Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 30.07.2021

La vita dei libri si svolgeva dentro di lui

Il Manifesto 

Ho conosciuto Roberto su una spiaggia di Forte dei Marmi. Avevamo circa vent’anni. Camminando sulla sabbia fui punta da una raganella e fu Roberto a soccorrermi, succhiando via il veleno. Dopo un incontro così intenso, avremmo potuto restare amici per tutta la vita. Invece siamo rimasti conoscenti. Quel che mi colpì allora fu la sua bellezza. Della sua intelligenza sapevo già, perché non si poteva nominarlo senza che qualcuno la citasse. Poco dopo entrò a far parte della casa editrice … Continua

Читать дальше...

1964, cemento e politiche urbanistiche: le ombre della macchina olimpica

Il Manifesto 

Nell’estate del 1964, a pochi mesi dall’inizio delle Olimpiadi, Tokyo era ancora un cantiere aperto, spente le luci negli uffici e nei negozi, dopo il tramonto si accendevano in gran parte della capitale le luci accecanti azionate a diesel, i martelli pneumatici cominciavano a battere e fino all’alba andava in scena la frenetica ed affrettata costruzione e rimodellamento della metropoli in vista dei giochi, che si sarebbero svolti saggiamente, visto il caldo, in ottobre. Quando la capitale dell’arcipelago... Читать дальше...

La grinta di Paltrinieri e l’autogol omofobo di Fognini

Il Manifesto 

Gli ori sono ancora pochi, anche se piovono medaglie sull’Italia. A Tokyo che fa segnare il record di contagi (3800 casi, 10 mila in Giappone, con possibile estensione dello stato di emergenza ad altre quattro prefetture, proteste da parte della popolazione) ci sono storie in casa azzurri che lasceranno una traccia, una legacy come si dice nello sport americano, per chi viene dopo. Gregorio Paltrinieri medaglia d’argento negli 800 stile libero, raccoglie il testimone da Aldo Montano e Federica Pellegrini. Читать дальше...



Lowlow: «Ho gettato la maschera e sono diventato più vero»

Il Manifesto 

Da fenomeno di nicchia a moloch tritatutto che nelle ultime stagioni ha travolto classifiche, messo ai margini il pop nazionale, monopolizzato l’ascolto delle radio a colpi di centinaia di migliaia di stream. Il rap tricolore avanza con il sostegno di talent, web attraverso un ricambio generazionale velocissimo. Seguire le uscite discografiche che si susseguono a cadenza quasi quotidiana, diventa una mission impossibile. Così fra star quindicenni o appena maggiorenni, Giulio Elia Sabatello, in arte Lowlow... Читать дальше...

«Old South», utopia confederata costruita sulle fragili fondamenta di un segreto

Il Manifesto 

Come ogni estate, ormai da trentasette anni, Tex abbandona il consueto albo in 110 tavole «formato Bonelli» ed esce con uno speciale di grandi dimensioni: è il «texone», appuntamento atteso da un pubblico più vasto di quello dei lettori fedeli, vista anche la consuetudine di accogliere sulle pagine dell’albo estivo un disegnatore «ospite», non presente abitualmente nello staff degli illustratori della testata. È accaduto talvolta che il disegnatore del texone si trasformasse poi in una colonna... Читать дальше...

Adelphi, il vigore eversivo e sapiente di una grande scommessa

Il Manifesto 

La vita intellettuale di Roberto Calasso coincide con la storia dell’Adelphi e costituisce un’applicazione eloquente dei principi alla base di quell’esperienza. I suoi saggi sono inseparabili dalle esigenze che determinarono la nascita della casa editrice e nel cui clima presero forma alcuni dei tentativi più innovativi nel panorama editoriale italiano. Una programmazione eccentrica, nata sulla spinta della genialità eterodossa di Roberto Bazlen e di Luciano Foà, ha mostrato, nel corso degli anni... Читать дальше...

