Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2021
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 06.08.2021

Ecopacifismo e terrestrità

Il Manifesto 

La Terra non sarebbe “bene comune” dell’Umanità, al contrario l’Umanità verrebbe concepita come “bene comune della Terra”. La società sarebbe elemento vivo componente della complessità relazionale di cui è costituito l’unico ecosistema globale che ci ha originato e ci sostenta. Il “benicomunismo” sarebbe allora ribaltato nel significato e nel suo senso, se fosse valido l’assunto che il libro “Memoria e Futuro” pone alla base della rivoluzione culturale della “terrestrità”. Il concetto che l’Umanità appartiene alla Terra e non viceversa... Читать дальше...

A Tokyo l’universo lgbtq+ vince e lotta contro gli stereotipi

Il Manifesto 

Piovono like, pollici alzati e piccoli cuori sotto alle immagini di Tom Daley che fa la maglia (rosa) a bordo piscina mentre tifa per le sue compagne di squadra in gara a Tokyo 2020. Sui social di mezzo mondo, l’olimpionico che già a Londra 2012 rivelò pubblicamente la sua omosessualità, è sempre più una star dentro e fuori dalla vasca. Nella sua specialità, i tuffi, va ancora a medaglia (oro nella piattaforma sincro 10m, aspettando l’individuale) in queste strane Olimpiadi … Continua

Читать дальше...

Bruno Letort: «La musica è pluralità e deve poter arrivare a tutto il pubblico»

Il Manifesto 

Oggi comporre non è cosa semplice. La complessità dei linguaggi ha aperto tante strade e quindi la comunicazione nel mondo delle sette note si è evoluta. Lo sa bene Bruno Letort, autore francese fra i più attenti alle innovazioni e la sua idea è legata alla pluralità: «Oggi – spiega – non si può pensare a scrivere musica che sia da concerto o che serva ad altro. La musica è musica per il cinema, è musica per installazioni, è musica … Continua

Читать дальше...



Italia verso il record di medaglie con il settimo oro di Massimo Stano

Il Manifesto 

Quando sembrava che il serbatoio di sorprese e di medaglie cominciasse a svuotarsi, ecco che riprende a correre il contatore dei podi azzurri: nella giornata di ieri è arrivato uno straordinario oro, il settimo per l’Italia, dalla 20km di marcia, disciplina non nuova a gioie olimpiche per noi, con Massimo Stano che ha dedicato a moglie e figli il bel risultato. L’ARGENTO di giornata arriva dalla canoa, specialità K1 200: Manfredi Rizza, trentenne di Pavia, ha strappato un secondo posto … Continua

... Читать дальше...

Ritratti di famiglia: la vedova Rose e quell’insospettabile voglia di rinascere

Il Manifesto 

Una grande in piazza Grande: Françoise Fabian. L’attrice che ha lavorato con i più importanti registi francesi, senza trascurare gli altri, italiani e Buñuel compresi, è la protagonista di Rose, firmato da Aurélie Saada, artista dal talento versatile. Rose è una donna di origine ebraica, la scopriamo alla festa per l’anniversario di nozze. Festa rispettosa di tutte le tradizioni e le canzoni del caso. Solo che l’amato marito è messo male, infatti muore. Ecco allora una nuova occasione per rileggere... Читать дальше...

Dentro liturgie botaniche sconosciute

Il Manifesto 

Al paradosso della «grande cecità» con cui abitiamo il quotidiano senza quasi avvederci del fitto viluppo di presenze vegetali che pure ci avvolge e consente la vita sulla terra, si accompagna, nelle nostre riflessioni e nel nostro immaginario, il sentire del reticolo pervasivo di interrelazioni che ad esse ci avvince. È una costante che negli ultimi anni sembra essersi fatta infestante. Nel moltiplicarsi di studi e anamnesi mitografiche, nei rispecchiamenti dei diversi linguaggi artistici, nella... Читать дальше...

