Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 16.07.2021

In cabina di regia proroga dell’emergenza e green pass

Il Manifesto 

«Dare maggior significato al green pass»: è l’orientamento di diversi membri del Cts rispetto alla possibilità di introdurre norme simili a quelle adottate in Francia. La decisione della cabina di regia del governo è attesa per l’inizio della settimana. Con il prossimo decreto Emergenza si dovrebbe sancire il rilascio del certificato verde solo dopo la seconda dose, in linea con l’Ue, e non più dopo la prima. La maggioranza dovrà poi trovare un accordo sul suo utilizzo. Sul tavolo l’ipotesi …... Читать дальше...

La ricerca di Ginevra Nervi sul palco di Santarcangelo

Il Manifesto 

Sta per concludersi l’ultimo atto della cinquantesima edizione del festival di Santarcangelo, la rassegna di arti performative più longeva d’Italia. L’anno scorso, l’erompere della pandemia ha sconvolto i preparativi in vista del cinquantenario. Il festival, con la direzione artistica dei Motus, ha dovuto ripensare totalmente programmazione e spazi, rinunciando a molti nomi provenienti dall’estero, dando spazio ad artisti nuovi e meno conosciuti. Negli ultimi anni, la musica ha assunto sempre più importanza all’interno del festival... Читать дальше...

Così Telekom Austria aiuta la repressione in Bielorussia

Il Manifesto 

Un po’ d’Austria nella repressione in Bielorussia. Un po’ d’Austria guidata dal governo nero-verde di Sebastian Kurz e degli “ecologisti” di Werner Kogler nella repressione in Bielorussia. Quel che è avvenuto nel paese dell’Europa Orientale è fin troppo noto, ci vogliono poche righe per riassumerlo: nell’estate scorsa, il sempiterno Lukashenko annunciò di aver stravinto per l’ennesima volta le elezioni con una percentuale che superava l’80 per cento. La stessa della sua prima elezione nel ’94. Читать дальше...



Mathieu Amalric e il gioco sottile dell’immaginazione

Il Manifesto 

Con un lunghissimo applauso il pubblico ha ricompensato Mathieu Amalric e il cast del suo nuovo film. Serre-moi fort (alla lettera, stringimi forte) è in programma nella sezione « Cannes première », ma non pochi avrebbero voluto che competesse per la palma d’oro. Si tratta di un mélo. E come in Drive my Car (capolavoro in concorso del giapponese Hamagushi, e di cui parleremo a breve), al centro del film, a dare il ritmo e direzione alla narrazione, c’è una … Continua

Читать дальше...

La parola secondo Jacques Audiard, territorio incerto della ricerca di sé

Il Manifesto 

Les Olympiades, il titolo del film in concorso di Jacques Audiard, viene dal nome di un quartiere multiculturale (ma soprattutto asiatico) di Parigi nel 13 arrondissement restituito tra linee geometriche dei palazzi e luci notturni, nell’astrazione del bianco e nero, sin dalle prime inquadrature. Un film sorprendente nella filmografia del regista, Palma d’oro nel 2015 con Dheepan, che sembra qui mettere da parte certe sue rigidità un po’ dogmatiche – pensiamo a Il profeta (2009) e o alla sua rivisitazione... Читать дальше...

Da Irene Hoffmann a André Kertész, un mosaico di straordinari sguardi

Il Manifesto 

Se la qualità scultoreo-architettonica associata alla teatralità dell’illuminazione è un elemento di riconoscibilità delle fotografie di Iwao Yamawaki, la ricerca grafica (nonché il titolo) di un’opera come Onde di mare e di gesso indirizzano lo sguardo di Walter A. Peterhans verso l’estetica giapponese. LA SPERIMENTAZIONE è la vocazione a cui aspirano entrambi gli autori, parte di quell’animata schiera di protagonisti (tutti ugualmente straordinari) le cui vicende biografiche sono legate più o meno direttamente al Bauhaus... Читать дальше...

