Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 10.07.2021

Alfa Romeo Arese, lavoratori uccisi dall’amianto, ingiustizia è fatta

Il Manifesto 

Milano, 9 luglio 2021. “Sul diritto alla giustizia per i 15 lavoratori dell’Alfa Romeo di Arese uccisi dall’amianto, respirato nel loro posto di lavoro, come tutte le consulenze e certificazioni,prodotte dall’Accusa Pubblica e Privata hanno dimostrato, è stata messa una pietra tombale e ingiustizia è fatta, per sempre!” E’ quanto ha dichiarato Fulvio Aurora, responsabile delle vertenze giudiziarie di Medicina Democratica e di AIEA, Associazione Italiana Esposti Amianto sulla sentenza emessa ieri a tarda sera dalla Corte di Cassazione... Читать дальше...

Europei, l’Italia s’è destra

Il Manifesto 

In ginocchio per protestare contro il razzismo. Gli Europei di calcio saranno ricordati anche per questo. Ha iniziato l’Inghilterra, che da un anno ha aderito alla campagna contro il razzismo nello sport e nella società riproponendo il gesto di Black Lives matter. Nella partita di esordio contro la Croazia, prima del fischio d’inizio i giocatori della Nazionale inglese hanno posato il ginocchio a terra, come gesto simbolico di protesta contro il razzismo, che ormai si respira a pieni polmoni nell’Europa … Continua

L'articolo Europei... Читать дальше...

«A Chiara», la ricerca di una ragazzina del suo posto al mondo

Il Manifesto 

A Chiara – applaudito ieri alla Quinzaine, che in sala arriverà con Academy Two e Lucky Red – inizia e finisce con una festa dei diciotto anni: due situazioni quasi opposte che si specchiano l’una nell’altra in una siderale distanza. Nel mezzo c’è una vita che cambia, ci sono un’esperienza di consapevolezza e una scelta – quella della giovane protagonista – che non sarà mai condivisa intimamente fino in fondo, che galleggia nella malinconia celata, negli spazi dei nuovi affetti, … Continua

Читать дальше...



Il peccato e la morale secondo Verhoeven

Il Manifesto 

Come spesso accade al festival di Cannes, il film di apertura dà il «la» a tutta la programmazione. Carax con Annette, ha cantato il mondo dello spettacolo. Verhoeven con Benedetta lo ha celebrato innalzandolo come un’estasi di gioia sensuale. La storia ispirata alla vita vera di una monaca benedettina vissuta nell’Italia medievale e accusata di atti «bestiali» (ovvero omossessuali) diventa nella messinscena del regista olandese (ispirata al libro della storica americana Judith C. Brown, Immodest... Читать дальше...

Namwali Serpell, tessiture epiche sulle rive del fiume

Il Manifesto 

Vincitrice del Caine Prize 2015 per la sezione africana con il racconto The Sack, Namwali Serpell si è imposta sulla scena letteraria mondiale con il suo primo romanzo, Capelli, lacrime e zanzare (Fazi editore, pp. 837, euro 18,50, traduzione di Enrica Budetta), definito da Salman Rushdie «straordinario, ambizioso, evocativo, un libro impressionante, che spazia abilmente tra romanzo storico e fantascienza, muovendosi fra dibattito politico, realismo psicologico e ricco favolismo». La narrazione ha avvio nel 1904 sulle rive del fiume Zambesi... Читать дальше...

Kerstin Cantz, scoprire la libertà risolvendo crimini

Il Manifesto 

Nell’estate del 1962 la Germania sembra ancora avvolta in quel lungo dopoguerra che dopo una rapida, e spesso solo superficiale denazificazione ha visto molti «carnefici ordinari» riacquistare le posizioni di un tempo. Si pensa di aver chiuso definitivamente i conti con il passato, mentre una nuova cappa sempre più opprimente tenta di racchiudere la società entro i confini della morale e del perbenismo che si ammantano nuovamente di «tradizione». Ma, nel quartiere di Schawabing, a Monaco di Baviera... Читать дальше...

