Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 28.07.2021

Le Big-19 e il golpe: gli investimenti birmani della finanza mondiale

Il Manifesto 

C’è anche la finanza italiana nell’ultima denuncia di BankTrack (Bt) e Justice for Myanmar (JfM), due organizzazioni della società civile che fanno le pulci a soggetti economici che hanno avuto e in alcuni casi hanno ancora relazioni con i golpisti birmani, che da febbraio hanno già ucciso oltre 930 oppositori e ne tengono in galera quasi 7mila, tra cui i vertici della Lega di Aung San Suu Kyi. In alcuni casi, le aziende (specie i colossi petroliferi) hanno fatto marcia … Continua

Читать дальше...

Un alfabeto per immagini e digressioni che dà voce ai vinti e ai dimenticati

Il Manifesto 

«Non c’è alcun motivo per cui io debba essere costretto ad accettare e migliorare il più possibile questo mondo imperfetto e noioso che mi è stato offerto alla nascita. Soffriamo sempre, ma in modi diversi. Non fare nulla è straziante. Giocare un ruolo significa prendere il controllo del proprio secolo, tanto da esserne completamente permeato». Così scriveva il fotografo dei movimenti francesi, Gilles Caron, in una lettera alla madre, il 6 maggio 1960. Tano D’amico ci consegna la sua lettera …... Читать дальше...

Cechov rock secondo Tiago Rodrigues

Il Manifesto 

Si è conclusa in grande stile Pompeii Theatrum Mundi che Roberto Andò ha curato per il Mercadante Teatro nazionale di Napoli e per il Campania Teatro Festival: un testo famoso e importante di Anton Cechov, con protagonista una signora della scena internazionale come Isabelle Huppert, con la regia del portoghese Tiago Rodrigues. Lo spettacolo è arrivato qui dopo aver inaugurato il festival di Avignone, e proprio di questo festival, una delle più importanti manifestazioni teatrali estive internazionali... Читать дальше...



Miles Davis e la musica del futuro

Il Manifesto 

Dobbiamo davvero ringraziare Miles Davis e titolo più giusto non poteva essere che Merci Miles! Live at Vienne (Rhino Rec.) per l’ultimo inedito pubblicato. Il 25 giugno (doppio cd o vinile, download e streaming su ogni piattaforma digitale) è comparsa questo recital del grande trombettista, inciso il 1° luglio 1991 in Francia, al Vienne Festival, quando nessuno immaginava che Davis sarebbe presto scomparso di lì a poco più due mesi (28 settembre). Sempre a luglio ‘91, il ministro francese della... Читать дальше...

L’album fantasma di Kanye West

Il Manifesto 

Un secco non comment. Lapidale. Nessuno sa che fine abbia fatto il nuovo album di Kanye West, Donda (dedicato alla mamma scomparsa nel 2007) che doveva uscire il 23 luglio. In molti lo aspettavano e invece niente da fare, tutto rimandato. Forse al 6 agosto o forse a mai più. Non si sa perché, nessuna comunicazione ufficiale, solo qualche info che lui ha fatto trapelare qua e là sui social. Pensieri controversi, idee confuse, in pieno stile. In sostanza il … Continua

Читать дальше...

Scorre il flow indipendente

Il Manifesto 

Dopo pochi mesi dall’ep Full Moon Confusion, Jangy Leeon esce con una seconda parte del disco, 8 nuove tracce, un’edizione speciale e limitata in vinile dal titolo Desert Edition. Un rap indipendente e in controtendenza, duro, sparato in faccia anche attraverso il polemizzare con rime crude, cantate con la singolare, aspra, voce che lo contraddistingue. Niente macchinoni e orologi d’oro, il sound in stile California hip hop nei primi pezzi che si diluisce con influenze latineggianti (un titolo a caso... Читать дальше...

