Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2021

Новости за 11.02.2021

Calcio e diritti tv: ancora un rinvio

Il Manifesto 

Dazn a un passo dai diritti televisivi della Serie A del prossimo triennio. Poi, il rinvio, tempi supplementari, con decisione nella prossima settimana. L’assemblea della Lega di A, riunita per discutere le offerte dei due competitor in campo, Dazn appunto e Sky, non si è fatta mancare nulla, aggiungendo al menu anche risse verbali e persino contatti fisici, come quello che ci sarebbe stato tra il presidente del Genoa, Enrico Preziosi e un dirigente dell’Udinese. Perché si parla di soldi, … Continua

L'articolo Calcio e diritti tv... Читать дальше...

Ri-Ciak, cinema di comunità

Il Manifesto 

Mentre le sale cinematografiche sono in piena crisi per la chiusura forzata causata della pandemia, c’è chi va in controtendenza e decide di risistemarne una da trecento posti ormai in disuso da più di dodici anni per offrirla agli abitanti di un quartiere e alla città. Succede a Verona, nel quartiere Veronetta, dove l’associazione ViveVisioni Impresa Sociale, attualmente composta da 330 soci, vuole dare vita al cinema di comunità. Nei giorni scorsi c’è stata la firma del preliminare d’acquisto per … Continua

L'articolo Ri-Ciak... Читать дальше...

Moufida Tlatli, voci di donne per raccontare la Tunisia

Il Manifesto 

Quando apparve sulla scena cinematografica internazionale Les silences du palais (1994) fu una folgorazione. Un film che metteva al centro una giovane donna, realizzato da una regista tunisina con l’indipendenza mentale e la libertà da dogmi, o pregiudizi dimostrativi, creando invece un racconto di forma cinematografica raffinata che nella figura della protagonista, Alia, cantante che afferma la propria indipendenza nella sua voce potente, e tra le memoria della sua infanzia parlava del patriarcato... Читать дальше...



«Notturno», un diverso immaginario per gli Academy Awards

Il Manifesto 

La strada è ancora lunga, passa dalla nomination vera e propria (tutti i candidati verranno annunciati il 15 marzo) e arriva alla notte degli Oscar quando verrà proclamato il vincitore del miglior documentario, ma intanto la presenza di Gianfranco Rosi con il suo Notturno nella prima shortlist dei film selezionati dall’Academy hollywoodiana in corsa per la statuetta – mentre è stato escluso da quella per il miglior film internazionale – è un bel segnale. Non solo per il riconoscimento al … Continua

L'articolo «Notturno»... Читать дальше...

Le canzoni del Festival, amori e città vuote alla finestra ai tempi della pandemia

Il Manifesto 

E anche quest’anno, nonostante la pandemia, il tradizionale rito del pre-ascolto dei brani del prossimo Festival di Sanremo ha avuto luogo. Più precisamente negli studi Rai di via Mecenate dove, insieme ad Amadeus, la stampa ha potuto assaggiare le 26 canzoni in gara. «Sciroppate», una dietro l’altra, previa breve intro del conduttore e direttore artistico della kermesse. AMADEUS lo avevo annunciato ieri: «Ci saranno molte canzoni d’amore» e le promesse sono state mantenute. Il nobile sentimento sovrano... Читать дальше...

La rivincita di Tuvixeddu

Il Manifesto 

«Quando si dice che Cagliari è bella non ci si riferisce certo al suo deforme disegno urbanistico recente, ma ai quattro quartieri storici e, soprattutto, alla scenografia naturale che si è difesa da architetti, ingegneri, sindaci e assessori. L’intatto resiste. Intatto il promontorio di Sant’Elia, intatta la parte più remota degli stagni. Integro sino a oggi il sito di Calamosca dove non arriva il rumore della città e la notte si distinguono le stelle. Intatta la necropoli punica di Tuvixeddu... Читать дальше...

