Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2021
1 2 3 4
5
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.07.2021

La prima volta della serie A asimmetrica

Il Manifesto 

Wembley ancora negli occhi, ma riecco la Serie A. Il calendario 2021/2022 del campionato, presentato per la prima volta in casa Dazn, pone la prima pietra della nuova stagione, pochi giorni dopo il trionfo dell’Italia a Euro 2020, con il rilancio delle quotazioni del torneo italiano a livello europeo, reso anche più attraente anche dal ritorno di top manager come Mourinho, Allegri, Sarri e Spalletti. Un calendario asimmetrico – ed è una novità, approvata da tutti i club -, dunque … Continua

Читать дальше...

Ora basta. Aiutiamo Cuba, aiutiamoci a restare umani

Il Manifesto 

Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di indipendenza e giustizia sociale, secondo un modello economico socialista. Cuba non solo non è collassata, ma ha dimostrato come l’embargo economico a un popolo è una delle forme... Читать дальше...

Il viaggio di Battiato

Il Manifesto 

Definito il cast completo della serata omaggio dedicato a Franco Battiato che si terrà il prossimo 21 settembre all’Arena di Verona. Invito al viaggio – Concerto per Franco Battiato – il titolo dell’evento – vedrà protagonisti: Alice, Arisa, Baustelle, Sonia Bergamasco, Bluvertigo, Angelo Branduardi, Umberto Broccoli, Vasco Brondi, Brunori Sas, Paolo Buonvino, Juri Camisasca, Giovanni Caccamo, Roberto Cacciapaglia, ColapesceDimartino, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Diodato, Emma, Eugenio Finardi... Читать дальше...



Un «making of» nel desiderio del cinema

Il Manifesto 

Il nuovo film di Miguel Gomes realizzato insieme a Maureen Fazendeiro comincia e finisce con una scena di ballo: nella prima ci sono due ragazzi e una ragazza trascinati dal ritmo di Frankie Valli, a un certo punto una coppia si allontana e si bacia e l’altro sembra un po’ restarci male. Nella seconda il quadro si allarga e rivela una piccola comunità. E questo sentimento comunitario attraversa Diaros de Otsoga nato come un Covid-film anche se da quello che … Continua

Читать дальше...

«A Hero», un eroe per caso tra verità e menzogna

Il Manifesto 

Dopo la parentesi spagnola di Tutti lo sanno con i divi Javier Bardem e Penelope Cruz, Farhadi torna ai tormenti morali ambientati nella piccola borghesia iraniana che lo hanno fatto conoscere nove anni fa con Una separazione. Al centro della storia c’è un quarantenne di bell’aspetto (Amir Jadidi) con uno strano sorriso stampato in volto. Uscito con un permesso dal carcere dove è recluso per debiti, Rahim si mette in macchina e raggiunge il monumentale sito archeologico di Shiraz. Dopo … Continua

L'articolo «A Hero»... Читать дальше...

Abdallah Al-Khatib: «Ho voluto restituire l’assedio di Yarmouk»

Il Manifesto 

Yarmouk,il più grande campo palestinese in Siria, poco lontano da Damasco. Nei mesi dell’assedio, nel 2014, migliaia di persone sono rimaste intrappolate, chiuse tra i miliziani jihadisti e l’esercito di Assad, senza cibo, medicine, acqua pulita, in mezzo ai combattimenti. Fantasmi, che morivano giorno dopo giorno uccisi dalla fame, uomini ridotti a scheletri, bambini e anziani che si spegnevano senza più forza. Abdallah Al-Khatib viveva nel campo e ha filmato quotidianamente dando voce alla paura... Читать дальше...

Boccoli d’oro e lotta di classe alla Semaine de la Critique

Il Manifesto 

Cosa si chiede alla Semaine de la critique? Per quale motivo tanti spettatori si accalcano ogni anno nel punto più lontano della Croisette per vedere film di registi non (ancora) conosciuti ? Nata come un secondo spazio alternativo alla competizione ufficiale, più tardi affiancata dalla Quinzaine des réalisateurs, la «Semaine» tocca quest’anno le 60 edizioni. Sarà anche l’ultima con il critico e ex redattore capo dei Cahiers du cinéma Charles Tesson che è nato solo otto anni prima della Semaine... Читать дальше...

