Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 22.04.2020

Il pericolo di contagio non è anagrafico ma ambientale

Il Manifesto 

Se fosse vera la notizia che la Fase 2 prevede un ulteriore inasprimento da applicare solo agli over 65, non c’è dubbio che ci troviamo in presenza di un atto illegittimo, ancorché privo di motivazioni scientifiche. Il rischio di esposizione al coronavirus non è anagrafico ma ambientale, al punto che il sistema respiratorio di un bambino di 10 anni che ha la sfortuna di vivere a Bergamo o a Milano è molto più compromesso di quello di un ultra settantenne … Continua

Читать дальше...

Gli artisti al lavoro, cartoline da un tour planetario

Il Manifesto 

L’arte, durante la pandemia, perde la sua possibilità di incontro fisico e relazione con l’altro da sé ma si confessa online, cercando un contatto diretto nell’isolamento di atelier e case: è così che gli artisti rispondono all’emergenza Coronavirus e raccontano – con immagini, parole, video – a Imago Mundi questa loro nuova, irreale, a volte straordinaria quotidianità. Cosa sta facendo in ogni longitudine e latitudine,  una delle più grandi comunità creative internazionali che conta oltre 26mila... Читать дальше...

Donne maltrattate, scappate di casa!***

Il Manifesto 

Durante la quarantena, le donne maltrattate sono chiuse tra le mura domestiche. Facciamo il punto con Marisa Guarneri, tra le fondatrici e presidente onoraria di Cadmi, Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza italiano aperto nel 1986. Cadmi fa parte dell’Associazione nazionale D.i.Re, donne in rete contro la violenza. Come stanno affrontando l’emergenza i centri antiviolenza? Fanno quello che hanno fatto sempre: accolgono le donne, se le donne si fanno sentire. Читать дальше...



Planet of the Humans, il nuovo film di Michael Moore in streaming per l’Earth Day

Il Manifesto 

Michael Moore ha pubblicato su Youtube il suo nuovo docufilm: Planet of the Humans. Il documentario, diretto dal regista e ambientalista Jeff Gibbs e prodotto dallo stesso Moore, sarà disponibile gratuitamente per 30 giorni ed è in streaming qui sopra. (nel video c’è la possibilità di scegliere i sottotitoli in inglese e la qualità di definizione) Nel film non mancano le critiche anche al movimento ambientalista, sul filo della sconfitta anche per proprie scelte sbagliate o una eccessiva accondiscendenza... Читать дальше...

Per un piano tutto verde post Covid-19

Il Manifesto 

I produttori di auto europei hanno già chiesto un allentamento del regime di emissioni di CO2, dunque cercano di spostare l’asse verso la conservazione del passato. Invece la necessità di una svolta è una affermazione condivisa da molti, dai Fridays For Future, dal movimento ambientalista ai promotori del Manifesto di Assisi e, anche da parte istituzionale, la necessità di un Green Deal è stata ribadita sia dal Presidente del Consiglio Conte che dalla Presidente della Commissione Europea von der Leyen. Читать дальше...

Il segreto di un personaggio indimenticabile

Il Manifesto 

Perché alcuni film ci prendono quando li vediamo e li ricordiamo a lungo mentre altri li vediamo superficialmente e li dimentichiamo subito? Perché in alcuni personaggi viene voglia di identificarvisi e altri li respingiamo, o altri ancora passano inosservati? Di queste e tante altre domande scopriamo le risposte in un piccolo libro apparso di recente: Scrivere con gli archetipi di Augusto Q. Bruni (collana Saggistica dell’editore paginauno, 193 pp., 20 euro). L’autore che ha già pubblicato un... Читать дальше...

La mielosa retorica dell’eroismo

Il Manifesto 

«Medici-eroi. I nuovi eroi d’Europa. Gli eroi del coronavirus. Eroi in tempo di coronavirus. L’Italia ringrazia gli eroi del coronavirus. Immortalati gli eroi del coronavirus. Gli eroi del Covid Hospital. I veri eroi della lotta contro il coronavirus. Lode agli eroi del coronavirus. Premio agli eroi del coronavirus. Una cassiera tra gli eroi del coronavirus. I veri eroi sono medici e infermieri. Fatti ed eroi della pandemia. Il medico eroe non ce l’ha fatta. Un monumento ai caduti e agli … Continua

... Читать дальше...