Una favola dal gusto disobbediente

Il Manifesto 

Il sipario si chiude, le luci sono spente, la scena resta vuota, l’atmosfera irreale, ma viva, aperta nell’anima grazie alle parole del narratore: uno degli ispiratori della teologia della liberazione, autore poliedrico, educatore, psicoanalista, scrittore di libri per l’infanzia, Rubem Alves, con Pinocchio alla Rovescia (che esce oggi per la casa editrice Marietti 1820, ndr), crea una favola non convenzionale, in cui crolla la trama del confronto tra bene e male che canonicamente vedrebbe come... Читать дальше...

Una parabola di passione politica nella memoria presente

Il Manifesto 

Sebbene ci separino tre o quattro generazioni, io e Gianfranco Nappi, da circa trenta-quarant’anni abbiamo fatto, nei più recenti momenti apicali, le stesse scelte politiche: ci siamo schierati, e abbiamo combattuto, per il «no» alla svolta di Occhetto e alla liquidazione del Pci; siamo stati, ancorché non pienamente convinti e dunque non a lungo, in Rifondazione Comunista; non ci siamo mai sognati di entrare nel Partito democratico (lui però ha ceduto alla prima variante vegetale del dopo Pci).E... Читать дальше...



Il miracolo dei libri nell’anno più buio

Il Manifesto 

Se san Giorgio, con o senza drago, sia esistito, è questione incerta. E ancora più incerto è se sia stato proprio lui (noto in Catalogna come Jordi e intestatario, il 23 aprile, della più fantastica festa della lettura si possa immaginare, pagine scritte e rose rosse a volontà) a operare el milagro de los libros, «il miracolo dei libri» secondo la definizione di El Pais. Non ci sono dubbi, invece, sul fatto che «l’industria editoriale sia uscita rafforzata dall’anno più … Continua

Читать дальше...

«Comunisti come fascisti». L’Anpi Genova si ribella

Il Manifesto 

«Ai cancelli di Auschwitz si presentarono i soldati dell’Armata Rossa: non certo i consiglieri del centrodestra». Non usa mezzi termini l’Anpi di Genova per denunciare l’ordine del giorno che equipara nazifascismo e comunismo. Lo ha approvato martedì scorso il consiglio comunale. Il testo, presentato da Mario Mascia (Forza Italia), impegna sindaco e giunta ad aderire all’anagrafe antifascista istituita dal Comune di Stazzema e poi, appena più in basso, a «promuovere una proposta di legge di iniziativa... Читать дальше...

Lo stallo dei 5S, Draghi risolve con un trucco

Il Manifesto 

Diciamo che non si erano capiti. Allo stato maggiore dei 5 Stelle, subito dopo la lunga consultazione di martedì sera, e poi a tutti con un video registrato proprio lì alla camera, Beppe Grillo aveva comandato di fermare il voto, rischiosissimo, su Rousseau. Aspettando di incassare prima un successo sull’ambiente dalla viva voce di Mario Draghi. «Mi ha dato ragione su tutto, ma aspettiamo che dica pubblicamente cosa vuole fare», il comico-capo politico pensava di aver strappato un accordo al … Continua

L'articolo Lo stallo dei 5S... Читать дальше...

Rider, bocciato il ricorso Cgil contro Deliveroo

Il Manifesto 

“La legittimazione ad attivare il procedimento per la repressione dell’attività antisindacale non può essere estesa alle organizzazioni sindacali di soggetti quali i liberi professionisti o i lavoratori parasubordinati”. Con questa motivazione di fondo il giudice del lavoro di Firenze ha rigettato il ricorso presentato da Nidil, Filcams e Filt Cgil, che accusavano appunto di condotta antisindacale Deliveroo, dopo che la piattaforma di food delivery aveva messo i suoi rider di fronte al dilemma... Читать дальше...

