Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 10.04.2020

Se ne è andato Salvatore Ricciardi

Il Manifesto 

Una vita che ne ha contenute altre cento, mille. Per quante cose avesse visto e vissuto, una cosa Salvatore Ricciardi, solo «Salvo» per amici e compagni, non aveva mai smesso di fare: interrogarsi, guardarsi in giro, perfino, e sul serio, stupirsi. Anche per chi lo aveva conosciuto soltanto negli ultimi anni, come redattore di Radio Onda Rossa, dopo che era tornato alla libertà al termine di una detenzione durata quasi trent’anni, Salvo non era solo prodigo di consigli, ma di … Continua

Читать дальше...

Gregorio De Falco: «Chiudere i porti significa tornare allo stato di natura»

Il Manifesto 

Il senatore Gregorio De Falco è un ufficiale di Marina con una lunga esperienza di navigazione. Diventato celebre per l’ordine impartito al comandante Francesco Schettino di «tornare a bordo» della Costa Concordia, ha portato in parlamento la sua sensibilità per le persone costrette a sfidare il mare in condizioni avverse. Ha votato contro i cosiddetti «decreti sicurezza» voluti da Salvini ed è stato in seguito espulso dal Movimento 5 stelle. Al momento fa parte del Gruppo misto. Perché il decreto... Читать дальше...

Conte: “Chiusure fino al 3 maggio, proseguo la battaglia in Europa”

Il Manifesto 

Il governo prolunga le misure restrittive in vigore fino al 3 maggio con poche eccezioni (librerie, cartolerie, negozi per bambini, silvicoltura). Dopo ore di vertice con alcuni ministri e i capidelegazione di Pd, M5S, Sinistra e Italia viva, il presidente del consiglio apre la sua conferenza stampa a borse chiuse. Il premier invita tutti i cittadini a “non abbassare la guardia”, perché “il successo delle misure dipende da tutti noi”. Oltre al nuovo dpcm, il governo ha istituito una commissione … Continua

L'articolo Conte... Читать дальше...



Covid19, la sanità sotto attacco, anche cibernetico

Il Manifesto 

Mentre ogni giorno guardiamo trepidanti la conferenza stampa della Protezione Civile che ci aggiorna sull’evoluzione dell’epidemia di Coronavirus ci rendiamo conto di quanto sia importante e fragile al tempo stesso l’intero sistema sanitario nazionale. In un momento critico come questo, le strutture ospedaliere e i centri di ricerca rappresentano un baluardo essenziale nella lotta alla diffusione del nemico invisibile. Purtroppo, oltre alle difficoltà intrinseche della gestione di una situazione... Читать дальше...

Oltre la resistenza, riprendere a osare

Il Manifesto 

Oltre mille persone hanno partecipato giovedì 9 aprile all’assemblea che abbiamo intitolato al “mondo che verrà”. Per più di tre ore si sono succeduti circa trenta interventi, con una soglia di attenzione davvero inusuale per un’assemblea online. Un grande desiderio di partecipazione, di rottura dell’isolamento e di ricerca collettiva, che si è espresso anche in decine di richieste di intervento che, per limiti tecnici e di tempo, non siamo riusciti a soddisfare. Faremo meglio la prossima volta... Читать дальше...

Giancarlo, uno sguardo fermo nel futuro

Il Manifesto 

Che strano, ho conosciuto Giancarlo in un altro mondo, un’altra età. Ma nell’appartamento di fianco a quello dove da tempo ormai abito, nella piazza del paese. All’epoca ospitava un circolo universitario. Un gran bigliardo troneggiava nella stanza più grande, al centro di tutto. Giancarlo era in delegazione da Bari, dall’università occupata. Avevano deciso di fare un giro in provincia per spiegare cause e ragioni di quella rivolta. E qui da noi, in quel ritrovo goliardico, avevano pensato di invitare ... Читать дальше...