La trama ideologica del discorso sulle razze

Il Manifesto 

Non è sempre agevole muoversi tra le tante pagine del ricchissimo volume di Aurélia Michel. Anche se offre un’apprezzabile linearità descrittiva, con una serie di scansioni cronologiche e logiche che aiutano, chi lo affronta, a muoversi in cinque secoli di storia. L’autrice de Il bianco e il negro. Indagine storica sull’ordine razzista (Einaudi, pp. 289, euro 24), docente all’Università Paris-Diderot e ricercatrice presso il Centre d’études en sciences sociales sur les mondes africains, américains et asiatiques... Читать дальше...



Fenomenologia degli invisibili, tra tradizioni, paure e sogni

Il Manifesto 

Ci sono momenti in cui gli invisibili tornano ad essere visibili. E questo in genere avviene grazie all’arte, alla parola, al cinema, alla letteratura. Così un poeta come Nanni Balestrini, con il suo romanzo intitolato non a caso Gli invisibili, sul finire degli anni Ottanta restituì la parola a quella generazione che sembrava essersi volatilizzata e che tanti «disastri» aveva combinato durante il decennio precedente. COSÌ DE SICA E ZAVATTINI, nell’Italia che si avviava a vivere il boom economico... Читать дальше...

Una ricca antologia di testi anarchici di critica al potere

Il Manifesto 

Aperta da Hobbes e giunta a noi attraverso Schmitt, la scienza politica moderna inaugura uno spazio in cui, prima attraverso l’adiacenza di sovranità e monarchia e poi in termini democratici e liberali, l’individuo possa reperire tutela pubblica nel perseguimento dei propri interessi privati. La mitologia politica moderna presenta la sovranità come unico centro di pacificazione fra individui spontaneamente votati alla distruzione reciproca. Recentemente c’è chi, come Luigi Alfieri (L’ombra della sovranità, Treccani, pp. Читать дальше...

Quando la fotografia si riverbera nella scrittura

Il Manifesto 

L’edizione originale de L’immagine fantasma di Hervé Guibert risale al 1981; ora, meritoriamente, il libro di Guibert – autore poco noto in Italia (come testimonia la traduzione avvenuta a quarant’anni dalla prima edizione) – è stato pubblicato da Contrasto (pp 191, euro 14,90, traduzione di Matteo Martelli, prefazione di Emanuele Trevi). Si tratta di un testo che inaugura la collana Lampi della casa editrice diretta da Roberto Koch. Qui troveremo libri – in un piacevole formato 13×19 – caratterizzati... Читать дальше...

Violenza maschile sulle donne, ricerca shock in Germania

Il Manifesto 

Sono sempre tutti casi singoli, non è mai un problema culturale o politico, e fa davvero notizia solo se la vittima muore o c’è di mezzo lo straniero. Lo studio su «Come i media raccontano la violenza sulle donne» appena pubblicato dalla Fondazione “Otto Brenner” (l’istituto scientifico del sindacato tedesco Ig Metall) riassume il contenuto di ben 3.500 articoli sul tema declinato in titoli che spaziano dal #Me Too al femminicidio. Risultato dell’analisi: l’informazione mainstream negli ultimi... Читать дальше...

Francia, tutti a vaccinarsi. Polemiche sul pass sanitario

Il Manifesto 

Più di 1,3 milioni di appuntamenti presi dai francesi, in maggioranza persone tra i 25 e i 34 anni, per avere la prima dose di vaccino, dopo gli annunci del presidente Macron lunedì sera. Più di 900mila si sono precipitati sull’app Doctolib nei minuti che hanno seguito l’intervento in tv: di fronte alla ripresa dei contagi a causa della variante Delta, viene esteso a molte attività l’obbligo di presentare il pass sanitario (vaccino o test negativo recentissimo), dal 21 luglio … Continua

Читать дальше...

