Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.08.2021

Addio a Micha van Hoecke

Il Manifesto 

Una vita dedicata alla danza, che da Bruxelles, dove era nato nel 1944, lo porterà a sviluppare una lunga, feconda carriera in Italia. Se ne è andato ieri sera a 77 anni Micha van Hoecke, coreografo, regista di teatro e d’opera, un gusto per la danza nato insieme a tante altre passioni da ragazzino. È mancato per un tumore diagnosticato pochi mesi fa, ad annunciarlo ieri la moglie, la ballerina giapponese Miki Matsuse. Figlio di un pittore belga e di una … Continua

Читать дальше...

Bolle e realpolitik: il protocollo di Tokyo

Il Manifesto 

Just a perfect day, è stata «proprio una giornata perfetta», quella della velocità dopo la lentezza, quando negli ultimi cento metri la gioia ha superato la paura. Quelli di Tokyo 2020 sono stati i Giochi della rincorsa, ma anche due bolle, quattro lettere, cinque cerchi. Sono stati un marchio con su scritto la data di un anno fa e almeno quello dovevano salvarlo, anche se si è corso, nuotato o tirato un anno dopo, nell’estate impaurita di questo 2021. Gli … Continua

Читать дальше...

Desalu, Crippa, Osakue, e compagnia: è la nazionale di tutti

Il Manifesto 

C’è un bel dettaglio della staffetta 4×100, per chi ha visto le immagini televisive, che ha emozionato più di altre: è il passaggio del testimone tra Fausto Desalu e Filippo Tortu. Il duecentista, in terza frazione, ha passato al quarto il cilindro e subito dopo, anziché fermarsi, gli ha tenuto dietro per qualche metro, gridando con tutto il fiato che aveva ancora in corpo, incoraggiando Tortu, spronandolo. La progressione d’oro di Tortu è sembrata prendere l’abbrivio proprio da quelle grida. … Continua

L'articolo Desalu... Читать дальше...



Piero di Cosimo, il vasariano uomo bestiale

Il Manifesto 

Nella genealogia wittkoweriana degli artisti malinconici e mercuriali, persi nei fumi troppo densi di pensieri ossessivi, di tristezze ricorrenti, Piero di Cosimo si è aggiudicato l’onore discutibile che si riconosce ai capofila. Accanto a Jacopo Pontormo – altro fiorentino sofistico tentato dagli eremitaggi meditabondi, più giovane tuttavia di quasi mezzo secolo –, il pittore, figlio di un fabbro e allievo di un maestro mediocre della fatta del Rosselli, è stato incluso in Born under Saturn fra... Читать дальше...

Cellini, fra i lanzichenecchi come D’Artagnan

Il Manifesto 

  Almeno fino alla metà del Novecento, insospettabili uomini di cultura si sono appassionati come ragazzi a leggere la Vita di Benvenuto Cellini, l’autobiografia stesa tra il 1558 e il 1562 circa, quando, ormai maturo (era nato nel 1500), l’orafo scultore, divorato da un’indole saturnina che lo tormentava, era riuscito a fabbricare almeno il monumento cartaceo di sé stesso. La Vita, rimasta inedita, sarebbe stata pubblicata solo nel 1728 per conoscere nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento... Читать дальше...

Gemito, o’ scultore pazzo fra gli alter ego

Il Manifesto 

  Vincenzo Gemito (1852-1928), affidato dall’ignota madre alla ruota dell’Annunziata, cresciuto in povertà per i vicoli di Napoli, ebbe un’educazione artistica disordinata, passando dagli studi di vari scultori e pittori, tra i quali Domenico Morelli, ma nemmeno trentenne, al Salon di Parigi del 1878, riscosse uno straordinario successo con il Pescatore in bronzo. La felicissima fusione tra osservazione del naturale e ricerca del pittoresco, sostenuta e corretta da un confronto con l’Antico che... Читать дальше...