Se il sentire e il capire non sono separati

Il Manifesto 

In quattro minuti un breve «racconto» (di cui si può vedere il risultato in calce all’articolo, ndr) Un racconto di voci scambiate in strada, di parole pensate con attenzione da corpi giovanissimi in un tempo in cui sono costretti a restare in casa: senza scuola, senza amici, senza sport, senza bicicletta. Senza le strade. I ragazzi e le ragazze hanno espresso i loro pensieri nel mese di marzo, mentre le classi di prima e seconda media in cui ci siamo … Continua

Читать дальше...

La nostra scommessa, utilizzare lo streaming in forma di resistenza

Il Manifesto 

Fino all’ultimo avevano sperato di riuscire a farlo come sempre il festival, film, incontri, masterclass – quest’anno tra le altre quella di Claire Denis Maitre du Réel per il 2020 – Industry, tutto ciò che insomma rende Visions du Réel di Nyon un appuntamento centrale per il cinema documentario di ricerca. La realtà però mandava segnali contrari e così – come spiega al telefono la direttrice, Emilie Bujès – hanno presto iniziato a lavorare su soluzioni alternative che permettessero a … Continua

Читать дальше...



La via della croce, anche la Passione si fa virtuale

Il Manifesto 

Quest’anno, tra le conseguenze nefaste del coronavirus, l’Italia intera perderà una testimonianza forte della sua cultura profonda, quella costituita dalle Passioni della settimana santa. Tradizioni diversissime, che nonostante tutta la «modernizzazione» continuano a restare vive da nord a sud. Dalle «casse» lignee policrome e intagliate come stazioni della Via crucis su cui cala, la notte del sabato, il Cristo risorto nell’omonimo Oratorio a Savona, al Miserere che fa tenere il fiato a una folla sterminata nella notte di Sessa Aurunca... Читать дальше...

L’estetica moderna di Edo Avant Garde

Il Manifesto 

In un paese in stato di emergenza a metà, solo in alcune prefetture sono scattate le restrizioni, parte della popolazione giapponese, almeno chi può permetterselo, è stata invitata a stare a casa e ad uscire il meno possibile. Con un ritardo colpevole e delle tempistiche criminali, anche il governo del Sol Levante deve quindi abbandonare la sua convinzione di essere a capo di un paese speciale ed unico, per accodarsi al resto del mondo nel combattere la pandemia causata dal … Continua

Читать дальше...

Attraversamenti e fratture nelle biografie della Storia

Il Manifesto 

Camminare è forse il modo più efficace per provare a conoscere e in molti casi a riconoscere un luogo, tanto più se si tratta di una città. Le città sono dei luoghi ambigui, strani e spesso incontrollabili, fatti di continue stratificazioni, di memorie mancate, di verità allusive. Sono l’insieme confuso e a tratti abbandonato delle biografie che le hanno attraversate e che come polvere si posano inesorabili anche sul corpo di chi quei luoghi oggi li vive e lì reinterpreta. … Continua

Читать дальше...

Proposte per superare rancore e frustrazione

Il Manifesto 

La pandemia rischia di rendere opachi tutti gli altri aspetti delle nostre vite: ma arrendersi a questo effetto significherebbe precludersi la ricerca delle vie per vivere meglio quando il contagio sarà passato, oltre che a combattere il virus. Ecco che però, pur non condividendo affatto la abusata metafora della «guerra» per dire ciò che ci accade, già le parole «arrendersi» e «combattere» da quella metafora discendono. IL LINGUAGGIO è la prima spia delle strutture simboliche che ci determinano... Читать дальше...

