto s’è perduto»), si intitola Marìe canta la famiglia del secolo. Le partiture visive sono a opera di Giuditta Chiaraluce, che insieme a Giorgiomaria Cornelio cura la collana di scritture poetiche «Cervi Volanti», all’interno del progetto Edizioni Volatili (pp. Читать дальше...

«Serve prudenza, ma la sfida ambientale è entusiasmante»

Il Manifesto 

«È una sfida entusiasmante, l’orizzonte di nuovo tipo di sviluppo. Ed è un orizzonte reale: quando mai abbiamo avuto un’occasione così?». Edo Ronchi, ex ministro dell’Ambiente dei governi Prodi e D’Alema, ora presidente della Fondazione Sviluppo sostenibile, con la creazione del super-ministero della Transizione ecologica vede profilarsi la possibilità di una svolta nella politica ambientale italiana. Con la sfida climatica che conquista uno dei primi posti nell’agenda di Palazzo Chigi. «Grillo ha dato una scossa... Читать дальше...



Zingaretti brinda: «Salvata l’alleanza». Anche Leu verso il sì al nuovo governo

Il Manifesto 

Dieci giorni dopo aver visto il burrone, con l’esplorazione di Fico fallita al grande tavolo di Montecitorio il 2 febbraio, Nicola Zingaretti tira un sospiro di sollievo. La maggioranza giallorossa con M5S e Leu, dopo giorni di travagli, si avvia a fare da «asse portante» di quella di Draghi. Al netto del via libera unanime della direzione dem (senza sorprese), al Nazareno sono soddisfatti per la decisione del M5S (definita «molto importante»), cui seguirà oggi o domani anche l’ok dei … Continua

Читать дальше...

Al voto su Rousseau vince la linea Draghi. Grillo si riprende il M5S

Il Manifesto 

Il sì al governo Draghi sulla piattaforma Rousseau vince ma non straripa. Votano in poco meno di 75 mila su 120 mila iscritti e il sì rimane poco sotto il 60%. Se si considera che quasi tutti i 5 Stelle di primo piano aveva invitato a votare sì e che il quesito era stato formulato in modo da spostare il giudizio degli indecisi a favore dell’accordo, la vittoria appare ancora più sfumata. SONO VALUTAZIONI che forniscono il metro delle opinioni … Continua

Читать дальше...

Il mito dell’Nhs, l’ennesima riforma ora punta su pubblico e territori

Il Manifesto 

Indietro (quasi) tutta honourable gentlemen. Ieri Matt Hancock, il ministro della Sanità, ha annunciato un libro bianco di riforme – le ennesime – del sistema sanitario pubblico nazionale (il primo dell’Europa postbellica): il National Health Service (Nhs). Constano essenzialmente di un robusto freno, finanche smantellamento, della decentralizzazione e privatizzazione introdotte dal suo predecessore Andrew Lansley un decennio fa, con David Cameron premier. I 200 Trust in cui è suddivisa l’assistenza... Читать дальше...

Il sogno di Pérez ora è a rischio: scalzato dal banchiere Lasso

Il Manifesto 

Il sogno del candidato indigeno Yaku Pérez di giocarsi al ballottaggio con Andrés Arauz la presidenza dell’Ecuador è andato sfumando di ora in ora. IL SORPASSO da parte del banchiere Guillermo Lasso è avvenuto mercoledì e, da quel momento, il seppur minimo vantaggio del candidato di destra non ha smesso di consolidarsi (fino al 19,70% contro il 19,46%), rendendo sempre più remota – benché ci vorrà ancora del tempo per il risultato definitivo – l’ipotesi di un contro-sorpasso. Già qualche … Continua

... Читать дальше...

Una lettura diacronica dell’opera del pensatore di Treviri

Il Manifesto 

Non è facile raccontare Marx in dieci lemmi o concetti. Troppo pochi, viene subito da dire. È un autore che ha scritto molto e di molte cose. Ed è stato letto, interpretato, dissezionato in lungo e in largo. La scelta di Stefano Petrucciani nel suo ultimo libro, Marx in dieci parole (Carocci, pp. 179, euro 16), è però evidente. I dieci termini, frutto di una scelta fra altre possibili, sono sentieri di lettura con cui si tenta di penetrare da … Continua

Читать дальше...

