Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 13.08.2021

Sangue e ketchup: l’horror che gioca con gli anni ’80 griffato Manetti Bros

Il Manifesto 

Arrivano i Manetti Bros., anche se rappresentati dal solo Antonio, per presentare il loro film autobiografico, seppure firmato da Daniele Misischia con il titolo Il mostro della cripta. Sono loro stessi a dire che il film è una sorta di autobiografia che racconta di quando, negli anni ’80, appassionati di horror, mobilitavano gli amici per girare dei film del genere proprio a modo loro. E quella storia è in seguito diventata una sceneggiatura, rimasta nel cassetto per anni, finché si … Continua

Читать дальше...

Fra intuizioni e manierismi Don Giovanni secondo Castellucci

Il Manifesto 

Un bianco abbagliante domina per gran parte del tempo la scena del Don Giovanni andato in scena sabato scorso nella sua terza replica al festival di Salisburgo per la regia di Romeo Castellucci e la direzione di Teodor Courrentzis. Lo spettacolo, progettato per il festival dello scorso anno e posposto per la pandemia, propone al pubblico un misterioso, enigmatico tragitto che conduce il protagonista verso l’autodistruzione, una caduta vorticosa generata dall’ossessione di conquista, dalla dipendenza... Читать дальше...

Yamada e il film senza Shimura

Il Manifesto 

La Shochiku è una delle case di produzioni giapponesi più longeve e di successo, quella che ha prodotto, fra le altre cose, anche film di Yasujiro Ozu, Keisuke Kinoshita, Mikio Naruse, Hiroshi Shimizu e Yoji Yamada. Quest’ultimo, novant’anni il prossimo settembre, è anche colui che, grazie ai quarantanove film della serie Tora-san, da lui realizzati fra il 1969 ed il 1995, contribuì a mantenere a galla la compagnia durante gli anni settanta e ottanta, quando il cinema del Sol Levante … Continua

Читать дальше...



Abel Ferrara, penombre che abbiamo attraversato

Il Manifesto 

C’è un uomo, un militare, che vaga in una città deserta e notturna, i cui contorni sono vaghi, l’oscurità profonda, quasi impastata nella grana delle immagini. Chi è questa persona, cosa cerca, da quali nemici fugge, che fantasmi lo tormentano? Il luogo, lo riconosciamo dal fasto dei monumenti è Roma, l’uomo è Ethan Hawke, la storia quella del nuovo film di Abel Ferrara, Zeros and Ones, che è una spy story interiore e insieme un ritorno sulle tracce disseminate nella … Continua

Читать дальше...

Itinerari dell’antico per voraci viaggiatori del Grand Tour

Il Manifesto 

È noto che la stampa calcografica abbia conquistato un posto centrale nella comprensione dello sviluppo delle idee agli albori dell’età moderna. Occuparsi dell’evoluzione del segnum inciso, in particolare la vasta produzione avvenuta dalla seconda metà del secolo XVIII fino alla prima metà di quello successivo, consente di comprendere, dopo l’ultima grande sintesi del periodo Barocco, la rivoluzione culturale che interessò le «belle arti» e che vide artisti appassionati del bulino contribuire... Читать дальше...

Oracoli, sibille, invasati e altre esperienze tra parola e ascolto

Il Manifesto 

Se ascoltiamo la nostra voce registrata, normalmente non riusciamo a riconoscerla. Ci sembra che non coincida con la percezione che ne abbiamo mentre parliamo. Proviamo disagio e delusione. Più rari sono i casi in cui la nostra voce ci sembra migliore di quella che sentiamo. In ogni caso, ascoltarci è perturbante. Ciò che è familiare, anzi intimo, come la nostra voce, sembra estraniarsi da noi. Sappiamo che la nostra voce ascoltata ci appartiene, ma non riusciamo o vogliamo credere alle … Continua

L'articolo Oracoli... Читать дальше...