Goltzius, il sangue e il latte

Il Manifesto 

  Bisogna sfogliare le pagine delle vite degli illustri pittori fiamminghi, olandesi e tedeschi di Karel van Mander (sezione portante del suo Schilder-Boeck, edito nel 1604) per intercettare protagonisti e comprimari dello splendido canto del cigno del tardo manierismo europeo tra Praga, Monaco di Baviera, Anversa, Haarlem, Utrecht, negli anni in cui ormai i Carracci e Caravaggio guidano il ritorno alla natura facendo presto scuola in tutta Europa. Al contrario di Vasari, lo scrittore (e pittore)... Читать дальше...

Lavorìo sui monotipi, così Seghers perse il senno

Il Manifesto 

  «Un paesaggio con una veduta, in prospettiva, tanto unico (raer) quanto la spiaggia di Porcellis che possiede Sua Altezza Serenissima». Così, nel 1650, il mercante Johannes De Renialme scriveva da Amsterdam a Federico Guglielmo, Elettore del Brandeburgo. L’opera che intendeva vendere al principe tedesco era stata dipinta da uno dei più geniali artisti olandesi: Hercules Seghers. Nato da una famiglia originaria di Ghent, ma stabilitasi a Haarlem per fuggire le guerre di religione, di Seghers sappiamo pochissimo... Читать дальше...



Il Tevere dell’acquafortista melanconico

Il Manifesto 

  Appena entrati nella basilica romana di San Martino ai Monti, subito a mano manca una grande tela centinata con La visione di Sant’Angelo Carmelitano, composta in verticale, su tre livelli, ci proietta in un mondo oscuro e doloroso: l’eremita medioevale, sprofondato in basso «nell’orrore di una selva», dove lo incita un gagliardo angelo color polvere, si volge alla figura soccorrevole del Cristo nel piano medio, mentre su in alto, da uno squarcio tra le fronde, caduto il «sipario» di … Continua

... Читать дальше...

Cose piccole, magiche, di Adamo l’accidioso

Il Manifesto 

  «Dovrebbe per tale perdita vestirsi di lutto stretto tutta la nostra professione, la quale non ritroverà facilmente un par suo che, al giudicio mio, in figurette, et in paesi et in qualsivoglia circostanza non ebbe mai pari. E prego il Signor Idio che voglia perdonare al Signor Adamo il peccato d’accidia, mediante il quale ha privato il mondo di cose bellissime, causandosi molte miserie». Pieter Paul Rubens, da Anversa, salutava così la prematura scomparsa dell’amico Adam Elsheimer, sopraggiunta a … Continua

L'articolo Cose piccole... Читать дальше...

Grandi, l’atelier-serraglio per le Cinque Giornate

Il Manifesto 

Di getto, pensando al tema di questo «Alias-D» estivo, e ributtando nei secoli più vicini a noi le categorizzazioni di Nati sotto Saturno, ho pensato alla Scapigliatura. Poi subito, sfumando in motivazioni autobiografiche, a Giuseppe Grandi. Perché questo scultore varesino ha attraversato luoghi che mi sono cari, e la disposizione di spirito e le eccentricità leggendarie che ammantano il suo monumento alle Cinque Giornate – sotto il quale passo quasi ogni giorno –, e poi le ossessioni, le dipendenze... Читать дальше...

Kubin, disegni scritti: il presagio del crollo

Il Manifesto 

  «Nessuno, in fondo, può sfuggire al proprio temperamento, esso determinerà sempre ogni manifestazione della sua vita. Nel mio, decisamente malinconico, la gioia e il dolore si trovavano sempre assai vicini». Così riassume le ragioni della sua arte Alfred Kubin (1877-1959), illustratore di letteratura fantastica, disegnatore visionario nel solco di Goya, Redon, de Groux e Rops. Nato nella Boemia austro-ungarica e maturato culturalmente a Monaco di Baviera frequentando i gruppi Maultrommel, Sturmfackel e Blaue Reiter... Читать дальше...

