Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 24.08.2021

Riflessi al contrario di un’immersione

Il Manifesto 

C’è sempre una catastrofe all’origine dei nostri mondi sommersi. Nei racconti del diluvio universale la terra diventa un immenso fondale, ed è un cataclisma di forti scuotimenti e inondazioni a consegnare l’isola di Atlantide all’oscurità degli abissi «nello spazio di un giorno e di una notte», scrive il Platone dei Dialoghi. Oggi lo chiameremmo «tsunami», un evento oceanico, una catena di onde sempre più massicce che si propaga fino alle coste e non risparmia nessuno. Ma non per forza, nell’immaginario... Читать дальше...

«Henna», la Palestina nel canto delle donne

Il Manifesto 

«Fin quando potrò contare pochi palmi della mia terra …. Fin quando avrò memoria, una piccola libreria… fin quando nel mio paese ci saranno parole arabe … e canti popolari … fin quando avrò i miei occhi, le mie labbra, le mie mani… le mei parole saranno pane e armi… », cantano le Banat al Quds / Daughters of Jerusalem in Ma Damat Li («Fino a quando avrò»), liriche del poeta e giornalista di origine drusa Samih Al-Qasim (1939-2014), poeta … Continua

Читать дальше...

Joséphine Baker, quando è una stella nera a brillare su Parigi

Il Manifesto 

Cantante, ballerina, attrice, vedette del music hall, ambasciatrice del jazz e anche della haute couture di Dior e Balmain, icona degli anni folli, musa dei cubisti. Impegnata nella resistenza al nazismo come agente del controspionaggio francese, Medaglia della Resistenza, decorata con la Légion d’honneur e la Croix de guerre. Militante per i diritti civili dei neri, accanto a Martin Luther King nella marcia a Washington nel 1963 vestita con la divisa militare francese. Madre adottiva di una «tribù... Читать дальше...



Breve ritorno a Twin Peaks, epifania di un mistero scritto sull’acqua

Il Manifesto 

Nel corso degli anni il cinema di David Lynch si è configurato (o, meglio, trasfigurato, rifratto per via di sdoppiamenti, sovrapposizioni fisionomiche, sfagli di materiale eidetico ecc.) come uno dei maggiori punti di riferimento, per quanto sfuggente, intangibile, per una critica gravitante intorno alle forme e alla loro origine piuttosto che ai contenuti: forme in quanto calcificazione (provvisoria, spettrale), inscrizione delle forze, delle tensioni intrinseche all’immagine stessa. È una teoria del cinema che al limite... Читать дальше...

I documentari in Afghanistan di Noriaki Tsuchimoto

Il Manifesto 

Conosciuto soprattutto per i suoi numerosi lavori con cui per più di trent’anni ha documentato l’avvelenamento da mercurio nelle acque di Minamata e i suoi effetti sulla popolazione del luogo, Noriaki Tsuchimoto nella sua carriera si è occupato più volte anche dell’Afghanistan. Fra il 1985 e il 1988, si recò infatti per tre volte nel paese, assieme ad altri registi, per realizzare il documentario Afghan Spring (1989). Dal materiale visivo inutilizzato per questo lavoro, nel 2003, in risposta all’invasione... Читать дальше...

Marisa Albanese, la forza creativa e la relazione con la solidarietà universale

Il Manifesto 

«Mi piacerebbe avere uno studio mobile per poter lavorare e viaggiare contemporaneamente. Da ragazza amavo spostare ogni cosa, anche le più pesanti. Nella mia camera c’era l’intero universo che spesso prendeva nuove forme. Spostavo i mobili da una parete all’altra, li facevo ruotare, li facevo viaggiare nel mio spazio. Usavo la tecnica dell’acqua e sapone sul pavimento e spingevo con forza. A volte capitava che tutto tornasse com’era ma, nel frattempo, quel che sicuramente era mutato era il mio sguardo». Читать дальше...

Il verso di Jack Hirschman

Il Manifesto 

Dopo le ultime grandi voci poetiche della controcultura statunitense, il 22 agosto è venuto a mancare, a San Francisco, anche l’ottantasettenne Jack Hirschman, che assieme all’inseparabile Ferlinghetti e ad Amiri Baraka, formava un gruppo di irriducibili che ha fatto della poesia un’arma per combattere contro ogni guerra, ogni fascismo, ogni ingiustizia. Ho conosciuto Hirschman nel 1998, assieme alla moglie Agneta Falk, durante un reading internazionale organizzato da Sergio Iagulli, fondatore della Casa della Poesia di Baronissi. Читать дальше...