Reithera, nessuno lo vuole tranne la Lega

Il Manifesto 

Il vaccino sviluppato nei laboratori di Castelromano (Roma) dall’azienda farmaceutica Reithera ha superato la fase 2 dello sviluppo. Sperimentato in oltre 900 volontari, il vaccino ha generato una risposta immunitaria «paragonabile a quella di riferimento rilevata in un gruppo di persone guarite dall’infezione». La risposta immunitaria è stata osservata nel 93% dei volontari dopo la prima dose e nel 99% dopo la seconda. È quanto afferma un comunicato della stessa azienda. ANCHE IL VACCINO Reithera funziona con un vettore virale... Читать дальше...

La via di Pechino

Il Manifesto 

La prima metà del nostro secolo ha visto in Cina il più grande movimento rivoluzionario di liberazione di popolo; la seconda metà, la straordinaria drammatica ricerca di una via al socialismo; e infine il cammino verso la restaurazione del contesto prerivoluzionario. Dalla stampa rivolta al largo pubblico questa storia è semplicemente cancellata, e sostituita dall’immagine di un generico orrore e disastro, seguito poi da un ritorno sulla retta via. È un aspetto del grande polverone sollevato a... Читать дальше...

Vilnius accusa: Minsk fa passare i migranti

Il Manifesto 

Nuova frattura nel rapporto tra Ue e Bielorussia, che rischia ormai di arrivare ad un punto di non ritorno. Dopo la violenta repressione delle proteste organizzate lo scorso agosto per contestare l’esito delle elezioni presidenziali e il dirottamento del volo Ryanair 4978 (che ha portato all’arresto del giornalista dissidente Roman Protasevich), un nuovo punto di contrapposizione è arrivato con la crisi migratoria che da qualche giorno sta interessando il confine tra Bielorussia e Lituania. Al... Читать дальше...

Nessuna illusione sulle politiche ambientali di Pechino

Il Manifesto 

L’immaginario intorno al tema Cina e ambiente è sempre un po’ confuso, spesso frutto semplificazioni o informazioni parziali che Pechino stessa ha contribuito a generare. Tra il monaco daoista che medita indisturbato su una montagna isolata e la «Airpocalypse» c’è tutto un mondo, ma non è quello della Pechino che salverà l’umanità dai cambiamenti climatici. È quanto ci racconta Mathias Lund Larsen. La natura è spesso stata un argomento marginale, se non assente, nell’ideologia di stampo marxista-leninista... Читать дальше...

Cartabia-Draghi provano laddove Berlusconi-Alfano fallirono

Il Manifesto 

Lo scatenarsi delle tifoserie sulla prescrizione e il chiasso mediatico che ne è seguito hanno messo in secondo piano il merito. Come scrive Azzariti su queste pagine, problemi reali rimangono senza risposta. Inoltre, sono oscurate questioni altrettanto – e forse più – importanti. Tra queste, le priorità da indicare per l’azione penale, a quanto si sa con atto di indirizzo parlamentare in forma di legge. Va detto subito, senza giri di parole. È violato l’art. 112 della Costituzione, per cui …... Читать дальше...

Il senso di Xi Jinping per la predestinazione

Il Manifesto 

Intervista a Joseph Torigian,mentre sta lavorando a una biografia del padre di Xi Jinping, l’ex vicepremier riformista Xi Zhongxun. Si è soliti dire che la flessibilità sia il segreto della longevità del partito comunista cinese. Quali sono le decisioni più esemplari che hanno permesso al partito di sopravvivere dalle riforme economiche del 1978? All’inizio dell’era delle riforme e dell’apertura, dopo la Rivoluzione Culturale, la leadership era motivata in parte dal timore che senza una rapida... Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
БГАТОиБ

Грандиозный концерт закроет сезон в Бурятском театре оперы и балета




Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером

Международный день защиты детей: Отделение СФР по Москве и Московской области выдало более 1,6 миллиона сертификатов на материнский капитал