Verso il bis Lamorgese, Speranza, Guerini e Di Maio

Il Manifesto 

Il semaforo verde di Rousseau avvia l’ultimo giro nella formazione del governo Draghi. Un sì ufficiale di LeU ancora non c’è ma le dichiarazioni di molti suoi esponenti fanno intendere che anche lì una parte maggioritaria è orientata a votare la fiducia. Dunque Draghi ha tutte le possibilità di definire la lista dei ministri. Lo farà quasi certamente oggi con il capo dello Stato, anche se l’annuncio formale potrebbe arrivare domani. L’esame della lista con Mattarella potrebbe richiedere un po’... Читать дальше...

L’impresa può tutto. Ma non è vero

Il Manifesto 

L’impresa può tutto. Quando sento dire – e lo sento dire sempre più spesso -: “L’impresa non può guardare solo all’indice dei profitti, ma deve essere corporate responsability e avere a cuore non solo gli interessi degli azionisti e dei manager, ma di tutti i suoi stakeholders (dipendenti, fornitori, clienti, abitanti del territorio circostante presenti e futuri), al fine di generare valore sociale, servizi, saperi, cultura…”; insomma, l’impresa deve essere friendly, capace di prendersi cura direttamente... Читать дальше...

Ecuador: Yaku Pérez e l’altra sinistra possibile

Il Manifesto 

In uno scenario latinoamericano sempre più polarizzato e – con l’eccezione del Cile – arido di proposte politiche innovative, le elezioni in Ecuador aprono un’interessante scatola di sorprese. Proprio mentre alcuni sondaggi davano Andrés Arauz, il candidato dell’ex presidente Rafael Correa, come vincitore al primo turno, o presumevano che in caso di ballottaggio la seconda forza sarebbe stata la destra oligarchica rappresentata da Guillermo Lasso, torna ad irrompere con forza il poderoso movimento indigeno ecuadoriano... Читать дальше...

I numeri della pandemia giorno dopo giorno

Il Manifesto 

Abbiamo un calcolo quotidiano dei numeri della pandemia. Le cifre vengono aggiornate ora per ora e sono ripartite in contagiati, ricoverati, guariti e deceduti. Al momento in cui trascrivo i dati, le sedici di giovedì 11 febbraio 2021, l’ultimo bollettino sull’andamento dell’epidemia segnala, nel nostro paese, il numero di 336 deceduti nelle ultime ventiquattro ore, mentre 12.956 sono i nuovi contagi. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, a far data dal febbraio dell’anno 2020, quando il morbo... Читать дальше...

Al governo, dai rospi ai draghi

Il Manifesto 

Con più di 70mila partecipanti al referendum sul governo Draghi, e un risultato che segna una spaccatura quasi a metà, con una possibile scissione dopo l’addio dell’oppositore Di Battista, la maggioranza degli attivisti del M5S dà il via libera. La partecipazione, su una piattaforma screditata ma scioccamente derisa, parla di una forza che si interroga su un bivio così lacerante. E proprio questa divisione nella maggiore rappresentanza parlamentare, farà dormire sonni meno tranquilli al futuro premier. Читать дальше...

Alitalia, tutti i miei dubbi sul salvataggio

Il Manifesto 

Intanto sono contento che il mio articolo abbia suscitato un dibattito anche acceso; io stesso pensavo che esso non avrebbe certo incontrato unanimità di consensi, ma mi sembra che sia peraltro opportuno che su certi temi si discuta di più, senza dar nulla per scontato. L’Alitalia è mai stata una vera impresa? I mali della società non sono cominciati di recente, ma sono presenti da molti decenni. Semplificando forse un poco, si può affermare che l’azienda ha retto sino a … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель





Rss.plus
Арцах

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!