Spagna, verso una misura ponte per le famiglie

Il Manifesto 

«Il governo sta lavorando per approvare in maniera urgente un ‘reddito minimo vitale ponte’ che rimanga vigente fino all’approvazione del reddito minimo vitale definitivo». Sono le parole del vicepresidente del governo spagnolo con delega ai diritti sociali, Pablo Iglesias, che ha spiegat o ieri di essersi riunito, assieme alla ministra del lavoro Yolanda Díaz e a quello del Welfare, José Luís Escrivá, con sindacati e collettivi sociali per parlarne. Originariamente, Escrivá aveva in mente di... Читать дальше...

Agenas, arriva un commissario in conflitto di interessi

Il Manifesto 

All’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) arriva un commissario. Il prescelto dal ministro della Salute Roberto Speranza sarà con tutta probabilità Domenico Mantoan, direttore generale dell’area Sanità della Regione Veneto e presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco. La decisione di commissariare l’Agenzia è contenuta nel cosiddetto «Dl liquidità», il pacchetto di norme per l’accesso al credito che il governo ha pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Secondo le indiscrezioni circolate... Читать дальше...

Meno ricoveri, ma più morti. «Il momento è molto delicato»

Il Manifesto 

610 persone sono morte in un giorno per Covid-19, cioè 70 più delle 24 ore precedenti. Tornano ad aumentare anche i nuovi casi individuati: sono state 4204 ieri, cioè quasi 400 più del giorno prima. Nel complesso, l’epidemia è costata la vita a 18279 persone e ne ha contagiate quasi 144 mila. L’aumento dei casi non si scarica sugli ospedali, perché diminuiscono sia i ricoverati non gravi (-86) che quelli in terapia intensiva. La percentuale di persone positive in isolamento … Continua

Читать дальше...

Se non ora, quando?

Il Manifesto 

L’illusione può soddisfare irrealistici bisogni immediati dell’essere umano, producendo un appagamento transitorio, ma in seconda battuta si rivela una patologia generatrice di sofferenze ben più gravi di quelle derivanti dal confronto con la realtà. Di cosa si ha ancora bisogno per concludere che l’Italia deve prendere le distanze al più presto e nel modo più soft possibile dalle patologiche politiche imposte dalla Germania, distruttive sia del benessere dei popoli europei (in primis quello italiano)... Читать дальше...

Mai più questo abbandono

Il Manifesto 

In questi giorni le varie figure di garanzia per i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà sono letteralmente subissati da segnalazioni, istanze, denunce in riferimento alla vita detentiva nelle nostre carceri nel pieno dell’emergenza CoVid-19. In particolare ci è giunta -– in forma anonima – una lettera che crediamo significativa dall’interno della Casa Circondariale «don Soria» di Alessandria. Il vecchio carcere collocato in centro città purtroppo può essere una perfetta... Читать дальше...

«L’esercito maltese ci ha tagliato il cavo del motore»

Il Manifesto 

Intorno alle 20 di ieri sera Alarm Phone, progetto che riceve i segnali di aiuto dalle barche di migranti in difficoltà nel Mediterraneo e li inoltra ai centri nazionali di coordinamento dei soccorsi e alle navi che si trovano nelle vicinanze, ha denunciato su Twitter l’aggressione a un’imbarcazione da parte delle autorità maltesi. «Migranti aggrediti in mare? – ha scritto su Twitter – Le 70 persone in pericolo vicino Malta ci hanno chiamato e detto: “Abbiamo un’emergenza. L’esercito maltese è... Читать дальше...

Cura Italia, pasticcio al senato: fiducia su un testo che cambia

Il Manifesto 

Sono entrati in aula un po’ per volta, hanno gridato sì o no dai loro banchi, lontani, e così hanno approvato il decretone Cura Italia e confermato la fiducia al governo (144 favorevoli, mai così pochi per il Conte 2). Ma per i senatori non è stata una seduta facile, né veloce come speravano. Doveva aprirsi con la richiesta della fiducia, ma alle 9.50 il ministro per i rapporti con il parlamento informa l’aula che «c’è un ritardo nella fase … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Готовность дошкольного отделения на улице Строителей в Реутове достигла 40%

