Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 06.07.2021

Hamid Drake e Pasquale Mirra, linguaggi compenetranti

Il Manifesto 

Hamid Drake è un batterista che suona (anche) come un vibrafonista, Pasquale Mirra è un vibrafonista che suona (anche) come un batterista. I loro linguaggi si compenetrano. In concerto si ascoltano, si cercano certo, ma si troverebbero comunque, perché il dna del loro stile li porterebbe inevitabilmente ad interagire l’uno con l’altro. La sintassi delle loro idee musicali segue regole limitrofe. E i rivoli di ogni spunto sonoro – un accento, un colpo, una virata rumoristica, un silenzio – finiscono... Читать дальше...

La finanza deve essere trasformata. Il G20 della Finanza farà teatro

Il Manifesto 

La prima riflessione è di natura tattica generale. Da anni sono convinto che i movimenti alternativi devono smettere di chiedere ai dominanti di adottare misure parziali e “pragmatiche” che siano accettabili per loro. Secondo me, quanto più violento e brutale è il sistema in vigore (come è stato negli ultimi 30 anni), tanto più i movimenti alternativi devono rivolgersi ai cittadini, informarli, sensibilizzarli, mobilitarli per soluzioni “radicali”, partecipando attivamente alle lotte politiche... Читать дальше...

Raffaella Carrà, addio alla regina della tv

Il Manifesto 

Raffa e il suo caschetto biondo, le mises improbabili che bucavano il teleschermo in bianco e nero e a colori. E poi la risata piena, le telefonate con gli spettatori, i quiz e le canzoni così pericolosamente trash da risultare tormentoni implacabili. Raffaella Carrà se ne è andata in un caldissimo pomeriggio di luglio, a 78 anni consumata da una malattia veloce, come ha scritto Sergio Japino, regista di molti dei suoi programmi, ex compagno e amico in un comunicato … Continua

Читать дальше...



Portieri dall’alba al tramonto

Il Manifesto 

I portieri partono sempre da lontano. Se pensate che viaggino o corrano meno degli altri, beh vi sbagliate. È che anche loro si fermano, non solo tra i pali, ma questa è un’altra storia, fa parte delle nostre vite, dall’alba al tramonto. Sulla tomba di Albert Camus, a Lourmarin, hanno abbandonato una penna grigia con su scritto Dignité. Lo scrittore è seppellito qui, nella campagna del Louberon e qui stava tornando da Parigi quando uno schianto lo ha ucciso. Camus … Continua

Читать дальше...

«The Book of Vision», lo spazio segreto delle immagini

Il Manifesto 

Il cinema è un atto di fede. Significa sempre evocare le altre zone del visibile che restano irrimediabilmente alla superficie del visibile meramente documentario (e documentabile). Ciò che si vede è solo una parte dell’immagine; un primo passo verso regioni più remote. Carlo S. Hintermann, cinefilo, studioso, critico, autore di libri dedicati a Malick, Iosseliani, Kitano, nonché visionario regista di The Dark Side of the Sun, crede fermamente nel cinema e nelle sue possibilità di conferire nomi nuovi al mondo. Читать дальше...

Quell’ombelico al vento dalla simbologia ambigua

Il Manifesto 

La prima immagine di Raffaella Carrà si è impressa nella mia memoria di bambina, come succede con tutti gli imprinting, in modo indelebile. Fu la televisione dei primi anni Settanta, per la precisione ottobre 1971, a stamparla. Durante la prima puntata della nona edizione di Canzonissima, Raffaella Carrà, soubrette che affianca Corrado nella conduzione, compare vestita con un pantalone a zampa d’elefante e un top bianchi, le braccia adorne di nastri incrociati e il busto nudo con l’ombelico bene... Читать дальше...