La Lega di Salvini, un cavallo di Troia a Bruxelles

Il Manifesto 

C’è, nella crisi italiana, un aspetto che non sembra appassionare. Eppure ha a che fare con il cuore del problema: cosa deve diventare l’Europa nel post pandemia. La capogruppo dei Socialisti e Democratici a Bruxelles, Iraxte Garcia, ha espresso pubblicamente le sue preoccupazioni per le aperture a Matteo Salvini e il suo possibile ingresso nell’area di governo. Ovviamente non è in discussione la credibilità continentale del presidente incaricato Mario Draghi, ma, va detto per onestà intellettuale... Читать дальше...

Mattarella: «Le foibe nella nostra coscienza»

Il Manifesto 

«Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze» ha affermato ieri il Presidente Sergio Mattarella nella cerimonia alla Camera in occasione del Giorno del Ricordo. E ancora: «I crimini contro l’umanità scatenati in quel conflitto non si esaurirono con la liberazione dal nazifascismo... Читать дальше...

Ripulire abiti dalla violenza di genere

Il Manifesto 

Il via libera da parte del Senato, lo scorso 12 gennaio, alla ratifica della Convenzione n.190 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per il contrasto alla violenza e alle molestie sui luoghi di lavoro è un passo importante che fa da apripista per la presa in carico di un problema purtroppo in crescita a livello globale. LA RATIFICA PER LA PRIMA VOLTA STABILISCE gli obblighi legali dei singoli Stati per agevolare l’accesso alla giustizia in caso di violenze o molestie, subite non … Continua

... Читать дальше...

Mille pagine di alberi in versi

Il Manifesto 

L’editore Luca Sossella è noto per la qualità superba dei libri che confeziona, e talora anche per la monumentalità. A esempio, nel 2005, diede alle stampe l’antologia Parola Plurale, curata da un team di critici e studiosi e dedicata alla voce di «sessantaquattro poeti italiani fra i due secoli», ovvero dei nostri tempi, 1180 pagine di versi e biografie. Ora è il caso di un’altra antologia extra-large, approdata nelle librerie da poche settimane, La poesia degli alberi, a cura da … Continua

Читать дальше...

Una legge che riconosca i contadini

Il Manifesto 

Nel giugno 1974 Pierpaolo Pasolini, da grande visionario quale fu, dalle colonne del Corriere della Sera lanciò questo monito: «L’Italia senza contadini e artigiani non ha più storia». Ci ritroviamo a ripensare alle sue parole in questo inizio di 2021, a quasi 50 anni di distanza e in piena crisi sindemica. Per troppo tempo abbiamo provato a distruggere e umiliare, prima culturalmente e poi anche dal punto di vista normativo, la piccola agricoltura familiare e di prossimità. Slow Food, ispirata... Читать дальше...

Agricoltura, la trasformazione digitale al tempo della pandemia

Il Manifesto 

Esiste, è possibile uno sguardo dal Sud, non al sud, non al povero sud, ma dal Sud in cui poter disegnare quei modelli orizzontali e non verticistici e trovare soluzioni in un futuro che vorremmo vicino anche con la necessaria dose di utopia? Del resto, recita Oscar Wilde che «il progresso altro non è che il farsi storia delle utopie». Esiste un modello che non dia per ineludibile il mito del progresso (falso) dell’Industry 4.0, ovvero dell’industria tutta robotizzata e … Continua

Читать дальше...

Il dilemma dei partiti costretti al gioco della torre tra i pretendenti

Il Manifesto 

Che ci sia ciascun lo dice, cosa sia nessun lo sa. Non ancora almeno. Si allude naturalmente al ministero per la Transizione ecologica, chiave magica che dovrebbe aprire per Mario Draghi il cuore e il voto dei pentastellati. L’incaricato, si sa, è laconico. Quando Donatella Bianchi, del Wwf, ha provato a chiedere più dettagliati lumi si è sentita rispondere che saranno concentrate competenze del ministero dell’Ambiente e di quello dello Sviluppo. Sembra esclusa l’ipotesi di un ministero monstre... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском





Rss.plus
#123ru.net

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!




