Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 16.04.2020

«Diavoli», l’assalto dei falchi della finanza

Il Manifesto 

Invisibile e inodore, a volte letale: è il mondo dell’alta finanza e i suoi inganni spesso perpetrati nei confronti di stati e cittadini. Sui personaggi che gravitano intorno agli uffici di borsa e che influenzano le nostre vite, si concentra Diavoli, il romanzo di Guido Maria Brera a cui si ispirano i dieci episodi della serie dallo stesso nome prodotta da Sky e LuxVide in onda da domani su Sky Atlantic, Now tv e on demand. Cast internazionale – è … Continua

Читать дальше...

Hélène Châtelain, l’essenza politica di parole e immagini

Il Manifesto 

«Per tessere una tela servono due fili: l’ordito teso sul telaio e la trama, legata a una spoletta, che corre attraverso l’ordito. Lo stesso vale per un racconto». A partire da questo principio, Hélène Châtelain scriveva del suo documentario del 1996 sull’anarchico ucraino Nestor Makhno nell’articolo apparso sul numero della rivista «L’Homme et la société» intitolato Cinéma engagé, cinéma enragé ovvero cinema impegnato, cinema arrabbiato. Solo così, alternando la «trama» del film con riflessioni teoriche sulla memoria... Читать дальше...

Radio India, un lavoro aperto e collettivo

Il Manifesto 

Si chiama Radio India e trasmette in diretta ogni giorno dal 3 aprile (dalle 17.00 alle 20.00, www.spreaker.it, in podcast www.spreaker.com, Spotify e sui canali online del Teatro di Roma.), più o meno cioè da quando è iniziato il lockdown. A idearla – e a curarne la programmazione – sono cinque compagnie teatrali, DOM, Fabio Condemi, Industria Indipendente, mk, Muta Imago unite dal desiderio di aprire nuove finestre di intervento da condividere con chi sta a casa. Radio India nasce … Continua

Читать дальше...



Cannes: stop all’edizione 2020 di Quinzaine, Semaine de la Critique e Acid

Il Manifesto 

L’edizione 2020 delle sezioni parallele del Festival di Cannes non ci sarà: lo hanno annunciato Quinzaine des Realisateurs, Semaine de la Critique e Acid in un comunicato congiunto che prende atto della decisione di Macron di vietare i festival fino alla metà di luglio: «Lo spostamento a fine giugno/inizio luglio non è più un’opzione possibile. Di conseguenza, ci dispiace annunciare la cancellazione di Quinzaine des Realisateurs, Semaine de la Critique e Acid. La crisi sanitaria rende impossibile... Читать дальше...

Rasmussen, fenomenologia del tardo fascismo

Il Manifesto 

Mikkel Bolt Rasmussen è uno storico dell’arte che ha analizzato le avanguardie, dal Novecento ai nostri giorni, e un attivista politico che fa riferimento alla tradizione della sinistra rivoluzionaria. In La controrivoluzione di Trump. Fascismo e democrazia (Agenzia X, pp. 150, euro 14) è proprio da questi orizzonti che analizza la presidenza di Trump. Rasmussen riprende l’analisi del «capitalismo come religione» di Walter Benjamin, sostituendo «capitalismo» con «democrazia». La democrazia come... Читать дальше...

Le grandi cerimonie gonfiano l’audience. Papa e tg in testa

Il Manifesto 

L’immagine mediale che si è impiantata nel nostro immaginario nel tempo del Covid-19, quasi a diventarne la copertina, è la trasmissione dello scorso venerdì 27 marzo: la preghiera Urbi et Orbi del Papa di Roma Francesco in una piazza S .Pietro deserta e piovosa. L’Assenza, in luogo di della più tradizionale partecipazione di massa, evoca ciò che sfugge alla fisicità, credenti o meno che si sia. Non si spiegherebbe, altrimenti, il clamoroso successo dell’evento: oltre17 milioni di utenti medi... Читать дальше...