Серия голосований «Вот это Москва!» собрала уже более 700 тысяч мнений горожан




La cittadinanza virale

Il Manifesto 

La cittadinanza virale è fondata sui tamponi, sulla patente dell’immunità verificata da test sierologici e sull’applicazione scaricata sugli smartphone per controllare via bluetooth chi ha contratto il virus Covid 19. Attraverso la geolocalizzazione, la somministrazione di test, la diagnostica precoce i cittadini saranno classificati in base a un credito virale. Chi vorrà essere sottoposto alla verifica della salute riceverà un passaporto che assicura la libertà di movimento revocabile in base all’andamento dei contagi. Читать дальше...

Oxfam: «A rischio povertà mezzo miliardo di persone in più»

Il Manifesto 

Nel mondo, mezzo miliardo di persone in più cadranno nella povertà. È l’allarme di Oxfam, nel rapporto Dignità, non miseria presentato ieri, dove l’organizzazione propone un piano di salvataggio economico universale all’altezza della crisi, causata dalla pandemia di Covis-19. Un altro mezzo miliardo, che andrà ad aggiungersi ai 736mila (dai 2015) che già oggi vivono sotto la soglia della povertà, fissata dalla Banca Mondiale a meno di 1,9 dollari al giorno. Oxfam basa la sua analisi sui dati Onu... Читать дальше...

È sul territorio che bisogna combattere

Il Manifesto 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità torna a ripetere che l’uso generalizzato delle mascherine è inutile. È evidente dunque che se si comincia a non dare ascolto agli oracoli di questa istituzione si possono compiere dei passi in avanti nella strategia di contrasto al Covid 19. Partiamo dalle mascherine. Proviamo a immaginare che a breve potremmo averne in numero sufficiente per un uso quotidiano, anche semplicemente quelle usate in chirurgia. Ebbene, su che logica si regge l’affermazione che... Читать дальше...

Roma vede il compromesso. Fondo comune e Mes “light”

Il Manifesto 

Man mano che passano le ore e la riunione dell’Eurogruppo slitta, a Roma si diffonde un moderato ottimismo. Certo sarà un compromesso e per definizione nessun compromesso può combaciare con le richieste di una delle due ali estreme, in questo caso l’Italia e l’Olanda. Però dovrebbe avvicinarsi più alla posizione italiana che a quella dell’Olanda e di buona parte dell’establishment tedesco, che spinge e sostiene dietro le quinte il governo Rutte. Ma quando il bicchiere è mezzo pieno e mezzo … Continua

... Читать дальше...

«Alcuni accusati d’aver propagata la peste»

Il Manifesto 

Una Nota di Leonardo Sciascia si legge in appendice alla edizione della Storia della Colonna Infame di Alessandro Manzoni, pubblicata nel 1981 da Sellerio nella collana “La memoria”. Sciascia non manca di constatare, prima di ogni altra considerazione, che “questo piccolo grande libro resta tra i meno conosciuti della letteratura italiana”, indizio sicuro, lascia intendere Sciascia, della debole educazione civile degli italiani, che non è mai giunta, per così dire, a consolidarsi in una robusta complessione. Читать дальше...

Dror Mishani e le donne che raccontano il noir di Tel Aviv

Il Manifesto 

Ex giornalista delle pagine culturali di Haaretz, docente di letteratura poliziesca all’Università di Tel Aviv, Dror Mishani è una delle figure più sorprendenti e stimolanti del noir israeliano, un genere che si sta progressivamente emancipando sia dai cliché del romanzo d’azione che ruota attorno ai conflitti del Medioriente, che dalla narrativa del «nation-building» del Paese. Quella che racconta Mishani nelle sue storie – la serie dell’ispettore Avi Avraham, di cui da noi sono usciti due capitoli... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Студенческий педагогический отряд МГППУ «Инфинити»: готовы покорять целину!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России