Mike Curato, l’incerto percorso di un adolescente «chiassoso»

Il Manifesto 

Un’estate «Made in Usa», nel più classico dei campi vacanze. C’è chi pesca, chi se la canta attorno al fuoco e chi gioca al maschio alfa. Ma Aiden no: lui se ne sta ai margini, con in testa solo strani intorcinamenti ossessivo-compulsivi e quella morbosa fascinazione per il sangue e i fiammiferi… Comincia con i toni di uno «slasher movie» Flamer di Mike Curato (Tunué, pp. 368, € 19,90). E a leggere le cronache recenti sugli 850 milioni di dollari … Continua

Читать дальше...

Roberto Calasso, la biblioteca sontuosa che ha squadernato il Novecento e la lettura

Il Manifesto 

Quando, nel 2001, esce una raccolta di lezioni di Roberto Calasso – La letteratura e gli dèi – uno dei maggiori poeti americani contemporanei, Charles Simic, la recensisce sulla «New York Review of Books». Per l’epigrafe iniziale Simic sceglie una frase di Stéphane Mallarmé: «Tutto, al mondo, esiste per finire in un libro». Quella frase contiene forse il miglior saluto da rivolgere a Calasso, nel momento in cui giunge la notizia della sua morte. È banale notarlo, eppure non può … Continua

Читать дальше...



Profitti per le aziende e vaccini ai paesi ricchi

Il Manifesto 

La gigantesca dimensione economica dei vaccini anti-Covid è finora passata in secondo piano rispetto all’urgenza di distribuirne il più possibile alla popolazione. Ci pensa ora un rapporto della «People Vaccine Alliance» (Pva), una rete internazionale di Ong, attivisti e premi Nobel, a fare i conti in tasca alle aziende farmaceutiche. L’analisi, intitolata «La grande rapina dei vaccini», rivela che le case produttrici dei vaccini hanno incassato cifre da capogiro grazie al monopolio garantito dai brevetti. Читать дальше...

Natura allo stremo, il consumo globale è sempre più vorace

Il Manifesto 

Il 5 agosto nel 2011. Il 23 settembre nel 2001. L’11 ottobre nel 1991. Il 12 novembre nel 1981. Il 21 dicembre nel 1971, primo anno in cui è stato calcolato. Dalla sua introduzione la data dell’Earth Over Shoot Day non ha fatto altro che arretrare, con la sola eccezione dell’annus horribilis 2020, quando il giorno in cui a livello mondiale abbiamo esaurito le risorse disponibili per l’anno in corso è risultato essere il 22 agosto. CI ABBIAMO MESSO poco … Continua

Читать дальше...

Mettici la faccia. Appello per un nuovo patto sulla pena

Il Manifesto 

La questione carceraria è una questione sociale e culturale, prima di essere una questione criminale. Non deve esserci spazio nel dibattito pubblico per tesi che ci riportino a un’idea pre-moderna, violenta e vendicativa della pena. Ripartiamo dunque dalle parole importanti proferite dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia, all’indomani della visita nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: «Mai più violenza. Quegli atti sfregiano la dignità umana che la Costituzione pone come pietra angolare della nostra convivenza civile». Читать дальше...

Le ricerche sabotate per vendere la terza dose

Il Manifesto 

I ricercatori di Pfizer e BioNTech hanno pubblicato i dati aggiornati a marzo 2021 sull’efficacia del vaccino anti-Covid a mRNA più usato nel mondo. Le cifre mostrano un declino della protezione del vaccino dal Covid-19, che da un iniziale 96% scende all’83% nei primi 4-6 mesi dopo la somministrazione. Un valore comunque elevato, e che rimane vicino al 100% se si esamina la capacità di evitare le forme più gravi della malattia. I DATI PROVENGONO da uno studio clinico su … Continua

Читать дальше...

Il grande bluff del Pnrr sugli investimenti

Il Manifesto 

Quanti sono i soldi che il Pnrr destina al Mezzogiorno? È uno dei tormentoni di questa caldissima estate. Ufficialmente dovrebbero essere il 40% del totale (82 miliardi), ma c’è chi sostiene che non arriveranno nemmeno al 10%. Eppure parliamo di numeri, dovrebbero essere certi. Ma, a quanto pare, non è proprio così. Gianfranco Viesti, ad esempio, spulciando tra gli interventi previsti dal Piano è giunto alla conclusione che i miliardi spesi al sud non saranno più di 22. Esagerazione? Beh, … Continua

... Читать дальше...

