Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 17.08.2021

Gino Strada, la camera ardente da sabato a Milano presso Casa Emergency

Il Manifesto 

La camera ardente per ricordare Gino Strada sarà aperta presso Casa EMERGENCY in via Santa Croce 19 a Milano nelle giornate di sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 agosto con i seguenti orari: sabato 16:00 -22:00, domenica 10:00 – 22:00, lunedì 10:00 – 14:00. L’ingresso è libero e aperto a tutti da via Santa Croce 19. Accesso e numero di persone all’interno della camera ardente saranno contingentati in accordo alla normativa Anti Covid-19. (L’ingresso stampa dall’entrata minore di via … Continua

Читать дальше...

Time in Jazz, la scommessa della musica nel territorio

Il Manifesto 

La XXXIV edizione di Time in Jazz (7-16 agosto) si è conclusa con il concerto di Paolo Fresu (suo direttore artistico) e del contrabbassista Lars Danielsson alla Peschiera di San Teodoro. La manifestazione sarda, con epicentro a Berchidda, dovrebbe aver quantomeno replicato i numeri della scorsa stagione, con oltre diecimila spettatori e più di cento musicisti coinvolti. Parlarne a fondo implicherebbe la visione complessiva della sua articolazione sul territorio (13 comuni e due aree forestali). Читать дальше...

Hanif Abdurraqib e la «casa» dell’identità nera

Il Manifesto 

In una conferenza tenuta nel 1965 alla Cambridge University, e ripresa nel film I Am Not Your Negro (2016), James Baldwin spiegava come il racconto pubblico orchestrato dai dominanti, in questo caso i bianchi nella società americana, distrugga «il senso della realtà» dei neri impedendogli di riconoscere se stessi nell’identità del Paese in cui sono nati. «Non puoi crescere identificandoti con Gary Cooper che uccide gli indiani e poi scoprire che l’indiano sei tu», rifletteva il celebre scrittore... Читать дальше...



Peter Fleischmann, addio al visionario della Neue Welle

Il Manifesto 

È il 1969 quando esce Scene di caccia in Bassa Baviera, l’autore si chiama Peter Fleischmann, ha una trentina di anni, e con quel suo primo lungometraggio scuote la «placida» Germania del boom, mostrandone la violenza quotidiana celata dietro ai «sani» principi della vita di provincia. «I critici tedeschi mi hanno spesso rimproverato di detestare la Germania ma non è vero: io mio sento profondamente tedesco» diceva Fleischmann. E lo sguardo critico della sua opera, ma soprattutto la capacità di … Continua

L'articolo Peter Fleischmann... Читать дальше...

«Tratto dall’omonimo romanzo» e altri animali

Il Manifesto 

Lo iato nella produzione e distribuzione cinematografica generatosi con la pandemia e la forzata stasi della filiera industriale-economica legata ai film hanno avuto come corollario una ripresa delle attività segnata da meccanismi convulsi e situazioni paradossali, vedi l’ingorgo di titoli in distribuzione e soprattutto nei festival – Cannes è stata sommersa da un profluvio di pellicole francesi, spesso dalla qualità incerta: che alcune di esse siano magari state premiate con riconoscimenti tra i più nobili, è un’altra storia. Читать дальше...

Abisso temporale del Celacanto

Il Manifesto 

Esiste uno spazio fisico intermedio in cui l’occhio e la mente vedono e non vedono allo stesso tempo. Può essere più o meno esteso, più o meno circoscrivibile, più o meno percepibile, e pur nella varietà è possibile pensarlo e viverlo come un luogo, cioè uno spazio legato a una concreta immagine di identità. Una delle descrizioni più antiche e meravigliose di questo spazio ambiguo si trova alla fine di Inferno XVI, 124-136: è l’apparizione del mostro Gerione che, evocato … Continua

Читать дальше...

