Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 03.04.2020

Tempo di camminare sulla testa dei re

Il Manifesto 

Viviamo tempi eccezionali e drammatici. Il dramma sono le morti quotidiane, in Italia e ormai nel mondo, imposte da un virus sconosciuto, contro il quale, al momento, nulla può la ricerca medico-scientifica. L’eccezione senz’altro si è fatta regola di governo: dalla Cina all’Italia, dalla Francia agli Stati Uniti, miliardi di donne e di uomini vivono in casa reclusi, nel tentativo di contenere il contagio. La privacy viene messa in soffitta e nuovi dispositivi di controllo compenetrano la società del distanziamento... Читать дальше...

Éric Lagesse, il cinema in Francia ai tempi della quarantena

Il Manifesto 

Distributore, produttore, Ceo della società di distribuzione francese Pyramide Films (fra i film che ha portato nei cinema di recente Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma, Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Mitevska, La cordigliera dei sogni di Patricio Guzman) Èric Lagesse è uno dei tanti rappresentanti dell’industria cinematografica mondiale che si trova a fare i conti con la chiusura dei cinema dovuta all’emergenza sanitaria. Per la Francia quello appena trascorso è stato... Читать дальше...

Manhattan e dintorni, le storie pop rock di Adam Schlesinger

Il Manifesto 

La pandemia non guarda in faccia a nessuno e anche il mondo dello spettacolo piange, in queste terribili settimane, molti dei suoi protagonisti. Tra le vittime Adam Schlesinger, 52 anni morto mercoledì per le complicazioni del Covid-19, cofondatore, autore e bassista di una delle rock band americane più interessanti uscite alla ribalta sul finire degli anni novanta, i Fountains of Wayne. Una carriera iniziata nel più classico dei modi: infanzia nella grande mela e poi negli anni del college l’incontro... Читать дальше...



Ken Shimura e la crisi delle sale giapponesi

Il Manifesto 

Durante questa settimana, l’aumento dei casi di Covid- 19 prima e successivamente la morte del comico Ken Shimura, settant’anni, ha cambiato di non poco la percezione del pericolo legato al virus nell’arcipelago nipponico. La morte di Shimura ha scosso la popolazione dell’arcipelago ad un livello quasi inconscio, colpendo anche la fascia della terza età che fino ad ora sembrava considerare la pandemia un pericolo estraneo al Giappone. Shimura era forse il comico più noto e celebrato dell’arcipelago... Читать дальше...

Oltre il paradigma dell’emergenza

Il Manifesto 

Possiamo discutere a lungo su eccezioni, così come su emergenze, ma lo Stato non nasce per garantire la vita personale in quanto tale bensì le condizioni comuni di continuità dell’esistente. Lo scarto non è da poco, poiché non chiama in causa le singole vite, la cui traiettoria è del tutto inessenziale al di fuori di loro medesime, bensì il quadro dentro il quale l’esistenza dei più, altrimenti del tutto anonima, continui a sussistere. Non si è mai generata un’organizzazione sociale … Continua

Читать дальше...

La storia del pensiero è un immenso spostamento di idee e di corpi

Il Manifesto 

Nel solco della sua passione per la storia della conoscenza, lo storico britannico Peter Burke ha dedicato il suo ultimo lavoro a una poderosa biografia dei contributi che le comunità in fuga dalle persecuzioni politiche e religiose hanno saputo dare al mondo grazie al loro sguardo e al loro vissuto. Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (Il Mulino, pp. 294, euro 28) si muove su più secoli e su più continenti, restituendoci la toccante esperienza collettiva che nasce lasciando … Continua

... Читать дальше...

Udite, udite. Ecco a voi il tampone privato

Il Manifesto 

Lo hanno annunciato come se fosse la più golosa opportunità del momento. Lo hanno divulgato orgogliosi di poter offrire un prezioso servizio alla comunità. Signore e signori, udite udite, dal lunedì 6 aprile, in una tenda allestita dalla Croce Rossa Italiana nel piazzale di fronte alla sede di un istituto di diagnostica a Prato sarà possibile sottoporsi a tampone faringeo per verificare se si è contratto il nuovo coronavirus o se si è portatori sani. Non servirà chiedere la prescrizione … Continua

L'articolo Udite, udite. Читать дальше...