Carrington, teatralizzazioni oniriche della strega

Il Manifesto 

«La bellezza è una responsabilità come un’altra, le donne belle vivono vite speciali come i primi ministri, ma non è questo che voglio veramente, dev’esserci qualcos’altro…». Erano questi i pensieri di Marion, protagonista ultranovantenne – ma «il tempo è senza importanza» – di quell’impossibile romanzo di formazione che è Il cornetto acustico di Leonora Carrington (1974, in Italia Adelphi, 1984), artista nata nel 1917 a Clayton-le-Woods, nel nord-ovest dell’Inghilterra, e scomparsa in Messico nel 2011. Читать дальше...

Le vite dei polacchi viste da un balcone

Il Manifesto 

È cominciato come un esperimento, è diventato un film potente. Presentato a Locarno 74 nella sezione Semaine de la critique, The Balcony Movie del regista polacco Pawel Lozinski è una di quelle pellicole che si potrebbero guardare e riguardare perché in ogni scena c’è un pezzo di vita, quella vera che qui si svela prima grazie all’idea del regista, poi in virtù della sua capacità di entrare in empatia con i soggetti filmati. Per due anni e mezzo e 165 … Continua

Читать дальше...

Demone, splende l’atonia della volontà

Il Manifesto 

«In quel tempo portavano il quadro Il Demone a Pietroburgo per la mostra di Mir Iskusstva, e Michail Aleksandrovich, nonostante che il quadro fosse già esposto, ogni giorno sin dal mattino presto lo ridipingeva, ed io con orrore vedevo ogni giorno un cambiamento. C’erano giorni in cui Il Demone era molto orrido, e poi di nuovo apparivano nell’espressione del volto del Demone una profonda tristezza e una nuova bellezza. Michail Aleksandrovich diceva che allora il Demone non era abbattuto, ma … Continua

L'articolo Demone... Читать дальше...

In tre sul furgoncino, commedia di (dis)integrazione in salsa catalana

Il Manifesto 

Il nuovo direttore artistico Giona A. Nazzaro, lo aveva annunciato: ci saranno tre commedie in concorso. Una strada di solito poco praticata dai festival e soprattutto da Locarno che spesso ha fatto proposte quaresimali (che non mancano anche in questa edizione 74). La ventata d’aria fresca è così arrivata da Barcellona con il film catalano Sis dies corrents della regista Neus Ballús. I protagonisti sono tre idraulici-elettricisti che sul loro furgoncino girano la città per lavorare. Valero è... Читать дальше...

Conyedo, bronzo a sorpresa per l’uomo di Santa Clara

Il Manifesto 

«Meriti speciali», dice la motivazione del Consiglio dei ministri adottata dal Viminale il 12 dicembre del 2019: così Abraham «Abramo» Conyedo, nato a Santa Clara, Cuba, ventotto anni fa, oggi gareggia con la nazionale italiana, e ieri ha vinto la medaglia di bronzo nella lotta, categoria 97 kg. La medaglia è arrivata dopo aver sconfitto Suleyman Karadeniz, Turchia, con il punteggio di 6-2. Il record di medaglie italiane alle Olimpiadi è stato così ritoccato verso l’alto: ci sono 39 podi, … Continua

L'articolo Conyedo... Читать дальше...

Il medagliere e lo sport dimenticato

Il Manifesto 

Qui, come in altri campi, i bagliori delle “eccellenze” conquistate in pochi febbrili giorni lasciano in secondo piano le esigenze e gli obiettivi di una politica popolare per lo sport. Una politica capace di promuovere e sostenere una capillare cultura del movimento, trasversale alle classi sociali, che porti le opportunità nei centri come nelle periferie, nelle grandi e nelle piccole città e paesi, nelle scuole di élite come in quelle più marginali. La pratica sportiva ha importanti effetti inclusivi... Читать дальше...