Melodie killer e inquietudini nella rinascita degli Strokes

Il Manifesto 

Gli Strokes sono senza dubbio i padri della moderna musica indie. Gruppi come The Arctic Monkeys o The 1975 (e molti altri) non esisterebbero senza le chitarre lo-fi di Casablancas e soci. Tuttavia, anche per i fan più talebani, i dischi più recenti della band sono stati in qualche modo deludenti. Per fortuna, l’ultimo album – The New Abnormal appena pubblicato – sembra far risplendere di nuovo l’ensemble newyorkese. È IL PRIMO disco dal 2013, e sebbene non sia un … Continua

Читать дальше...



Battiato & friends in mille declinazioni

Il Manifesto 

La metafora di questa quarantena, ci è servita da un romanzo di Testori della prima metà degli anni settanta, La Cattedrale, le cui scene madri, cupamente espressionistiche, si svolgono al di sotto del Duomo di Milano e della sua piazza durante gli scavi della metropolitana. Enzo Siciliano alla sua uscita scrisse: «più che un romanzo, mi appare come la lirica testimonianza d’una esperienza spirituale che può essere chiamata soltanto mistica». Dunque ci si può aspettare da questa autoreclusione... Читать дальше...

Così malinconica la teoria del numero tre

Il Manifesto 

Arturo Stàlteri non è solo la colta, affascinante voce radiofonica che su Radiotre introduce e commenta con pacatezza, competenza e senso dello humour la selezione dei brani musicali classici. È anche un pianista e compositore brillante, che nel corso degli anni ha inanellato una bella serie di opere, a partire dalle seminali avventure con i Pierrot Lunaire nella gloriosa stagione del migliore progressive rock italiano. Mertens e Einaudi,  il minimalismo storico, Satie e Debussy, tutta linea più... Читать дальше...

L’oscura potenza della parola e del ritmo

Il Manifesto 

«You are not a king, you are just a pawn» sono i versi dub poetry che introducono Highly(get to me), titolo capovolto nel refrain: «I can’t let him get to me» (non posso permettergli di avvicinarsi). Jah9 tiene i pugni stretti e gli occhi chiusi mentre lo canta, ed è evidente che nessuno (uomo) le si può avvicinare (se assume comportamenti spregevoli). Una narrazione potente. Con il suo sguardo e il suo portamento fiero Janine Cunningham potrebbe guidare rivoluzioni. Ma … Continua

Читать дальше...

Fantasmi romani fra rime hip hop e chitarre distorte

Il Manifesto 

Fin da quando Run-DMC e Aerosmith pubblicarono Walk This Way, hip-hop e metal hanno sempre generato dei progetti che mischiano i due generi, con momenti elevatissimi come i Rage Against the Machine o di grande successo come il Nu Metal di inizio millennio. L’ultimo esempio vede come protagonisti, con il nome di Old Skull, il meglio della old school romana come Danno del Colle der Fomento e Francesco Paura con un gruppo di musicisti con una lunga esperienza nella scena … Continua

Читать дальше...

Costellazioni per piano e violoncello

Il Manifesto 

Due dei più fulgidi talenti del jazz senza paraocchi si incontrano e fanno scintille. Schegge e costellazioni, come da titolo, quelle suonate dal pianoforte dell’inglese Alexander Hawkins (protagonista nel 2019 di un solo prodigioso, Iron into wind) e dal violoncello di Tomeka Reid, collaboratrice di Nicole Mitchell, Anthony Braxton e Roscoe Mitchell, del quale ha preso di recente il posto al Mills College di Oakland come docente di composizione. Otto tracce  autografe e due versioni di due maestri... Читать дальше...

Sonnambuli sorpresi dal panico virale

Il Manifesto 

Sebbene sia stato pensato e realizzato in un periodo in cui l’arrivo di una pandemia da Covid-19 era ancora al di là di ogni immaginazione, il saggio di Yves Citton, scritto insieme a Jacopo Rasmi, Génération Collapsonautes. Naviguer par temps d’effondrement (uscito da poche settimane per Seuil, pp. 288, euro 23) contiene già in nuce l’analisi delle peculiarità del tempo che stiamo attraversando. Un tempo di crolli e di profonde modificazioni delle nostre pratiche sociali così come delle categorie... Читать дальше...