«Dall’altra parte del mare» e accanto alle scritture

Il Manifesto 

Il festival Dall’altra parte del mare, organizzato dall’associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano, da oggi al 26 settembre entra nel vivo della sua ottava edizione con un mese e mezzo di incontri a cadenza quasi giornaliera. In programma ci sono presentazioni di libri, saggi e graphic novel, mostre, tavole rotonde, proiezioni, reading. QUEST’ANNO Dall’altra parte del mare rinforza la sua vocazione internazionale con numerosi autori stranieri – la giornalista Farian Sabahi e la scrittrice americana Liz Moore... Читать дальше...

«Non c’è mai un buon momento per ritirarsi». Biden prova a difendersi

Il Manifesto 

Da tre giorni i canali all-news sono diventati emittenti 24 ore della sconfitta, uno smacco cocente aggravato dal disonore dell’abbandono dei civili. Una nuova generazione di Americani familiarizza con l’iconografia terribile della rotta – quelle degli afghani appesi ai carrelli dei C130 che cadono nel vuoto peggio dei pur atroci precedenti abbandoni di Saigon, di Phnom Penh, di Mosul – ognuno una lapide nella egemonia di una superpotenza sempre meno potente. A un mese dal ventennale dell’ 11 settembre... Читать дальше...



Afghanistan, il ritardo dell’Italia

Il Manifesto 

C’è una nota di palazzo Chigi con la quale Draghi ringrazia i militati italiani e spiega che «l’Italia è al lavoro con i partner europei per una soluzione della crisi che tuteli i diritti umani e in particolare quelli delle donne». E ci sono una serie di veline che garantiscono che il ministro degli esteri è in costante contatto con Draghi e con il collega della difesa, che ha avuto un colloquio con il segretario generale della Nato, che oggi … Continua

Читать дальше...

Quanto è lontana Kabul?

Il Manifesto 

Sembra che la sconfitta occidentale in Afghanistan sia diventata una notizia. Anzi, “la” notizia. Ci volevano le immagini del caos all’aeroporto di Kabul, e quelle – tremende se autentiche – delle persone precipitate dopo essersi aggrappate ai carrelli di un aereo americano, perdendo così la vita che speravano di salvare scappando dai Talebani vittoriosi. Non essendo uno specialista e non avendo “fonti qualificate” resto senza parole: ancora sui giornali di domenica si leggeva che l’”intelligence” Usa prevedeva che Kabul potesse... Читать дальше...

Criminali intervento e ritiro, ora s’interponga la pace

Il Manifesto 

È un crimine di guerra: intervenire in un paese con il pretesto di eliminare i responsabili dell’attacco dell’11 settembre 2001, che, ricordiamo, non erano afghani ma sauditi, provocando migliaia di morti (stranieri e, soprattutto, afghani). I responsabili dell’attacco erano legati a Osama bin Laden, che ha vissuto in Afghanistan ma è stato ucciso in una situazione discutibile in Pakistan nel 2011, Comunque l’intervento occidentale in Afghanistan non ha sgominato al Qaeda tanto meno la sua costola evoluta nello Stato islamico. Читать дальше...

Grafica Veneta non rispetta neanche il papa

Il Manifesto 

Uno fra i tanti casi di sfruttamento del lavoro dovuti a appalti e finte cooperative, finito però incredibilmente all’attenzione del papa per merito dei tanti scrittori – a partire da Maurizio Maggiani e Massimo Carlotto (sul manifesto del 5 agosto) – che si sono a lui rivolti per il rispetto dei diritti di lavoratori ridotti a «schiavi». La vertenza Grafica Veneta – che ieri ha visto il tavolo in prefettura a Padova con i sindacati a chiedere l’internalizzazione dei lavoratori … Continua

Читать дальше...

Il decalogo degli operai Gkn: “Tutelare la produzione, ne va dell’intero automotive”

Il Manifesto 

Il Ferragosto in fabbrica con cena di pesce per un centinaio di operai Gkn è stata anche l’occasione per mettere in cantiere le prossime iniziative di lotta. Nuove mobilitazioni sulla base di un documento in dieci punti approvato dall’assemblea dei lavoratori, in cui si auspica che “il nostro `Insorgiamo´ si trasformi in un moto generale di indignazione che vada oltre la nostra stessa vertenza e che si allarghi all’intero mondo del lavoro. Ma di una cosa siamo certi: Gkn Firenze … Continua

Читать дальше...

