Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 09.04.2020

Usiamo il denaro della Bce per la salute e non per la finanza

Il Manifesto 

La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza. La crisi sanitaria mondiale senza precedenti richiede una nuova solidarietà per una vera cooperazione nel campo della salute e per la produzione di beni e servizi ad essa collegati. Questo pone una sfida all’Unione Europea, nei riguardi dei popoli europei e nei riguardi del mondo, in particolare dei paesi del sud ed emergenti. Dobbiamo agire su tre livelli: combattere la pandemia sostenendo … Continua

Читать дальше...

Il petrolchimico di Porto Marghera e un uomo sulla ciminiera

Il Manifesto 

«Cracking» è la storia di un uomo arrampicato in cima a una ciminiera. Si chiama Celeste Vanni, ha poco più di sessant’anni, e in quella fabbrica affacciata sulla Laguna di Venezia, all’interno del polo petrolchimico di Porto Marghera, ci ha lavorato per quasi quaranta, prima di andare in pensione. Se sale sulla «torcia», come la chiama, è «per fare qualcosa per i suoi vecchi compagni», qualcosa «di forte, provocatorio». Celeste Vanni è il protagonista e il narratore dell’ultimo libro di … Continua

... Читать дальше...

Big Data e Covid-19, verso nuove forme di cittadinanza

Il Manifesto 

Il tema dei Big Data è diventato in breve tempo fondamentale in tutto il mondo, dapprima come strumento per contrastare al meglio, così viene detto, la viralità del contagio del coronavirus e nella cosiddetta «fase due» per gestire un periodo di tempo, ancora indeterminato ad oggi, durante il quale i dati potranno aiutare a organizzare la nostra convivenza con l’epidemia. È chiaro che siamo di fronte a un momento di grande cambiamento, il che non significa per forza, anzi, il … Continua

Читать дальше...



Addio a John Prine, poeta country della vita quotidiana

Il Manifesto 

Nell’Old Town di Chicago, il quartiere residenziale di periferia con le case vittoriane di mattoni rossi e gli edifici sfarzosi disegnati da architetti di fama, c’è il noto comedy club, Second City e altri locali dove i principianti del teatro e della musica si fanno le ossa. All’Earl di Oldtown, un ritrovo di appassionati folkcountry (purtroppo non esiste più), nell’estate del 1971 si esibisce John Prine, un giovane chitarrista dal volto rotondo e la voce mielata, ex postino e ex … Continua

Читать дальше...

Donald Glover, un caleidoscopio di identità

Il Manifesto 

«Diventare un neo-Michael Jackson. Questo è quello che voglio. Non so se oggi è più possibile raggiungere una sfera così immensa. Ma è quello che voglio….Il potere è ciò che ti permette di fare quello che vuoi. Se Will Smith decide che vuole interpretare Hitler, si fa quel film. Voglio fare un film nazista. Voglio rappare insieme a Jay-Z e Eminem. Cerco il potere». Così parlava Donald Glover/Childish Gambino in una delle rare interviste che ha mai concesso (al Village … Continua

Читать дальше...

Nel caos metropolitano l’artista e i suoi affreschi sonori

Il Manifesto 

Una sola cosa si capisce subito, chi ci vuol vedere chiaro nel disco di Childish Gambino deve andare a fondo, altrimenti rischia di non capirci nulla. Iperattivo, schizofrenico, non riesce a stare fermo, è ispirato, è anche mezzo pazzo. Il suo nuovo disco si intitola 3.15.20, niente altro che la data di pubblicazione ufficiale. In realtà è la data in cui ha concesso, per dodici ore e basta, di farlo ascoltare liberamente nel sito donaldgloverpresents.com. Poi lo ha ritirato e … Continua

Читать дальше...