Il virus non cresce. Ma non frena

Il Manifesto 

Si sono registrati 760 decessi per Covid-19 nelle ultime 24 ore. Dall’inizio dell’epidemia hanno perso la vita 13.915 persone. Il numero totale di persone contagiata è salito a 11.5242, cioè 4. 668 più del giorno precedente. In questo momento il contagio non cresce esponenzialmente ma nemmeno frena. MODERATAMENTE positive le notizie dagli ospedali. I nuovi ricoveri sono stati 211 nei reparti ordinari soprattutto in Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio, mentre in Lombardia sono diminuiti di 165. Nei reparti di rianimazione... Читать дальше...



Il Covid uccide in carcere. I sindacati: «Commissariare»

Il Manifesto 

È morto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna – non in carcere,  è l’unica nota consolatoria di una brutta notizia purtroppo attesa – ed è il primo, un detenuto positivo al Coronavirus. Secondo le stime della Uilpa, il sindacato di polizia penitenziaria che ha divulgato la notizia ieri, «è solo l’inizio». Secondo il segretario nazionale Gennarino De Fazio, che accusa il Dap di «oscurantismo sui dati reali», il virus «sta già dilagando nelle carceri». SICILIANO DI 76 ANNI, accusato di associazione mafiosa... Читать дальше...

Russia, lockdown fino alla fine del mese. Le misure sociali non bastano

Il Manifesto 

Ieri pomeriggio Vladimir Putin è tornato a parlare ai russi a reti unificate. Proponendo un allungamento del lockdown di altri 25 giorni fino alla fine del mese. «Ci sono città come Mosca fortemente minacciate dal virus» ha dichiarato Putin, che ha stampato in mente i dati forniti dal ministero della sanità che parlano del 75% dei contagi concentrati nella capitale. Tuttavia il presidente russo non si fida delle informazioni di molte provincie. In alcune, dove si fanno i tamponi, la … Continua

Читать дальше...

Colf e badanti: 2 milioni di lavoratrici senza alcun ammortizzatore sociale

Il Manifesto 

Escluse da ogni ammortizzatore. In Italia lavorano 800 mila fra colf e badanti a cui si aggiunge la stima di circa 1 milione e duecentomila in nero. Due milioni di donne che al momento non hanno alcun sostentamento da parte del governo, anche se formalmente possono continuare a lavorare. Tutti i partiti sono d’accordo a concedere un sussidio alle badanti in regola ma lo strumento futuro non è chiaro. Se le Acli rilanciano la richiesta, partita dalla Flai Cgil per … Continua

Читать дальше...

Allarme a Bnei Brak, 38% della popolazione sarebbe positiva al coronavirus

Il Manifesto 

Aumentano vertiginosamente in Israele i casi di positivi al coronavirus. Ieri sera il totale di contagiati era di 6,808, con 34 decessi registrati in prevalenza questa settimana. Desta molta preoccupazione la città di Bnei Brak – nei pressi di Tel Aviv e popolata da religiosi ultraortodossi – dove il 38% dei circa 200mila abitanti sarebbe positiva al virus. La stima è stata fatta dal dottor Ran Saar che guida l’Associazione sanitaria Maccabi, che ha parlato di decine di migliaia di … Continua

Читать дальше...

Sanità, voglia di «clausola di supremazia»

Il Manifesto 

«Ci sono arrivate le briciole». «Lo stato fa tutto per voi». Il presidente della Lombardia Fontana e il ministro per gli affari regionali Boccia hanno litigato anche ieri. Esplosa già di fronte alle prime difficoltà, cresciuta in mille post e dirette facebook dei governatori (celebre quella di De Luca con le mascherine del «coniglietto Bunny»), alimentata da fughe in avanti delle ordinanze locali e paralizzanti indecisioni centrali, giustificata da una serie di errori della macchina dell’emergenza... Читать дальше...

