Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 17.04.2020

Lee Konitz e l’etica del jazz

Il Manifesto 

Una serata del dicembre 1997 Lee Konitz con il suo sax alto suonava al Jazz Bakery di Culver City, in California. Si esibiva con un trio di forti personalità: Konitz 70enne, il contrabbassista Charlie Haden 60enne e il pianista Brad Mehldau 27enne. Verso la fine della ballad Everything Happens to Me (standard battutissimo, da Chet Baker e Keith Jarrett) il trio tacque e l’alto restò come sospeso, in solitudine, a tratteggiare armonia, melodia, improvvisazione e ritmo: il sassofonista sapeva smontare... Читать дальше...

Paolo Franchi, lo sdegno e la solitudine nelle case di Bergamo

Il Manifesto 

Dove non ho mai abitato, il suo film più recente, è uscito nel 2017. Regista e sceneggiatore, Paolo Franchi racconta di stare lavorando in questi giorni al suo prossimo film, e a un progetto indipendente ambientato a Los Angeles di cui sarà coregista. Lo abbiamo raggiunto al telefono – nella sua casa di Bergamo – per farci raccontare la crisi attraversata dalla città lombarda: la più colpita dal coronavirus. Come si può raccontare ciò che sta accadendo a Bergamo? La … Continua

Читать дальше...

Un manga nello scontro fra governo e prefetture

Il Manifesto 

Uno dei maggiori incassi al botteghino giapponese dello scorso anno è stato il sorprendente Tonde Saitama, lungometraggio comico-fantastico diretto da Hideki Takeuchi e passato anche al Far East di Udine. Il film, ora disponibile sulle varie piattaforme streaming e di noleggio dell’arcipelago, sta tornando in auge, vedremo più avanti il perché. Come succede per molti dei film orientati verso un largo pubblico negli ultimi decenni, anche Tonde Saitama è l’adattamento per il grande schermo di un popolare manga. Читать дальше...



Paulino Viota, il gesto del cinema nel tempo

Il Manifesto 

«Contactos è la Cronaca di Anna Magdalena Bach di Straub e Huillet con al posto della musica del grande compositore tedesco il silenzio opprimente nella Spagna di Franco». Così Paulino Viota raccontava quel suo film, bianco e nero del quotidiano, girato clandestinamente nel 1970 della dittatura franchista. Ma chi è Paulino Viota? Il suo nome non è per nulla conosciuto in Italia con l’eccezione di qualche gruppo di appassionati cinefili, eppure Viota in queste immagini realizzate con un budget... Читать дальше...

Sepúlveda, il giramondo che combatteva l’ingiustizia e amava le parole

Il Manifesto 

«Il bastardo non vale un minuto del mio tempo». Manuel Contreras era stato il capo della Dina, la Gestapo cilena, era stato l’uomo che l’aveva fatto gettare in cella e consegnato ai torturatori. Ed era finalmente morto, a 86 anni, con un’immonda quantità di omicidi e una modica quantità di condanne sulle spalle. Ma c’era il sole, la griglia bollente, la birra gelata, e su tutto incombeva un appetito cileno. «Vaffanculo anche Contreras». Niente pezzo, niente intervista. In sottofondo, rumore … Continua

L'articolo Sepúlveda... Читать дальше...

La fiaba animata di Enzo D’Alò, e le sfide in prima persona da regista

Il Manifesto 

I I Tra i film ispirati dalle pagine di Luis Sepúlveda più conosciuto rimane La gabbianella e il gatto (1998) nel quale il regista, alla sua opera seconda, in forma di animazione porta sullo schermo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, la fiaba dello scrittore cileno sulla bellezza della diversità e sull’integrazione. Anche se non sono molti i libri di Sepúlveda prestati alla pellicola, lui stesso si era confrontato col cinema in diverse occasioni, … Continua

Читать дальше...