Passato e futuro insieme, l’arte di Hal Willner

Il Manifesto 

«Non è necessario rinunciare al passato per entrare nel futuro. Quando si cambiano le cose non è necessario perderle.» L’arte di Hal Willner era la plastica dimostrazione di questo assunto di John Cage ed ha attraversato in modo obliquo e personalissimo gli ultimi quarant’anni della musica popolare. Nato a Philadelphia, ma newyorchese d’adozione da una vita, è morto il 6 aprile per complicazioni legate al Covid 19 a 64 anni. Responsabile della parte musicale del Saturday Night Live dal 1981, …... Читать дальше...

Una casa da godere insieme agli altri

Il Manifesto 

Le misure restrittive e di quarantena imposte in queste settimane stanno avendo un impatto specifico anche su una serie particolare di esperienze e pratiche dell’abitare condiviso, solitamente richiamate sotto le espressioni ombrello di housing sociale e co-housing. Si tratta di realtà variamente strutturate che si sono imposte negli anni, oramai anche in Italia e specialmente nei paesi nordici, come sperimentazioni innovative, soluzioni diverse nel determinarsi della relazione oggi così evidente a tutti tra casa e società. Читать дальше...



La filiera del libro si appella al governo

Il Manifesto 

E’ un appello disperato quello che l’Associazione italiana editori (Aie) e in particolare il Gruppo piccoli editori rivolge al governo perché nel decreto Cura Italia la filiera del libro è dolorosamente assente, tagliata fuori dal discorso pubblico. «La condizione di estrema difficoltà che sta vivendo la nostra economia a causa dell’emergenza Covid-19 ha già messo letteralmente in ginocchio l’intera filiera del libro: gli autori, i traduttori, gli agenti editoriali, gli editori, i tipografi, i promotori... Читать дальше...

Colette Guillaumin, le radici dell’oppressione

Il Manifesto 

È uscito Sesso, razza e pratica del potere (ombre corte, a cura di Sara Garbagnoli, Vincenza Perilli e Valeria Ribeiro Corossacz, pp. 245, euro 22) di Colette Guillaumin (1934-2017). Il volume, pubblicato in Francia nel 1992 e riedito nel 2016, raccoglie articoli scritti dalla sociologa femminista tra il 1977 e il 1992 solo quattro dei quali già tradotti in rivista o nel prezioso Non si nasce donna. Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia (Alegre, 2013). Quell’agile antologia... Читать дальше...

Martella: “Cooperative importanti per informazione plurale e corretta, l’editoria va sostenuta”

Il Manifesto 

Questa intervista al sottosegretario all’Editoria Andrea Martella, curata da Lara Alpi di Sabato Sera, esce su tutte le testata non profit e in cooperativa associate a Culturmedia, tra cui il manifesto. Nei giorni scorsi ha riportato l’attenzione sulle fake news, le bufale, particolarmente pericolose in tempi di emergenza sanitaria. Anche le cooperative di giornalisti associate a Legacoop Culturmedia hanno lanciato una campagna per sostenere un’informazione puntuale e corretta. Per combattere... Читать дальше...

Io mangio da solo, il cibo a domicilio sulla pelle dei riders

Il Manifesto 

La desertificazione visiva e acustica delle città in questi tempi ci mostra la nuda, spesso cruda, verità della natura. Una desertificazione al contrario, in realtà, dove l’ambiente si riprende il suo spazio e l’uomo è costretto a ritirarsi, sorta di selezione darwiniana che premia chi è più forte, e lascia allo scoperto, falciandolo via, chi è più debole. Da un lato gli animali che tornano a invadere i parchi, dall’altro gli uomini, pochi e indifesi, che continuano a vagare per … Continua

Читать дальше...

«Chiudere i porti viola la Costituzione»

Il Manifesto 

«Un provvedimento contrario alla Costituzione. Illegittimo sul piano legale, inopportuno e politicamente violento sul piano dei principi»: è la sintesi che fa del decreto interministeriale che ha chiuso i porti italiani l’avvocato Salvatore Fachile, ricercatore sui temi della tratta internazionale e del diritto dell’immigrazione, coordinatore scientifico di progetti in ambito nazionale ed europeo, docente presso master universitari. Il punto controverso del provvedimento recita: «I porti italiani... Читать дальше...