Un secolo nato a Sarajevo

Il Manifesto 

Sono passati oltre vent’anni da quando Eric Hobsbawm, nel suo Il secolo breve, propose una nuova datazione per quel che riguardava il Novecento, lanciando l’idea che tale secolo fosse in realtà iniziato soltanto nel 1914. Secondo lo storico britannico, infatti, con lo scoppio della Prima guerra mondiale il mondo cambiò radicalmente, acquisendo caratteri e fisionomie entrati poi in crisi con la dissoluzione dell’Urss. Il reale atto di nascita, dunque, del Ventesimo secolo sarebbe rappresentato dall’attentato di Sarajevo... Читать дальше...

Diari e parole nell’universo di Brian Eno

Il Manifesto 

A venticinque anni dalla sua prima pubblicazione torna in libreria, con una nuova introduzione dell’autore, il Diario. A Year with Swollen Appendices di Brian Eno. La grafica accattivante e la suddivisione bianca delle pagine con i «post» quotidiani e rosa dell’appendice auto-antologica degli interventi e articoli del musicista – produttore inglese danno al libro una forma quasi da «object d’art», i cui contenuti sono l’espressione più autentica di un anno di vita, il 1995, di uno dei maggiori... Читать дальше...



Simone Biles, la caduta dei giganti, e il medagliere azzurro che traballa

Il Manifesto 

A Tokyo, oltre alla pioggia torrenziale prodotta dalla tempesta tropicale c’è anche l’inattesa caduta delle stelle. Dopo Naomi Osaka, la numero due del tennis mondiale e ultima tedofora nella cerimonia di apertura, c’è stato il passo falso di Simone Biles, forse l’atleta più famosa dell’edizione delle Olimpiadi nipponiche. È STATA solo qualche minuto in pedana la statunitense, nella prova a squadre di ginnastica artistica. Poi, il ritiro, l’abbandono alla gara: problemi fisici, secondo lo staff medico statunitense... Читать дальше...

Dall’appartamento spagnolo, canzoni di Michael League

Il Manifesto 

Con la sua proverbiale presunzione, pur suffragata dai fatti, Jaco Pastorius era solito presentarsi come «il più grande bassista del mondo». Michael League, leader dei supergruppi Snarky Puppy e Bokanté, braccio destro di David Crosby e abbonato ai Grammy, si accontenta di rasentare il podio: «Penso di essere il quarto miglior bassista dal vivo… il più delle volte!». Diversamente jazz, plasmato da world music e funk, ha recentemente incantato la Casa del Jazz di Porta Ardeatina assieme a Bill Laurance... Читать дальше...

Mare Nostrum, una prodigiosa macchina del tempo

Il Manifesto 

Dopo alcuni fortunatissimi romanzi storici, da Magellano a Marco Polo fino al penultimo Il viaggio dei viaggi, dove l’avventura prevale sullo psicologismo, quasi a rinverdire, per ammissione dell’autore medesimo, la narrativa salgariana, condita però da erudizione postmoderna e da consapevolezza analitica, Gianluca Barbera torna quasi alle proprie origini. Mediterraneo (uscito per Solferino, pp. 234, euro 17) sta infatti tra il vecchio conte philosophique e la nuova science-fiction, tra la macchina del tempo e il mistero del creato... Читать дальше...

Il romanzo della solitudine nei condomini di lusso a Rio

Il Manifesto 

Essa gente, letteralmente Quella Gente (Feltrinelli, pp. 142, euro 15), in portoghese-brasiliano può significare anche «certa gente» in senso moralista e dispregiativo: coloro che trasgrediscono il buon senso. La classe media brasiliana utilizza espressioni come questa per proteggere il bon ton di uno status da difendere a tutti costi. Come accade nel condominio di lusso dove Duarte, scrittore in crisi di creatività oltre che affettiva e esistenziale, vive sotto la continua minaccia dello sfratto. Читать дальше...