Bellocchio, dolorose rivelazioni del senso nei vuoti di memoria

Il Manifesto 

Nel dicembre del 2016 la famiglia Bellocchio si riunisce al Circolo dell’Unione di Piacenza, come consuetudine, per festeggiare i compleanni dei diversi fratelli, Marco, Piergiorgio, Alberto, le due sorelle, Letizia e Maria Luisa, che abbiamo conosciuto nei film precedenti del regista – Sorelle (2006) e Sorelle mai (2010) – in cui comparivano, come in questa occasione, i suoi figli, Elena e Piergiorgio, e anzi Elena, la più giovane, ne era protagonista. UN FILM di famiglia dunque Marx può aspettare ... Читать дальше...

Bellocchio a Cannes: «Grazie al mio cinema adesso mi sento libero, ma non assolto»

Il Manifesto 

«Non la considero un premio di risarcimento», ci tiene subito a precisare Marco Bellocchio: «La Palma d’oro d’onore mi rende felice, certo, ma io qui ho trovato sempre enormi soddisfazioni, tra cui la doppia Palma d’oro agli interpreti di Salto nel vuoto, Michel Piccoli e Anouk Aimee». AI RENDEZ-VOUS di Cannes, presso la Sala Buñuel, il regista piacentino parla di cinema e non solo, e ritorna sulla sua carriera cinquantennale, quest’anno celebrata sulla Croisette con il premio ad honorem che … Continua

L'articolo Bellocchio a Cannes... Читать дальше...



La radicalità del fotomontaggio

Il Manifesto 

Come vogliamo vivere? Politica del fotomontaggio: si apre con una domanda apparentemente banale la grande mostra consacrata alla designer, architetta e fotografa francese Charlotte Perriand nelle fredde ma suggestive stanze del capitalismo che altro non sono se non i magazzini della catena di supermercati Monoprix e che per il festival internazionale Rencontres de la Photographie di Arles (visitabile fino al 26 settembre) da alcuni anni si trasformano in luogo d’arte e sperimentazione. Perriand... Читать дальше...

Proteste palestinesi, il Barcellona rinuncia alla partita con il Beitar

Il Manifesto 

Niente Lionel Messi per i tifosi del Beitar Gerusalemme. Per ragioni politiche non si farà il match amichevole tra il Barcellona e il club israeliano fissato per il 4 agosto. Come è già accaduto in passato, per altre esibizioni del campione argentino e della celebre squadra catalana, le pressioni dei palestinesi hanno avuto la meglio. La partita si sarebbe dovuta disputare a Gerusalemme, al Teddy Stadium, nella zona della città occupata da Israele e l’Associazione calcio palestinese ha esortato... Читать дальше...

Il Pd e la linea attendista. «Vediamo cosa fa la Lega»

Il Manifesto 

«Aspettiamo di vedere se vince Salvini o se vince Pillon. C’è tempo, visto che con i decreti in scadenza prima di settembre-ottobre non si vota niente». Se si dovesse sintetizzare l’esito del dibattito di ieri mattina tra i senatori del Pd su come uscire da quel vicolo cieco che è diventato il ddl Zan, «civile ma sostenuto» dice qualcuno dei presenti, questa sarebbe la formula adeguata. LA RIUNIONE era convocata per discutere delle missioni internazionali ma inevitabilmente si parla molto, … Continua

... Читать дальше...

Santa Maria Capua Vetere, Cartabia riferisce in aula il 21 luglio

Il Manifesto 

L’impegno del governo a «riformare il sistema dell’esecuzione penale» è stato ribadito ieri dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia durante la riunione con tutti i provveditori regionali dell’Amministrazione penitenziaria che si è svolta da remoto, alla presenza del garante nazionale dei detenuti Mauro Palma e ai vertici del Dap. La riunione fa seguito a quella tenutasi una settimana fa con i sindacati della polizia e delle figure professionali che lavorano nel mondo dell’esecuzione penale. Читать дальше...

Il Guardian: ecco come Putin influenzò l’elezione di Trump

Il Manifesto 

È arrivato come uno tsunami lo scoop del Guardian che, citando documenti che si ritiene siano stati fatti trapelare dal Cremlino e di cui esperti indipendenti ne hanno verificato l’autenticità, afferma come l’interferenza russa nelle elezioni Usa del 2016 ci sia stata, e che Vladimir Putin autorizzò personalmente un’operazione segreta delle sue agenzie di spionaggio per appoggiare Trump. Quest’ultimo ha sempre negato definendo l’indagine del Russiagate «una bufala e una caccia alle streghe», ma... Читать дальше...