«Оранжевый» уровень погодной опасности объявили в Москве на два дня

Mash: Канье Уэст может приехать с концертом в Москву 8 июня

В Москве задержали разыскиваемого Интерполом гражданина Израиля

В школе искусств Люберец состоялся фестиваль «Творчество педагогов — детям»




La protesta unisce l’attivismo del Sudest asiatico

Il Manifesto 

«Immaginate di svegliarvi un mattino e scoprire che i leader democratici sono stati arrestati e che nella notte il vostro paese è diventato una dittatura. Ad Hong Kong sappiamo cosa si prova». Commenta così il colpo di stato in Myanmar Annika Yan, artista e attivista, chiedendo la solidarietà dei concittadini alla resistenza birmana: «lì la situazione è ancora più grave, i militari sfilano armati per le strade». La risposta dei social non si è fatta attendere: poco dopo il golpe … Continua

Читать дальше...

Foibe, nel segno della memoria corta

Il Manifesto 

Nella vicinanza di date, intenzionale, voluta dalla destra, dal giorno della Memoria in ricordo della Shoah, gli italiani sono stati chiamati dalle autorevoli parole del presidente Mattarella a celebrare con il giorno del Ricordo l’orrore e la tragedia delle Foibe. Vale la pena sottolineare che nei due casi gli italiani furono vittime non innocenti. Se nello sterminio degli ebrei furono complici dei nazisti, per le foibe furono coinvolti da un insieme di circostanze più complesse, che solo la memoria corta … Continua

L'articolo Foibe... Читать дальше...

Myanmar, un parlamento clandestino sfida la giunta militare

Il Manifesto 

Mentre la piazza è entrata ieri nel quinto giorno consecutivo di protesta e ha celebrato la prima vittima del neo regime militare, colpita alla testa a Naypyidaw da un proiettile, un parlamento autoproclamato – basato sul voto di novembre e ovviamente clandestino – ha rinominato Daw Aung San Suu Kyi per un secondo mandato come Consigliere di Stato, sfidando la giunta che ha preso il potere il 1 febbraio. È LA LEGA NAZIONALE per la democrazia (Lnd) che, sebbene abbia … Continua

Читать дальше...

Ora un Recovery plan che centri gli obiettivi europei sul clima

Il Manifesto 

Non è un fatto usuale che, nelle consultazioni per un nuovo governo, il Presidente incaricato inviti un gruppo di associazioni ambientaliste (successe solo con Pierluigi Bersani nel 2013) e per di più gli comunichi l’intenzione di creare un ministero per la transizione ecologica. Tanto meno, qualcuno dirà, se si tratta di un profilo come quello di Mario Draghi. E, invece, proprio nel mondo della grande finanza, che ha anche moltissime responsabilità per la crisi climatica, ci sono settori che... Читать дальше...

A caccia di bracconieri

Il Manifesto 

E’ uno scatto secco quello che si avverte quando un archetto in legno o una Sep, una micidiale trappola metallica, si stringe alle zampe di un pettirosso o alla gola di un cardellino. Una rumore estraneo alle voci di un bosco, una breve nota che ammutolisce un cinguettio e soffoca un respiro. La morte per migliaia di passeriformi, quando in autunno dal nord Europa scendono in Italia percorrendo le valli prealpine della provincia di Brescia arriva così, in modo silenzioso, … Continua

Читать дальше...

Escalation in Umbria, la sanità è al tracollo

Il Manifesto 

La metafora della presidente Donatella Tesei è scontata – «Siamo in guerra» -, ma che il Covid e le sue varianti stiano mettendo in ginocchio l’Umbria è un fatto che non si presta a molte interpretazioni. A Natale si viaggiava su una media di 150 positivi al giorno, i numeri diffusi nella giornata di ieri dalla Regione parlano di 415 casi su 4.699 tamponi, per un’incidenza dell’8,83%, con dodici morti. Dall’inizio della pandemia le vittime sono 863, di cui 62 … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт в музее П.И. Чайковского




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

В Польше заявили о зловещем плане Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России