Luis Sepúlveda, un infaticabile cantastorie

Il Manifesto 

Chiunque volesse scrivere una biografia di Luis Sepúlveda, nato nel 1949 a Ovalle (quattrocento chilometri a nord di Santiago del Cile) e morto ieri mattina a Oviedo dopo aver lottato a lungo contro il covid-19, dovrebbe farsi largo tra gli innumerevoli aneddoti sulla sua vita seminati da lui stesso e cresciuti in selvaggia libertà sino a comporre una foresta inestricabile in cui è difficile separare la verità dalla leggenda. Ma ha davvero importanza sapere i mille episodi di una esistenza … Continua

L'articolo Luis Sepúlveda... Читать дальше...

Radio Radicale, un ricordo lungo un giorno e l’Archivio Bordin

Il Manifesto 

Per ricordare il suo ex direttore oggi Radio Radicale dedica l’intera giornata a Massimo Bordin. Sarà presentato l’Archivio Bordin a cura di Andrea Maori. In onda poi le commemorazioni delle Camere; i servizi di Radio1, Tgcom24, France info, Radio3; la rassegna stampa del 18 aprile 2019, all’indomani della morte; il funerale laico, i suoi ultimi interventi pubblici al convegno delle camere penali a Napoli e all’ VIII congresso radicale. Alcune interviste, fra cui una a Leonardo Sciascia sul caso Moro... Читать дальше...



Open arms raccoglie fondi per i ragazzi dei Quartieri spagnoli di Napoli

Il Manifesto 

«Le istituzioni scolastiche che hanno attivato sistemi di didattica a distanza sono riuscite a coinvolgere circa il 94% degli studenti». E ancora: «Lavoriamo per garantire che tutti i ragazzi abbiano una risposta». Le rassicurazioni della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sembrano lontanissime dalla realtà che si vive nel dedalo di vicoli di Napoli alle spalle di via Toledo. «Sono studenti che già prima del distanziamento sociale avevano un percorso difficile, sia per le condizioni materiali... Читать дальше...

Tre semplici mosse per evitare la babele politico-istituzionale

Il Manifesto 

Fontana – quello che è cialtrone chi critica o dissente – annuncia fragorosamente che la Lombardia vuole riaprire il 4 maggio con le 4 “D”: distanza, dispositivi (mascherine), digitalizzazione, diagnosi. Un diversivo per distrarre l’attenzione dalle inchieste sulle Rsa, e una ennesima mano nella partita con il governo nazionale. Bene ha fatto il sindaco Sala a chiedere meno chiacchiere e più fatti (Corriere della Sera – Milano, 15 aprile). Ecco il copione. Libero, portavoce del separatismo nordista... Читать дальше...

Questo è il giorno più atteso. Pinochet andrà a processo

Il Manifesto 

Solo poche ore fa stavo accomiatandomi da mio figlio Sebastián all’aeroporto di Gijón. Come sempre cercavo di mascherare la tristezza dell’addio dietro un paio di battute, e ho visto che il mio giovanotto di vent’anni, per mano con la sua fanciulla, mi mandava dei segnali prima di entrare nella sala d’imbarco. Come sempre, dal momento che l’uomo è un animale di costumi protettivi per assurdi che essi appaiano, sono rimasto lì finché l’aereo è decollato. Come sempre, ho fatto il … Continua

Читать дальше...

No, non esistono tecnologie di controllo «etiche»

Il Manifesto 

A Milano siamo in lutto. È morta una generazione e ci hanno vietato di riunirci per ricordarla, l’abbiamo fatto in segreto, nascondendo con rabbia le lacrime, fingendo di andare al supermercato. Per giorni il trauma della morte ci ha annichiliti, come una tempesta di cui non si veda la fine. L’inverno è passato portando via la generazione che ha fatto la storia di Milano degli anni ‘60, la città operaia del boom economico, storia di migranti dal sud Italia e … Continua

Читать дальше...

La grande bruttezza del digitale

Il Manifesto 

La stucchevole propaganda sulla grande bellezza dell’era digitale si è sgonfiata come una gomma bucata alla prima vera prova sul campo. L’emergenza del Covid-19 ha dato quattro schiaffi agli esegeti e ai supereroi delle tecniche algoritmiche. Le sequenze numeriche incomprensibili ai comuni mortali assomigliano alla letteratura del mistero o alla fantascienza, e da questo traggono un’apparente oggettività. Sotto una simile lunga coperta si sono inserite negli anni vere e proprie linee opportuniste o strumentali... Читать дальше...