Modi ha bisogno di crescita. Estensione del lockdown con ripartenza

Il Manifesto 

Con un bilancio delle vittime che ha quasi raggiunto quota 400, per 12mila contagi confermati, in India il lockdown continuerà fino almeno al prossimo tre maggio. Ma il paese si prepara a una graduale ripartenza, per evitare una paralisi totale che potrebbe risultare fatale per le aspirazioni di crescita economica del secondo mandato di Narendra Modi. Il primo ministro, due giorni fa, aveva anticipato nell’ormai consueto monologo alla popolazione il rinvio del termine del lockdown ai primi di maggio... Читать дальше...

Conte rinvia il match Pd e 5S siglano la tregua sul Mes

Il Manifesto 

Sull’orlo del precipizio, cioè di una spaccatura della maggioranza insanabile nella sostanza e che metterebbe Giuseppe Conte in condizioni di massima debolezza nella trattativa del 23 aprile con il Consiglio europeo, il premier cerca e trova una tregua sotto il segno del rinvio. Si riunisce in videoconferenza con i capidelegazione al governo del Pd e dei 5 Stelle, Dario Franceschini e Alfonso Bonafede. Concorda una formula e la affida a un lungo post che si scosta su diversi punti dalla … Continua

... Читать дальше...



La solidarietà non resta a casa

Il Manifesto 

Dalle raccolte di beni di prima necessità per le persone in stato di fragilità sociale alla donazione di materiale sanitario, dagli sportelli di sostegno psicologico e pedagogico alla richiesta di tutele per i richiedenti asilo e migranti, dall’assistenza agli over 65 che non possono uscire di casa fino alla programmazione quotidiana sul web contro la solitudine, con programmi radiofonici, concerti e film in streaming. Sono alcune delle centinaia di iniziative di solidarietà della nostra campagna ‘Resistenza virale ... Читать дальше...

«Troppo filo cinese». Trump taglia i fondi americani all’Oms

Il Manifesto 

La campagna pubblica di Trump contro l’Organizzazione mondiale della sanità, Oms, è passata a uno stadio successivo. Il presidente ha annunciato di volere congelare quasi 500 milioni di dollari in finanziamenti per l’Oms, accusando l’organizzazione di aver tardato a dare l’allarme per la pandemia e di avere nascosto le responsabilità della Cina opponendosi alla decisione americana di interrompere i voli dal Paese asiatico. Trump ha anche minacciato di creare, insieme ad altri Paesi, un organismo alternativo... Читать дальше...

In India i contadini in crisi per il clima e il coronavirus

Il Manifesto 

Il 2 gennaio 2020, il National Crime Record Bureau (Ncrb) della Federazione indiana rendeva noto il numero di agricoltori e braccianti suicidatisi nel 2017: ben 10.655, fra i quali 480 donne. La rivista ecologista Down to Earth precisava che, comunque, negli anni precedenti era stato anche peggio: nel 2016 si erano tolte la vita nei campi ben 11379 persone, nel 2015 erano state 12602. Questa triste conta dei morti ha registrato 200 mila vittime in un trentennio. Le cause? Indebitamento … Continua

... Читать дальше...

Piemonte, le morti non si fermano ma la giunta minimizza

Il Manifesto 

Sottovalutata all’inizio, nonostante gli allarmi, quando è esplosa hanno provato a tamponarla, ma senza un piano né un protocollo è prevalsa la confusione. Parliamo delle Rsa in Piemonte, che si sono trasformate in focolai ingestibili di Covid-19. E non bastano per normalizzarla le toppe comunicative dell’Unità di Crisi «nel 90 per cento dei casi nelle Rsa del Piemonte non si è trovata la situazione grave che veniva paventata», né le rassicurazioni l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi... Читать дальше...

Israele, sale il contagio nelle città arabe trascurate per settimane

Il Manifesto 

Sono salite ieri a 12.200 le infezioni da Covid-19 in Israele. I decessi sono stati sino ad oggi 126. La diffusione del virus però rallenta rispetto ai giorni scorsi. E si parla di una “Fase 2” e della ripresa parziale di una serie di attività economiche dopo il lock down ordinato dal governo, in particolare durante la Pasqua ebraica. È sempre “Fase 1” invece nei quartieri di Gerusalemme e nelle cittadine (e alcuni insediamenti coloniali) abitate da religiosi ebrei ultraortodossi … Continua

Читать дальше...

