Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 02.07.2021

L’estrema destra è di turno. E il gruppo sovranista avanza

Il Manifesto 

Il «modello Orbán» fa scuola. E dal 1° luglio, con la presidenza della Slovenia, è alla testa del Consiglio Ue. Giovedì ci sono state scintille a Lubiana, per il lancio dei sei mesi di presidenza slovena, tra il primo ministro Janez Jansa e la Commissione: al centro delle tensioni, la legge ungherese che non rispetta le minoranze e il ritardo colpevole della Slovenia nelle nomine dei magistrati che devono controllare che non ci siano truffe nell’utilizzazione dei fondi Ue. La … Continua

Читать дальше...

Si torna a respirare aria di festival

Il Manifesto 

I lavoratori dello spettacolo non la ricorderanno come l’estate della rinascita, arrancano con i bonus e (ancora di più) vivono nella totale incertezza, con chiamate last minute per una programmazione inflazionata da variabili sempre più complesse. Finché, come altrove, non si capirà che musica, teatro, circo o quello che si vuole intendere per spettacolo, producono un indotto, pil, per dirla alla maniera di chi tiene i fili. Tuttavia dove siamo, al Parco Massari di Ferrara, si respira finalmente... Читать дальше...

L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico contro la banalità dell’inganno digitale

Il Manifesto 

Mercoledì 23 giugno si è volta l’assemblea dei garanti della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico chiamata ad approvare il bilancio e la relazione sulle attività svolte nell’anno 2020. Anche quest’anno la Fondazione ha chiuso e approvato un bilancio in attivo. Un ringraziamento sentito ai/alle consiglieri/e, a lavoratrici e lavoratori, ai presidenti che in questi anni hanno seguito con passione il lungo percorso di recupero dell’AAMOD. A seguire si è tenuta l’assemblea... Читать дальше...



Una selezione sotto il segno della Francia, dentro e fuori dai confini

Il Manifesto 

Il direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux ha dichiarato che la selezione ufficiale è molto internazionale. Un tempo si sarebbe detto: excusatio non petita, accusatio manifesta: in realtà, con ben 12 film, si tratta di una delle edizioni più franco-francesi di sempre.Tra i più attesi, c’e il nuovo Leo Carax. Entrato nel cinema come un ladro e sotto falso nome, Carax si è preso il cinema francese scuotendo l’atmosfera ammuffita degli anni ’80 con un immaginario notturno, sensuale e … Continua

... Читать дальше...

«La vita è sogno», il destino crudele del giovane principe

Il Manifesto 

Forse questo crudele La vita è sogno è l’ultimo atto, insieme a una performance che andrà in scena fra pochi giorni alla Biennale di Venezia, della lunga esplorazione che Federica Maestri e Franco Pititto, i due artefici di Lenz, hanno condotto intorno all’opera di Calderón de la Barca. Lo spettacolo doveva debuttare lo scorso anno, fra le manifestazioni organizzate a Parma capitale della cultura. Culmine di una ricerca proseguita per molti anni, spaziando attraverso testi non tanto frequentati... Читать дальше...

Lenz, fare teatro come ricerca continua sui motivi dell’umano

Il Manifesto 

Il nome del drammaturgo settecentesco Jakob Michael Reinhold Lenz può risultare a molti poco familiare. Frequentatore delle lezioni di Kant a Königsberg, presto abbandonate per diventare un seguace di Goethe, Lenz è ricordato soprattutto per il periodo della follia narrato nell’omonima novella di Büchner. Eppure, lontano sia dalla sua patria Russia che dall’adottiva Germania, c’è chi ne ha raccolto l’eredità, rendendo la sua figura il nume tutelare di un progetto culturale articolato. A Parma Lenz significa infatti una compagnia... Читать дальше...