Green pass nelle mense. Confindustria e sindacati contro la faq del governo

Il Manifesto 

Obbligo di green pass per accedere alle mense: sabato sera il governo ha emesso una faq per chiarire la necessità di esibirlo anche nei luoghi di lavoro, incluse le mense delle forze armante. Ieri è intervenuta Anir Confindustria, l’associazione di categoria: «Il pass ci trova favorevoli ma c’è una grande confusione sia nella norma sia nel chiarimento del governo». Nella faq si legge: «Per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa o nei locali adibiti … Continua

L'articolo Green pass nelle mense. Читать дальше...

La lotta della Gkn è una lotta di tutti

Il Manifesto 

La mozione dei lavoratori della Gkn di Firenze approvata il 12.8 è un documento di estrema importanza almeno per due ragioni: innanzitutto, è un invito alla lotta rivolto a tutti: lavoratori e non. Insorgiamo! Una premessa ineludibile per cambiare i rapporti di forza nelle aziende e nei territori. L’obiettivo comune è quello di instaurare ovunque un clima diverso, in cui le ragioni di chi è oppresso e sfruttato ricevano non solo l’attenzione dovuta, ma siano fonte di legittimazione di ogni … Continua

... Читать дальше...

Afghanistan senza via di fuga

Il Manifesto 

I Talebani tornano al potere in Afghanistan, i diplomatici occidentali vengono fatti evacuare, la popolazione assiste incredula alla capitolazione delle istituzioni degli ultimi venti anni. Sono drammatiche le scene viste in queste ore dall’aeroporto di Kabul: migliaia di afghani e afghane cercano una via di fuga, prendono d’assalto gli aerei, sperano che la comunità internazionale mantenga le promesse: non vi abbandoneremo. GLI STRANIERI PERÒ VANNO VIA. I pochi rimasti hanno già le valigie pronte. Читать дальше...

Referendum sull’eutanasia, superate le 500mila firme: «Non ci fermiamo»

Il Manifesto 

La barriera delle 500.000 firme per il referendum sulla legalizzazione dell’eutanasia è stata sfondata. Lo sprint di Ferragosto è arrivato sia grazie ai gazebo organizzati in decine di città italiane sia con la raccolta online sulla piattaforma creata ad hoc dall’Associazione Luca Coscioni: sono 70.000 i cittadini che hanno deciso di aderire alla campagna referendaria in modo digitale, possibilità che esiste soltanto dalla settimana scorsa. La corsa, comunque, non finisce qui: la nuova asticella... Читать дальше...

Ceuta, il tribunale blocca il rimpatrio in Marocco di nove minori

Il Manifesto 

Nuova profonda crisi per il governo spagnolo sui migranti. Ieri la giustizia amministrativa di Ceuta, su richiesta di due ong (Coordinadora de Barrios e la Fundación Raíces), finalmente ha impedito che venissero riaccompagnati alla frontiera marocchina nove bambini e adolescenti, anche se tre erano già stati riconsegnati al governo di Rabat. Stavolta sono infatti proprio i minori le vittime contro cui il ministro degli interni spagnolo, il socialista Fernando Grande Marlaska, si sta accanendo da venerdì... Читать дальше...

In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente

Il Manifesto 

Quali altre guerre sbagliate, e che non si possono vincere, ci aspettano, dopo gli inutili bagni di sangue di Afghanistan e Iraq? A Kabul c’è stato “un fallimento epocale finito in maniera umiliante”, titolava il New York Times, quotidiano che ha appoggiato Biden nella campagna elettorale contro Trump. Eppure mai come adesso è vera la frase del grande musicista Frank Zappa: “La politica in Usa è la sezione intrattenimento dell’apparato militar-industriale”. Biden, come in una caricatura hollywoodiana... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Il sindaco di Taranto: «Porto aperto in onore di Gino Strada»

Il Manifesto 

«A noi piacerebbe onorare in concreto la memoria di Gino Strada, dare un contributo oltre le parole di circostanza, e dichiarare che all’occorrenza Taranto è porto aperto, è sempre porto sicuro, è approdo che ha fatto e vuole continuare a fare in positivo la storia del Mediterraneo. E siamo sicuri che altrettanto potranno fare tante città italiane di buona volontà e di pace», sono le parole pronunciate ieri dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. Una scelta maturata «nelle ore in … Continua

Читать дальше...