Moholy-Nagy, il corpo è pura astrazione di luce

Il Manifesto 

Sono pochissimi coloro a cui il nome di László Moholy-Nagy non dice molto, ma pochi ancora immaginano l’ambiente in cui il grande artista si formò, gli artisti che frequentò, gli esperimenti e le tecniche artistiche che attraversò dentro la cultura del suo paese di origine, l’Ungheria. «Tanto versatile e variopinto è stato l’ambito della sua attività che potremmo definirlo ‘leonardiano’. Riusciva a tenere in equilibrio questa eccezionale varietà di interessi con la forza dell’immaginazione», scriveva di lui Walter Gropius che... Читать дальше...

Sardegna, bloccata la privatizzazione delle spiagge

Il Manifesto 

Il fuoco di sbarramento degli ambientalisti sardi era partito già lo scorso febbraio, quando il Gruppo di intervento giuridico (Grig) aveva segnalato al governo la legge regionale sarda appena approvata che stabilisce nuove norme sui chioschi nelle spiagge, chiedendo a Conte e ai suoi ministri di sollevare una questione di legittimità costituzionale davanti alla Consulta. La legge consente ai titolari delle concessioni demaniali sui litorali dell’isola di installare chioschi e altre strutture... Читать дальше...

Ospedale in Fiera ancora semivuoto: «Zero trasparenza sui trasferimenti»

Il Manifesto 

Il futuro è incerto, il presente pure: il Consiglio regionale della Lombardia boccia l’emendamento proposto da Michele Usuelli, presidente del gruppo Più Europa-Radicali, per rendere trasparenti i piani di trasferimento dei pazienti covid, indicando il livello di saturazione dei letti oltre il quale vengono disposti. La faccenda riguarda ancora l’Ospedale nella Fiera di Milano, tuttora semivuoto dopo la trionfale campagna mediatica. Sembra, infatti, che per coprire la mancanza di pazienti, sarebbero... Читать дальше...

«Noi partigiani». Memoria collettiva in prima persona

Il Manifesto 

«Memoriale della Resistenza». Un sottotitolo che non è stato scelto a caso, ma che, a differenza di quanto si potrebbe essere portati a credere a prima vista, di retorico o «ufficiale» non ha proprio nulla. Perché quelle che si raccontano nelle pagine di Noi partigiani, il volume curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi che esce in occasione del 75° anniversario della Liberazione per Feltrinelli (pp. 330, euro19, con la Prefazione della presidente dell’Anpi, Carla Nespolo), – dal 27 aprile … Continua

L'articolo «Noi partigiani». Читать дальше...

La primavera mancata di Wuhan

Il Manifesto 

Il 16 marzo 2020, da Berlino, dove vive, la scrittrice cinese Yan Geling scrive un saggio letterario sulla pandemia Covid-19. In esso prende in prestito tre parole da un’antica poesia della poetessa Tang Wan (1130-1156), “nascondere, nascondere, nascondere” (man, man, man), per descrivere l’atteggiamento delle autorità cinesi nei confronti di questa epidemia e le ingiustizie che hanno colpito alcuni dei suoi connazionali tra cui il dottor Li Wenliang. Pubblicata su WeChat, il saggio è stato rapidamente censurato. Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати отреагировал на слухи о возвращении Starbucks в Россию





Rss.plus
Желдорреммаш

За один день работники Уссурийского ЛРЗ и их дети выполнили сменно-суточное задание по ремонту 129 паровозиков




За месяц в Пулково столкнулись два самолета и задержали несколько рейсов

Юные чтецы из Беларуси, Туркменистана и Дагестана стали победителями конкурса «Живая классика»

В центре Челябинска появится памятник легенде русской адвокатуры

Завод сухих смесей «Цементум» в Воскресенске расширил линейку продукции




In aula dietro le mascherine. Si litiga ma non si vota

Il Manifesto 

La maggioranza tiene nelle aule e tiene anche sulle tribune, dove sia i deputati che i senatori sono stati sistemati per mantenere le distanze (sloggiando non solo gli ospiti ma anche gli operatori e i giornalisti). Il tablet per il voto a distanza- distanza dallo scranno, ché quella dal palazzo resta un tabu – è il nuovo dispositivo per la protezione individuale, assieme a guanti e mascherine. «Sono obbligatorie?», chiede il presidente del Copasir al presidente della camera. No, o … Continua

Читать дальше...