Un alfabeto per immagini dei vinti e dimenticati

Il Manifesto 

«Non c’è alcun motivo per cui io debba essere costretto ad accettare e migliorare il più possibile questo mondo imperfetto e noioso che mi è stato offerto alla nascita. Soffriamo sempre, ma in modi diversi. Non fare nulla è straziante. Giocare un ruolo significa prendere il controllo del proprio secolo, tanto da esserne completamente permeato». Così scriveva il fotografo dei movimenti francesi, Gilles Caron, in una lettera alla madre, il 6 maggio 1960. Tano D’amico ci consegna la sua lettera …... Читать дальше...

È l’intero Nordafrica che sta precipitando

Il Manifesto 

L’Africa che ci sta di fronte, come direbbe la storica tunisina Leila el Houssi, non ha pace. Non ne ha avuta certamente con la colonizzazione occidentale, cui sono seguiti regimi e dittature, non ce l’ha oggi a un decennio dalle primavere arabe. Anche la Tunisia della rivolta dei gelsomini, l’unica democrazia sopravvissuta a quella stagione di grandi speranze deluse, si sta sgretolando. E’ in compagnia della confinante Libia, dove dopo la caduta di Gheddafi di stabilità e progresso non se … Continua

... Читать дальше...

Esplode impianto chimico a Leverkusen: due morti e 31 feriti

Il Manifesto 

«Rifugiatevi subito all’interno degli edifici, chiudete bene porte e finestre». Il telegrafico, categorico, ordine della Protezione civile ai residenti del quartiere di Bürrig (la zona industriale di Leverkusen) restituisce le dimensioni del disastro ambientale perfino più della mega-nube nera visibile fino a Colonia. UN VERO E PROPRIO «FUNGO» chimico alto ben tre chilometri che le autorità del Nordreno-Vestfalia non hanno esitato a classificare come «estrema minaccia per la popolazione», ancora... Читать дальше...

Riforma Cartabia, la trattativa accelera. Forse il testo domani in Cdm

Il Manifesto 

Alla Camera, per la prima tornata del giro di consultazioni sulla riforma della giustizia, Conte cala la carta più pesante: «Senza modifiche, per il M5S sarebbe difficile votare la fiducia». Posizione nota, ma è la prima volta che il futuro leader dei 5S lo dice apertamente, senza possibilità di smentita. L’unica a farlo, sinora, era stata la ministra Dadone ma solo per correggersi subito dopo. Quali modifiche? Conte cita tra settori per i quali dovrebbe essere esclusa l’improcedibilità: «Mafia... Читать дальше...

Ciambriello a Cartabia: «La commissione Dap? E chi controlla i controllori»

Il Manifesto 

Nubi scure all’orizzonte, per la ministra Cartabia, anche sul fronte di Santa Maria Capua Vetere e degli altri carceri dove durante il primo lockdown sono morti alcuni reclusi (13 in tutto). Da un lato il Garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, che le scrive per sottolineare quanto è sotto gli occhi di tutti: la Commissione ispettiva istituita dal Dap «per fare luce sull’origine delle rivolte dei detenuti avvenute negli istituti nel marzo 2020, sui comportamenti adottati dagli... Читать дальше...

Vaccino e gren pass, impariamo a leggere la Costituzione

Il Manifesto 

Circola una leggenda metropolitana tra i No Vax che chiama in causa la Costituzione. L’obbligo vaccinale – si narra – violerebbe il divieto di imposizione dei trattamenti sanitari garantito dall’articolo 32 della costituzione; il green pass limiterebbe invece la sacra libertà di circolazione inscritta all’articolo 16 del nostro testo supremo. Si chiama alla lotta per riaffermare i più vitali principi del costituzionalismo moderno, contro i poteri asserviti ad interessi economici che, in parte... Читать дальше...

