Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 28.08.2021

Il fascino discreto della trattativa

Il Manifesto 

«Dobbiamo trattare» ha detto Conte, ma dopo il tiro al piccione incrociato nei suoi confronti, l’ex-avvocato del popolo oggi sospetto avvocaticchio dei pashtun, oltre che da Letta e da Salvini è assalito anche dai dubbi e si apre con Giggino: « … allora secondo te, mi si nota di più se ora dico che non dobbiamo più trattare, oppure se vado a trattare e poi me ne sto in disparte? ». Bè, dato lo spesso strato di pelliccia sullo stomaco … Continua

Читать дальше...

«Terzo teatro, un grido di battaglia», alle radici dell’Odin Teatret di Eugenio Barba

Il Manifesto 

«Prima del ’68 c’era il teatro al singolare, dopo invece esistevano i teatri, al plurale». Così Eugenio Barba, fondatore dello storico gruppo Odin Teatret, ripercorre la vicenda di quel fenomeno a cui è stato dato il nome di «terzo teatro». È una storia dove si intrecciano i sommovimenti sociali dell’epoca, le innovazioni specificamente teatrali e il percorso della compagnia fondata nel ’64 e presto stabilitasi in Danimarca. L’occasione è quella del 27° Festival del Teatro Urbano, ideato dalla... Читать дальше...

Otelo de Carvalho, mio padre

Il Manifesto 

Sì, è proprio vero, mio padre è morto. Il colonnello Otelo Saraiva de Carvalho, l’Otelo. Poco prima delle 14 e 11 dello scorso 25 luglio, lo sfinito corpo di mio padre ha smesso di respirare l’aria che respiriamo. Dopo alcuni giorni di parole opportune e inopportune, ci sono ancora delle cose che vorrei dirvi in questa mia testimonianza. Parlo per tutti quelli che sono rimasti colpiti o rattristati dalla notizia della sua morte, così come anche per chi ne è … Continua

Читать дальше...



La Russia a Venezia, tra l’astro nascente Yuryi Borisov e il ritorno di Oleg Sentsov

Il Manifesto 

L’agenzia Roskino annuncia con fierezza che tre film russi sono stati selezionati a Venezia 2021. In due di questi, l’attore Yuryi Borisov interpreta il ruolo principale. Borisov si è fatto conoscere alla televisione, interpretando ruoli ora di criminale ora di eroico soldato in diversi telefilm a sfondo patriottico. Il pubblico cinefilo lo ha scoperto grazie ad un film bielorusso (The Cristal Swan di Daria Zhunk) ed uno russo (The Bull di Boris Akopov), entrambi hanno circolato in vari festival internazionali. Читать дальше...

Estremo oriente a Venezia, pandemia e conflitti nella sezione Orizzonti

Il Manifesto 

Arrivano da Cambogia, Giappone, Taiwan, Tailandia e Filippine i cinque lavori estremo orientali presentati quest’anno nella sezione ufficiale di Venezia, quasi tutti selezionati in Orizzonti, con il solo On The Job: The Missing 8 di Eric Matti ad essere incluso in concorso. Il regista filippino torna ai temi e alle narrazioni che lo resero celebre nel 2013, quando il neo-noir On The Job fu presentato ed applaudito alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes. Il film che porta a Venezia è … Continua

L'articolo Estremo oriente a Venezia... Читать дальше...

Memorie di Little Italy

Il Manifesto 

Non è facile prendere le distanze da un immaginario così caratterizzato come Little Italy, sinonimo dell’emigrazione italiana negli States. Incarna, come è ben noto, l’idea stanziale dell’«american dream» che alla fine del XIX secolo attraverso l’Oceano Atlantico (tappa obbligata Ellis Island) aveva esportato certe «qualità» del Belpaese nel quartiere newyorkese di Lower Manhattan: le canzoni, il mandolino, la pasta con le polpette, le risse, il buonumore, l’intraprendenza, la manovalanza e anche le tante storie non dette tra quelle dette. Читать дальше...