Tempesta «Bernd» in Germania, 45 vittime

Il Manifesto 

Almeno 45 morti, oltre 70 dispersi, un centinaio di feriti e migliaia di sfollati in fuga dalle zone alluvionate, con esercito, vigili del fuoco e Croce Rossa mobilitati proprio come in guerra. La maxi-tempesta «Bernd» che ha investito l’Ovest della Germania è certamente una «gigantesca catastrofe» come sottolinea il governo Merkel, eppure rappresenta tutt’altro che uno straordinario disastro naturale. «IL DEVASTANTE EVENTO meteorologico che ha colpito il Paese è l’effetto diretto del cambiamento climatico. Читать дальше...

Se dall’Afghanistan fugge anche Hashmathullah

Il Manifesto 

Kabul addio: se ne vanno tutti. Anche Hashmathullah, il mio interprete e compagno di viaggio, ha preso un volo degli americani per San Francisco. Su Facebook c’è la sua foto all’aereoporto con i suoi due figli. Hashmat, come si faceva chiamare, lo conosco dal 2001, allora aveva 18 anni e sul mio passaporto c’era ancora il visto dell’Emirato dei talebani. Nel maggio di quell’anno ero andato dal Pakistan in Afghanistan accompagnato da un’esortazione assai poco incoraggiante di un collega del … Continua

... Читать дальше...

In viaggio tra quelle luci intermittenti che orientano le nostre ossessioni

Il Manifesto 

Ha scritto Robert Louis Stevenson che visitare i fari significa visitare i secoli passati. Nel suo Records of a Family of Engineers lo scrittore scozzese recuperava l’antica storia della sua famiglia di inventori e ingegneri, pionieri nella progettazione di fari a partire da quelli ideati per sopperire al grande incendio dell’Isola di May nel 1791, fino ad allora unico punto illuminato della costa scozzese per chilometri e chilometri. La scrittrice e saggista messicana Jazmina Barrera (Città del Messico... Читать дальше...

Gkn fa muro e snobba anche la viceministra Todde: “Irrispettosi, dovete trattare”

Il Manifesto 

“Noi vo-glia-mo il nostro lavo-ro”. Scandito al ritmo dei tamburi, il coro degli operai Gkn in presidio si avverte a cento metri di distanza dalla Prefettura, lì dove la viceministra pentastellata Alessandra Todde ha aperto quello che dovrebbe essere il primo faccia a faccia fra i vertici della multinazionale, le organizzazioni sindacali e le istituzioni. Quello che le tute blu ancora non sanno è che per conto di Gkn, e del fondo inglese Melrose che la controlla, a intervenire – … Continua

Читать дальше...

Sulla giustizia le prove di una «Polexit» possibile

Il Manifesto 

Botta e risposta tra Bruxelles e Varsavia nel corso dell’ennesimo round su stato di diritto e giustizia in Polonia nella giornata di mercoledì. Questa volta almeno, la Corte di giustizia dell’Ue ha battuto sul tempo il governo della destra populista di Diritto e giustizia (Pis) nonché il Tribunale costituzionale da esso controllato. Il tribunale europeo con sede in Lussemburgo si è pronunciato a favore del ricorso della Commissione europea contro la riforma della giustizia: «La Polonia deve sospendere... Читать дальше...