Martha Argerich tra ratio e furore

Il Manifesto 

Non ricordo la data precisa, ma incancellabile è la traccia di un concerto a Salisburgo di Claudio Abbado, e Martha Argerich al pianoforte, al Grosses Festspielhaus, con i Berliner, per un’interpretazione travolgente del Concerto in sol maggiore di Ravel: venivano entrambi da una malattia e sembrava che questa avesse tolto loro i freni moderatori della ragione. Poche volte ho sentito così evidente, nel concerto raveliano, l’evocazione del jazz, e così forte da parte degli interpreti, direttore... Читать дальше...

Quelle facce un po’ così…

Il Manifesto 

Meglio non parlare sempre di notti magiche, perché poi la magia finisce, perché quella di 31 anni fa era tutta un’altra estate e a guardar bene Italia ’90 non fu neppure così indimenticabile. Allora servirebbe un ricordo più profondo, un amore curato, un guizzo. Domani sera sarà un’altra storia, una finale Inghilterra-Italia non si era mai vista, né in eurovisione né in mondovisione. La notte che ci aspetta sarà nuova, ma avrà volti antichi, le sue facce in prestito e … Continua

Читать дальше...



«Ho voluto restituire la realtà calabrese come la conosco, lontana dai cliché»

Il Manifesto 

Jonas Carpignano e Swamy Rotolo arrivano insieme, il «gruppo» con la stampa è sulla spiaggia della Quinzaine, davanti al mare. Con  loro Paolo Carpignano, produttore di A Chiara (e papà di Jonas). Swamy, quasi 17 anni, è sicura di sé, lei e  Jonas sono più di regista e attrice – futuro che alla fine del film ha deciso sarà il suo. E a chi le chiede se ha un «modello» risponde: «Alba Rohrwacher. Mi piacerebbe lavorare  insieme a Alice Rohrwacher». … Continua

Читать дальше...

La carica degli oriundi

Il Manifesto 

L’Argentina è una colonia inglese di italiani che parlano spagnolo, questo tra i più vieti luoghi comuni della xenofobia sudamericana viene talora rovesciato nell’altro secondo cui un argentino è un italiano che parla spagnolo ma pensa di essere un inglese. «Oriundo» è comunque la parola che, deducendo per etimologia l’origine, si applica da un secolo agli italiani di ritorno, specie i calciatori, figli e nipoti di quanti fra Ottocento e Novecento dovettero migrare nelle Americhe, in primis Argentina e Brasile. Читать дальше...

Una ragazza dagli occhi di cenere nella Serbia del ’700

Il Manifesto 

«Qualche anno fa mi capitò tra le mani il libro di Radivoj Simonovic, un medico che nel suo centesimo anniversario scrisse un ricordo della peste che nel 1795 colpì la cittadina serba di Irig. Nella stesura delle sue pagine, Simonovic aveva utilizzato i tre volumi pubblicati nell’agosto del 1886 dal professor Ferenc Schraud dell’università di Budapest. È a questi volumi che ho attinto». Classe 1969, Vule Zuric è uno dei più brillanti e prolifici scrittori serbi contemporanei, autore di diversi... Читать дальше...

Accommodations

Il Manifesto 

L’Arabia Saudita ha una lunga esperienza di segregazione e quarantena, principalmente a causa del pellegrinaggio annuale dei musulmani nella città santa della Mecca. A titolo di esempio, nel 1956 a sud di Jeddah venne inaugurata, dopo cinque anni di lavori, una stazione di quarantena destinata ai pellegrini musulmani in entrata nel Regno: recintata, includeva 150 costruzioni separate l’una dall’altra, collegate al vecchio porto attraverso una strada privata. I sauditi non sono stati i soli ad avere agito con queste modalità. Читать дальше...