Mittelfest, il teatro chiama al coinvolgimento

Il Manifesto 

Mittelfest compie trent’anni, e si è aperto ieri, spinto dalla pandemia a cavallo tra agosto e settembre dalla abituale metà luglio. Il titolo della rassegna scelto quest’anno è Eredi. Sono diversi i tempi ovviamente, da quando all’indomani della caduta del Muro e in una Europa incerta tra i cambiamenti, Giorgio Pressburger, italiano e ungherese, teatrante e scrittore, si battè e ottenne un appuntamento annuale tra intellettuali e artisti di quella che era stata la Mitteleuropa. E ottenne un grande... Читать дальше...

Dal Cono sud a Venezia, quattro film in concorso e numerose presenze in tutte le sezioni

Il Manifesto 

La grande vitalità del cinema latinoamericano è evidente dalle quattro presenze tra i film in concorso alla Mostra, numerosi altri nelle diverse sezioni e appuntamenti con registi. È un atteso ritorno quello del regista venezuelano Lorenzo Vigas con La caja che nel 2016 vinse il Leone d’oro con il suo esordio Desde allá (Ti guardo), primo film latino ad ottenere il Leone. Anche questo nuovo film è targato Messico (il paese dove il regista risiede da tempo) e ancora una … Continua

Читать дальше...



Venice Vr, immaginare il futuro

Il Manifesto 

L’evento Venice VR, riconfermato nella versione Expanded, torna al Lido presentando trentasette progetti e una nuova sezione da esplorare interamente online: la Venice VRChat Worlds Gallery. Il più antico festival del cinema, alla sua 78° edizione, continua a investire nella sezione dedicata all’esperienza immersiva ridisegnando di volta in volta il suo programma e, insieme, le forme della fruizione, in linea con le variazioni proposte dalla scena artistica digitale e con gli altrettanto rapidi... Читать дальше...

Semprun, Goulding, Capuano

Il Manifesto 

Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Jorge Semprun (Madrid 1923 – Parigi 2011), ben noto per il suo lavoro di scrittura per Costa-Gavras (Z – L’orgia del potere) e Resnais (La guerra è finita), ma soprattutto protagonista del Novecento col peso del proprio vissuto nell’attraversare i nodi storici della deportazione nazista, dell’esilio e del difficile rapporto con la «realtà» del comunismo. È nel 1972 che realizza il suo unico film da regista, Les deux memoires, «inchiesta sulle memorie repubblicana … Continua

L'articolo Semprun... Читать дальше...

Retroattiva e inappellabile, la scure della censura sul cinema di Hong Kong

Il Manifesto 

Non è un estate, e in verità neanche un’annata, particolarmente felice per Hong Kong, piccole e grandi scosse infatti stanno minando non solo i diritti civili degli abitanti dell’ex colonia britannica, ma anche il mondo dell’arte che sempre di più si trova sull’orlo di un pericoloso precipizio. Dopo l’entrata in vigore, lo scorso undici giugno, di un emendamento che permette di censurare film prodotti o distribuiti nel territorio per motivi politici, cioè qualsiasi film che possa «sostenere, promuovere... Читать дальше...

Martirio, un omaggio a Chavela Vargas per chiudere lo Sponz di Capossela

Il Manifesto 

Tra pandemie ancora imperanti e dibattiti a volte interessanti a volte con cadute retrò, lo Sponz Fest di Vinicio Capossela nei paesi dell’Alta Irpinia, arrivato alla nona edizione e quest’anno dedicato alla strategia dei paesi e delle zone interne, offre sempre un mix di attraenti concerti. L’edizione di quest’anno (25–29 agosto), dopo le esibizioni di «Iosonouncane», Marc Ribot, Matt Elliott, Daniel Blumberg, Dome La Muerte e il consueto concerto di Capossela, termina domenica 29 nel bosco di... Читать дальше...

On the road folklore e brividi, «A Classic Horror Story»

Il Manifesto 

«A Classic Horror Story» è molto di più che una classica storia horror come invece il titolo suggerisce, ha al suo interno una pluralità di discorsi che i registi Roberto De Feo e Paolo Strippoli sviluppano seguendo un percorso ben preciso, quello di un viaggio on the road di cinque mal capitati, per poi scontrarsi con il vero protagonista: il pubblico. Attraverso i cliché del cinema horror e il folklore del sud Italia, i registi costruiscono una dimensione narrativa in … Continua

Читать дальше...