Юбилейный Wine Picnic 2024 в Яхт-клубе «Галс»

Названы самые дорогие ДТП с начала этого года




Atene, stuprata dal padre e venduta da un poliziotto

Il Manifesto 

L’ha notata nel bar mentre ordinava qualcosa frettolosamente, in evidenti condizioni di stress: era molto giovane, si guardava intorno terrorizzata e aveva evidenti lividi sul volto. Sabato mattina la barista si è avvicinata alla giovane e le ha sussurrato che se voleva aiuto poteva fidarsi di lei. Il giorno dopo è avvenuto il miracolo: la giovane si è aggrappata alla barista e le ha raccontato la sua terribile vicenda. Il padre la violentava da quando aveva 11 anni. Da un … Continua

Читать дальше...

Solidarietà ai calciatori attaccati dai razzisti

Il Manifesto 

Il murales a Withington, casa sua, a un passo da Manchester, è invaso da cuori e messaggi d’affetto. Via le offese razziste, ma a Marcus Rashford non può bastare. La punta del Manchester United è uno dei tre calciatori dell’Inghilterra che fallendo il rigore ha consegnato Euro 2020 all’Italia. Lui, Saka e Sancho, presi di mira perché neri, una valanga d’odio via social. Riaperte ferite mai rimarginate. «Non chiederò mai scusa per quel che sono e da dove vengo, sono … Continua

Читать дальше...

Come sarà nel 2035 il «ponte tra governo e popolo»

Il Manifesto 

Elaine Jingyan Yuan, è esperta di infrastrutture digitali e processi culturali, nel suo recente libro “The Web of Meaning: the Internet in a changing Chinese society” esamina il ruolo di internet in Cina come spazio simbolico per la riproduzione di pratiche culturali. Professoressa Yuan, quali sono i pregiudizi che i commentatori occidentali hanno nei confronti della sfera digitale in Cina? Direi che il luogo comune più radicato è il considerare la censura di internet come argomentazione dominante. Читать дальше...

Guardare il cielo è la speranza di una nazione

Il Manifesto 

Intervista a Xie Gengxin, è anche professore dell’Istituto di Ricerca di Tecnologia Avanzata dell’Università di Chongqing e capo progettista dell’esperimento biologico nell’ambito della missione lunare Chang’e-4. Cento anni fa nasceva il Partito Comunista Cinese. Era il 1921, in una Cina tecnologicamente molto diversa da quella di oggi… Negli ultimi cento anni le trasformazioni della Cina sono state numerose. Io stesso mi sento onorato di poter assistere e partecipare, grazie al mio lavoro, ai... Читать дальше...

Freddato a colpi di pistola cooperante italiano in Chiapas

Il Manifesto 

Non sappiamo se è stato per una rapina o per qualche altro motivo direttamente collegato alle attività di Michele Colosia, ma poco cambia. Quello che sappiamo è che finiti i festeggiamenti per la vittoria dell’Europeo di calcio è tornato a casa, nel quartiere di El Relicario, è uscito per andare a fare la spesa e li è stato raggiunto da una moto, con due persone a bordo e che dopo una colluttazione è stato freddato con quattro colpi di pistola. … Continua

Читать дальше...

Il camper vaccinale si ferma a Milano

Il Manifesto 

Ci sono 132 sindaci di altrettanti comuni della Città metropolitana di Milano in attesa di una telefonata da parte di Letizia Moratti. Il motivo? Il coinvolgimento dei territori da loro amministrati nell’iniziativa dell’assessora lombarda al Welfare del camper vaccinale. Il mezzo, fornito da Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza), avrebbe il compito di spostarsi per raggiungere con più facilità gli over 60 che fino ad ora non hanno ricevuto la dose di vaccino. «Una iniziativa lodevolissima... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Происшествия

В Арамиле возбудили уголовное дело из-за "дома-монстра", в котором продолжают жить люди



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России