Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 05.08.2021

Succede in Polonia

Il Manifesto 

La nuova relazione sullo Stato di diritto nell’Ue, come del resto quella precedente, non contiene buone notizie soprattutto per quel che riguarda i casi rappresentati dalla Polonia e dall’Ungheria. I due paesi continuano a destare preoccupazioni per politiche considerate lesive dello Stato di diritto, non a caso nei loro confronti qualche anno fa sono stati avviati i preliminari per l’applicazione dell’articolo 7. Se ci concentriamo su Varsavia menzioniamo subito il fatto che il 21 luglio scorso... Читать дальше...

«Beckett», l’incubo ad aria condizionata di un turista per caso

Il Manifesto 

Il Festival riparte in presenza, dopo la parentesi pandemica dello scorso anno, con un nuovo direttore artistico, Giona A. Nazzaro, che subito mostra di non avere pregiudizi. Al punto da scegliere come film inaugurale in piazza Grande, in prima mondiale, un’opera targata Netflix (visibile su piattaforma in Italia e in Grecia a partire dal 13 agosto) e soprattutto un film di genere: Beckett di Ferdinando Cito Filomarino. Siamo di fronte alla classica caccia all’uomo incolpevole che, suo malgrado... Читать дальше...

Ganna Express, record mondiale e l’Italia a due ruote spicca il volo

Il Manifesto 

Ai 3mila metri non sembrava più fattibile. Sì, l’Italia schierava come quarta punta il grande Filippo Ganna, l’uomo che aveva trascinato il treno azzurro al record del mondo in semifinale. Si pensava che con lui da finisseur si potesse prendere fino a mezzo secondo alla fortissima Danimarca, non di più. Così, a parte la prima frazione in cui l’Italia ha retto bene ed è stata addirittura avanti nello spettacolare raffronto «a specchio» che ferma l’intertempo cronometrico a ogni giro di … Continua

Читать дальше...



Sakura Yosozumi e Kokona Hiraki: come corrono le ragazze dello skateboard

Il Manifesto 

La giornata di ieri è stato sia il giorno in cui Tokyo ha registrato il picco di casi di Covid-19 con 4166, e l’arcipelago in totale 14207, anche questo un record, ma anche il giorno in cui nella mattinata giapponese, dagli schermi delle televisioni, si irradiavano i sorrisi, la freschezza e gli abbracci fra le tre medaglie nel concorso dello skateboard park femminile, uno dei nuovi sport che hanno debuttato in questa edizione delle Olimpiadi. Come era successo alcuni giorni … Continua

Читать дальше...

Ursula Hirschmann, memorie affettive di uno sguardo europeista

Il Manifesto 

Accostando lo sguardo a talune esistenze se ne ricava la sorpresa multipla di immagini corali, disposte sulla superficie della storia con movimenti da sogno. La vita di Ursula Hirschmann, socialista ed esule, che credeva nella idea di una Europa unita come antidoto alla follia nazista, è una veranda sulla siderale vicenda dell’antifascismo continentale. Ne restituisce bene la ricchezza il lavoro di Marcella Filippa Ursula Hirschmann, come in una giostra (Aras edizioni, pp. 167, euro 16). IL LIBRO... Читать дальше...

Passioni, metafore e dintorni: canzoni d’amore secondo Giacomo Toni

Il Manifesto 

Che cos’è che si cerca in un cantautore o cantautrice, cioè nelle loro canzoni? Non sarebbe sbagliato farsi una domanda del genere quando si ha a che fare con la musica cosiddetta leggera. Rappresenterebbe quantomeno un qualcosa di più preciso rispetto al solito ping-pong «è poesia», «non è poesia» che non risolve nulla, ma rischia solo di rendere desolante il pensiero di chi prova a giudicare il valore di un brano, se non addirittura di un’opera. Ciò detto, alla domanda … Continua

Читать дальше...