Si offre un dialogo che ha il sapore amaro della resa

Il Manifesto 

La parola magica è dialogo. Per salvare gli afghani o per lavare la coscienza di chi ha occupato per vent’anni il paese e ora fugge lasciando la situazione che aveva trovato al suo arrivo: l’emirato dei taleban. C’è chi sostiene che bisogna trattare con il nemico, quindi i taleban. In questo caso gli Usa sono in pole position per aver negoziato (che cosa non è del tutto chiaro, c’erano e ci sono clausole rimaste segrete) con il nuovo capo di … Continua

Читать дальше...



Afghanistan, nessuno stop alle attività di Emergency

Il Manifesto 

«Non fermeremo le vostre attività». La garanzia che Emergency potrà continuare ad assistere la popolazione afghana anche sotto il nuovo regime è arrivata dal «dottor Omar», il delegato alle questioni sanitarie della compagine dei Talebani. L’Ong fondata da Gino Strada lo ha incontrato domenica scorsa. «Non siamo particolarmente preoccupati rispetto alla possibilità di svolgere il nostro lavoro con serenità», ha detto ieri in una conferenza stampa in diretta da Kabul Alberto Zanin, coordinatore medico dell’ospedale attivo nella capitale. Читать дальше...

11 mila persone in tre giorni per dire grazie a Gino Strada

Il Manifesto 

Per il terzo giorno consecutivo dalle prime ore del mattino in via di Santa Croce si è formata la lunga fila di persone venute a dare l’ultimo saluto a Gino Strada. È andato crescendo il cumulo di fiori, messaggi, lettere, disegni lasciati sul cancello della sede Emergency che è rimasta aperta un poco oltre l’orario stabilito, per consentire a tutti di salutare una persona che già manca terribilmente. CHIUSE LE TENDE DELLA SALA che custodiva l’urna, spenta la musica dei … Continua

Читать дальше...

Kamala Harris torna in Vietnam per rassicurare il Sud-Est asiatico

Il Manifesto 

Rassicurare. È questo il primo obiettivo di Kamala Harris nel suo viaggio nel Sud-Est asiatico. Le immagini del ritiro degli Stati uniti dall’Afghanistan e la contestuale presa di potere dei talebani non lascia tranquilli alleati, partner o presunti tali di Washington nemmeno in Asia orientale. La preoccupazione diffusa è che, come a Kabul, gli Usa possano decidere di abbandonare un paese o una regione non ritenuti più strategicamente indispensabili. IL TOUR DI HARRIS tra Singapore e Vietnam cela... Читать дальше...

Arrigo: «Su Ita totale opacità di governo e Ue, così rischia di durerà solo due anni»

Il Manifesto 

Professor Ugo Arrigo, docente di economia dei trasporti alla Bicocca di Milano e fra i massimi esperti di trasporto aereo, lei da settimane denuncia – inascoltato – l’opacità del governo nel decollo di Ita rispetto alla trattativa con la commissione europea e Margrethe Vestager. Sì, si tratta di una vicenda totalmente atipica in cui per la prima volta nella storia la direzione Concorrenza ha dato un parere preventivo sulla nascita di una compagnia aerea. La Vestager deve fare rispettare le … Continua

L'articolo Arrigo... Читать дальше...

Vanessa, uccisa in mezzo alla strada dall’ex fidanzato. Lui si è impiccato

Il Manifesto 

Un altro femminicidio, ieri alle 3 del mattino, sul lungomare di Acitrezza, una zona molto frequentata della costa catanese: un uomo di 38 anni, Antonino Sciuto, ha ucciso la ex fidanzata Vanessa Zappalà, 26 anni, sparandole alla testa dopo averla inseguita in mezzo alla folla. Lui poi si è tolto la vita impiccandosi in un casolare di famiglia poco distante. Un delitto che forse si poteva evitare. Due mesi fa Sciuto era stato arrestato per stalking ai danni di Vanessa, … Continua

Читать дальше...