Anne Brisker e l’esperienza del dottorato come fonte di frustrazione

Il Manifesto 

Anne Brisker la protagonista del romanzo d’esordio Talento di Juliet Lapidos, edito in Italia da Bompiani (pp. 233, euro 17, traduzione di Giovanna Scocchera) è una dottoranda: in una prestigiosa università statunitense sta cercando di concludere la sua tesi dedicata al tema dell’ispirazione artistica, ma non ce la fa. La frustrazione dello studio, specialmente dell’esperienza del dottorato, è un tema di cui di rado si legge in Italia, mentre Lapidos lo mette al cuore del suo primo romanzo. Secondo... Читать дальше...

Trilix chiede il pass al rientro dalle ferie. Fiom: «È una violazione della privacy»

Il Manifesto 

Proteste per l’obbligo di green pass in azienda. Un nuovo caso è scoppiato ieri ancora nel torinese, alla Trilix di Nichelino, azienda di progettazione per l’automotive (gruppo Tata Motors). La Fiom accusa: la dirigenza ha comunicato via mail agli 80 dipendenti che al rientro da un periodo di ferie superiore alla settimana dovranno recarsi all’ufficio personale per esibire il pass o un tampone negativo eseguito, a proprie spese, nelle ultime 48 ore. «Si tratta – denuncia il sindacato – di … Continua

... Читать дальше...



Un anno di pace di Abramo: solo slogan e affari

Il Manifesto 

Il Medio oriente è con ogni probabilità l’area geografica che annualmente ispira il maggior numero di saggi, instant book e ricerche accademiche. L’ultimo nato è «Il Medio oriente contemporaneo nell’età degli sconvolgimenti», del professor James Gelvin (Stanford University). Prende in esame gli ultimi dieci anni e tra i tanti «sconvolgimenti» avvenuti in questo periodo tanto denso (e insanguinato), l’Accordo di Abramo è quasi invisibile. Certo, non è un libro a rappresentare tutta la complessità mediorientale. Читать дальше...

Gkn, la Fiom avverte il Mise: “La fabbrica deve ripartire”

Il Manifesto 

Con negli occhi ancora il lunghissimo e suggestivo corteo della notte, aperto dalla bandiera originale della brigata partigiana “Vittorio Sinigaglia” protagonista della liberazione di Firenze dal nazifascismo, gli operai della Gkn vanno avanti con l’assemblea permanente all’interno del “loro” stabilimento. Un altro giorno è passato, e pur senza troppe illusioni a Campi Bisenzio si attendono notizie dal ministero dello Sviluppo economico, dove all’inizio del mese i padroni del fondo Melrose avevano... Читать дальше...

Usa e Israele contro la Polonia per le leggi sulle vittime della Shoah e sui media

Il Manifesto 

«Riprivatizzare e ripolonizzare» è questo l’imperativo della destra populista di Diritto e giustizia (Pis) a Varsavia. Come se non bastasse la sempiterna diatriba tra Polonia e Ue, in materia di stato di diritto e riforma della giustizia, il governo polacco è riuscito ad attirarsi in pochissimo tempo le ire della comunità internazionale, in particolare di Usa e Israele su due provvedimenti approvati in questi giorni dal Sejm, la camera bassa del parlamento. «Una legge prevaricatrice ed oltraggiosa... Читать дальше...

Spagna, in vigore la legge sui rider. Ma le piattaforme aggirano la norma

Il Manifesto 

L’esplosione del delivery grazie alla pandemia ha reso ancora più evidente la legge della giungla su cui si regge – e prospera, a spese dei diritti e delle condizioni di lavoro dei rider – tutto il settore, rendendo più pressanti le richieste di regolarizzazione. La nuova legge entrata in vigore ieri in Spagna tenta di porre un freno proprio agli abusi da parte di aziende che, sfruttando il vuoto normativo, il cottimo e il dominio assoluto esercitato dall’algoritmo su migliaia … Continua

Читать дальше...

La Lega non difende Durigon

Il Manifesto 

Il silenzio assordante dei parlamentari leghisti che da giorni evitano accuratamente di dare la loro solidarietà a Claudio Durigon – il sottosegretario che vorrebbe recuperare il parco Arnaldo Mussolini a Latina, cancellando la dedica attuale a Falcone e Borsellino – è la prova che il partito di Salvini non si immolerà per difenderlo. Il vecchio Carroccio lo considera «un corpo estraneo», il campione di «un altro tipo di Lega». «Lo scivolone è stato grave. E non a ciel sereno. Sono … Continua

Читать дальше...