Bruxelles aspetta la «prova d’amore» del governo italiano con il sì al Mes

Il Manifesto 

Martedì prossimo Conte sarà in parlamento per l’informativa, senza voti di sorta, sul Consiglio europeo che si riunirà due giorni dopo con all’ordine del giorno il Piano europeo anti-crisi, di fatto sul Mes e sul progetto di Recovery Fund, la «quarta gamba» del Piano che dovrebbe aggiungersi alle tre già stabilite: Mes, Bei e Sure. Il giorno dopo il governo tornerà in parlamento, stavolta per chiedere l’autorizzazione a uno scostamento di bilancio ancora non quantificato ma che arriverà probabilmente... Читать дальше...

Test sierologici e anticorpi, cosa c’è da scoprire ancora

Il Manifesto 

Quante persone sono state davvero infettate dal virus della Sars-Cov-2? La domanda assilla politici e scienziati in queste convulse settimane. Tutti sanno che i numeri che snocciolano i responsabili di ogni Paese nel quotidiano appuntamento con l’orrore sono solo la punta dell’iceberg: i test che sono stati effettuati sinora non sono stati fatti con l’obiettivo di tracciare un quadro delle persone che sono entrate in contatto con il virus. All’inizio, i tamponi venivano fatti solo a chi presentava dei sintomi... Читать дальше...

Frecce dalla traiettoria inaspettata

Il Manifesto 

L’Iliade si apre con la peste che devasta il campo dei guerrieri greci intorno a Troia. Crise, sacerdote di Apollo, il dio “che colpisce lontano”, chiede all’assemblea degli Achei di riscattare la figlia Criseide, tenuta da Agamennone schiava. Ma è dall’Atride respinto e oltraggiato. Crise, minacciato, si incamminò in silenzio “del risonante mar lungo la riva” e rivolse una invocazione al dio: “ascoltami, Arco d’argento (…)/paghino i Danai le lacrime mie coi tuoi dardi./Disse così pregando: e... Читать дальше...

La Commissione Ue si scusa con Roma, è battaglia sul fondo per la ripresa

Il Manifesto 

Le scuse agli italiani sono arrivate ieri dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen perché «nessuno era pronto» alle conseguenze del Covid 19. Ma Von Der Leyen ha evidenziato davanti al parlamento europeo che non c’è voluto molto prima che «ci rendessimo conto che dobbiamo proteggerci gli uni con gli altri». Dopo l’invio di paramedici e medici dalla Polonia e dalla Romania in Italia, e dei ventilatori polmonari dalla Germania alla Spagna, il 23 aprile la «solidarietà europea»... Читать дальше...

Ciao Lucho, guerrigliero romantico

Il Manifesto 

Nello spazio breve che identifica il respiro di un amico, se n’è andato da questo mondo Luis, Lucho Sepúlveda. Falciato via da quella che è la peste del nostro secolo. Ho voluto bene all’uomo, ma non posso fare a meno di piangere l’intellettuale che aveva partecipato alle lotte per il riscatto dell’America Latina con il coraggio e la forza che hanno solo i visionari, i romantici, i pazzi. Perché Lucho le battaglie non le aveva scansate, le aveva affrontate per … Continua

Читать дальше...

«Regolarizziamo i migranti per la nostra agricoltura»

Il Manifesto 

A Villa Literno, in provincia di Caserta, il Covid-19 ha paralizzato l’agricoltura e costretto la comunità migrante a casa. Sono soprattutto africani, circa 6 mila (ma sono stime che variano nel tempo): ci sono gli irregolari e poi ce ne sono circa 2mila che stanno perdendo il permesso di soggiorno grazie al decreto Sicurezza. Sono rimasti senza alcun lavoro, neppure quello in nero, senza la possibilità di spostarsi, senza aiuti dalla famiglia, senza assistenza sanitaria se non l’ambulatorio Stp... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ирина Серегина