E qualcuno progettò la vacanza sotto plexiglass

Il Manifesto 

Io capisco che il bisogno di non perdere la stagione estiva e relative entrate aguzzi l’ingegno, capisco anche la proverbiale pragmaticità degli emiliano-romagnoli, però davvero alla Nuovaneon Group 2 pensano che qualcuno sarà disposto ad andare al mare chiudendosi nei cubi di plastica che hanno progettato? La suddetta ditta di Serramazzoni (Modena), specializzata in espositori e pannelli, ha lanciato l’idea di disseminare le riviere di contenitori di plexyglass di 4 metri e mezzo per lato dentro... Читать дальше...

Residenze per anziani, più di cento sono irregolari

Il Manifesto 

La vita nelle residenze assistenziale ai tempi del coronavirus è sotto la lente ormai da diverse settimane, con inquietanti quantità di storie drammatiche che affiorano più o meno in ogni angolo del paese. Nella giornata di ieri i carabinieri del Nas hanno fotografato con precisione la situazione reale, diffondendo i dettagli delle operazioni effettuate dall’inizio dell’epidemia in poi: 601 strutture controllate tra rsa, centri di lungodegenza e case di riposo, con 104 situazioni di irregolarità riscontrate... Читать дальше...

Il «bene» della comunità e l’adolescenza trascurata

Il Manifesto 

Per il 5 marzo avevo in programma per i miei studenti la visione di un film, il documentario di Agostino Ferrente: Selfie. Pochi giorni prima nella nostra città era morto un loro coetaneo, Ugo Russo, sparato da un carabiniere durante un tentativo di rapina, e in classe si era accesa la discussione sulle ragioni e i torti. Volevo mostrare loro quell’opera non soltanto perché racconta un episodio analogo, l’omicidio del 17enne Davide Bifolco, ma perché restituisce uno sguardo sull’adolescenza libero... Читать дальше...

La ’fase2’ deve essere la riconversione dell’economia

Il Manifesto 

Il compito, la mission, del neonominato “doctor Wolf” Vittorio Colao e del suo team quasi tutto composto da manager e consulenti della grande industria è chiaro: accelerare il ritorno alla «normalità produttiva»: quella che ci conduce, in allegra compagnia con molti altri paesi, alla catastrofe climatica e ambientale prossima ventura. In gran parte la sua sarà mera opera di copertura, perché più di metà delle fabbriche ha già ripreso o non ha mai smesso di produrre. Ma per chi? E … Continua

Читать дальше...

Meglio le mandorle (e il tahin)

Il Manifesto 

Una mia amica mi riferisce che il marito, segregato in casa da settimane, dopo essere salito sulla bilancia in bagno è rimasto di cattivo umore per tutto il giorno. L’aumento di peso, probabile conseguenza della mancanza di attività fisica e del ripetuto ricorso ai tradizionali alimenti «di conforto» (dolci, succhi, gelati, crackers, drink…) per tamponare lo stress, è un evento indesiderabile, soprattutto in presenza di patologie concomitanti. L’accumulo di tessuto adiposo, infatti, peggiora la... Читать дальше...

«L’agroecologia oggi è cura e vicinanza»

Il Manifesto 

Ci siamo chiesti alcune settimane fa che cosa potevamo fare quando abbiamo capito che l’emergenza Covid 19 non sarebbe stata una fase passeggera della nostra vita ma ci avrebbe coinvolto e impegnati per mesi e ad oggi non sappiamo quanti. Abbiamo visto crescere il numero delle persone colpite prima lontano e poi vicino a noi, numeri che come una onda irrefrenabile hanno cominciato ad investirci senza discrimine. LO STARE A CASA, lavorare in casa è un privilegio che molti non … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова





Rss.plus
Выставка

Выставка-предупреждение «Пожарная безопасность», В рамках Федеральной информационной противопожарной кампании «Останови огонь».