Mercedes Rosende, per svelare un mistero si deve saper ridere di sé

Il Manifesto 

«Quando ho iniziato a scrivere non pensavo certo al noir, né tantomeno a un thriller o a un poliziesco. Ho sempre desiderato scrivere una storia d’amore e con quell’idea in mente cominciai a lavorare al mio primo romanzo La muerte tendrá tus ojos (2008). Una volta terminato sono stata colta di sorpresa. Avevo inviato il manoscritto ad un amico che poi ha commentato così quanto aveva letto: “Il primo romanzo noir uruguaiano scritto da una donna!”. E quando, qualche tempo … Continua

Читать дальше...

L’orrore senza fine delle testimonianze

Il Manifesto 

La prima testimone oculare ad aver reso pubblico uno degli omicidi avvenuti all’interno delle scuole residenziali religiose canadesi è stata Harriett Nahanee, morta nel febbraio del 2007, dopo le ruvide attenzioni riservatele in un carcere di Vancouver. Poi è toccato a Nora Bernard, la prima nativa in Canada a denunciare pubblicamente la Chiesa cattolica. La Bernard venne assassinata nel dicembre del 2007, proprio alla vigilia del riconoscimento ufficiale del genocidio nelle scuole residenziali. Читать дальше...

Don Raffaè reloaded

Il Manifesto 

Io mi chiamo Pasquale Cafiero e son brigadiero del carcere dè Capua-Vetere-Santa-Marìa che è casa mia dal ’73, ma al centesimo altro pestaggio alla sera mi sento uno straccio, per fortuna che al braccio speciale/c’è un boss criminale, che tratto da re. Nelle celle degli altri, i «comuni» ci stano drogati immigrati e ricchiò, che ca’ scusa dellà pandemia qui a Santa-Maria hanno fatto i falò con l’interno dei materassi e ora dormono sopra ai sassi, e le visite delli … Continua

Читать дальше...

Lo sciamano ci dà una mano

Il Manifesto 

Con un numero doppio della sua storica rivista Altrove, la «Società italiana per lo studio degli stati di coscienza» (Sissc) celebra i suoi trent’anni. Un periodo storico nel quale si è consumata la guerra alla droga dichiarata da Richard Nixon il 18 giugno 1971. Una guerra che aveva come obiettivo, come hanno svelato documenti ufficiali, non la salute della gente ma stroncare i movimenti contro la guerra in Vietnam e le lotte dei neri. In Italia come altrove le prigioni … Continua

Читать дальше...

Se Mattia non vuole camminare

Il Manifesto 

Il racconto di Sonno, che esordisce nel romanzo a fumetti con Prima di tutto tocca nascere ha una particolarità su tutte: è una storia circolare, ma non per questo chiusa. Sonno – al secolo Michela Rossi – conserva gelosamente nella sua narrazione le infinite possibilità del reale e le offre a Mattia – il suo protagonista – che invece sembra più incline a constatare l’ineluttabilità della vita racchiusa nel lapidario titolo: alla nascita, descritta come una condizione alla quale non … Continua

Читать дальше...

Vanina e le altre, tra identità e memoria

Il Manifesto 

Giovanna Guarrasi, detta Vanina è vicequestore aggiunto a Catania e si muove, nel contesto iperprotettivo della squadra che vigila sulla sua incolumità dopo che le è piovuta addosso una minaccia di stampo mafioso, tra crimini ordinari ma non per questo meno terribili e l’ombra onnipresente della criminalità organizzata. Così, dopo che un noto insegnante di sinistra, cresciuto in una delle famiglie più ricche della città è stato ritrovato morto in un locale del centro, dovrà misurare i suoi passi... Читать дальше...