In Israele si ritorna in classe con il certificato verde e molti dubbi

Il Manifesto 

Israele riaprirà regolarmente le sue scuole il primo settembre. Lo ha deciso domenica sera il governo Bennett dopo settimane di esitazioni, superando il timore di un probabile aumento dei positivi al coronavirus paventato in modo particolare dalla ministra dell’istruzione Yifat Shasha-Biton. Si sono astenuti al momento del voto il ministro degli interni Ayelet Shaked e il ministro della pubblica sicurezza Omer Bar-Lev, convinti che sia «troppo pericoloso aprire le scuole a settembre» e che occorra più tempo per vaccinarsi. Читать дальше...

Affari in comune fra Leonardo e Melrose. Ma per gli operai Gkn il governo tace

Il Manifesto 

Quando nel marzo 2018 il “buco” di 1,6 miliardi di euro accumulato da Gkn nel fondo pensionistico dei suoi dipendenti convinse gli azionisti ad accettare l’offerta da circa 9 miliardi del gruppo Melrose, specializzato nell’acquisizione e nel risanamento di aziende in difficoltà per poi rivenderle intere o a “spezzatino”, intervenne il governo di Londra, preoccupato per il destino del settore aerospazio di Gkn, che ha consolidati rapporti d’affari con il settore inglese della difesa. Ma anche con quello italiano... Читать дальше...

Salvini contro Lamorgese, ma vacilla la difesa di Durigon

Il Manifesto 

Ossessione Lamorgese. Nervosismo Durigon. Draghi chiama Salvini a palazzo Chigi, l’incontro a fine mattinata dura pochi minuti. La nota di palazzo Chigi informa che i due hanno parlato dei «temi legati alla ripresa dell’attività di governo». La Lega allarga il campo: avrebbero discusso anche di Afghanistan «e potenziali ricadute sul nostro paese» – cioè dei profughi – nonché di «riforme, giustizia, taglio della burocrazia e tasse». Tutto in gran velocità. Ufficialmente, dunque, sarebbero rimasti... Читать дальше...

Scuola, al lavoro per snellire i controlli dei green pass

Il Manifesto 

Obiettivo didattica in presenza. I primi a varcare i portoni saranno gli studenti costretti al recupero dei debiti, la campanella suonerà il 6 settembre a Bolzano quindi toccherà a 10 regioni il 13 settembre. Ma le incertezze sono ancora molte. «Stiamo lavorando sulla gestione del green pass da parte delle scuole: c’è stata una riunione fra il ministero dell’Istruzione e quello della Salute. Siamo in contatto con il Garante della privacy – ha spiegato il ministro Bianchi -. Stiamo per … Continua

Читать дальше...

L’oppio anche sui terreni statali. Ma la Nato aveva altri obiettivi

Il Manifesto 

Nel 2001, quando è iniziata l’invasione a guida statunitense dell’Afghanistan, secondo l’Ufficio contro la droga e il crimine delle Nazioni unite (Unodc), in quel remoto Paese dell’Asia centrale c’erano appena 8.000 ettari coltivati ad oppio. Numeri del tutto irrisori, nel paniere narcotico mondiale, rispetto ai 224.000 attuali (stima del 2020, ancora dell’Unodc). Sempre secondo i calcoli dell’Onu questa quantità di terreno avrebbe consentito una raccolta di 6.300 tonnellate di quel lattice bruno e amaro da cui si ricava l’eroina. Читать дальше...

Il nodo delle inchieste: «Si accerti anche la responsabilità politica»

Il Manifesto 

Le nuvole nere delle inchieste giudiziarie sul terremoto sono destinate a farsi tempesta entro la fine dell’anno: il 27 settembre, ad Ancona, ci sarà l’udienza preliminare per le 34 richieste di rinvio a giudizio per il caso dei subappalti delle casette provvisorie, a cui seguirà l’udienza (non ancora fissata) per un altro filone della stessa inchiesta e infine si comincerà a discutere anche dei casi di caporalato diffusi nei cantieri. Tutti questi casi montano ormai dal 2017, cioè da quando …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




В школе искусств Люберец провели фестиваль «Творчество педагогов — детям»

