Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 22.08.2021

L’anima italica, ibrida e anti-classica, del Guerriero di Capestrano

Il Manifesto 

Chi sa cosa ne avrebbe detto il Vate? Poiché il Guerriero fu riportato in luce nell’autunno del 1934 e restaurato e presentato al pubblico due anni dopo: negli anni scuri di un D’Annunzio vicino a morire, quando l’amico archeologo Antonio De Nino, «peligno della grande stirpe», era ormai da un trentennio nella compagnia dei fantasmi di una giovinezza lontana – la cavalcata nelle Gole del Sagittario! –, né poteva più fargli da guida alle antichità d’Abruzzo. Troppo tardi. Eppure il … Continua

Читать дальше...

Chimera, un auspicio etrusco per i Medici

Il Manifesto 

Era d’inverno. Ad Arezzo, vicino a Porta San Lorentino, si lavorava alacremente per costruire un bastione nella cinta, parte del piano difensivo della città voluto da Cosimo I de’ Medici. Dalla terra bruna rimossa in gran quantità dagli uomini al servizio del Duca, apparve il bagliore spento, per il secolare seppellimento, di un bronzo dall’aspetto multiforme. Memorabile fu la sua visione inattesa ed è da immaginare che forte dovette essere l’emozione dei lavoratori appena sentirono il primo suono... Читать дальше...

Torso Biscari, Catania alla ribalta del Grand Tour

Il Manifesto 

Nel 1737, in un ambiente sotterraneo del convento di Sant’Agostino, in una delle vie principali di Catania, viene scoperto un torso di dimensioni monumentali. Non ha la testa né il braccio sinistro, che si può immaginare impegnato in un qualche atto, mentre l’altro braccio evidentemente riposa, anche se gli manca una mano. Il marmo, come da copione, viene trasportato nella Loggia del Senato, appena ricostruito su progetto di un Vaccarini retour de Rome che va ridisegnando l’intera città dopo l’ultima... Читать дальше...



Satiro danzante, dal corteo di Dioniso al canale di Sicilia

Il Manifesto 

«Io non sono superstizioso» dichiara uno dei membri dell’equipaggio timonato da Capitan Ciccio, all’anagrafe Francesco Adragna, in un’intervista televisiva rilasciata dopo il fortunato ritrovamento del Satiro danzante di Mazara del Vallo. I marinai son tutti superstiziosi, in verità, come subito dopo ammette l’intervistato, soprattutto quando si tratta di intercettare luoghi e momenti per una buona pesca. E in questa storia la superstizione un po’ c’entra, alla maniera in cui la leggeva Émile Benveniste... Читать дальше...

Perversità di marmo in James e Hardy

Il Manifesto 

Un martedì di aprile del 1887, o forse un mercoledì, Thomas Hardy viaggiava con la moglie Emma su un treno diretto a Venezia. Veniva da Firenze dove si era fermato due settimane. Sembra fosse di buonumore durante quel soggiorno fiorentino, spezzato da una visita a Roma in cui lo avvolgerà invece un senso così opprimente di decadenza, magari per suggestione del Fauno di marmo di Hawthorne letto pochi anni prima, da descriverla come uno strano sonno appiccicoso di incubi. Nella … Continua

Читать дальше...

L’odissea del re di Alalakh che incantò Woolley

Il Manifesto 

In una giornata di primavera l’archeologo Sir Leonard Woolley, che stava indagando dal 1936 nello Hatay turco il sito di Tell Atchana, l’antica città di Alalakh, riportò alla luce, sotto il pavimento di un annesso del tempio di Ishtar, una statua di magnesite bianca alta 1,06 metri, la quale mostrava un uomo seduto con grandi occhi, lunga barba e una mano sul cuore. Una lunga iscrizione cuneiforme avvolgeva tutta la statua. Era il 21 maggio 1939. L’archeologo britannico, eccitato dalla … Continua

... Читать дальше...