La destra americana cavalca la crisi cubana

Il Manifesto 

La crisi interna Cubana ha silenziato la sinistra Usa, come sta facendo notare la destra che, al contrario, cavalca la notizia, specialmente tra i repubblicani di origine cubana come Ted Cruz che ha twittato: «Le persone per le strade a Cuba non stanno protestando contro la cattiva gestione. Non dicono “gestisci meglio”. Dicono “libertad”. Ma Biden e Harris non sono disposti a parlare chiaramente e a dire che la dittatura comunista a Cuba è malvagia». Marco Rubio dalla Florida ha … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




С июня запустят дополнительный авиарейс из Пензы в Москву

Mash: полицейские остановили работу делового центра «Китай-город» в Москве

Сергунина: крупнейшей площадкой празднования Дня защиты детей станет ВДНХ

Парковку на 150 машино-мест обустроят у мечети в Звенигороде




I «fatti di Sarzana», cento anni dopo

Il Manifesto 

Nel luglio 1921 il comune ligure di Sarzana divenne teatro e rappresentazione della storia d’Italia tanto per ciò che di lì a poco sarebbe stato (l’avvento del fascismo) quanto per quello che sarebbe potuto essere (la difesa comune contro l’incedere della dittatura). IN QUELLA TERRA che interseca Liguria, Emilia-Romagna e Toscana si consumarono «i fatti di Sarzana» che, l’anno prima della «marcia su Roma», manifestarono il conflitto irriducibile tra le anime politico-sociali e militari del movimento... Читать дальше...

«Sui diritti non siamo un paese civile. Il legislatore ora faccia la sua parte»

Il Manifesto 

Barbara Masini, consigliera comunale e Pistoia e poi senatrice di Forza Italia, qualche tempo fa ha fatto coming out. Ieri al Senato ha fatto un intervento accorato sul Ddl Zan «Sarebbe un peccato se questa legge non passasse», ha detto Masini commossa. Poi ha denunciato che si eviti di parlare della legge per evocare spettri che non esistono. «Ho sentito molti interventi – spiega al manifesto – alcuni esprimono cose sensate, altri ancora parlano di cose che non c’entrano nulla … Continua

Читать дальше...

I racconti dell’orrore dei migranti prigionieri nella «Nuova Libia»

Il Manifesto 

«La gente è scappata. Ma la polizia ha cominciato a sparare in aria. Sono stato catturato e torturato dalla polizia». «Picchiano le persone ogni singolo giorno per ottenere soldi, ti danno una piccola quantità di cibo e poi ti fanno telefonare ai tuoi amici perché possano sentire che piangi». «Ho detto alla guardia che ero incinta, così ho fatto pipì fuori dalla cella. Lui ha usato un grosso bastone per rompermi la gamba. Non ho potuto camminare per una settimana. … Continua

Читать дальше...

Il ministro paramilitare

Il Manifesto 

Neanche di fronte alla Rada Arsen Avakov, uno degli uomini più influenti e controversi sulla scena politica ucraina, ha spiegato la ragione che lo ha spinto a lasciare il ministero degli Interni. MA LA SCELTA DI DIMETTERSI, accolta ieri pomeriggio in Parlamento con 291 voti favorevoli su 450, segna l’inizio di una nuova fase nelle vicende del paese: non è detto, tuttavia, che si tratti di una fase positiva. Per sette anni Avakov ha mantenuto il controllo su un ufficio … Continua

Читать дальше...

Spezzatino Alitalia, Ita parte nana: 8.200 esuberi e vassallaggio a Ryanair

Il Manifesto 

Più che un accordo, un massacro consensuale. Il via libera della commissione Europea alla nascita di Ita, la compagnia che sostituirà Alitalia, è arrivato con il sì del governo italiano a tutte le condizioni capestro chieste dalla commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager sulla totale discontinuità con la vecchia compagnia. Dopo mesi di tira e molla che hanno impedito a Ita di decollare nella stagione più favorevole – l’estate – il governo Draghi mercoledì sera ha definitivamente alzato bandiera bianca... Читать дальше...

Operai Whirlpool occupano lo scalo di Napoli

Il Manifesto 

Mercoledì il blitz a Santa Maria Capua a Vetere, ieri quello all’aeroporto di Napoli. I lavoratori della Whirlpool non fermano la loro lotta, in attesa del promesso intervento del presidente del consiglio sul board americano della multinazionale. «Auspichiamo che l’intervento di Draghi blocchi la procedura di licenziamento. La lotta continua finchè non torneremo a produrre nello stabilimento di via Argine. Ci saranno anche iniziative più clamorose. Il ritiro della procedura di licenziamento è... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о повышении экологического статуса целлюлозно-бумажных технологий в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России