Carcere, un detenuto su sei in attesa del primo giudizio

Il Manifesto 

«Un detenuto su sei in attesa del primo giudizio, uno su tre in custodia cautelare. Uno su quattro è tossicodipendente, uno su tre entra in carcere per violazione delle leggi sulle droghe». La fotografia della popolazione e delle condizioni carcerarie scattata dall’Associazione Antigone con il Rapporto di metà anno 2021 a ben vedere mette in luce anche alcune lacune della riforma della giustizia che il governo si appresta a varare. «IL NUMERO DEI DETENUTI condannati in via definitiva negli ultimi … Continua

L'articolo Carcere... Читать дальше...

Una vittima esemplare del mondo alla rovescia

Il Manifesto 

Saranno gli inquirenti a stabilire cosa esattamente sia accaduto la sera del 20 luglio a Voghera, e a trarne la corretta qualificazione giuridica. Una cosa, tuttavia, è chiara fin dal primo istante: un uomo con la pistola ha ucciso un uomo senza la pistola. Dalla parte del grilletto, Massimo Adriatici: professionista affermato, esponente della destra di governo, titolare di una carica istituzionale. Dalla parte della canna, Youns El Boussettaoui: migrante senza lavoro, privo di dimora, mentalmente disturbato. Читать дальше...

Salari minimi: finalmente arrivano gli aumenti

Il Manifesto 

Dopo il congelamento che ha coinvolto lo scorso anno tutto il paese, il 2021 sta registrando un’ondata di aumenti del salario minimo. Iniziata con province meno strategiche come Heilongjiang, Shaanxi e Jiangxi, è toccato poi alle grandi metropoli: il salario minimo mensile di Shanghai ha beneficiato di un aumento di 110 yuan, passando da 2.480 a 2.590 yuan (337 euro). Nello stesso periodo la città settentrionale di Tianjin ha raggiunto i 2.180 yuan (283 euro) e, dal primo agosto, Pechino … Continua

L'articolo Salari minimi... Читать дальше...

Il Movimento 5 Stelle di Conte dichiara vittoria a metà

Il Manifesto 

Non è la nostra riforma, ma il risultato è ottenuto» dice Giuseppe Conte alla fine del consiglio dei ministri che ha visto gli esponenti del Movimento 5 Stelle dare il via libera al testo sulla giustizia, dopo giorni di trattative e un rush finale che ruota tutto attorno al primo comma del 416 bis del codice penale, quello relativo ai reati connessi alla mafia ma non collocati all’interno del perimetro della criminalità organizzata. «I processi per mafia e terrorismo non … Continua

Читать дальше...

Scuola, il governo annuncia l’assunzione 112.473 docenti

Il Manifesto 

Il governo intende assumere 112.473 mila docenti «a tempo indeterminato sui posti effettivamente vacanti e disponibili» per il prossimo anno scolastico. Lo ha deliberato ieri il consiglio dei ministri su proposta del ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta e del ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco. In questo modo il ministero dell’Istruzione sarebbe stato autorizzato a procedere. LA CIFRA corrisponde alle assunzioni del cosiddetto contingente in ruolo, ovvero... Читать дальше...