La questione palestinese resta centrale, fallito obiettivo Israele

Il Manifesto 

L’impatto un anno fa della normalizzazione tra Israele e paesi arabi sulla causa palestinese ebbe l’effetto di un terremoto. Per Benyamin Netanyahu l’intesa con gli Emirati e quelle successive con Bahrain, Sudan e Marocco segnavano la fine della centralità dei diritti dei palestinesi nel mondo arabo-islamico. Ma le cose non sono andate tutte nella direzione desiderata dall’ex premier israeliano. Ne abbiamo parlato con l’analista Ghassan Khatib, docente di scienze politiche all’Università cisgiordana di Bir Zeit. Читать дальше...

Caos treni, lo sciopero dei macchinisti blocca la Germania

Il Manifesto 

Non accettano il congelamento dei salari per il 2021, respingono al mittente il misero aumento sottoscritto dall’altro sindacato di categoria (in base alla legge l’unico autorizzato a negoziare il contratto collettivo) e si rifiutano di pagare il prezzo della crisi dei trasporti causata dalla pandemia «finché i manager delle Ferrovie non si ridurranno i loro lauti stipendi». Ancora prima, però, pretendono che venga riconosciuto il loro «imprescindibile ruolo sociale». In Germania i macchinisti del sindacato “Gdl”... Читать дальше...

Quando coltivatori e pastori custodivano il Parco dell’Aspromonte

Il Manifesto 

Seguiamo con profondo dolore l’evoluzione di un immane catastrofe che ha già mietuto tre vittime, raso al suolo attività umane e distrutto una parte significativa di habitat e di ecosistemi forestali, tra i più importanti nell’area euro-mediterranea. Brucia la foresta più a Sud del continente europeo e, con essa, i simboli di quel patrimonio di biodiversità con cui, finalmente, avevamo raccontato al mondo qualcosa di diverso e di unico del nostro Aspromonte. La scellerata azione dei criminali... Читать дальше...

Green pass bocciato dai tribunali spagnoli

Il Manifesto 

La giustizia della Galizia ha dichiarato non valido il requisito del possesso del green pass per poter accedere a bar, ristoranti e locali notturni. La Galizia era l’ultima regione iberica in cui la misura era ancora in vigore così da ieri l’obbligo di pass è abolito nell’intera Spagna. Precedenti decisioni negative dei tribunali c’erano già state in altri territori, come Andalusia e Cantabria. In un comunicato, ieri, il tribunale regionale ha spiegato che c’è stata un’irregolarità di procedura... Читать дальше...

Verso il Workfare. Equivoci e problemi del «reddito di cittadinanza»

Il Manifesto 

Tra settembre e ottobre il comitato di valutazione del reddito di cittadinanza presieduto da Chiara Saraceno potrebbe consegnare al ministro del lavoro Andrea Orlando alcune proposte di riforma del cosiddetto «reddito di cittadinanza». Vediamo le ipotesi in campo. Quella più certa sembra la modifica della scala di equivalenza che penalizza le famiglie numerose con i figli minorenni nella distribuzione del “reddito” (sostegno medio di 581,39 euro al mese per due milioni e 860 mila individui, in... Читать дальше...

Delocalizzazioni, il governo accelera: arma per crisi in corso

Il Manifesto 

Sotto la spinta delle mobilitazione dei lavoratori – in testa la lotta straordinaria della Gkn e della Whirlpool di Napoli – e dei sindacati, il governo accelera sul decreto antidelocalizzazioni. Il testo è praticamente pronto ed è stato inviato a palazzo Chigi con Draghi che lo valuterà e deciderà se portarlo in consiglio dei ministri appena dopo la pausa di ferragosto. È stato scritto a quattro mani dal ministero del Lavoro e dal Mise: lanciato dalla viceministra Alessandra Todde (M5s) … Continua