A Locarno pioggia fitta e buio in sala, l’impronta felice della presenza

Il Manifesto 

Il meteo ce l’ha messa tutta per rovinare la festa e in parte ci è riuscito visto che il tanto atteso debutto dell’edizione 74 del festival del cinema di Locarno ha dovuto tenersi, causa pioggia, al coperto anziché nella celebre piazza Grande. Per fortuna già dal giorno dopo è comparso il sole, timido, ma pur sempre sole che, al contrario che in mezza Italia, a Locarno era molto atteso dopo un bagnatissimo mese di luglio. C’è tuttavia un evento che … Continua

Читать дальше...

George Pelecanos, l’empatia più forte delle pallottole

Il Manifesto 

Qualche anno fa il Guardian lo definì «Street writing man», ma George Pelecanos non è soltanto uno degli autori statunitensi che meglio ha saputo tradurre il linguaggio e la vita della strada prima in una lunga serie di importanti romanzi e quindi in serie tv di enorme successo. A sessantaquattro anni questo figlio di immigrati greci cresciuto nei quartieri afroamericani di Washington, è forse lo scrittore che ha affrontato con maggiore coinvolgimento personale e profonda e reale umanità non solo... Читать дальше...



Seguendo l’Italia delle periferie in vitale mutamento

Il Manifesto 

Francesco Erbani dedica da quasi un ventennio il suo lavoro di «onesto giornalismo», come ama definirlo, all’esame delle nostre città, al loro mutare morfologico, ma anche alla loro anima interna, alla frantumazione e riaggregazione dei ceti sociali, alle correnti culturali profonde che ne orientano il corso. E ci ha lasciato quadri d’insieme delle devastazioni perpetrate dalle nostre fameliche classi dirigenti, vere avanguardie della distruzione del territorio nazionale, con L’Italia maltrattata (2003)... Читать дальше...

Green pass: obbligo per i docenti, stipendio sospeso dopo 5 giorni

Il Manifesto 

La giornata ieri si è aperta con la cabina di regia per blindare il secondo decreto sul green pass mettendo a verbale il sì dell’intera maggioranza di governo, Lega inclusa. Dopo le comunicazioni alle regioni («aspettiamo il provvedimento – ha poi spiegato il presidente Fedriga -, il ministero dei Trasporti ha detto che scriverà le linee guide con noi»), è arrivato il consiglio dei ministri che ha varato il dl in serata: sarà valido dal primo settembre al 31 dicembre, … Continua

Читать дальше...

Vaccino ai ragazzini e terza dose, il ministro tedesco Spahn corre da solo

Il Manifesto 

Il ministro della Sanità contro tutti, tutti contro il ministro della Sanità. A meno di due mesi dalla scadenza del mandato istituzionale Jens Spahn (Cdu) torna al centro dei riflettori per la sua politica di contrasto alla pandemia condotta indipendentemente dalle indicazioni degli esperti scientifici quanto dalle posizioni politiche degli alleati di governo. Contrariamente alle indicazioni della Stiko (l’agenzia federale per le vaccinazioni) il ministro insiste sulla campagna di vaccinazione... Читать дальше...

Si vota per Conte nuovo leader. Ma Grillo tace

Il Manifesto 

«Sei favorevole all’elezione del prof. Giuseppe Conte alla carica di Presidente del Movimento 5 Stelle?»: alle 19 di ieri 40 mila iscritti avevano votato per rispondere a questa domanda e ratificare la leadership di Giuseppe Conte, come da proposta del garante Beppe Grillo. Dunque alla chiusura delle urne virtuali gestite da Skyvote prevista per questa sera alle 22, l’ex presidente del consiglio diventerà ufficialmente il capo politico del M5S. È una giornata in cui non c’è bisogno che i grillini... Читать дальше...

Ok dei giudici costituzionali al pass, ma in Francia sale la protesta

Il Manifesto 

Il “pass sanitario” (la versione francese del green pass) non infrange la Costituzione, dal momento che rispetta il «valore costituzionale» di «proteggere la salute» dei cittadini. È la sentenza del Consiglio costituzionale, interpellato dal primo ministro Jean Castex e da tre gruppi politici di opposizione, che ricorda che il pass deve essere una misura transitoria, che non dovrà entrare nel diritto comune e che dovrà essere annullato appena «non ci saranno più minacce». Il pass, fortemente contestato... Читать дальше...