Fenomenologia della gioia in un paese cattolico

Il Manifesto 

«Raffaella Carrà ha contribuito a liberare il corpo delle donne, forse più di molte femministe» dichiarava nel 2017 Francesco Vezzoli in occasione dell’inaugurazione della mostra TV 70 alla Fondazione Prada di Milano. Una sezione – Fenomenologia di Raffaella Carrà-Milleluci – proponeva la visione di alcune puntate storiche del celebre programma tv intervallato da incontri sul fenomeno-Raffaella ispirati, ma con maggiore affetto, al famoso studio di Umberto Eco su Mike Bongiorno. Perché per Vezzoli... Читать дальше...

Chiara Fumai, dalla misoginia positivista alle eroine scomode

Il Manifesto 

Non si possono amare le etichette, tanto meno se assegnate banalmente ad artisti ecletticamente rizomatici come Chiara Fumai (1978-2017), la cui retrospettiva Poems I Will Never Release, a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi e in collaborazione con Cristiana Perrella, si è aperta al Centro Pecci (fino al 3 ottobre). A TRE ANNI dalla sua scomparsa, infatti, si tenta di ridefinire la sua opera omnia, smarcando l’artista dalla categoria di performer (semmai, come sostiene giustamente Farronato... Читать дальше...



Quell’operaio è proprio un uomo a posto

Il Manifesto 

Incontro Raffaella Carrà nel suo camerino, sabato è una giornata durissima; mettere a registro la trasmissione di Domenica In deve essere una gran fatica, La ragione dell’incontro è intuitiva: Bisider, Lucchini e, soprattutto, l’operaio Varianti Mario. Lo scontro tra i sindacati metalmeccanici bresciani Fìom e Firn e il presidente della Confìndustrìa è inopinatamente esploso in una trasmissione televisiva «leggera». Raffaella Carrà è gentilissima, e pronta a spiegare le ragioni per le quali ha ritenuto giusto invitare l’operaio Varianti. Читать дальше...

Segni gramsciani e sottoculture popolari, ad Ales

Il Manifesto 

Come si sa il Quaderno 25 è il luogo in cui, più organicamente che in ogni altra parte del suo corpus teorico, Antonio Gramsci affronta il tema del subalterno. Sono otto paragrafi intitolati Ai margini della storia. Storia dei gruppi sociali subalterni. I due poli tra i quali si muove Gramsci sono da una parte la soggezione dei subalterni all’interno di un ordine egemonico che istituisce una gerarchia di potere articolata in precise determinazioni storiche e, dall’altra, i margini di … Continua

Читать дальше...

Polvere di stelle, dal bianco e nero al colore

Il Manifesto 

La scomparsa di Raffaella Carrà ci dà uno strattone. Ci avverte che una stagione della televisione generalista sta arrivando al capolinea. Artista poliedrica, fattasi da sé con studio e fatica fino a diventare maestra di tante e tanti più giovani colleghe e colleghi, lascia obiettivamente un vuoto. Con stile e ironia è stata, infatti, il simbolo stesso del varietà. Quel particolare genere della cultura di massa che unisce, quando è di livello, grande mestiere, qualità professionali notevoli, contaminazioni... Читать дальше...

Richard Lewontin, conoscere il mondo e la sua traiettoria

Il Manifesto 

A chi chiede perché sia giusto ricordare questo o quello scienziato appena scomparso, le risposte vanno da «naturalista geniale» a «grande biologo» o «il matematico più influente dei suoi tempi». Alcuni sfuggono ad ogni possibile etichetta. Magari, perché nel loro percorso scientifico sono stati in grado di mettere insieme qualità apparentemente lontane, come la capacità di entrare in intimità con i processi naturali, fin nei loro aspetti di dettaglio, e la vastità dei loro interessi. Oppure perché... Читать дальше...

La prima azienda che licenzia è associata a Assolombarda

Il Manifesto 

Sarà certamente un caso. Ma la prima azienda che in Italia ha deciso di licenziare a soli due giorni dall’entrata in vigore dello sblocco è associata a quella Assolombarda fino a 14 mesi fa guidata da Carlo Bonomi. Il presidente di Confindustria, che ha firmato l’Avviso comune con governo e sindacati in cui impegnava le imprese ad utilizzare tutti gli strumenti alternativi, si è ben guardato dal commentare la notizia, così come Alessandro Spada, il suo successore alla associazione che … Continua

Читать дальше...