Francia a Venezia, tra realismo contemporaneo e classici

Il Manifesto 

I film francesi in concorso quest’anno a Venezia sono tre. In ordine alfabetico per autore: Stephane Brizé con una fiction sociale Un autre monde, Xavier Giannoli con un adattamento dal romanzo di Balzac Illusions perdues e infine Audrey Diwan che a sua volta adatta un romanzo ma della scrittrice contemporanea Annie Ernaux: L’Événement. Che cosa c’è da aspettarsi? Di questa piccola pattuglia, i primi due cineasti sono dei veterani. Stephane Brizé si è fatto conoscere nei primi anni duemila con … Continua

L'articolo Francia a Venezia... Читать дальше...

Sul godimento improduttivo, oltre la «jouissance»

Il Manifesto 

È difficile parlare oggi di un libro che, sin dalla sua introduzione, ci avverte del suo essere «anacronistico.» Concepito a metà del 2014 e arrivato in traduzione italiana, edito da Not di Nero Editions, alla fine del 2019, Capitalismo e Candy Crush (Enjoying It: Candy Crush and Capitalism) di Alfie Brown è un breve e introduttivo saggio sul godimento («enjoyment» nel testo originale). Brown costruisce su (tra gli altri) Pierre Bourdieu, Félix Guattari e Gilles Deleuze, Jacques Lacan e Slavoj... Читать дальше...

Le promesse del sindaco Huppert nel nuovo film di Thomas Kruithof

Il Manifesto 

È Isabelle Huppert ad aprire Venezia. Protagonista del film Promises, l’attrice è il gran richiamo del film inaugurale a ‘Orizzonti’, seconda prova di Thomas Kruithof (La meccanica delle ombre), scritto dal regista con Jean-Baptiste Delafon (sceneggiatore della serie politica di Canal+ Baron Noir). In bilico tra missione civile e risvegliata ambizione politica, tuttora impavida sindaca (a fine mandato) dei sobborghi parigini, afflitti da disuguaglianze, disoccupazione e povertà, la Huppert vacilla... Читать дальше...

Legend of Zelda, anniversario di una emozione

Il Manifesto 

Si dice che fu dal ricordo delle scorribande campestri per i boschetti della sua infanzia, quando egli vagava all’ombra misteriosa degli alberi guadando ruscelli, esplorando piccole caverne, osservando il sole cedere ad un crepuscolo solenne e minaccioso, impugnando spade e archi di legno nel sogno di un giocoso eroismo che Shigeru Miyamoto trasse l’ispirazione per comporre Legend of Zelda, primo videogioco di una serie fantasy di Nintendo che perdura da trentacinque anni facendoci vivere e rivivere l’illusione dell’avventura... Читать дальше...

Venezia 78, il cinema in tutti i suoi stati

Il Manifesto 

La Mostra di Venezia che si apre il 1 settembre è da sempre il riferimento privilegiato per il cinema italiano che attende con impazienza l’appuntamento subordinando al Lido ogni altra possibilità, nonostante l’alto numero di presenze, cresciuto negli anni, che crea un inevitabile «affollamento» non sempre felice. Questo vale ancora di più a fronte della pandemia, lo scorso anno la Mostra unico festival grande a realizzarsi – Cannes venne cancellato – aveva concentrato su di sé le aspettative di una … Continua

L'articolo Venezia 78... Читать дальше...