La composta fierezza dell’efebo disputato del Getty

Il Manifesto 

All’alba di un sabato mattina dell’agosto del 1964 il capitano del peschereccio «Ferruccio Ferri», ormeggiata la sua imbarcazione nel porto di Fano, entrava, come di consueto dopo una notte in mare, nel Caffè dei Pescatori per trangugiare la prima moretta. Bevanda d’ordinanza delle locali genti di mare, che è un miscuglio – di rum, brandy, anice, caffè –in grado di resuscitare anche i morti. Ne aveva proprio bisogno perché, come raccontava ai marinai che l’attorniavano, credeva di avere recuperato... Читать дальше...

Venere di Milo, un oggetto del desiderio di due secoli fa

Il Manifesto 

Quella che da duecento anni esatti è un’icona pop paragonabile solo alla Gioconda ha iniziato la propria carriera ufficiale nel luogo più paludato possibile, l’Académie Royale des Beaux-Arts di Francia. Immaginatevi tanti signori eleganti con un’aria molto dotta, tra loro illustri esperti e rinomati artisti: davanti a essi, il 21 aprile 1821, l’anziano Quatremère de Quincy – un protagonista della vita politica e culturale dalla Rivoluzione in poi – lesse una memoria «sulla statua antica di Venere... Читать дальше...



Culto minoico nella statuetta di Evans

Il Manifesto 

Ricordando una passeggiata con Walter Otto nei dintorni di Cnosso, Karl Kerényi ha scritto che il mondo cretese è «un mondo di animali e di piante, di epifanie divine sui monti e sotto i fiori, di apparizioni provenienti dal cielo». E aggiungeva che gli dèi a Creta possono mostrarsi dappertutto, anche «in uno sciame di insetti, in uno stormo di uccelli» o «in un gruppo di animali marini». In effetti non è semplice scegliere un solo simbolo per l’isola che … Continua

Читать дальше...

I giganti nuragici aspettano il loro museo

Il Manifesto 

La testa stilizzata di un «pugilatore» nuragico, appartenente al complesso di statue note come «Giganti di Monte Prama» (IX-VIII secolo a.C.), campeggia sull’etichetta di alcuni vini prodotti in Sardegna. D’altronde, è l’attuale governo regionale ad aver trasformato una delle più eclatanti scoperte archeologiche del ventesimo secolo, nel quadro dell’intero Mediterraneo, in un brand a uso e consumo dei turisti. Riproduzioni in 3D e fotografie in grande formato dei Giganti accolgono i visitatori negli aeroporti dell’Isola e... Читать дальше...

Francesco Marilungo, appunti per una dialettica del dominio

Il Manifesto 

La diciannovesima edizione di Kilowatt Festival, rassegna teatrale che si svolge a Sansepolcro in provincia di Arezzo, è stata caratterizzata dalle sorprese. Innanzitutto quelle positive: una programmazione con numerosi nomi internazionali, il sapiente utilizzo dei luoghi cittadini come le piccole strade del centro per performance itineranti e due bellissimi chiostri come spazi scenici, infine un dopofestival di qualità nei Giardini di Piero della Francesca. Lì, sotto l’egida del grande pittore... Читать дальше...

«Sei ancora tu», Chiara Caterina e lo sguardo che dà forma al corpo

Il Manifesto 

La complessa ma affascinante sfida di trovare un’intersezione, o forse un terreno inesplorato dove il cinema e le arti sceniche si possano dare convegno, è al centro del cortometraggio di Chiara Caterina Sei ancora tu presentato lo scorso giugno alla Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. È l’ultima tappa di un percorso iniziato in seno a Filmmaker Festival, che ha inaugurato la sezione Teatro sconfinato proprio per aprire uno spazio di sperimentazione e contaminazione che non si accontenti... Читать дальше...

Il generale di bronzo, imperatore mancato, ad Amelia

Il Manifesto 

Per noi moderni, abituati a vedere nei musei decine di sculture marmoree provenienti dalla Grecia antica e dall’impero romano, è difficile farsi un’idea delle centinaia di statue in bronzo che popolavano le città in questi paesi: nelle piazze, nei santuari, in edifici pubblici e in abitazioni private. La maggior parte di esse è andata perduta per via del recupero del metallo; ne restano poco più di un paio di centinaia, salvatesi grazie a eventi casuali: seppellite da una caduta di … Continua

Читать дальше...