Un duello patriarcale o postmoderno?

Il Manifesto 

Marco Revelli ha osservato su queste pagine che lo scontro tra Grillo e Conte si può spiegare solo ricorrendo “alle profonde patologie dell’Io. Anzi dell’Io patriarcale”. Il comportamento del fondatore dei 5 Stelle sarebbe espressione addirittura di un patriarcato arcaico: “il più selvaggio”, dove il capo dell’orda non sopporta alcuna vita propria della sua tribù. Arcaico anche nel senso del mito originario: Crono che uccide i propri figli mangiandoseli, prima che possano crescere e spodestarlo. Читать дальше...

Il grande salvataggio della nave Ocean Viking

Il Manifesto 

La nave Ocean Viking di Sos Mediterranée ha compiuto uno dei più grandi soccorsi realizzati negli ultimi anni dalle organizzazioni della società civile. In un colpo solo, nella notte tra domenica e lunedì, ha messo al sicuro 369 persone che viaggiavano su una grande barca di legno, di quelle che negli ultimi due mesi hanno ripreso a solcare con maggiore frequenza la rotta centrale verso Lampedusa. Anche stavolta la città di partenza è Zuara, 116 chilometri a ovest di Tripoli. … Continua

Читать дальше...

Il Pd non tratta coi due Mattei: «Stop ai balletti, IV ora decida»

Il Manifesto 

Il Pd non tratta con la coppia dei due Mattei, Salvini e Renzi, sulla legge Zan. Vuole vedere il bluff. La mossa dell’ex rottamatore per coinvolgere il leghista in una trattativa amputando il testo uscito dalla Camera viene derubricata a puro balletto politico. «Basta schermaglie e tatticismi. Da martedì si fa sul serio, è il momento della verità e della responsabilità di una intera classe dirigente», il ragionamento che viene fatto al Nazareno. IERI LETTA HA RIUNITO un gruppo ristretto … Continua

... Читать дальше...

Famiglie palestinesi separate, Netanyahu tenta la spallata a Bennett

Il Manifesto 

Molte centinaia di coppie palestinesi «miste», con un coniuge cittadino israeliano e l’altro residente nei Territori occupati, erano in attesa ieri sera del voto della Knesset sull’estensione della legge che dal 2003 nega loro il ricongiungimento familiare per presunti «motivi di sicurezza». Il rinnovo della legge, da anni aspramente criticata dai centri per i diritti umani per i suoi riflessi sulla vita di migliaia di civili, appariva in forse per le distanze emerse nell’eterogenea maggioranza... Читать дальше...

Rider, multa da 2,6 milioni per Foodinho per violazione della privacy

Il Manifesto 

Sanzione da 2,6 milioni di euro a Foodinho, la società controllata da Glovoapp23, una delle piattaforme digitali che operano in Italia nelcampo delle consegne di cibo a domicilio con i rider eterodiretti da un algoritmo in un rapporto di lavoro dipendente non riconosciuto come tale. La sanzione è stata inflitta dal Garante per la privacy ed è la prima di questo genere, e di entità massiccia, che riguarda una società che opera nel cosiddetto «food delivery». La decisione è giunta … Continua

Читать дальше...

Liberi tutti, Johnson riapre nonostante la variante delta

Il Manifesto 

Con buona pace della variante Delta che continua a diffondersi, l’immunità è raggiunta, e il gregge libero di pascolare di nuovo: dal prossimo 19 luglio in Gran Bretagna tornerà il business as usual, anche se a questo proposito la comunità medico scientifica è spaccata. È in buona sostanza l’annuncio di ieri del premier britannico Boris Johnson sul mantenimento della data del 19 luglio come riapertura totale delle attività economiche e culturali nel paese a coronamento della fase 4 del programma … Continua

L'articolo Liberi tutti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Путь к сердцу туриста лежит через постель

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе

В Самарской области стартует второй открытый турнир по хоккею «Парни из стали»