Commemorare le vittime non basta, il governo aderisca al trattato che vieta la armi nucleari

Il Manifesto 

Pax Christi Italia si unisce a Pax Christi International nel commemorare le vittime di Hiroshima e Nagasaki e nel chiedere anche al nostro Governo l’adesione al trattato sul divieto Nucleare. In questi giorni solenni del 6 e 9 agosto 2021, commemoriamo gli uomini, le donne e i bambini del Giappone che persero la loro vita quando gli Stati Uniti usarono le bombe atomiche contro le città di Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Decine di migliaia di persone trovarono la morte … Continua

Читать дальше...

Dopo Hiroshima la minaccia resta ancora atomica, altro che green

Il Manifesto 

Il 6 agosto di 76 anni fa alle 8,15 del mattino la prima bomba atomica sul Giappone inceneriva all’istante la città di Hiroshima e 140 mila dei suoi abitanti, 3 giorni dopo la stessa sorte toccò a Nagasaki (un totale di più di 300 mila vittime, per le conseguenze successive). Poi ebbe inizio la guerra fredda con la folle corsa agli armamenti, che portò gli arsenali nucleari di Usa e Urss verso il 1985 al numero demenziale di 70.000 testate. … Continua

Читать дальше...

Indagati, ma presunti innocenti: le nuove regole non solo per i pm

Il Manifesto 

«Rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza», è questo l’obiettivo del decreto legislativo proposto dalla ministra della giustizia Cartabia e passato ieri sera dal Consiglio dei ministri. Il testo andrà al parere delle camere prima della via libera definitivo del governo, si tratta infatti di un decreto che segue la legge di delegazione europea dello scorso aprile. Allora era stata – finalmente – recepita una direttiva dell’Unione europea vecchia di cinque anni (2016/343) con... Читать дальше...

La mattanza infinita: l’ultima vittima un operaio sull’A15

Il Manifesto 

Non passa giorno senza che la mattanza dei lavoratori, uccisi dal lavoro sempre più insicuro e violento, continui. E mentre il ministro del lavoro Andrea Orlando interveniva in un question time alla Camera ieri pomeriggio era già morto un altro operaio in un cantiere dell’autostrada A15 mentre stava lavorando alla realizzazione della «Tibre», la bretella che collegherà Parma e La Spezia con l’autostrada del Brennero. Secondo una prima ricostruzione Salvatore Rabbito, 53 anni, residente in provincia... Читать дальше...

Perché la prevenzione non tiene il passo con il lavoro che cambia

Il Manifesto 

I numeri dei morti e feriti sul lavoro sono eloquenti, e nella loro essenzialità indicano sia la dura persistenza delle vittime, che l’inefficacia delle politiche di protezione. La pena per le vittime rischia di essere superata dal fastidio delle dichiarazioni, sempre identiche, che invocano nuove leggi e nuovi ispettori. Il quadro generale purtroppo è segnato non solo dalle morti ma anche dagli incidenti invalidanti e dalle malattie professionali di vecchio e di nuovo tipo. Il complesso di tale... Читать дальше...

Nagasaki, il corpo non dimentica settant’anni dopo

Il Manifesto 

Nella prefazione al suo libro Nagasaki, racconti dell’atomica (per la prima volta in Italia con le edizioni Gallucci, traduzione di Manuela Suriano, pp. 208, euro 14), Kyoto Hayashi si rivolge direttamente ai suoi lettori e lettrici per renderli partecipi di quel «nemico interno» – le radiazioni – che nonostante siano passati settant’anni costringe tutti i sopravvissuti dei bombardamenti a non dimenticare mai, perché neanche il loro corpo può scordare. Ci deve fare i conti, a prescindere dalla cronologia della storia. Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