Ritorno, il viaggio impossibile

Il Manifesto 

In relazione all’esperienza della diaspora afroamericana, Saidiya Hartman, professoressa di studi afroamericani alla Columbia University di New York, scrive: «potremmo pure aver dimenticato il nostro paese, ma non abbiamo dimenticato la nostra spoliazione. È per questo che non ci stanchiamo mai di sognare un posto da chiamare casa, un posto migliore di questo, ovunque esso sia». «I ghetti non sono fatti per viverci – conclude – noi lì ci stiamo, ma non ci abitiamo». QUESTO SENSO generalizzato... Читать дальше...

Il «Pass culture» in Francia si spende in manga

Il Manifesto 

Il suo nome ufficiale è Pass culture, e in Francia, quando è stato varato lo scorso maggio, l’hanno presentato come una rivoluzione, anche perché Macron ne aveva fatto un punto forte del suo programma: un buono da 300 euro che consente ai diciottenni d’oltralpe «di scoprire e di accedere a loro piacimento nell’arco di 24 mesi a proposte culturali di prossimità e a offerte digitali (libri, concerti, teatri, corsi di musica, abbonamenti eccetera)». In realtà la misura è quasi una … Continua

Читать дальше...



Addio ad Antonio Pennacchi, tra scrittura e realtà sociale

Il Manifesto 

Antonio Pennacchi, scomparso a 71 anni nella sua Latina, ha reso come pochi due momenti molto diversi eppure centrali del Novecento italiano riuscendo a restituire, per il tramite di una scrittura intrinsecamente feroce ed autobiografica, un’opera letteraria capace di «parlare con la storia», emergere dal «particulare» e raccontare moti e movimenti collettivi come biografia antiretorica della nazione. È stato certamente questo il senso del suo scritto più noto quel Canale Mussolini (Premio Strega... Читать дальше...

Nonostante le accuse di molestie Cuomo tira dritto: «Non mi dimetto»

Il Manifesto 

A seguito di un’indagine della procuratrice generale di New York, Letitia James, sono state definite le accuse contro il governatore Andrew Cuomo, riguardanti molestie sessuali e comportamenti inappropriati nei confronti di più donne. La notizia non era inaspettata: a marzo James aveva avuto il permesso dall’Executive Chamber di New York di indagare sulle accuse; solo due giorni prima Cuomo era stato interrogato dalla procura per 12 ore dopo che nelle settimane precedenti erano state ascoltate... Читать дальше...

L’Aifa: in sette mesi, 16 eventi avversi gravi ogni 100 mila dosi

Il Manifesto 

In sette mesi di campagna vaccinale, su un totale di 65.926.591 di dosi somministrate, i casi avversi gravi sono stati 16 ogni 100 mila vaccini inoculati. È quanto emerge dal settimo Rapporto di Farmacovigilanza pubblicato dall’Aifa con dati raccolti dalla Rete nazionale tra il 27 dicembre 2020 e il 26 luglio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso in Italia. Sono il 12% delle reazioni segnalate in questo periodo – 84.322 segnalazioni, che vuol dire … Continua

Читать дальше...

La folle corsa al consumismo elettronico scatena gli appetiti dell’industria fossile

Il Manifesto 

L’Europa deve porsi obiettivi vincolanti per ridurre l’utilizzo di metalli primari, altrimenti il passaggio all’energia rinnovabile, alle auto elettriche e alla digitalizzazione, causerà un nuovo boom dell’industria estrattiva, sia sulla terra ferma sia in mare, con conseguenze devastanti. A chiederlo è Sea at Risk, una Ong molto attiva sul fronte della protezione del mare che ha pubblicato il Report Breaking Free From Mining – A 2050 blueprint for a world without mining on land and in the deep sea... Читать дальше...

La caccia al tesoro ora punta negli abissi

Il Manifesto 

La «transizione ecologica» si gioca anche negli abissi, in particolare nell’Oceano Pacifico, dove le compagnie di estrazione sono a caccia dei metalli preziosi che servono per produrre tecnologie. Diventeranno i «combustibili fossili» del futuro? Un rapporto di Sea at Risk Nel cuore del Pacifico orientale le acque sono sempre più agitate e c’è un gran movimento di navi, capitali e interessi. Succede così che una delle principali compagnie di estrazione di metalli sottomarini, la Deep Green Metals... Читать дальше...