Strage a sud di Beirut, uccise nove persone

Il Manifesto 

Due fratelli, M. e F. Harfoush, ieri hanno massacrato nove persone, cinque profughi siriani e quattro libanesi, tra i quali due donne, un ragazzo di 15 anni e un bambini di 10, a Baakline una piccola città, meta di turisti, sul Monte Chouf a sud di Beirut. Si tratta della peggiore sparatoria di massa degli ultimi anni in Libano. «Un crimine orribile», come lo ha definito il premier Hassan Diab. Stando alle scarse notizie diffuse in serata dalla polizia, sarebbe … Continua

Читать дальше...

Come i medici di Cuba sono arrivati in Italia

Il Manifesto 

Sono 91 i medici e infermieri cubani arrivati prima a Crema (23 marzo), poi a Torino (12 aprile) per aiutare a combattere il Covid-19. L’idea di chiamarli è stata dell’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba (Anaic) che il 6 marzo scorso ha scritto una lettera aperta al ministro della salute Roberto Speranza. Lombardia e Piemonte hanno subito aderito. Dietro queste unità mediche che si chiamano Brigada Henry Reeve, dal nome di uno studente americano che nell’Ottocento combatté nella prima... Читать дальше...

Lamorgese sulla difensiva: «Sanare i braccianti? Forse»

Il Manifesto 

La regolarizzazione dei migranti che lavorano nell’agricoltura forse si farà, di certo c’è solo che il governo procede con lentezza e paura. La dimostrazione è tutta nell’audizione della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese alla Camera. «Stiamo lavorando assieme al ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, ma la questione della sanatoria nel settore non è nei termini di 600mila persone, come da qualcuno ipotizzato o paventato». È la prima preoccupazione di Lamorgese davanti alla commissione... Читать дальше...

Il più grande choc economico della storia italiana: il Pil crolla di 15 punti in sei mesi

Il Manifesto 

Un calo dell’attività economica di intensità eccezionale, mai registrato nella storia della Repubblica: meno quindici punti percentuali del Pil complessivi nei primi sei mesi del 2020. È la stima dell’ufficio parlamentare di bilancio (Upb) sulle conseguenze del blocco delle attività produttive e sociali per contrastare la diffusione del virus Covid 19. LO SHOCK, comparabile in tempi di pace solo agli effetti della «grande depressione del 1929», potrebbe essere attutito da una ripresa in estate. Читать дальше...

Ex Ilva, licenziato un operaio, ha criticato l’azienda sui social

Il Manifesto 

Arcelor Mittal licenzia un suo lavoratore. Secondo fonti sindacali l’uomo ha espresso su un social la sua opinione sulla situazione all’interno dello stabilimento siderurgico. Non sarebbe il primo licenziamento di questo genere. «Non possiamo che biasimare questo comportamento da parte dell’azienda che persegue nel suo atteggiamento che appare punitivo nei confronti dei lavoratori che esprimono solo la loropreoccupazione per le condizioni in cui si trovano ad operare», scrive Mino Borraccino, assessore della Regione Puglia. Читать дальше...



Москва

В ПРЕДДВЕРИИ ДНЯ РОССИИ РОСГВАРДЕЙЦЫ ПРОВЕЛИ ПРАЗДНИЧНОЕ МЕРОПРИЯТИЕ ДЛЯ ДЕТЕЙ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Благодаря модернизации театры Москвы создают уникальные декорации



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Лариса Долина

Валерия, Лариса Долина, Владимир Пресняков и другие звезды примут участие в V юбилейном семейном форуме Леонида Агутина в Сочи




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев

Уверенная победа россиян на турнире ONE FRIDAY FIGHTS 66

"Евро-Футбол.Ру": ЦСКА хочет подписать игрока "Локомотива" Жемалетдинова


Александр Зверев

Зверев вышел в финал «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

Глава Росавиации рассказал о перспективах открытия аэропорта Краснодара



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России