Senza vincoli di privacy il governo canadese utilizza i servizi di Google Maps

Il Manifesto 

La crescita dei casi di covid-19 in Canada e Italia è iniziata con cifre comparabili, anche se in Canada il virus ha cominciato a diffondersi dopo una ventina di giorni rispetto all’Italia. Dati recenti però vedono in Canada molti meno casi che in Italia, anche considerando la differenza temporale. In Canada i casi sono oltre 18mila con poco meno di 400 morti. In particolare, la diffusione tra uomini e donne è pari e la maggior parte delle persone che contrae … Continua

Читать дальше...

Libri, divieti e commesse disobbedienti

Il Manifesto 

La regola che si possono comprare solo i beni essenziali qui nella Svizzera italiana l’hanno presa talmente alla lettera che all’interno dei supermercati si sono create vere frontiere. Come in Italia, per essenziale si intende ciò che è commestibile, utile alla pulizia di casa e persona e poi edicole, tabaccherie, farmacie. Come si sa, i supermercati più grandi non vendono solo cibi, ma un sacco di altri generi. Dovendo rispettare le nuove direttive, nel super dove di solito faccio la … Continua

Читать дальше...

«Il cibo a casa è sicuro, ma occhio a temperature e tempo»

Il Manifesto 

Nel laboratorio Sicurezza e Qualità degli alimenti dell’Istituto Zooprofilattico di Torino, i ricercatori hanno lavorato a un progetto molto interessante, presentato durante il Festival del Giornalismo alimentare, di cui sono partner. La domanda di partenza è stata: quanto è sicuro il cibo che ci portano i rider? Per rispondere, hanno osservato se i requisiti di temperatura per il trasporto fossero rispettati, e a quale temperatura il cibo arrivasse sul pianerottolo di casa. «Abbiamo coinvolto tutti i colleghi... Читать дальше...

Troppi morti da pandemia in Italia e non è una fatalità

Il Manifesto 

Ieri, l’Italia ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 139.422 contagiati totali e 17.669 decessi da Covid-19. Eppure, non solo i dati delle anagrafi comunali ci dicono che ci sono più morti di quelli registrati in media negli ultimi anni (più quelli da virus), ma le cronache e le esperienze di molti di noi ci raccontano di uomini e donne morti soli in casa, di persone in pieno vigore fisico che, segnalati i sintomi della malattia e contattato il medico, si … Continua

Читать дальше...

Il virus peggiore da Lega e Confindustria

Il Manifesto 

La cronaca di una tragedia annunciata, in Lombardia, è stata ben spiegata su molti giornali, fatta eccezione di quelli che negano l’evidenza. Non si tratta solo di incompetenza, ma di totale subalternità alle pressioni degli imprenditori che hanno mandato al lavoro centinaia di migliaia di persone nel momento esplosivo della pandemia. E che ora, Confindustria in testa, chiedono di riaprire tutto: prima la borsa poi la vita. Incompetenti se non anche criminali. Un bel pro-memoria per quanti oggi sollecitano... Читать дальше...

Conte rilancia: regole più morbide o faremo a meno dell’Europa

Il Manifesto 

È quasi un pronunciamento in piena regola quello degli industriali. Una «agenda» compilata da Confindustria di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, quattro regioni che valgono in 45% del Pil, per invocare e quasi imporre la riapertura delle aziende. Altrimenti «il Paese rischia di spegnere definitivamente il proprio motore» e gli effetti si vedranno subito: «Molte aziende finiranno per non essere in grado di pagare gli stipendi del prossimo mese». È un grido di allarme ma anche una minaccia... Читать дальше...