Raid israeliano a Jenin, uccisi quattro palestinesi

Il Manifesto 

Erano migliaia ieri ai funerali di Salih Ammar, 19 anni, e Raed Abu Zina, 21 anni, due dei quattro giovani palestinesi uccisi da uomini dell’unità Yaman della polizia di frontiera israeliana entrata prima dell’alba nel campo profughi di Jenin, nel nord della Cisgiordania. Il raid ha prima innescato la reazione degli abitanti del campo che hanno lanciato sassi e bottiglie incendiarie contro gli agenti della Yamam e poi lo scontro a fuoco in cui sono stati uccisi oltre ad Abu … Continua

Читать дальше...

Sahraa Karimi, una lettera aperta in difesa della libertà dell’arte

Il Manifesto 

Regista, alla Mostra di Venezia nel 2019 con un film sull’aborto (Hava, Maryam, Ayesha),Sahraa Karimi, prima di provare a fuggire, come migliaia di altri suoi connazionali, ha lanciato una richiesta di aiuto: per gli artisti, per le donne, per tutti coloro che rischiano di essere perseguitati dai Talebani di nuovo al potere. «Nonostante l’immagine che stanno esibendo agli occhi del mondo i Talebani sono sempre gli stessi, la loro idea di società e feudale e patriarcale, e calpesta prima i … Continua

L'articolo Sahraa Karimi... Читать дальше...

Sicurezza, nessuna emergenza, ma non rallenta la violenza di genere

Il Manifesto 

L’Italia è un Paese che non ha un’emergenza criminalità. I dati statistici di agosto lo confermano in modo inequivoco. In base ai numeri forniti dal ministero degli Interni, nell’ultimo anno (l’arco di tempo prescelto è 1 agosto 2020-31 luglio 2021), rispetto all’analogo periodo precedente, gli omicidi sono calati da 295 a 276, ossia di circa il 6%. Siamo a un tasso di omicidi pari allo 0,46 ogni 100 mila abitanti, una dei più bassi in Europa. E gli omicidi calano … Continua

Читать дальше...

Nessuna emergenza ma non rallenta la violenza di genere

Il Manifesto 

L’Italia è un Paese che non ha un’emergenza criminalità. I dati statistici di agosto lo confermano in modo inequivoco. In base ai numeri forniti dal Ministero degli Interni, nell’ultimo anno (l’arco di tempo prescelto è 1 agosto 2020-31 luglio 2021), rispetto all’analogo periodo precedente, gli omicidi sono calati da 295 a 276, ossia di circa il 6%. Siamo a un tasso di omicidi pari allo 0,46 ogni 100 mila abitanti, una dei più bassi in Europa. E gli omicidi calano … Continua

Читать дальше...

La nave ResQ chiede il porto all’Italia: «Migranti stremati»

Il Manifesto 

«Ci appelliamo con fiducia perché venga subito indicato un porto sicuro. Abbiamo a bordo 166 persone, tra cui 12 minori sotto i cinque anni e uno di nove mesi». L’appello a risolvere con celerità la situazione della nave umanitaria ResQ è stato lanciato ieri dall’ex magistrato Gherardo Colombo e dal giornalista Luciano Scalettari. Sono rispettivamente il presidente onorario e il presidente di «ResQ – People saving people», la neonata organizzazione italiana di soccorso in mare che è alla sua prima... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

VK Fest

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Ефимов: Продолжается строительство «Квантум-парка» в новом кампусе МГТУ имени Н. Э. Баумана



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России