«Il virus circola più di quanto rilevato, è iniziata la quarta ondata»

Il Manifesto 

Il 66% della popolazione vaccinabile ha avuto la prima dose, il 58% anche la seconda, nella fascia 12-19 anni il 30% ha avuto la prima somministrazione e il 15% ha completato il ciclo: sono i numeri forniti ieri dal ministro della Salute, Roberto Speranza, durante il question time in Senato. «Il quadro europeo vede un aumento dei contagi, la variante Delta diventerà dominante entro agosto – ha proseguito -. Anche tra i 12-17 anni la vaccinazione protegge, perché anche in … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Между двумя станциями Рублево-Архангельской линии метро идет проходка тоннелей

В Подмосковье расширили перечень специальностей по программе «Земля врачам»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Протоиерей из Москвы рассказал о чуде на СВО и перепутал китайца с якутом




Le cave di marmo di Salvioni e Bessi

Il Manifesto 

Riveste un eccezionale carattere documentario la raccolta di una ventina di vedute delle cave di marmo di Carrara, eseguite tra il 1810 e il 1813 su carta a china acquarellata da Saverio Salvioni (1755-1833). «Diverse vedute, scriveva Salvioni, le quali per renderle sempre più interessanti, curiose e veridiche, ornai di figure, con le quali espressi tutte le operazioni meccaniche che usano i Carraresi nello scavo, nel trasporto e nel lavoro di questa bella pietra». Vi si possono osservare gli... Читать дальше...

Vincono quasi tutti. Draghi la spunta, la riforma va in aula

Il Manifesto 

La riforma della giustizia cambia ma non troppo. Quel tanto necessario per consentire a tutti di rivendicare una vittoria e giustificare il voto di fiducia, nei primi giorni della prossima settimana. Il Pd ottiene la norma transitoria che era il suo cavallo di battaglia: per i primi tre anni, sino al 2024, i termini per l’improcedibilità saranno prolungati da 2 a 3 anni in appello e da 12 a18 mesi in Cassazione. Sarà possibile chiedere un ulteriore anno di proroga … Continua

Читать дальше...

Green pass e libertà, un cul-de-sac assai spinoso

Il Manifesto 

Parlare di principi è sempre difficile e si fatica ad esprimere un’opinione coerente quando i termini della questione sono complessi. Eppure, è questo uno di quei casi in cui dobbiamo difendere i principi, razionalizzandone il contesto. Come ha nitidamente affermato su questo giornale Gaetano Azzariti, «al dunque la questione di fondo è: sin dove possono spingersi gli obblighi e le limitazioni alle libertà individuali per la tutela dell’interesse pubblico alla sanità e alla sicurezza?».La questione è spinosa... Читать дальше...

Cina, stop ai profitti delle aziende di tutoring scolastico

Il Manifesto 

Prima le fintech, poi i trasporti. Continua senza sosta la stretta di Pechino sul settore privato. Stavolta a finire sotto la lente delle autorità è il tutoring scolastico, croce e delizia della classe media cinese. DALLA SCORSA SETTIMANA, misure ferree vietano l’apertura di nuove aziende e impongono a tutti i fornitori di corsi doposcuola già esistenti la registrazione come no profit, precludendo inoltre l’accesso ai mercati finanziari e agli investimenti stranieri, attraverso Ipo M&A. Ovvero... Читать дальше...

Le fiamme dell’esistenza, simbolo dell’umanità che si mette in gioco

Il Manifesto 

La modernità si è costruita con la promessa che l’apocalisse, la fine di ogni cosa conosciuta che conduce, allo stesso tempo, alla nascita di un totalmente altro, una forza inarrestabile che l’umanità subisce e non può in nessun modo controllare, non si sarebbe più potuta realizzare. Persino quella grande era delle catastrofi e dei massacri che è stato il Novecento, «Secolo Breve», non ha contraddetto questa promessa ma, se mai, l’ha rinnovata: la «fine del mondo» poteva essere solo responsabilità... Читать дальше...

I Talebani, la carta interna ed estera di Pechino

Il Manifesto 

Dopo aver accolto in modo glaciale la vice segretaria di Stato americana, la Cina ha invece salutato in modo più accurato una delegazione talebana arrivata a Tianjin. Un incontro era già avvenuto nel 2019, ma era un mondo fa e la delegazione talebana non era quella giunta in questi giorni a Pechino, capeggiata dal capo politico dell’organizzazione, Mullah Abdul Ghani Baradar. In Afghanistan si compie uno dei disastri americani in giro per il mondo: una guerra fatta per sconfiggere i … Continua

Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лесной пожар потушили в Лосино-Петровском



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России