L'articolo Delocalizzazioni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

В России «немедленно» освободят заключенных одной категории

Двое подростков погибли при пожаре в подмосковном Чехове

Серия голосований «Вот это Москва!» собрала уже более 700 тысяч мнений горожан




Così abbiamo perso il Nord Italia

Il Manifesto 

Parte il Pnrr e le Regioni italiane, soprattutto quelle del Nord, cominciano a crescere come non era mai accaduto. I dirigenti di Piemonte e Lombardia non perdono l’occasione per sottolineare che trascinano l’Europa verso la crescita e, peggio ancora, affermano che l’Europa sono loro. Certe riflessioni sono figlie di una storia nobile e in qualche caso particolare, ma proprio questa Storia riflette inettitudine e per alcuni versi manifesta incapacità delle categorie che avevano più di un interesse... Читать дальше...

Brasile, Bolsonaro «fa l’indigeno»

Il Manifesto 

«La maggior parte degli indigeni non sa neanche cosa sia il denaro». è una delle tante frasi celebri di Bolsonaro, capace di esplicitare la sua considerazione dei popoli indigeni brasiliani. Alcuni giorni fa l’Associazione dei popoli indigeni del Brasile (Apib) ha chiesto formalmente alla Corte penale internazionale (Cpi) di aprire un’inchiesta a carico del presidente Jair Bolsonaro con l’accusa di genocidio, ecocidio e politica anti-indigena. E così non poteva che indignare il portfolio fotografico realizzato ieri nella capitale brasiliana... Читать дальше...

Catastrofe siberiana: un territorio grande come metà della Grecia è in cenere

Il Manifesto 

«Nessuno di noi dimenticherà mai questa estate», dicono gli abitanti di Yakutsk, trecentomila abitanti sulle sponde della Lena schiacciati dal fuoco che divampa a poche decine di chilometri di distanza, nei distretti di Gorny e di Namtsy, e sfiancano ormai da settimane le squadre di volontari. Questo sarebbe il tempo del raccolto e delle mandrie libere nella taiga, ma adesso chi ha la terra lotta per cercare di salvarla dalle fiamme, e chi ha un lavoro lo ha lasciato per … Continua

Читать дальше...

Il detenuto studioso merita una bella punizione

Il Manifesto 

Chissà cosa mai avrebbe detto don Milani se avesse letto quell’ordinanza di un tribunale di sorveglianza che, nel negare a un detenuto una misura esterna di maggiore libertà, afferma perentoriamente che quel detenuto ha studiato troppo e potrebbe usare le sue lauree (conseguite durante la carcerazione) e la sua cultura universitaria per andare a rafforzare la sua dimensione criminale. Tutto ciò è accaduto nella dotta Bologna che vanta una delle università più nobili e antiche della storia italiana. Читать дальше...

Calabria e Sicilia allo stremo, Draghi promette un piano

Il Manifesto 

È un ponte di fuoco che parte dalla Calabria, attraversa lo Stretto e arriva fino alle Madonie. E fa tanta rabbia pensare a quanti canadair si potrebbero comprare soltanto con i soldi per gli studi di fattibilità del Ponte sullo stretto, messi a bilancio per i prossimi anni, e richiesti a gran voce dai talebani della grande opera. Tra cui spiccano i due presidente di regione Nino Spirlì e Nello Musumeci. Quanta ipocrisia da parte di governanti senza scrupoli che … Continua

Читать дальше...

I riformisti fasulli nella cruna della questione fiscale

Il Manifesto 

«Il riformismo ha presidiato politicamente e culturalmente la zona rossa» di Genova vent’anni fa, e per questo ha un «conto apertissimo» con quella vicenda e i suoi più generali e profondi significati. Un’affermazione di Nichi Vendola (Huffington post, 20 luglio) del tutto condivisibile. L’uso del termine «riformismo», sia pure in parte corretto da una precisazione («cosiddetto»), apre, invece, ad un’area di indeterminatezza che rischia di non farci comprendere una realtà sedimentata da un radicamento di lungo periodo. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России