Gkn resiste: «Se sfondano qui allora sfondano dappertutto»

Il Manifesto 

Una «sirenata» con oltre 40 ambulanze ha continuato a tenere accesa ieri la solidarietà per la battaglia dei 422 operai della Gkn che, insieme a quelli degli appalti (in totale oltre 500), difendono la fabbrica e il lavoro dalla chiusura e dai licenziamenti disposti dal fondo americano Melrose Industries. L’ORIGINALE manifestazione-carosello a sostegno degli operai che hanno avuto l’intelligenza politica di trasformare la loro difficile situazione in un caso nazionale è stata organizzata davanti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

«Локомотив» ведёт переговоры по лучшему бомбардиру чемпионату Хорватии Мьересу

Музей Победы пригласил на познавательные программы в летние каникулы

Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк




Camici Covid, Fontana potrebbe essere processato

Il Manifesto 

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, «con un accordo collusivo, anteponeva all’interesse pubblico la convenienza personale»: sono le parole usate dalla Procura di Milano nell’atto di chiusura delle indagini sulla fornitura di camici da parte di Dama spa a Regione Lombardia. Il reato è quello di frode in pubbliche forniture e, secondo i pm milanesi, il governatore lombardo lo avrebbe commesso in relazione alla finta donazione di materiali «per arginare il pericolo del Covid». POTREBBE... Читать дальше...

Sardegna, il corpo forestale: «Incendi di origine dolosa»

Il Manifesto 

Non è ancora stato domato del tutto il gigantesco rogo scoppiato ormai quattro giorni fa sul Montiferro, in provincia di Oristano. Restano operative tutte le forze in attività, ventidue mezzi aerei e centinaia di uomini a terra. L’altro ieri sera le fiamme hanno concesso alle squadre a terra di Corpo forestale, della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e dei volontari una breve tregua non spostandosi, anche grazie al mancato arrivo del temuto maestrale. Ieri mattina e ieri pomeriggio, però... Читать дальше...

La legge sui media audiovisivi: riforma o falso movimento?

Il Manifesto 

Il ministero dello sviluppo economico ha convocato un’audizione pubblica il prossimo 3 agosto sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2018/1808 sui servizi media audiovisivi (SMAV). Il termine indicato per l’invio dei contributi è il vicino 29 luglio. Tutto bene, allora? Siamo di fronte ad una buona pratica di democrazia partecipativa o, al contrario, ad una pura messa in scena? Al gattopardismo per cui tutto cambia perché nulla cambi? L’interrogativo non è retorico... Читать дальше...

Accusa di terrorismo: il primo processo per la legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong

Il Manifesto 

A poco più di un anno dall’introduzione della legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong, ieri si è tenuto il primo processo ai sensi della norma voluta da Pechino. Davanti a un collegio composto da tre giudici scelti dalla leader della città Carrie Lam, il 24enne Tong Ying-kit è stato riconosciuto colpevole di terrorismo e atti di incitamento alla secessione. In attesa del verdetto finale che arriva domani, il giovane rischia la massima pena detentiva, l’ergastolo, dopo aver trascorso già … Continua

L'articolo Accusa di terrorismo... Читать дальше...

Rivelò la guerra dei droni, 4 anni di carcere a Daniel Hale

Il Manifesto 

Il tribunale della Virginia orientale ha condannato a 4 anni di carcere l’ex analista dell’intelligence Daniel Hale, arrestato il 9 maggio 2019 con l’accusa di aver divulgato informazioni riservate sulla guerra dei droni, e altre misure antiterrorismo, a un giornalista. Meno dei 50 chiesti dal Dipartimento di Giustizia, ma non per questo giustificabili. «DANIEL HALE, uno dei più grandi whistleblower, è stato condannato pochi istanti fa a quattro anni di carcere. Il suo crimine è stato dire questa verità... Читать дальше...

Droghe, la ministra Dadone nega gli effetti sul carcere

Il Manifesto 

La Relazione al Parlamento 2021 sullo stato delle tossicodipendenze, dedica, opportunamente, molto spazio all’analisi degli effetti delle restrizioni, connesse alla pandemia, sulle diverse componenti del fenomeno. Il quadro che ne esce è che il mercato ha mantenuto la sua attività economica e suoi profitti, le persone che usano droghe sono riuscite a graduare e gestire i propri consumi controllando i rischi e a mantenere una relazione con i servizi. Sostanzialmente si confermano le tendenze degli... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

В Польше заявили о зловещем плане Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России