Commemorazione e crisi: a Beirut scontri tra polizia e manifestanti

Il Manifesto 

Una folla oceanica si è data appuntamento oggi nel pomeriggio infuocato dal sole rovente per commemorare le vittime nel primo anniversario dell’esplosione che il 4 agosto scorso ha devastato la capitale libanese e ha causato più di 200 morti, 6mila feriti e 300mila sfollati. I luoghi sono paradossalmente gli stessi della thaura, la rivolta scoppiata il 17 ottobre 2019 contro tutta la classe politica, quell’establishment che a distanza di pochi mesi avrebbe fatto dichiarare al paese insolvenza. Читать дальше...

Frammenti di immagini sulla fragilità del tessuto urbano

Il Manifesto 

Che le immagini si dimostrino infedeli all’eventuale evidenza della realtà è una «convenzione» con cui Carlos Garaicoa (L’Avana 1967, vive e lavora tra L’Avana e Madrid) negozia fin dai primi anni ’90, ai tempi in cui studiava all’Instituto Superior de Arte. L’ARTISTA MULTIDISCIPLINARE cubano mette in guardia l’osservatore soprattutto quando si tratta di percepire, assorbire e proiettare il proprio mondo interiore nelle «fragilità» del tessuto urbano. Un concetto affrontato anche nei lavori presentati... Читать дальше...

Presìdi Slow Food: «Così abbiamo evitato il disastro tra i roghi»

Il Manifesto 

L’aria densa e pesante, l’odore del fumo, il caldo penetrante. E quel ceruleo che incupisce cielo e anima. In Sardegna si impara sin da bambini a riconoscere i segni che portano un unico e devastante messaggio: il fuoco. La cronaca degli incendi frettolosamente liquidati come estivi è sempre la stessa: a fuoco spento, si cercano le cause, si punta il dito e si polemizza fino al rogo successivo. Ma se certo le responsabilità individuali vanno accertate e il dolo punito … Continua

Читать дальше...

Smog, Francia multata per 10 milioni di euro

Il Manifesto 

Il governo Castex dovrà pagare un conto salato. Il Consiglio di Stato di Parigi ha condannato lo Stato francese con una multa da 10 milioni di euro per non aver introdotto «misure sufficienti» per migliorare la qualità dell’aria e portare i livelli di inquinamento atmosferico al di sotto degli standard sanitari. La decisione è il culmine di un lungo iter iniziato nel 2015 grazie all’azione della ong «Les Amis de la Terre». In un comunicato i Saggi hanno scritto che … Continua

Читать дальше...

Bruno Ugolini, la fabbrica della passione

Il Manifesto 

Roberto Roscani ha scritto che per i giornalisti dell’Unità della nostra generazione Bruno Ugolini era un po’ un “fratello maggiore”, forse uno zio, “con la saggezza ma senza la iattanza dei padri”. Massimo Cavallini lo ha ricordato come il grande amico, un “ragazzino che voleva cambiare il mondo”. Roberto, Massimo, Bruno, insieme a non molti altri e altre erano un po’ “la sinistra” del giornale. Colti, ironici, simpaticamente rassegnati a essere sempre in minoranza, ma non per questo a rinunciare … Continua

L'articolo Bruno Ugolini... Читать дальше...

La Grecia soffoca

Il Manifesto 

Tutta la Grecia è travolta da decine di grandi incendi che solo per grazia della dea Fortuna non hanno finora provocato vittime ma solo distruzioni e una gravissima catastrofe ecologica. Ieri erano segnalati decine di focolai un po’ in tutto il paese: in Tracia, in Epiro, nel Peloponneso, nelle isole di Kos, Rodi ed Eubea. Un grande incendio minaccia l’area archeologica dell’antica Olimpia, sorprendendo i pochi vigili del fuoco che già erano in difficoltà per arginare un altro grande focolaio... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета





Rss.plus
Продовольствие

Группа Продовольствие стала победителем конкурса «Экспортер года Алтайского края» по итогам деятельности предприятий за 2023 г.