Materie fluide da inventare

Il Manifesto 

Percepire il corpo può diventare un’impresa difficile immersi come siamo in questo plancton digitale, ma forse è proprio dimenticandoci di avere un corpo che abbiamo iniziato a pensarlo così tanto. Se corpo è tutto ciò che occupa uno spazio, una porzione di materia che può essere descritta e misurata, come direbbero i fisici, forse persino i filosofi, è nel potere immaginifico dell’invenzione letteraria che cosa un corpo può – essere? fare? – offre terreno a un’estensione simbolica. NON SI TRATTA... Читать дальше...

Il magnifico Lukaku e il peso dell’Italia

Il Manifesto 

L’Italia va alla pesa e parte per Monaco di Baviera. Venerdì 2 luglio se la gioca con il Belgio, ma quello che inizierà alle ore 21 nell’Arena arcobaleno non è solo un quarto di finale. È come se la squadra azzurra andasse dal medico per capire come stanno le cose. Nulla di serio, intanto perché è di pallone che stiamo parlando e allora pensate al «prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue». È sempre … Continua

Читать дальше...



Nuove ricerche a proposito dell’Inquisizione e gli ebrei

Il Manifesto 

Il rapporto fra Inquisizione e comunità ebraiche è a suo modo paradossale: in teoria, gli ebrei non avrebbero dovuto esser soggetti al tribunale dell’Inquisizione, che si occupava di eretici ed eresia, considerata un’errata interpretazione della fede, e in quanto tale cosa interna al cristianesimo. Tuttavia, già nel corso del Medioevo la situazione era ben diversa: l’istituzione era attiva dal XIII secolo, e già nel corso del successivo gli inquisitori cominciarono a preoccuparsi sia degli scritti... Читать дальше...

Allarme Europei, record di casi e decessi in Russia

Il Manifesto 

Il quarto di finale dei campionati europei di calcio tra Spagna-Svizzera, che si giocherà stasera a San Pietroburgo, preoccupa le autorità sanitarie internazionali. La Russia è in piena terza ondata e il pericolo che le partite contribuiscano a diffondere la variante “delta” è reale. Secondo l’Oms, l’attuale aumento dei casi di coronavirus in Europa, che nell’ultima settimana hanno fatto segnare +10%, è stato alimentato dagli spostamenti dei tifosi. «Non dobbiamo guardare solo agli stadi» ha detto... Читать дальше...

Il cuneo del proporzionale nell’orizzonte neoliberista

Il Manifesto 

La comparsa nella discussione politica dell’opzione per un sistema elettorale proporzionale è stata fugace. Ora, non è il sistema elettorale che può capovolgere il destino di una democrazia asfittica, incardinata in una razionalità neoliberista, distante rispetto al suo ideale plurale e conflittuale sancito nella sovranità popolare, ma la rivendicazione del proporzionale costituisce un passo per una inversione di rotta. Quando parliamo di sistema proporzionale, non basta il nomen iuris – da anni ormai abbiamo falsi sistemi proporzionali -... Читать дальше...

«Il referendum sarà partecipato, a Berlino la lobby immobiliare dovrà tenerne conto»

Il Manifesto 

Rouzbeh Taheri, classe 1973, è arrivato a Berlino-Ovest quando aveva 14 anni come minore non accompagnato, in fuga dall’Iran in guerra con l’Iraq. Si interessa di politica fin dai tempi della scuola, prima come rappresentante di istituto poi nelle file della Wags (l’alternativa elettorale sul lavoro e la giustizia sociale) che nel 2007 è confluita nella Linke. Ha studiato economia all’Università Humboldt prima di fondare un’azienda specializzata nella vendita di supporti informatici. Oggi è il... Читать дальше...

Proteste senza precedenti, l’Anp prova a fermarle

Il Manifesto 

«Il diritto e il rispetto della legge non saranno ripristinati fino a quando i funzionari (dell’intelligence) coinvolti nel caso di Nizar Banat non saranno interrogati e puniti ciascuno in proporzione alla propria colpevolezza e ruolo…Le elezioni sono l’unica strada per ricostruire il sistema politico e dedicarlo alla battaglia principale con l’occupazione (israeliana)». Così Rima Kittaneh Nazzal ha scritto un paio di giorni fa sul quotidiano Al Ayyam, vicino al partito di governo Fatah, per esortare... Читать дальше...