A Salonicco, dove si rimuovono vestigia per la metropolitana

Il Manifesto 

Mentre l’Acropoli di Atene è al centro di polemiche per le passerelle di cemento che hanno coperto la roccia e le sue tracce archeologiche, sfigurando il paesaggio di uno dei siti più abbaglianti al mondo, un frammento di storia dell’antica Tessalonica – città dell’impero d’Oriente seconda per importanza solo a Costantinopoli – rischia di soccombere ai lavori di costruzione della metropolitana. A fine giugno, infatti, il Consiglio di Stato della Grecia si è espresso favorevolmente – seppur con... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги





Rss.plus
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»




Le chiesette in Canada

Il Manifesto 

Le recenti scoperte di 182 tombe anonime nei pressi della St Eugene’s Mission e delle 750 tombe senza nome occultate nell’ex collegio cattolico di Marieval, unite ai ritrovamenti di una fossa comune nella Kamloops Indian Residential School, con i resti di 215 bambini indigeni, stanno facendo emergere le reali dimensioni del genocidio che si è consumato, tra il 1863 e il 1998, all’interno dei 118 istituti religiosi sparsi per il Canada: veri e propri lager istituzionali dove furono internati 150mila... Читать дальше...

Festa dell’Unità, la mutazione antropologica del militante

Il Manifesto 

Leggere il libro di Lorenzo Giannini Siamo tutti volontari. Etnografia di una Festa de l’Unità tra retoriche e pratiche (Franco Angeli, euro 19) richiede la pazienza che si è obbligati a porgere a un argomento importante condotto in modo scientifico, mai preda di conformismo, emozione facile, tendenza agiografica, superiorità o, peggio ancora, di quella sciatteria che troppo spesso connota la scrittura dedicata a fatti politici considerati ormai accessori. LA PRIMA PARTE del libro è un’accurata tessitura di fili antropologici... Читать дальше...

Conte dichiara guerra al governo sulla giustizia: «No alla riforma Cartabia»

Il Manifesto 

A sparare è direttamente Giuseppe Conte dal convegno dei giovani imprenditori di Confindustria. Rispetto di rito per il lavoro della ministra Cartabia, poi le bordate: «Non canterei vittoria. Non sono sorridente. Sulla prescrizione siamo tornati all’anomalia italiana. Se un processo svanisce per nulla, per una durata così breve non può essere una vittoria per lo Stato di diritto». Come se aspettare anni una sentenza fosse invece la piena affermazione dello Stato di diritto, ma tant’è. La sconfessione... Читать дальше...

Impennata di contagi negli ultimi 7 giorni. Ma i vaccini tengono

Il Manifesto 

I quasi 1400 casi registrati ieri confermano che il contagio sta accelerando. Secondo i dati del monitoraggio settimanale forniti da Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Ministero della Salute, l’incidenza negli ultimi sette giorni è salita da nove a undici casi ogni centomila abitanti. Fortunatamente, i nuovi focolai non stanno portando più persone in ospedale o al decesso. Nell’ultima settimana, le vittime sono scese ai livelli più bassi dalla scorsa estate e i reparti continuano a svuotarsi. Читать дальше...

Biden anticipa il ritiro afghano. I Talebani: «Nostro l’85% del territorio»

Il Manifesto 

Con un discorso alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden giovedì ha confermato il ritiro delle truppe americane: «via entro il 31 agosto», perfino prima della data dell’11 settembre annunciata lo scorso aprile. GLI OBIETTIVI della missione sono stati raggiunti: sconfitta al-Qaeda in Afghanistan e ucciso Osama Bin Laden. Del resto, se ne occupino gli afghani. «Non siamo andati lì per fare nation-building». Quasi contestualmente, da Mosca arrivava la replica indiretta dei Talebani... Читать дальше...

Un fascista non può rappresentare l’Italia

Il Manifesto 

Giovedì 8 luglio a Monte Sole (Marzabotto), luogo simbolo della crudeltà stragista del nazifascismo, centinaia di persone, chiamate dall’Anpi, si sono riunite per continuare a dire No alla nomina di Mario Vattani, fascista non pentito, ad ambasciatore a Singapore. A dare forza e carattere solidamente unitario a questa battaglia, sono stati la presenza della Sindaca di Marzabotto Valentina Cuppi, del Sindaco di Stazzema Maurizio Verona, dell’On. Andrea De Maria che ha di recente presentato un’interrogazione... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России