Ripopolare montagne desolate

Il Manifesto 

A Laura non è piaciuta quella idea stereotipata della montagna, disegnata per chi, citando il claim della campagna della Regione Piemonte, «ha voglia di ritmi più lenti e in armonia con la natura». Un ritratto contro cui si batte ogni giorno. «Certo, la qualità dell’ambiente e delle relazioni è diversa che in città, ma l’idea del tempo lento è una mistificazione. La vita in montagna richiede un’energia doppia», dice Laura Cantarella, architetta di formazione, fotografa e ricercatrice indipendente... Читать дальше...

Elogio della vita tentacolare

Il Manifesto 

Viviamo nell’epoca del tentacolo, scrive Dagmar Van Engen, nel saggio incluso in Divenire invertebrato (a cura di M. Filippi ed E. Monacelli, 2020) parlando degli ebook erotici che oggi riprendono il filone già esplorato, per esempio, negli shunga giapponesi del periodo Edo, di cui la xilografia di Hokusai Il sogno della moglie del pescatore (1814) è un noto esempio. L’epoca che Donna Haraway chiama Chthulucene, caratterizzata da quella turbolenza viscosa e densa di cui gli esseri tentacolati... Читать дальше...

Confindustria, quando la prudenza non era di casa

Il Manifesto 

Confindustria è forse l’ultimo interlocutore a poter rimproverare i tentennamenti dei sindacati nella lotta contro la pandemia. Che a Confindustria la salute interessi meno che la produzione è stato evidente anche lo scorso marzo: i settantenni non avevano ancora iniziato a vaccinarsi ma Confindustria Lombardia si era già accordata con la regione per creare un canale parallelo a quello pubblico per somministrare le dosi in azienda, in barba a ogni valutazione di sanità pubblica. D’altra parte... Читать дальше...

Un muro lungo 40 chilometri, la Grecia blinda il confine

Il Manifesto 

Mentre giganteschi incendi divorano ancora gran parte dell’Attica e minacciano di nuovo i sobborghi di Atene, il governo greco ha voluto approfittare della clamorosa disfatta della Nato in Afghanistan per fare esibizione di forza contro i migranti al confine terrestre con la Turchia, lungo il fiume Evros. Ben due ministri, Nikos Panayotopoulos per la Difesa e il problematico Michalis Chrysochoidis per l’Ordine Pubblico hanno visitato le postazioni di frontiera per farsi immortalare dalle telecamere... Читать дальше...

La bolla americana e la nuova guerra «umanitaria»

Il Manifesto 

«Non sappiamo quanti siano e dove siano gli americani», ha detto Biden. Affermazione sconcertante: con il governo di Kabul è franato anche quello americano. Gli Usa si sono ritirati e non sanno neppure dove siano i loro cittadini. E se non lo sa il presidente americano, emblema della superpotenza tecnologica, dovremmo saperlo noi? Abbiamo però una certezza, che ci ha dato lo stesso Biden. L’Afghanistan era pieno di migliaia di americani. Dai contractors, ai funzionari, agli esperti di cooperazione ... Читать дальше...

Bonomi ciellino smemorato attacca sindacati e governo

Il Manifesto 

In mezzo ai suoi amichetti di Comunione e Liberazione, Carlo Bonomi torna falco di ferragosto e parte lancia in resta contro sindacati e lavoratori. Il presidente di Confindustria riscrive la storia della pandemia e attacca perfino il governo. O meglio, quella parte che cerca timidamente di arginare delocalizzioni e licenziamenti. In vista dei licenziamenti di Stellantis e del suo indotto, il capo di Confindustria difende le delocalizzazioni: una totale assurdità per chi dovrebbe avere a cuore l’attività produttiva in Italia. Читать дальше...