Un anno di legge sulla sicurezza nazionale: Hong Kong sempre più simile a Pechino

Il Manifesto 

Quando i manifestanti di Hong Kong il 21 luglio 2019 hanno imbrattato con vernice nera l’emblema dello stato cinese che campeggia l’ingresso del Liaison Office di Hong Kong, il principale ufficio dell’autorità cinese, Pechino ha visto in pericolo la sua pretesa sulla città. Nell’anno in cui migliaia di hongkonghesi sono scesi in strada, spinti dall’esigenza di frenare l’approvazione del disegno di legge sull’estradizione in Cina, e dalla richiesta di maggiore democrazia, il Partito comunista cinese... Читать дальше...

Assegno unico per i figli, una misura «ponte» con molti ostacoli

Il Manifesto 

L’Inps ha aperto ieri i termini delle domande per l’assegno unico per i figli dei lavoratori autonomi e dei disoccupati e per il bonus «Iscro» (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa) per le partite Iva povere con Isee non superiore a 8.350 euro che hanno perso il fatturato a causa della crisi pandemica. A differenza del cosiddetto e malconcpeito «reddito di cittadinanza», oggetto di attacchi classisti di ogni tipo, ieri queste misure, e in particolare l’assegno unico, sono... Читать дальше...

Raccolta record di firme, ora Berlino sogna l’esproprio

Il Manifesto 

Espropriare i padroni degli affitti. Non è un “sogno da comunisti” ma la realtà del referendum popolare di Berlino previsto per il prossimo 26 settembre, dopo che ieri l’ufficio elettorale del Land ha certificato ufficialmente le firme raccolte dall’associazione Deutsche Wohnen & Co. enteignen. Un numero record mai registrato prima nella storia della capitale tedesca: 259.063 sottoscrizioni, di cui 272.941 ritenute valide dall’autorità statale: ben oltre le 175.000 previste dalla legge. ORA... Читать дальше...

Salvini «sconvolto» ma già in sé: colpa delle rivolte

Il Manifesto 

Quando Matteo Salvini ha annunciato la sua visita di solidarietà agli agenti penitenziari di Santa Maria Capua Vetere, che in realtà è un ritorno visto che una prima passerella c’era già stata un anno fa dopo la notizia che i poliziotti, destinatari adesso di misure cautelari, erano sotto indagine, non erano ancora uscite le immagini della «orribile mattanza». Ma Salvini ieri la sua visita l’ha fatta lo stesso, con l’identico scopo, solo aggiungendo qualche scivolosa premessa ai suoi discorsi... Читать дальше...

Il discorso di Xi, l’esaltazione di un «modello» non esportabile

Il Manifesto 

Nel suo discorso in occasione del centenario del Partito comunista cinese, il presidente della Repubblica popolare Xi Jinping ha scelto la strada della retorica capace di fomentare l’identità nazionale, sia internamente, sia nella sua proiezione esterna. Sui media internazionali il secondo aspetto è quello che è stato più sottolineato, ma i riferimenti più specificamente interni rivestono una rilevanza particolare in questa fase della storia cinese. Il Pcc arriva al centenario con l’obiettivo... Читать дальше...

Il giorno dopo il naufragio: il dolore dei sopravvissuti e il mistero dell’Sos

Il Manifesto 

«Ho visto le mie due sorelle annaspare prima di scomparire in mare, senza riuscire a fare nulla per salvarle», ha raccontato una donna ivoriana di 40 anni agli operatori di Medici senza frontiere. È tra i 46 sopravvissuti al naufragio avvenuto mercoledì mattina prima dell’alba a 5 miglia da Lampedusa. Una barca con 63 persone si è capovolta durante un soccorso. «Volevo solo essere me stesso, per quello sono partito, per noi non c’è alternativa al mare, anche se sai … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
VK Fest