«Song of horror» un salto nella paura

Il Manifesto 

Giocare a Song of horror è tornare indietro di almeno una due decadi quando le nostre PS2 o XBox erano invase da giochi horror sulla falsariga di Resident Evil o Silent Hill. La grafica aveva fatto passi da gigante e, di pari passo con le tv sempre più grandi, era sparito anche l’effetto cubettoso a favore di una definizione maggiore degli sprite e delle ambientazioni. Il referente più vicino per questo gioco indipendente, uscito in sordina il maggio 2020, senza … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Оззи Осборн

Лучшие сольные песни Оззи Осборна (Ozzy Osbourne)





Rss.plus
Владимир Путин

Путин защитил от списания по долгам социальные пенсии инвалидов




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024




Sull’origine delle emozioni, dalla neuropsicologia all’imaging

Il Manifesto 

L’argomento che ha occupato e continua a occupare filosofi, psicologi e scrittori, e certamente neuroscienziati, è lo studio della attività emotiva del nostro cervello. Come elaboriamo le emozioni, come queste condizionano le nostre azioni e capacità cognitive? Le neuroscienze hanno offerto una strada preziosa per comprendere le nostre emozioni. Si indaga come percepiamo, moduliamo ed esprimiamo le nostre emozioni in condizioni normali e anormali, con la neurofisiologia e la neuropsicologia e... Читать дальше...

Rourke da spiaggia

Il Manifesto 

Le lentiggini giallo-brune che chiazzavano la pelle pallida delle gote sbiadirono all’appuntamento adolescenziale, ma restò la spellatura del naso che mutava in piaghetta appena esposti al sole impietoso della spiaggia. Refrattari all’untuosità di creme e olii, che i devoti al rituale dell’abbronzatura si spalmavano disinvoltamente, ci proteggevamo con paglie a tese larghe e con vetri scuri di occhiali. Che presto diventarono insostenibili: il ponte della montatura, che tiene unite le lenti, poggiava crudelmente sul dorso piagato del naso. Читать дальше...

Dentro la profondità oscura dell’infanzia

Il Manifesto 

Durante l’infanzia si possiede una vista straordinaria. Si sa distinguere il visibile dall’invisibile, l’invenzione e lo scandalo di una ingiustizia, bambini e bambine sono il segno di qualcosa che muta, negli anni, fino a interpellarci. Dalle voragini del mare aperto alle pareti di un acquario, gli occhi dell’infanzia radunano ciò che significa il termine «profondità». Che sia essa storica, simbolica o semplicemente fantastica, racconta di un tempo prossimo e presente, sia nell’emotività di sottosuoli... Читать дальше...

Il mondo è più complesso di una formula matematica

Il Manifesto 

Molti filosofi hanno «dato l’addio» a Kant, ringraziandolo per quanto offerto alla riflessione filosofica ma ritenendo ormai esaurita la forza propulsiva del criticismo. E invece per Fabio Minazzi Kant rimane un «punto di riferimento privilegiato», anche tramite la mediazione di «alcuni dei più eminenti epistemologi e filosofi della tradizione del neoilluminismo italiano» (Epistemologia storico-evolutiva e neo-realismo logico, Olschki, pp. 571, euro 38). SUL FONDAMENTO di questa costellazione teoretica... Читать дальше...

Le donne del mondo sono tutte di Kabul

Il Manifesto 

Questo non è un mondo per donne né a Kabul né in nessuna altra parte. Il più grande nemico delle donne è la mistificazione, la confusione tra vero e falso, il dire una cosa per nascondere un’altra. Con la mistificazione si diffonde e si legittima la falsificazione della vita. Una delle più grandi mistificazioni dell’Occidente è la parità sufficientemente raggiunta e “migliorabile” delle donne con gli uomini. Questa parità non è falsa da diversi punti di vista: le donne occidentali … Continua

Читать дальше...

Il cortocircuito jihadista degli Stati uniti

Il Manifesto 

Ci sono jihadisti utili e altri no. I jihadisti è meglio manovrarli che combatterli, hanno pensato gli americani dopo i fallimenti in Afghanistan, Iraq, Libia e Siria. Con i talebani ci si può anche mettere d’accordo: quindi nel 2018 hanno chiesto ai pakistani, sponsor dei talebani, di scarcerare il Mullah Baradar e sono cominciate le danze di Doha. Uno spettacolo che piaceva a tutti perché nessuno durante questo tempo ha detto una parola contraria. Certo bisognava vendere ai carnefici di … Continua

... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России