Morto giovane palestinese ferito dall’esercito israeliano

Il Manifesto 

Un giovane palestinese – Islam Dweikat, 22 anni – è morto la scorsa notte in un ospedale di Nablus in seguito alle ferite riportate l’11 marzo quando l’esercito israeliano ha aperto il fuoco su centinaia di palestinesi che protestavano contro i coloni sulla collina di Jabal al-Arma. In quegli scontri era rimasto ucciso un adolescente palestinese, Mohammed Hamayel, 15 anni. Dalla fine di febbraio Jabal al-Arma è divenuto un punto di tensione fra gli abitanti del vicino villaggio di Beita … Continua

... Читать дальше...

La Spagna supera i 10mila morti. Lavoro in crisi nera

Il Manifesto 

La batosta è storica. In 15 giorni, hanno perso il lavoro in Spagna un milione e mezzo di persone. Non si era mai visto un crollo del genere. E tutto questo quando il virus ha fatto quasi 1.000 vittime in 24 ore e il numero di morti ha superato le 10mila persone. 110mila sono i contagiati ufficiali, in 6.000 sono stati ricoverati in terapia intensiva. Formalmente, sono 900mila le persone che da metà marzo (quando è stato dichiarato lo stato … Continua

Читать дальше...

Strage nelle case di riposo in Piemonte. Il grido dei sindaci: la Regione latita

Il Manifesto 

Sono stragi silenziose, con i carri funebri che vanno e vengono e molti interrogativi aperti. La situazione delle Rsa in Piemonte, a loro volta diventati focolai dell’epidemia di Coronavirus, è drammatica. Si registrano decine di morti in ogni provincia. Alla casa di riposo San Giuseppe di Grugliasco (Torino), per esempio, sono deceduti, in pochi giorni, 21 ospiti su 87. E la procura di Torino ha aperto un fascicolo, mentre il Comune, in accordo con l’Asl To3, ha richiesto l’intervento dei … Continua

... Читать дальше...

L’esame di maturità può saltare, ma gli studenti dovranno raccontare la loro “alternanza scuola lavoro”

Il Manifesto 

Se l’emergenza coronavirus non permetterà il rientro a scuola entro il 18 maggio, si legge in una bozza di un decreto legge sulla scuola che sarà all’esame del Consiglio dei ministri tra il 3 e il 5 aprile, salterebbero le prove scritte dell’esame di maturità di quest’anno. Gli esami saranno allora ridotti a un colloquio onnicomprensivo di tutte le discipline con sei docenti interni e il presidente esterno. Nel caso in cui si tornasse prima del 18 maggio, la seconda … Continua

Читать дальше...

Se la mitologia del «general intellect» cela lo sfruttamento

Il Manifesto 

L’ultimo libro di Enzo Modugno, Il Cybercapitale («Dalla macchina per filare senza dita alla macchina per pensare senza cervello», manifestolibri, pp. 125, euro 12) propone tre tesi essenziali. Primo, la categoria di «general intellect» è un concetto mitologico che non serve a comprendere la realtà del presente, anzi la imbelletta e la mistifica; secondo, i cyberutopisti, come i teorici della moltitudine – che cadono nell’errore di ritenere che il nuovo mezzo di produzione con le tecnologie informatiche... Читать дальше...

La Commissione Ue annuncia il «Dopoguerra» e parla di un «piano Marshall»

Il Manifesto 

Dopo l’abuso del concetto di «guerra» per descrivere un fenomeno di natura diversa come una «pandemia» è arrivato il momento delle metafore del Dopoguerra: il «piano Marshall». A questa espressione ha fatto ricorso ieri la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen che ha presentato il programma di sostegno alla cassa integrazione per i lavoratori dipendenti. Il piano permetterà anche di lavorare «a orario ridotto», mantenendo così «i dipendenti al lavoro», «mitigare gli effetti della... Читать дальше...