"Контракт" на выступление Канье Уэста в Москве назвали фейком

В Петербурге мужчина отправился в колонию строгого режима за кражу электросамоката

На дорогах Подмосковья зафиксировано свыше 921 тыс автомобилей утром 30 мая

В Подмосковье утонул известный рэпер из Якутии




«Commissariare la regione è l’unica strada per salvarci»

Il Manifesto 

Pierfrancesco Majorino, parlamentare europeo Pd, lei è tra i promotori della raccolta firme per commissariare la sanità in Regione Lombardia per gli scandali di questi giorni. Come sta andando raccolta? Assieme ad associazioni e gruppi il sostegno sui social è altissimo. L’hashtag #commissariarelaLombardia è stato a lungo primo su Twitter e la raccolta firme ha già superato quota 25mila. Quali motivi l’hanno spinta a una richiesta che non è appoggiata ufficialmente dal suo partito? Mi ha spinto... Читать дальше...

Dal globale al locale, così le reti contadine affrontano la «crisi alimentare mondiale»

Il Manifesto 

La crisi sanitaria per il covid-19 è soprattutto una crisi di sistema. La fragilità dei meccanismi di approvvigionamento alimentare in un mondo globalizzato si stanno facendo sentire anche in un settore strategico come quello agricolo. Grandi e piccole imprese soffrono per la mancanza di manodopera e per la crisi del settore della ristorazione e del turismo. Altre invece, iscritte in un sistema di distribuzione su piccola scala, secondo i principi della filiera corta, magari con sistemi di vendita diretta produttore-consumatore... Читать дальше...

Mounir, Mamadou e gli altri di Altereco a Cerignola

Il Manifesto 

«In attesa di albe migliori»: si conclude così la lettera aperta scritta in questi giorni da Dora, Angela Pia, Anna Pia, Mamadou, Mounir, Francesco e Vincenzo, soci della cooperativa sociale Altereco che da dieci anni gestisce a Cerignola, nel foggiano, un terreno confiscato alla mafia. Vincenzo Pugliese è tra i fondatori. Che cosa significa lavorare nel campo dell’antimafia sociale in Puglia? Intorno al terreno che abbiamo chiamato Terra Aut (per ricordare Peppino Impastato e Radio Aut) ci occupiamo... Читать дальше...

Prove di emergenza In Etiopia. Le tensioni Usa-Oms passano di qui

Il Manifesto 

Lo scontro in atto tra Stati uniti e Cina sulla diffusione dei dati sul virus sembra passare indirettamente per l’Etiopia. Tedros Adhanom Ghebreyesus, capo dell’Organizzazione mondiale della sanità ed ex politico del Tigray People Liberation Front, partito della coalizione alla guida dell’Etiopia, dall’8 aprile era già sotto minaccia dei tweet del presidente Usa, che lo accusavano di essere troppo dalla parte dei cinesi. La minaccia di tagliare i fondi all’Organizzazione mondiale della sanità... Читать дальше...

Terra e libertà per i contadini brasiliani

Il Manifesto 

Maledetto sia il latifondo tranne gli occhi delle sue mucche». Così scrive nei suoi diari il vescovo cattolico Pedro Casaldaliga, impegnato da più di 50 anni a fianco dei contadini brasiliani che lottano per un pezzo di terra. In un altro passo afferma che si tratta di «una lotta quotidiana, molte volte anonima, che fa del campo una contesa tra la morte e la vita, tra ingiustizia e liberazione». In questo clima si è consumato nell’aprile del 1996 il massacro … Continua

Читать дальше...

Bufera Covid nelle Rsa, le direttive Fontana nel mirino della Gdf

Il Manifesto 

Dopo gli uffici delle direzioni delle Rsa di mezza Lombardia, ieri la Guardia di Finanza è arrivata anche negli uffici della Regione per acquisire documentazione. Sotto indagine è tutto il «modello lombardo» della gestione della crisi dal 20 febbraio ad oggi. Tecnicamente non si è trattato di una perquisizione, la Guardia di Finanza si è presentata a Palazzo Lombardia dopo aver preso appuntamento con l’avvocatura regionale e si è fatta consegnare documentazione amministrativa e dell’ufficio dell’assessorato alla Sanità. Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России