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




В учреждениях УИС Дагестана обсудили вопросы организации и проведения антинаркотического месячника

Дмитрий Чернышенко представил доклад о ходе подготовки нового национального проекта «Молодежь и дети»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ




Si muove Di Maio: «Se il M5S si rompe siamo tutti sconfitti»

Il Manifesto 

Quando Luigi Di Maio, alle 9 del mattino di una giornata in cui tutto pare perduto, si presenta a casa di Giuseppe Conte non si limita essere il portavoce di una proposta di mediazione. LO SCOPO del ministro degli esteri è convincere il promesso leader che una rottura con Beppe Grillo non servirebbe a nessuno dei contendenti. Porterebbe alla nascita di due soggetti, il M5S de-contizzato di stretta osservanza grillina e il Partito di Conte, destinati ad avere poco peso … Continua

Читать дальше...

Locarno Film Festival, un’edizione di genere per ritrovare il cinema

Il Manifesto 

A Locarno si scende in piazza per rivendicare il cinema su grandissimo schermo. Lo schermo più grande, nella piazza che l’architetto Livio Vacchini si era inventato proprio 50 anni fa, come l’arena cinematografica più vasta d’Europa e forse di più. Nel corso di mezzo secolo la piazza Grande di Locarno è diventata davvero, e senza retorica, quella che i pieghevoli promozionali dipingono come splendida cornice. Arrivando quasi a sfiorare i 10mila spettatori, anche un po’ in barba alle normative. Читать дальше...

Il declino italiano della libertà

Il Manifesto 

Lo scorso mercoledì la federazione nazionale della stampa ha tenuto una drammatica conferenza stampa, a Roma, davanti al ministero del lavoro. Innanzitutto, è stato lanciato l’allarme sul futuro dell’istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI), caricato di un indebitamento indotto dall’abnorme aumento di prepensionamenti e casse integrazioni. E quest’ultimo è l’effetto di un comodo e strumentale rifugio per editori incapaci di programmare adeguatamente i salti tecnologici. Le testate che hanno immaginato per tempo il che fare ... Читать дальше...

I depistaggi dopo «la mattanza»: foto, video e referti medici falsi

Il Manifesto 

«Non posso ripensarci, vado al manicomio. Secondo me erano drogati. Noi dobbiamo pagare ma non dobbiamo pagare con la vita. Voglio denunciarli»: è il racconto di Vincenzo Cacace, il detenuto sulla sedia a rotelle che si vede nell’immagini di videosorveglianza del carcere di Santa Maria Capua Vertere. Gli agenti lo tirano fuori dalla cella mentre lo percuotono con i manganelli. È il 6 aprile del 2020, il giorno prima nel reparto Nilo avevano protestato per timore che il Covid si … Continua

Читать дальше...

1935, 2021: crisi e decadenza

Il Manifesto 

Datate 1935 ci giungono parole che bene si applicano alla odierna condizione quotidiana, segnata dalla persistente pandemia. «I valori ideali perdono la loro pura vitalità universale, la loro capacità idealmente risolutiva, entrano in conflitto con la realtà». Ne consegue che «la vita non si lascia risolvere nei valori ideali, incapace di idealizzazione si dissolve in sé, si svia». Si tratta di pensieri appuntati da Antonio Banfi (1886-1957), dense notazioni che recano i significativi titoli di... Читать дальше...

Far West Mediterraneo, guardacoste libici all’attacco

Il Manifesto 

«Stanno sparando». «Sì, stanno sparando». Inizia così il video diffuso ieri dalla Ong Sea-Watch. È stato girato mercoledì pomeriggio dall’aereo Sea Bird durante una missione di monitoraggio sul Mediterraneo centrale. Le voci dell’equipaggio trasmettono prima stupore e poi paura. L’audio è nulla in confronto a ciò che mostrano le immagini. Una motovedetta libica, la Bigliani 648 Ras Al Jadar (il doppio nome, italiano e arabo, è traccia del passaggio di consegne), sta dando la caccia a un barchino... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России