Анастасии Заворотнюк резко стало хуже две недели назад: дочь Анна в отчаянии вернулась в Москву из Дубая

Рекламный рынок показал рекордный рост в первом квартале — АКАР

Достижения Подмосковья в нейроиммунологии представили в Санкт-Петербурге




Per la protezione temporanea non serve l’unanimità

Il Manifesto 

Dopo anni di scelte sbagliate, in linea con i governi sovranisti e le destre xenofobe, l’accoglienza dei profughi afghani potrebbe essere l’occasione per l’Ue, per le forze democratiche europee, per un cambio di direzione. L’occasione giusta per imboccare una strada coerente con la Carta Europea dei Diritti e con le convenzioni internazionali. Le dichiarazioni di Di Maio sull’impegno italiano a mettere in salvo 2500 afgani sono imbarazzanti, se pensiamo alla dimensione della crisi e alle nostre responsabilità. Читать дальше...

Il macabro umorismo di Boris Johnson

Il Manifesto 

Se ci fosse un premio per l’umorismo politico macabro, questa settimana andrebbe al primo ministro inglese Boris Johnson che domenica ha fatto sapere via Twitter di aver convocato per oggi un G-7 sull’Afghanistan. Un G7 con lo scopo di “assicurare evacuazioni sicure, prevenire una crisi umanitaria e sostenere il popolo afgano per garantire i progressi degli ultimi 20 anni”. Progressi, davvero: circa 4.000 morti per la Nato (fra cui 53 italiani) e 240.000 tra gli afgani. Oggi i media americani... Читать дальше...

Talebani irremovibili. Entro il 31 agosto fine del fuggi fuggi

Il Manifesto 

Il tempo sta per scadere. Chi deve fare le valigie, le faccia in fretta e lasci il Paese. «Non faremo deroghe». Dalla posizione di forza che si sono conquistati sul terreno militare, i Talebani alzano la voce: «Il 31 agosto ci aspettiamo che tutti i soldati stranieri se ne vadano. Altrimenti sarà considerata un’estensione dell’occupazione». Così uno dei portavoce del movimento che, di fronte alle voci sempre più insistenti su un possibile prolungamento della presenza dei soldati Usa per completare... Читать дальше...

Cinque anni dal sisma. Le strade in salita dell’Appennino ferito

Il Manifesto 

L’estate falsa la prospettiva. A passare per la Salaria, al confine tra le Marche e il Lazio, nei luoghi che cinque anni fa furono sbriciolati dalla prima di una lunga serie di scosse di terremoto, sembra quasi di stare in un grande parco giochi. Camminatori d’alta quota, famiglie in gita, i tavolini all’aperto dei bar e dei ristoranti sempre pieni, auto parcheggiate ai lati della strada, roulotte in fila, motociclette. «FACCIAMO CASSA adesso, perché dopo…», commenta la barista dell’area Sae …... Читать дальше...

Più che la democrazia, abbiamo esportato inflazione e rancore

Il Manifesto 

Riavvolgiamo il filo della matassa dall’inizio. Andammo in Afghanistan nel 2001 per aiutare gli Usa, in base all’art. 5 del Patto Atlantico, ad inseguire a caldo i mandanti degli attacchi dell’11 settembre. In diritto internazionale si chiama hot pursuit e l’inseguimento è legittimo finché è “caldo”, non se dura vent’anni. Venuti meno gli obblighi difensivi si doveva tornare a casa. Invece no. Si decise di “adottare” quel Paese lanciando un’ambiziosa operazione di nation building. Per farlo si... Читать дальше...

Ma di quale Occidente stiamo parlando?

Il Manifesto 

La “nostra” sconfitta e Il caos a Kabul moltiplicano considerazioni malinconiche e anche ridicole e irritanti da parte di chi non ha mai avuto dubbi sulla “superiorità” dell’Occidente rispetto a altre civiltà del pianeta – un mondo che stiamo provando tutti insieme a distruggere – e sulla pretesa di imporre a suon di bombe la sua idea di come si governa e si vive. Concordo con molte delle osservazioni che – per citare solo due interventi su queste pagine – … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Драйв и экстрим: к фестивалю "СтарТуй" присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Ракова: в Москве в мае не нашли случаев инфицирования штаммом коронавируса FLiRT



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России