Сотрудники Росгвардии проверили готовность детских оздоровительных лагерей к работе в г.о. Клин





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Сотрудники Росгвардии проверяют готовность детских оздоровительных лагерей к работе в Подмосковье

Площадь пожара на складе в Новогирееве увеличилась до 4000 квадратных метров

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете




Piattaforme digitali: ora tutele e reddito di base per i rider e gli invisibili

Il Manifesto 

L’opzione di lavorare da casa non spetta ai freelance e ai precari che lavorano a progetto, trovano un impiego intermittente attraverso le «app», ottengono pochi euro giornalieri in un moderno sistema del cottimo digitale. Sono incastrati in una zona grigia tra il lavoro dipendente e autonomo, tra un’economia informale e un’altra ufficiale. La «quarantena» degli altri è una vita brutale e a rischio per se stessi. Nella moltitudine di invisibili che si muovono nelle città chiuse per Covid 19, senza... Читать дальше...

Bordin a memoria

Il Manifesto 

Era già la voce di tutte le mattine, quando lo incontrai. Abbiamo parlato raramente, più spesso negli ultimi tempi. A ripensarci bene abbiamo parlato solo di una cosa, solo di uno scrittore, di Leonardo Sciascia. «Poiché nulla di sé e del mondo sa la generalità degli uomini, se la letteratura non glielo apprende». E io, cresciuto nella Sicilia interna, la Sicilia arida, in un piccolo paese all’ombra di Racalmuto, quel poco che mi è servito per partire l’ho appreso da … Continua

Читать дальше...

Il giustiziere della camminata restò solo con gli asini

Il Manifesto 

E così anch’io ho incrociato il giustiziere della camminata solitaria. Su un sentiero lungo il fiume che, come ogni mattina, percorro per alcuni chilometri. Attorno solo piante, vigneti e campi. Di tanto in tanto si incrociano coppie, persone che corrono, qualche cane con padrone, tutta gente che non infrange le regole perché qui in Svizzera, se si mantengono le distanze, la passeggiata è consentita. Qualche poliziotto in moto sul sentiero si è visto solo nei giorni di Pasqua perché temevano …... Читать дальше...

Albergo Trivulzio, i parenti: . «La situazione lì dentro è fuori controllo»

Il Manifesto 

Cosa succede dentro al Pio Albergo Trivulzio? Non se lo chiedono solo magistratura e ministero della Salute ma anche i partenti degli ospiti della struttura. Alcuni di loro hanno dato vita al Comitato giustizia e verità per le vittime del Trivulzio. «La situazione dentro al Pio Albergo Trivulzio è fuori controllo. La dottoressa che seguiva mia madre non sappiamo più dove sia. Ricevo risposte elusive alla maggior parte delle chiamate che faccio. Spesso rispondono infermieri nuovi che non sanno... Читать дальше...

La guerra dei test tra comune di Milano e palazzo Lombardia

Il Manifesto 

Polemica a distanza tra comune di Milano e Regione Lombardia. Questa volta la frattura è sulle analisi sierologiche. Dopo che il 13 aprile il presidente Attilio Fontana aveva annunciato che i 20mila test – sperimentati dall’Irccs San Matteo di Pavia – sarebbero partiti dalle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi tre giorni fa, il sindaco Beppe Sala aveva comunicato di «non voler restare fermo e di aver raggiunto un accordo con l’Ospedale Sacco di Milano e con il professor … Continua

Читать дальше...

Risalgono i contagi. «Immunità di gregge, siamo lontanissimi»

Il Manifesto 

Interrotto il calo dei contagi, ma è “colpa” dei tanti tamponi. In Piemonte il picco non è stato mai raggiunto. Iss: siamo lontani dall’immunità di gregge, per raggiungerla serviranno milioni di vaccini. IL NUMERO DI DECESSI in 24 ore scende a 525 vittime e il totale sale oltre le 22 mila unità. Ma dopo cinque giorni di calo consecutivi, tornano a salire i contagi rilevati nelle ultime 24 ore. Ieri sono stati 3786, oltre un migliaio più del giorno precedente. … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России