La vita congelata in grigio chiaro

Il Manifesto 

Il silenzio ha le stesse tonalità di grigio che avvolge le nuove opere di Hans Op de Beeck (Turnhout, Belgio 1969, vive e lavora a Bruxelles) esposte in occasione della mostra The Boatman and other stories alla galleria Continua di San Gimignano (fino al 6 gennaio 2022). Tolto il «rumore» è più facile per l’artista multidisciplinare dare al racconto un carattere universale, aperto. La negoziazione passa attraverso l’apparente contrasto tra l’esuberanza dei dettagli – disegnati, dipinti, incisi... Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




АРМЕНИЯ. Названа сумма долга российского Первого канала – он отключен в Армении

Московский театр Табакова предложил провести прощание с актрисой Заворотнюк

МАЗ Х представила Беларусь. Гибридный тягач МАЗа с запасом хода 3 000 км представили на выставке в Москве

Подмосковное УФАС привлекло ООО «Центр Инвест» к ответственности




Fondi per sostituire i lavoratori della scuola senza green pass

Il Manifesto 

Scuola in presenza. Il governo ha introdotto il green pass per il personale ma il timore è che il virus finirà per circolare tra gli studenti, soprattutto gli under 12 non vaccinabili. Mascherine e distanziamento erano previsti nel piano sicurezza anche l’anno scorso ma non sono serviti a evitare la dad. Così il decreto varato giovedì sera, pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri, prevede 100 milioni per effettuare uno screening della popolazione scolastica, compito affidato al commissario Figliuolo... Читать дальше...

Medaglie olimpiche e sport dimenticato

Il Manifesto 

Le vittorie olimpiche sono traversali agli schieramenti politici: tutti se ne appropriano con lo stesso altisonante vocabolario patriottico, quando non populista, per poi dimenticarsene a manifestazione finita. Qui, come in altri campi, i bagliori delle “eccellenze” conquistate in pochi febbrili giorni lasciano in secondo piano le esigenze e gli obiettivi di una politica popolare per lo sport. Una politica capace di promuovere e sostenere una capillare cultura del movimento, trasversale alle classi sociali... Читать дальше...

Dal Viminale via libera alIo sbarco, 549 naufraghi oggi a Pozzallo

Il Manifesto 

Sbarcheranno a Pozzallo i 549 migranti che da diversi giorni si trovano a bordo della Ocean Viking, la nave della ong Sos Mediterranee, dopo esser stati salvati in diverse operazioni di soccorso davanti alla Libia. Lo ha comunicato la stessa organizzazione sottolineando il calvario dei migranti tenuti al largo per molti giorni prima di ottenere l’autorizzazione allo sbarco. «Queste attese disumane non possono diventare la norma – scrive Sos Mediterranee – . I paesi europei devono urgentemente... Читать дальше...

Conte annuncia (ancora) battaglia sulla giustizia

Il Manifesto 

Tra le prime cose dovrà occuparsi dell’espulsione di quei deputati che non hanno votato la riforma del processo penale (alla fine sono stati solo tre, anche se gli assenti ingiustificati erano molti di più). Espulsioni che dovrà spiegare bene, visto che nella sua prima uscita da leader dei 5 Stelle non più «in procinto di» ma incoronato ufficialmente ha annunciato che di quella riforma è pronto a smontare un pezzo. Non adesso, certo, ma quando gli elettori gli daranno la … Continua

Читать дальше...

L’impennata dei contagi negli Usa inguaia Joe Biden

Il Manifesto 

Negli Stati Uniti il numero dei nuovi contagi per Covid-19 ha registrato una media di 100.000 casi al giorno, tornando a cifre viste durante l’ondata invernale. Questo è un altro triste promemoria della velocità con cui la variante Delta si è diffusa nel Paese. Un mese fa Joe Biden sembrava avere in mano la vittoria sulla pandemia, con decine di milioni di americani che venivano vaccinati, e tutti i dati riguardanti i casi, i ricoveri e i decessi che stavano … Continua

Читать дальше...

Calabria, l’oblio delle buone pratiche

Il Manifesto 

Nella torrida estate del 2003 mentre tutta l’Europa del sud bruciava, dal Portogallo alla Grecia, mentre per l’ondata anomala di calore morivano nella sola Francia 25mila persone, venne alla ribalta dei mass media il caso del Parco nazionale dell’Aspromonte. Per la prima volta nella storia contemporanea, si parlava di questa montagna mitica e misteriosa, non per i sequestri di persona, né per omicidi di ‘ndrangheta, ma per un sistema di contrasto agli incendi che da tre anni funzionava. Il sistema … Continua

L'articolo Calabria... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России