Современную детскую площадку открыли в деревне Дубнево

"Контракт" на выступление Канье Уэста в Москве назвали фейком

Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве

На дорогах Подмосковья зафиксировано свыше 921 тыс автомобилей утром 30 мая




Emiliano tifa per l’amico di CasaPound, rivolta Pd

Il Manifesto 

«In bocca al lupo al sindaco che ha fatto cadere i miei pregiudizi ideologici». Michele Emiliano, il presidente della regione Puglia, ha deciso di appoggiare la candidatura per un altro mandato di Pippi Mellone a Nardò, la seconda città della provincia di Lecce. Ricambiando così il favore, visto che Mellone lo aveva appoggiato nelle regionali dell’anno scorso. Chi sia però Mellone e di quali «pregiudizi ideologici» parli Emiliano è facile per tutti verificarlo, rintracciando in rete il filmato... Читать дальше...

Quella reale (23-25%) misura il fallimento del mercato

Il Manifesto 

L’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), l’organismo terzo di valutazione (validazione) del quadro macroeconomico del Documento di Economia e Finanza del governo, il 3 agosto ha presentato la “Nota sulla congiuntura di agosto 2021”. Il Governo e gran parte dell’opinione pubblica ha sottolineato che la crescita del PIL sarebbe prossima al 6%. Ovviamente un risultato importante, ma sopravvalutato. Dopo il crollo del PIL pari al 9% nel 2020, la crescita del 6% per il 2021 è una frazione di quella... Читать дальше...

Gimbe: «La campagna vaccinale perde il ritmo. Aumentano i pazienti in terapia intensiva»

Il Manifesto 

Torna a salire la percentuale di prime dosi, sul totale delle somministrazioni. Il che vuol dire che cresce di nuovo la domanda di vaccini. Ma, riferisce la Fondazione Gimbe nel report del monitoraggio relativo alla settimana tra il 28 luglio e il 3 agosto, «la campagna vaccinale, ormai dipendente dai vaccini a mRna, può contare su un numero di dosi insufficiente per mantenere il ritmo». Al punto, spiegano, che sarà difficile coprire con il ciclo completo il 60-65% della fascia … Continua

Читать дальше...

Greenpass e vaccini, non sacrifichiamo l’uguaglianza

Il Manifesto 

Qualcuno ricorda forse la cittadella circondata dal filo spinato del film messicano “La Zona”, in cui la divisione sempre più netta e profonda che avvertiamo oggi nella società italiana trovava un’angosciosa materializzazione. La miseria e il crimine restavano fuori dalla cittadella fortificata dei civili, ricchi ed istruiti, così come oggi ci si illude di poter lasciare al di fuori di quel filo spinato la minaccia della pandemia, del virus e della paura che dilaga. È paura dell’impossibilità... Читать дальше...

Sgomberata l’ex dogana di Claviere occupata dagli attivisti No border

Il Manifesto 

«Stamattina alle 6 ci siamo svegliati con i colpi di carabinieri, polizia e pompieri che distruggevano le barricate», hanno scritto a caldo gli occupanti dell’ex dogana di Claviere, in Alta Val di Susa, a due passi dal confine francese. «Cercano così di annullare la solidarietà spontanea e diretta su questa frontiera infame. Resistiamo, raggiungeteci. Incontriamoci dopo l’ultimo tunnel al primo parcheggio del paese», hanno aggiunto sui canali social. Gli attivisti No Border sono stati sgomberati ieri, all’alba, dalle forze dell’ordine. Читать дальше...

L’attore secondo Diderot e Rousseau

Il Manifesto 

Denis Diderot (1713-1784) avverte come sia maturata nell’epoca sua l’esigenza di una radicale riforma dell’arte teatrale. L’interesse di Diderot per il teatro risale a quando era scolaro dei padri gesuiti nel collegio Louis-le Grand. La ratio studiorum dei gesuiti riservava grande attenzione alla dimensione conoscitiva che reca agli studi l’exercicio della ‘ragione’ teatrale. Ha scritto in proposito Yvon Belaval trattando del diderotiano Paradoxe sur le comédien: «La sala di spettacolo si affianca dappertutto alla sala di studio. Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Моя душа всегда с тобой», – дочь Анастасии Заворотнюк трогательно обратилась к матери в день ее кончины и опубликовала фото с актрисой



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России