Музыкальные новости
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Фитнес-тренер напал на бывшую девушку и зарезал соперника

ТМ Электроникс: Ваш надежный партнер в мире электроники

«Автодор» запустил профориентационную программу для ребят из новых регионов




Gli schiavi bambini del coltan in Congo

Il Manifesto 

A mani nude. Al massimo, proprio quando è necessario, con l’impiego di un bastone o di qualche altro arnese rudimentale. Certamente senza nessun equipaggiamento protettivo come guanti, elmetti o mascherine. Così, per almeno 14 ore al giorno, tutti i giorni, centinaia di schiavi bambini sono costretti a lavorare nelle miniere della Repubblica Democratica del Congo. A mani nude, estraggono il coltan, il cobalto e gli altri preziosi minerali indispensabili ad alimentare le batterie «ad alte prestazioni»... Читать дальше...

Virus e pulizie senza troppi disinfettanti

Il Manifesto 

Ancora prima del Coronavirus eravamo il popolo europeo che consumava il maggior quantitativo di disinfettanti, il virus ha fatto schizzare ancora più in alto il consumo di questi prodotti. «In alcuni casi, però, il tentativo di fermare il virus ha indotto comportamenti pericolosi», sottolinea il Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda (Milano), per la diagnosi e il trattamento di intossicazioni acute. Con una nota diffusa il 24 marzo: «Dall’inizio dell’emergenza, infatti, le richieste di consulenza... Читать дальше...

Il modello Israele è il solito: prima spiava i palestinesi, ora anche i contagiati

Il Manifesto 

Non è ben chiaro a cosa si riferissero i media italiani quando qualche settimana fa raccontavano del «metodo israeliano» per contrastare la diffusione del coronavirus e attenuarne i riflessi, altrimenti devastanti, per l’economia. Quel «metodo» non si è visto. Di fronte ai numeri del contagio in rapida crescita nel paese, il premier Netanyahu ha adottato il «metodo italiano», o «cinese», ordinando alla popolazione di restare in casa, ha fermato buona parte delle attività economiche, ha proibito... Читать дальше...

Con la scusa del virus il governo dichiara l’Italia «porto non sicuro»

Il Manifesto 

Il governo italiano ha stabilito che i suoi porti non sono «sicuri». Si tratta di una decisione senza precedenti che ha l’obiettivo di impedire fino al 31 luglio prossimo lo sbarco dei migranti salvati dalle Ong. Anzi, dalla Ong. Al momento, infatti, nel Mediterraneo centrale è attiva solo l’imbarcazione Alan Kurdi, dell’organizzazione non governativa tedesca Sea-Eye. Lunedì scorso ha tratto in salvo 150 persone che rischiavano di annegare. «È assurdo non considerare sicuri i porti italiani ma... Читать дальше...

De Cristofaro (Leu): «Scuola, siamo realisti: i concorsi non si possono bandire»

Il Manifesto 

Il faldone «Concorsi» troneggia sul tavolo del ministero dell’Istruzione a viale Trastevere. Ma al momento è ancora chiuso. Di questa incandescente materia, che riguarda decine di migliaia di persone, non si fa cenno nel Decreto scuola presentato lunedì scorso dalla ministra Lucia Azzolina e firmato ieri sera dal presidente Mattarella. Per la verità la ministra aveva inserito nel testo un riferimento alla facoltà del Miur di bandire concorsi. Ma un pressing Pd-Leu l’ha convinta a traslocare il... Читать дальше...

Mosca traccia tutto e si prepara già al «dopo»

Il Manifesto 

Il potere politico russo dopo aver posto sotto controllo la rete con leggi che hanno fatto gridare alla «sinizzazione del web» le opposizioni e la multiforme comunità delle start-up digitali, intende utilizzare l’emergenza Covid-19 per mettere a punto e testare strumenti di monitoraggio e controllo sulla popolazione. Dopo l’introduzione il 25 marzo del lockdown in tutto il paese, il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha deciso di utilizzare le meraviglie dei Big Data come strumento per conoscere... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России