Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 11.08.2021

«No a decisioni unilaterali sul Green pass a scuola»

Il Manifesto 

No ai diktat del governo e alle decisioni unilaterali sul Green pass per l’apertura delle scuole. Sei sigle rappresentative del mondo sindacale della scuola (Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Gilda e Anief) hanno rinnovato ieri in una nota unitaria la critica a una scelta del governo che scarica sulle spalle del personale scolastico le conseguenze del caos organizzativo e della mancanza di decisioni strutturali sull’istruzione al tempo della pandemia già ampiamente denunciate nell’ultimo anno e mezzo di confinamento. Читать дальше...

Nelle stanze di Joni Mitchell, disegni musicali in controluce

Il Manifesto 

Scampata, come Neil Young, all’epidemia di polio del’53, la canadese Roberta Joan Anderson è una ragazza forte, determinata, tendenzialmente solitaria. Interrompe gli studi dopo un solo anno di frequentazione dell’Alberta College Of Art And Design, ma continuerà sempre a dipingere. Ha nel frattempo imparato l’ukulele e poi la chitarra. Innamorata del rock’n’roll, del country, del jazz e quindi della scena beat inglese, si esibisce dapprima in Canada, poi negli Usa, dove prende il cognome dell’ex... Читать дальше...

Émilie Aussel, la scoperta della perdita, la promessa della vita

Il Manifesto 

Sugli schermi del festival di Locarno ogni proiezione viene preceduta dalla frase:«Cinema is back», a metà tra la gioia di esserci – l’edizione dello scorso anno era stata annullata come avvenuto a molti altri festival – e l’augurio per il futuro (del cinema, della sala) dopo quasi due anni di buio che hanno cambiato «le regole del gioco» assai più velocemente del previsto. Una mutazione probabilmente già in atto ma che appunto la pandemia ha accelerato, potenziando enormemente il sistema … Continua

L'articolo Émilie Aussel... Читать дальше...



L’esordio di Hannes Þór Halldórsson tra azione e commedia brillante

Il Manifesto 

In Italia, praticamente nessuno sa chi sia Hannes Þór Halldórsson. Eppure, per gli islandesi appassionati di calcio è qualcosa di molto vicino all’eroe nazionale. Era il 16 giugno 2018 quando la nazionale islandese affrontava ai Mondiali l’Argentina. Già il fatto di essersi qualificata ai mondiali, per la prima volta, per la nazionale di Islanda era un successo clamoroso. Ma al diciannovesimo Aguero segnava. Sembrava il prologo di una goleada. Invece dopo quattro minuti pareggiava Finnbogason. Читать дальше...

Electro sperimentazioni vagando nelle Limbo Session

Il Manifesto 

Vi ricordate i Violet Eves? Galaxy Bar, ballatona uscita dal circuito new wave e approdata nelle radio. Buona parte della forza di quella melodia arrivava dritta dritta dall’interprete: Nicoletta Magalotti. Voce multiforme, echi di Diamanda Galas e più di qualche strizzatina d’occhio a Mina. Ma una personalità così estroversa e un talento proiettato in diverse direzioni non poteva restare incasellato in ambito pop, seppur di classe. Così Nico diventa molto altro: la scoperta dell’elettronica,... Читать дальше...

L’altra America e il talento di Leon Bridges

Il Manifesto 

Tutto era cominciato intorno al 2014 quando, nel pieno della sua attività da lavapiatti in un locale di Fourth Worth, venne scoperto da un discografico curioso che lo apprezzò in una esibizione locale, quasi familiare al dire il vero a causa della poca gente che popolava il locale. Un anno dopo il suo primo disco, Coming Home, fece gridare un po’ tutti al successo. Meno Good Thing che arrivò tre anni dopo, complice un terreno da esplorare, quello del soul … Continua

Читать дальше...