Детсад на 400 мест построят в Дмитровском округе




Macron e Mattarella, «l’asse Roma-Parigi» con vista sull’Africa

Il Manifesto 

Una maratona per la Ue, per celebrare la ritrovata intesa tra Italia e Francia, in vista dell’«occasione storica» della Conferenza sul futuro dell’Europa, lanciata il 9 maggio. In due giorni e mezzo di visita di Stato a Parigi con un programma molto fitto – manifattura di Sèvres, incontri con Assemblea nazionale, Senato, primo ministro, sindaca di Parigi, Unesco, discorso alla Sorbonne, cerimonia all’Arc de Trimphe, persino Armani – il presidente Sergio Mattarella ieri all’Eliseo con Emmanuel... Читать дальше...

Emergenza ambientale e crescita economica: il vuoto del Pnrr

Il Manifesto 

Nell’ultima settimana di giugno, negli stati occidentali del continente americano le temperature hanno superato di 20 gradi le medie stagionali, toccando i 50 gradi nella provincia canadese del British Columbia: più di 700 morti, 150 incendi, città evacuate e in fiamme. Gli esperti avvertono che il caldo aumenterà la siccità e il rischio di incendi, condizioni che potrebbero peggiorare a luglio e agosto. Nello stesso periodo, vicino a Verchojansk in Siberia le temperature hanno superato i 47 gradi... Читать дальше...

Su i nuovi contagi, ma meno ricoveri

Il Manifesto 

I dati di ieri sulla pandemia parlano di 480 nuovi casi in 24 ore, con 31 decessi. Sono i numeri relativi ai tamponi eseguiti domenica. Nonostante l’apparente esiguità, confermano la tendenza al rialzo del numero dei nuovi casi positivi al coronavirus iniziata con il mese di luglio. La settimana finita domenica ha fatto registrare 5.341 nuovi casi a livello nazionale, cioè il 7% in più dei 4.996 dei sette giorni precedenti. Era dal 12 aprile che i numeri, calcolati su … Continua

Читать дальше...

Terremoto, la procura chiede il rinvio a giudizio per 34

Il Manifesto 

Trentaquattro richieste di rinvio a giudizio per il caso degli appalti delle casette dei terremotati del Centro Italia. La procura di Ancona chiede così il processo per il dirigente della protezione civile delle Marche David Piccinini, per il presidente del consorzio Arcale Giorgio Gervasi, per il responsabile unico del procedimento Stefano Stefoni, per il direttore dell’esecuzione Lucia Taffetani e per i rappresentanti di 15 aziende che hanno lavorato nel cratere del sisma alla costruzione dei... Читать дальше...

I sette saggi al lavoro, M5S in attesa. Pista a ostacoli per evitare la diarchia

Il Manifesto 

«Cercheremo di essere brevi, ma ci prenderemo tutto il tempo necessario» dice il ministro (contiano) Stefano Patuanelli, scegliendo una formula contraddittoria per spiegare la delicatezza del lavoro al quale si sta approcciando. Ha cominciato con i «sette saggi» il lavoro di scrittura dell’apparato regolamentare del nuovo Movimento 5 Stelle (statuto, codice etico e carta dei valori). I quali hanno appunto già fatto sapere che il lavoro non sarà breve e che sarà caratterizzato dall’interruzione di ogni comunicazione con la stampa. Читать дальше...

Cecilia Guerra: «Ecco come creare una patrimoniale progressiva più equa»

Il Manifesto 

Sottosegretaria all’economia Maria Cecilia Guerra (LeU) il documento sulla riforma fiscale approvato dalle commissioni Finanze di Camera e Senato qualche giorno fa è un atto di indirizzo politico al governo che presenterà entro fine mese la legge delega. Si insiste molto sulla riforma dell’Irpef e si propende per una struttura a scaglioni. Cosa ne pensa? Sull’impianto generale della riforma osservo che il documento dice chiaramente che l’attuale sistema è un ibrido tra il modello di un’imposta... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Ученые Президентской академии в Санкт-Петербурге разработали способ повышения экологичности целлюлозно-бумажной промышленности



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России