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла маленькому жителю Перми встретиться с футболистами ЦСКА




В Одинцовском округе планируют отремонтировать 9 участков автодорог в этом году

Подмосковье приняло участие в научном медицинском форуме в Гомеле

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

Подготовка тепловых сетей к отопительному сезону началась в Солнечногорске




Migranti, il Viminale ai prefetti: «Stop alle espulsioni dai centri»

Il Manifesto 

Stop alle espulsioni dei migranti dai centri di accoglienza. Con una circolare indirizzata ai prefetti, il Dipartimento libertà civili e immigrazione del Viminale chiede di trattenere nelle strutture rifugiati e richiedenti asilo anche – spiega il capo del Dipartimento, il prefetto Michele di Bari – «se non hanno più titolo a permanere nei centri». La circolare, datata 1 aprile, rientra tra le misure adottate dal Viminale per prevenire la diffusione del coronavirus e viene incontro all’esigenza... Читать дальше...

Giornalista arrestata perché scrive sul virus

Il Manifesto 

Arrestata per aver diffuso informazioni false e aver seminato il panico. E’ quanto accaduto alla giornalista serba Ana Lalic che in un articolo apparso sul portale d’informazione Nova.rs aveva denunciato le condizioni in cui è costretto a lavorare il personale sanitario impegnato nella lotta al Coronavirus nel Centro clinico della Vojvodina a Novi Sad, città della Serbia nordoccidentale. Lalic aveva riportato le testimonianze di medici e infermieri della struttura ospedaliera dove sono ricoverati 54 malati di Covid-19... Читать дальше...

Garantire il diritto al cibo dei bambini

Il Manifesto 

Con le scuole chiuse in seguito alla pandemia del Covid-19, non è solo l’attività didattica a venir meno, ma anche il servizio di refezione scolastica. Soprattutto per bambini provenienti da famiglie in condizioni di esclusione sociale, tale servizio costituisce un presidio fondamentale per il diritto al cibo e all’istruzione. La mancanza dei pasti scolastici porta con sé il rischio concreto di minare ulteriormente l’accesso al cibo per bambini in povertà e aggravare le notevoli diseguaglianze di salute... Читать дальше...

Ventilatori polmonari per tutti e a basso costo

Il Manifesto 

I ventilatori polmonari che sta fornendo la Protezione Civile arrivano un po’ da tutto il mondo, Cina compresa. Ma c’è chi sta lavorando per costruirli in Italia, a basso costo e secondo un design che può essere replicato ovunque. A raccontarlo al manifesto è Federico Nati, che in tempi normali fa l’astrofisico all’università di Milano Bicocca. In questi giorni di blocco forzato delle ricerche, Nati è uno degli scienziati che si è rimboccato le maniche e collabora al progetto “MVM”, … Continua

Читать дальше...

I vescovi di Piemonte e Val d’Aosta contro le fabbriche di armi

Il Manifesto 

«Ci fa specie che in questo tempo di giuste limitazioni per contrastare la diffusione dell’epidemia, tra le poche attività lavorative ritenute necessarie ci sia anche quella della fabbricazione e commercializzazione delle armi». La presa di posizione arriva dai vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta, attraverso una nota della Commissione pastorale sociale e lavoro della Conferenza episcopale delle due regioni del nord-ovest, nel cui territorio, a Cameri (No), si trova il principale stabilimento italiano... Читать дальше...

Test a 1 dollaro, risultato in 10 minuti. Da Dakar una speranza per l’Africa

Il Manifesto 

«Diagnosticare i pazienti il più rapidamente possibile, per accelerare la cura, l’isolamento e arginare la diffusione del virus». È ciò che spera il professor Amadou Sall, che dirige l’Istituto Pasteur di Dakar, dove sono stati diagnosticati tutti i malati nel paese (135 ad oggi). Nella capitale senegalese si sperimentano un nuovo test in grado di rilevare il virus in 10 minuti che, se validato definitivamente, sarà venduto al prezzo di circa 1 dollaro. «Fino a 4 milioni di test potrebbero … Continua

L'articolo Test a 1 dollaro... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лесной пожар потушен в Павловском Посаде



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России