1962-2014: gioielli ritrovati in casa Streisand

Il Manifesto 

Barbra Streisand mette ordine a un archivio che si immagina infinito e dopo aver annunciato – attraverso un documentario girato per Apple Music – un’autobiografia in dirittura d’arrivo, dà alle stampe il secondo volume di Release Me, raccolta composta da dieci inediti incisi nel corso degli anni dalla diva neworchese e mai pubblicati finora. Dal 1962 al 2014 canzoni rimaste nel cassetto – ma tutt’altro che scarti – vedono la luce. Qualche duetto – il bizzarro Rainbow connection con Kermit … Continua

L'articolo 1962-2014... Читать дальше...

Will Young oltre i sentieri della musica

Il Manifesto 

Fra le prime stelle britanniche nate grazie alla visibilità mediatica di un talent – in questo caso da Pop Idol edizione 2002 – Will Young ha saputo mantenere nel tempo – soprattutto nei paesi in lingua inglese – creatività e successo di classifica. Attento ai suoni e alle mode, Young tenta in questa sua nuova avventura un’operazionea all’apparenza azzardata: un disco di cover incentrato sui repertori e brani non sempre conosciutissimi. In Crying On The Bathroom Floor, il nuovo disco … Continua

Читать дальше...



Fontane e effetti scenici per una città sotterranea

Il Manifesto 

Esistono ancora gli archeologi con taccuino e matita? Non a Vulci, dove nell’ambito delle ricerche dirette da Maurizio Forte dell’Università Duke (Durham, Stati Uniti) la carta è stata sostituita da tablet e penne digitali. Ogni unità stratigrafica è rilevata in 2D e in 3D: la tecnologia VR (realtà virtuale, ndr) consente ad archeologi e visitatori di esplorare lo scavo nelle sue varie fasi, attraverso l’utilizzo di appositi caschi. Non a caso, il progetto – sostenuto anche dalla Fondazione Luigi... Читать дальше...

Piccoli protagonisti invisibili e senza voce

Il Manifesto 

Negli ultimi decenni la storiografia ha cercato di tracciare la storia degli esclusi, di coloro che con difficoltà hanno fatto sentire la propria voce. Coloro che il linguaggio medievale definirebbe come pauperes, nel senso non semplicemente dei «poveri», ma anche e soprattutto dei marginali, dei subalterni, dei deboli, degli indifesi. In un certo senso la stessa storia delle donne, che non può essere ridotta ad alcune fra queste categorie, si è affermata nel medesimo movimento di rinnovamento... Читать дальше...

Da Dhuoda a Christine de Pizan, strategie femminili per scrivere la storia

Il Manifesto 

Cosa significa essere madri nel medioevo? E la dimensione della maternità, essenziale nella rappresentazione della donna, e non soltanto in quei secoli, ne esaurisce la funzione? Prova a rispondere a queste difficili domande Maria Giuseppina Muzzarelli nel suo nuovo libro Madri, madri mancate, quasi madri. Sei storie medievali (Laterza, pp. 174, euro 18). Autrice nota per i suoi studi sul mondo femminile medievale, sulla moda, sui costumi materiali e morali, Muzzarelli prende qui in considerazione sei personaggi... Читать дальше...

Gli anni Ottanta e l’incanto innocente di Remigia

Il Manifesto 

C’è un filo rosso che, da Dove finisce Roma (2012) sino a La stagione che verrà (2015), lega i testi di Paola Soriga: l’attenzione al passaggio della linea d’ombra che separa l’adolescenza dal pieno ingresso nell’età adulta. Ingresso in un mondo che non concede molto, segnato com’è da precarietà, solitudine e disillusione. Vale anche per il nuovo libro di Soriga, Maicolgécson (Mondadori, pp. 179, euro 17,50). A dire la verità Remigia Porcu, la protagonista, la linea d’ombra non la oltrepassa.... Читать дальше...

Boris Johnson fa incetta di fiale, «ai paesi poveri restano le briciole»

Il Manifesto 

In Gran Bretagna torna l’accumulazione originaria. Dei vaccini anti-Covid-19. Il paese punta – e starebbe riuscendo – ad ammassare 210 milioni extra di dosi entro la fine dell’anno, dopo essersi distinto per una delle campagne vaccinali più rapide ed estese, nonché essersi opposto all’eliminazione delle regole internazionali della proprietà intellettuale per l’emergenza pandemica. È una cifra che basterebbe a vaccinare altrettanti cittadini dei dieci paesi del “Sud globale” la cui popolazione è ancora priva di protezione. Читать дальше...