Все будет КРТ и МФК: к таким выводам пришли на традиционном форуме коммерческой недвижимости MALLPIC SOCHI

Два ребенка погибли при пожаре в частном доме в подмосковном Чехове

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

В Москве скончалась звезда сериала «Моя прекрасная няня»




Il giorno del silente incaricato

Il Manifesto 

Non ascolteranno i nomi dei ministri in diretta dal Quirinale, anche loro come tutti i cittadini, ma quasi. Ieri sera i vertici dei partiti coinvolti nella nuova maggioranza extralarge sapevano ancora pochissimo di quello che il presidente incaricato Mario Draghi ha deciso sulla composizione del suo governo. E che comunicherà oggi quando – ma anche in questo caso si tratta di una ragionevole supposizione e non di una certezza – scioglierà positivamente la riserva. Solo poco prima informerà i partiti... Читать дальше...

La guerra di Paša, un uomo senza qualità in Donbass

Il Manifesto 

Ogni comunità letteraria ha le sue icone, i suoi missionari. È un destino che in Italia conosciamo bene, a lungo impegnati con la questione dello scrittore attivista, alla bisogna santo o peccatore. In Ucraina tale sorte è ormai appannaggio di Serhij Žadan, scrittore e musicista underground. È del 2016 la traduzione italiana del suo romanzo più noto, La Strada del Donbass, seguito due anni dopo dai racconti di Mesopotamia. A chiudere il trittico è Il convitto (Voland, pp. 320, euro … Continua

Читать дальше...

Regioni: prorogare lo stop alla circolazione tra territori

Il Manifesto 

Un Consiglio dei ministri lampo tra oggi e domani per prorogare lo stop agli spostamenti tra regioni, che scade lunedì a mezzanotte: le consultazioni hanno reso inevitabile un intervento in extremis dell’esecutivo uscente. Il blocco potrebbe essere esteso di una settimana (lasciando poi al nuovo governo una successiva valutazione) oppure al 5 marzo, quando scadrà anche il dpcm con le limitazioni anti Covid. La richiesta di prorogare il divieto è arrivata ieri mattina dalla Conferenza delle regioni... Читать дальше...

Il socialismo con il lavoro privato

Il Manifesto 

«Una buona notizia in questi difficili tempi di pandemia» è il commento di Arquimedes Torres, un artigiano che costruisce mobili in bejuco, una specie di vimine. Fino a venerdì scorso la sua era un’attività semiclandestina. Come parte di quella del suo vicino Ramiro, che coltiva e vende piante medicinali e ornamentali. In quella data il governo ha annunciato un sostanziale aumento dello spazio concesso ai Trabajadores por cuenta propria (Tpc), un eufemismo dietro il quale si maschera il lavoro privato. Читать дальше...

Gas, la lettera agli Usa imbarazza il governo tedesco

Il Manifesto 

Un miliardo di euro in cambio della fine delle sanzioni americane sul gasdotto Nord-Stream2. Spunta, sei mesi dopo la spedizione, la lettera riservata datata agosto 2020 e firmata dal vicecancelliere tedesco Olaf Scholz, attuale ministro delle Finanze e candidato cancelliere della Spd alle elezioni federali del prossimo settembre. Certifica nero su bianco il tentativo di scambio sottobanco tra la Germania di Angela Merkel e gli Usa di Donald Trump per disinnescare la «guerra del gas» sul Mar Baltico. Читать дальше...

Alitalia senza soldi in cassa: a rischio stipendi di febbraio

Il Manifesto 

L’economia non aspetta i tempi della politica. E in attesa che nasca il governo Draghi i problemi si ammassano senza soluzione. Soluzioni che lo stesso Draghi dovrà dare in fretta prendendo le prime decisioni da presidente del consiglio. Una vera emergenza riguarda la liquidità di Alitalia con gli stipendi di febbraio a rischio per tutti gli 11mila dipendenti. Presto però andrà presa una decisione su Montepaschi con una ricapitalizzazione necessaria da far accapponare la pelle anche all’ex capo della Bce... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России