Музыкальные новости
Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Самые высокооплачиваемые: ЛЭТИ вошел в ТОП-10 вузов по доходам IT-выпускников

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»




Roma chiede l’estradizione degli aguzzini al fianco di Pinochet

Il Manifesto 

Salvador Allende ha una scorta speciale: si chiama Gap, è il Gruppo di amici del presidente. Sono persone senza divise, ma pronte a morire per i propri ideali. È il 1973 e in Sud America avere certi valori è pericoloso. Allende è riuscito a essere eletto come presidente ed è stato il primo candidato marxista democraticamente nominato nel continente. Una vera e propria rivoluzione, gli occhi di tutto il mondo sono puntati su quel paese che ha alle spalle la … Continua

Читать дальше...

Emergenza imprevista, mezza flotta afghana e 600 soldati chiedono asilo

Il Manifesto 

Fra il 15 e il 16 di agosto, nelle ore in cui i talebani completavano con l’ingresso a Kabul l’ascesa al potere in Afghanistan, le forze armate del vicino Uzbekistan hanno dovuto affrontare un’emergenza improvvisa e per alcuni versi assurda. Ventisei aerei e ventuno elicotteri dell’aviazione militare afghana, compresi cinque Black Hawk di produzione americana, hanno chiesto il via libera per atterrare allo scalo strategico di Termez, un centinaio di chilometri a nord di Mazar-i-Sharif, oltre il fiume Amu Darya... Читать дальше...

Decreto delocalizzazioni, già sparite la multa e la black list per le imprese

Il Manifesto 

Gli strali di Carlo Bonomi sul decreto antidelocalizzazioni sono totalmente improvvidi. Già senza le sue dichiarazioni dalla bozza di decreto sono sparite sia la multa del 2% del fatturato per le imprese che non rispettavano il decreto che la creazione di una cosiddetta black list di imprese che hanno delocalizzato e non avrebbero potuto accedere a incentivi e appalti pubblici. Insomma, le due norme che più colpivano le imprese che lasciano l’Italia nonostante utili e ordini sarebbero già state cancellate. Читать дальше...

Vaccini scaduti, lo spreco dei paesi ricchi

Il Manifesto 

Mentre una buona fetta del mondo è esclusa dal vaccino, i paesi ricchi ne hanno così tante da farne scadere. È quanto rivela un’inchiesta del Washington Post pubblicata il 15 agosto. Una contabilità esatta a livello globale non esiste, ma la rassegna degli episodi di dosi di vaccino smaltite perché scadute segnala un fenomeno piuttosto diffuso. Il Post scrive che in Olanda, dove oltre la metà della popolazione è vaccinata, ci sarebbero circa 200 mila dosi del vaccino AstraZeneca di … Continua

Читать дальше...

A Milano Conte schiera la manager del Fatto

Il Manifesto 

La candidata scelta da un’assemblea di attivisti dieci giorni fa viene sostituita da un’altra assemblea di attivisti, nella notte tra venerdì e sabato – questa volta con la partecipazione online di Giuseppe Conte – e il M5S cambia la scelta per le comunali di Milano. Correrà Layla Pavone, imprenditrice esperta di innovazione digitale e consigliera di amministrazione della società che edita il Fatto quotidiano, una scelta non a caso più gradita a Conte. Elena Sironi, la prima selezionata, fa un... Читать дальше...

A Londra boom di contagi per la finale di Euro 2020

Il Manifesto 

Secondo uno studio del governo inglese, oltre duemila persone si sono contagiate all’interno e nei dintorni dello stadio di Wembley durante la finale del campionato europeo di calcio vinta dall’Italia. Altre 3.400 persone potrebbero essersi infettate durante l’evento in altre zone del paese. Gli epidemiologi riconoscono che la finale degli europei è stato un evento straordinario, e che questi numeri potranno difficilmente ripetersi. Ma mettono anche in guardia: «I dati mostrano quanto facilmente... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

ТСД промышленного класса Saotron RT-T60



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России