Droghe, la prova decisiva per il Parlamento

Il Manifesto 

Nell’ultima seduta prima della pausa estiva la commissione Giustizia della Camera avrebbe dovuto adottare un testo base per modificare alcune parti della legge antidroga del 1990. Il testo del relatore Perantoni, che è anche il presidente della commissione, recepisce in buona parte i pochi, ma sostanziali interventi contenuti nella proposta di legge a prima firma di chi scrive, sottoscritta da circa trenta deputati di diversi gruppi e che riprende alcuni punti della riforma complessiva elaborata dalla Società della Ragione. Читать дальше...

In Spagna la campagna vaccinale va a gonfie vele

Il Manifesto 

Meno 28 giorni all’alba. Le autorità spagnole hanno già iniziato il conto alla rovescia di quanti giorni mancano perché venga raggiunta la soglia del 70% della popolazione con la somministrazione completa del vaccino contro la Covid-19. Non che questo numero sia davvero indicativo – ormai sono molti gli esperti che avvertono che la soglia per stare relativamente tranquilli probabilmente è più vicina all’85% o addirittura il 90%, dato che si avvicina sempre più il momento che qualche variante del... Читать дальше...

Edo Ronchi: «L’Ipcc lancia l’allarme ma l’Italia non ha ancora una legge per il clima»

Il Manifesto 

«Se il peggioramento del clima è più rapido del previsto, come ci ha detto l’Ipcc, è assolutamente necessario accelerare gli impegni di decarbonizzazione che devono rientrare nelle priorità dei governi. Al momento, però non si vede corrispondenza tra la gravità della crisi climatica e l’effettivo impegno della politica, anche in Italia». Edo Ronchi, ex ministro dell’Ambiente, oggi è presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile e dell’iniziativa Italy for climate, creata per coinvolgere le imprese verso la neutralità delle emissioni. Читать дальше...

Altri due morti sul lavoro, il governo pensa alla patente a punti

Il Manifesto 

La strage non si arresta. Altri due morti sul lavoro ieri. Ad Asti un uomo di 56 anni, lavorava come addetto alle manutenzioni di celle frigorifere per conto di una ditta del Torinese. Stava riparando un frigorifero in un negozio di surgelati quando è stato investito dalla fiammata. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime: aveva ustioni sul 70% del corpo. L’incidente poco dopo mezzogiorno nella zona di corso Alfieri, centro città. Ennesimo incidente mortale invece in Lombardia, ancora... Читать дальше...

Letta: «Sulla cittadinanza si esprima il parlamento»

Il Manifesto 

Il tono è scanzonato, tipico di chi assiste a una scelta vista già troppe volte: «Non riusciamo a far approvare al Senato il ddl Zan, figuriamoci se adesso passa la riforma della cittadinanza», dice un deputato della strana maggioranza che sostiene Mario Draghi. DIFFICILE DARGLI TORTO. I tre disegni di legge a firma dei deputati Boldrini, Polverini e Orfini che consentirebbero di mettere mano a una legge ormai superata perché basata sullo ius sanguinis (sei italiano se figlio di italiani) … Continua

L'articolo Letta... Читать дальше...

Giustizia, i referendum dividono il Pd

Il Manifesto 

«Io personalmente non firmo i referendum sulla giustizia – ha detto ieri Enrico Letta – ritengo che la via parlamentare sia quella giusta. Ma il Pd è un partito plurale e non una caserma: è possibile una scelta individuale». Altro che. Dopo l’annuncio di appoggio all’iniziativa dei radicali e della Lega di Goffredo Bettini, che ieri ha ribadito come a suo parere ci sia «ancora molto da fare per una riforma organica e la mia posizione può aiutare un cambiamento … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Достижения Подмосковья в нейроиммунологии представили в Санкт-Петербурге

Концепцию развития Гордеевского пятачка создадут в Нижнем Новгороде

Рекламный рынок показал рекордный рост в первом квартале — АКАР

В школе искусств Люберец провели фестиваль «Творчество педагогов — детям»