Мария Захарова проводит брифинг

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Задержан подозреваемый в убийстве работницы трапезной в Подмосковье

Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах




New York, il sindaco annuncia l’introduzione del Green pass

Il Manifesto 

La città di New York é la prima negli Usa a richiedere il certificato di vaccinazione per consentire l’ingresso nei locali al coperto, inclusi teatri, palestre e ristoranti, sia per i clienti che per i dipendenti. La norma è stata annunciata durante la conferenza stampa quotidiana del sindaco Bill De Blasio. Il pass sanitario si chiamerà “Key to NYC”, sarà lanciato il 16 agosto ed entrerà definitivamente in vigore il 13 settembre. La mossa di De Blasio arriva dopo una … Continua

Читать дальше...

Riecco il ponte di Messina. O almeno un altro «studio»

Il Manifesto 

Non tramonta mai il sole sul ponte sullo stretto di Messina, che non c’è ma che trova sempre qualcuno che vuole costruirlo. Ne ha parlato ieri il ministro delle infrastrutture (e «mobilità sostenibili») Enrico Giovannini, che in audizione alla camera ha annunciato la partenza di uno «studio di fattibilità», per il quale è già disponibile un finanziamento di 50 milioni (previsto dal governo Conte 2) che si andrà ad aggiungere ai tanti soldi già spesi in progettazioni archiviate (e non … Continua

Читать дальше...

Pronta la riforma: Cig a tutti i dipendenti, incertezze sulle tutele delle partite Iva

Il Manifesto 

Una riforma degli ammortizzatori sociali ispirata ispirata a un «universalismo differenziato», cioè per durata differenziata e dimensione aziendale, affinché «non vi siano lavoratori esclusi dal sistema di protezione sociale». Sono i «principi guida» della bozza della riforma inviata dal ministro del lavoro Andrea Orlando alle parti sociali in vista di un nuovo confronto previsto in videoconferenza lunedì prossimo. La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo) e la Cassa Integrazione Guadagni... Читать дальше...

Lassù qualcuno ci spia, e non è dio

Il Manifesto 

La cybersicurezza, sbattuta in prima pagina dalla insidiosa vicenda dei dati sanitari della regione Lazio rubati in modo fraudolento, ha oggi un nuovo presidio. Il decreto che istituisce l’apposita agenzia nazionale ha ottenuto, infatti, il via libero definitivo dal senato. Naturalmente, secondo i riti di questa stagione, il tutto è passato a larga maggioranza. Del resto, quello che tocca Mario Draghi si colora d’oro, mentre i tentativi omologhi del predecessore Conte non diventavano neppure di bronzo. Читать дальше...

«Il fuoco si spegne curando la terra»

Il Manifesto 

Bisogna imparare a convivere con gli incendi, un fenomeno inevitabile e intrinseco ai sistemi naturali, pianificando e governando il territorio, per renderli meno impattanti». Lo dice Davide Ascoli, ricercatore in Pianificazione forestale e selvicoltura all’Università di Torino, che ha studiato il governo degli incendi in un contesto di cambiamento climatico. È, inoltre, coordinatore del gruppo di lavoro «gestione degli incendi boschivi» della Sisef, la Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale. Читать дальше...

Palamara, la radiazione è definitiva

Il Manifesto 

Due decisioni molto attese nello stesso giorno, una definitiva e una provvisoria, che riguardano la prima e la seconda ondata dei gravi problemi che hanno investito il Csm. Il primo è stato un vero e proprio scandalo, quello delle nomine pilotate ai vertici degli uffici giudiziari, al centro del quale c’era la figura dell’ex presidente dell’Anm Luca Palamara, rimosso dall’ordine giudiziario dalla sezione disciplinare del Csm nel dicembre dell’anno scorso. Contro quella che è la massima sanzione interna all’ordine... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третий визит Путина: Узбекистан стал Москве ближе Казахстана. Как среагировал Кремль на "заигрывание" Астаны с Лондоном.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России