Lituania troppo vicina a Taiwan. E Pechino richiama l’ambasciatore

Il Manifesto 

Nella consueta disputa tra Cina e Taiwan si è aggiunta anche la Lituania. Pechino ha richiamato Shen Zhifei, il suo ambasciatore a Villnius, e ha invitato il paese baltico a fare lo stesso con il suo inviato Diana Mickeviciene. Il tutto al culmine di una contesa politica che riflette una tendenza più ampia e che rischia di aprire uno squarcio nella diplomazia cinese in Europa nord orientale. Non si tratta di un litigio improvviso. Da diversi mesi la Lituania è … Continua

Читать дальше...

L’Afghanistan brucia ma l’Europa si blinda: «Rimpatriare i migranti»

Il Manifesto 

In Afghanistan violenza e vittime civili aumentano di mese in mese, ma per i ministri di alcuni Paesi europei «deve essere una priorità per tutti trovare i modi per assicurare i rimpatri in Afghanistan» dei migranti arrivati in Europa. È uno dei passaggi della lettera inviata alla Commissione europea dai ministri degli Interni e delle Migrazioni di Austria, Danimarca, Grecia, Germania, Paesi Bassi e Belgio. La lettera nasce in risposta alla nota verbale con cui l’8 luglio il ministero per … Continua

... Читать дальше...

Vietato interrompere gli spot con i programmi

Il Manifesto 

Lo scorso 5 agosto il consiglio dei ministri ha dato il via libera ai decreti attuativi di importanti direttive europee . Vi è quella, assai nota, inerente al diritto d’autore. Se ne è parlato e scritto molto. Tema di prima grandezza, che interessa vasti mondi della cultura e dell’editoria. Non mancano insidie per la libertà della rete, ma queste ultime rischiano di essere surclassate da vicende enormi come il caso di Pegasus o delle frequenti attività di hackeraggio. Tuttavia, non … Continua

Читать дальше...

Il caso Durigon investe Draghi

Il Manifesto 

Come si fa a sfiduciare il sottosegretario all’economia Claudio Durigon, capo della Lega nel Lazio e autore della proposta di riportare il parco pubblico di Latina alla vecchia e ufficiosa denominazione di parco Arnaldo Mussolini (rinunciando alla dedica a Falcone e Borsellino) con la motivazione che «le radici della città non devono essere cancellate»? A chiedere le sue dimissioni sono ormai in molti, dopo che quattro giorni fa aveva cominciato il Pd regionale (la frase dello scandalo Durigon... Читать дальше...

Il mese più lungo di Gkn. E oggi la lotta operaia torna in piazza

Il Manifesto 

“Non c’è chi non veda come tra noi si stia consumando un grande dramma della ingiustizia, in cui le ragioni della finanza intendono prendere il sopravvento sulle ragioni dell’umano”. Le parole di Giuseppe Betori arrivano forti e chiare nella basilica di San Lorenzo, dove l’arcivescovo di Firenze abbraccia idealmente i suoi concittadini festeggiando il co-patrono della città. Il cardinale torna ancora una volta a parlare della Gkn, alla vigilia della manifestazione organizzata questa sera (ore 20.30) in piazza della Signoria... Читать дальше...

Ricoveri in aumento, Sardegna e Sicilia verso la zona gialla

Il Manifesto 

Sono stati 5.636 i nuovi casi Covid ieri in Italia (oltre mille in più rispetto a lunedì) su 241.766 test, tasso positività al 2,3%. I decessi sono stati 31, che portano a 128.273 il totale delle vittime da inizio emergenza. In crescita le persone ricoverate in ospedale con sintomi, 2.880 in totale con un aumento di 94 pazienti; sono 322 i ricoverati in terapia intensiva, (meno 1 su lunedì); in isolamento domiciliare 113.121 persone. La regione con il maggior numero … Continua

Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом

Драйв и экстрим: к фестивалю "СтарТуй" присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Гастроэнтеролог Боярко рассказал, почему не стоит часто есть стрит-фуд



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России