Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 15.04.2020

L’esercizio della presenza è un germoglio

Il Manifesto 

La conclusione della tournée è stata il 22 febbraio. Giusto in tempo prima della chiusura dei teatri. Il 23 febbraio già erano sospese le rappresentazioni. Con un certo brivido ricordo che quel sabato, a brindare alla fine del tour, eravamo a Brescia. Al Pala Morato. Una struttura gigantesca, come gigantesca, a colpo d’occhio, era la massa di pubblico. Se lo avessi saputo, quell’ultima sera probabilmente avrei sostato meglio con gli occhi in platea. Avrei cercato gli sguardi per tenerli poi …... Читать дальше...

Usa, i signori del copyright contro i libri gratuiti per gli studenti poveri

Il Manifesto 

Studenti a casa, per colpa della pandemia. Lo sanno tutti. Ma anche studenti senza libri per colpa del copyright, dei signori del copyright. Una storia che va raccontata, allora. Viene dagli Stati Uniti, drammaticamente sono balzati in testa alle classifiche di vittime del Covid-19. Qui – ma anche questo è noto -, con un colpevole ritardo, poco prima di metà marzo, sono state chiuse le scuole e le università. Prima lo Stato di New York poi via via gli altri. … Continua

Читать дальше...

Perché la bellezza sopravviva

Il Manifesto 

Gent.li Michele Emiliano Presidente Regione Puglia    Claudio Stefanazzi  Capo Gabinetto Presidente G.R.  Loredana Capone Assessore Industria Turistica e Culturale  Cosimo Borraccino Assessore Sviluppo Economico  Raffaele Piemontese Assessore al Bilancio e Programmazione Politiche Giovanili Aldo Patruno Direttore Dipartimento Turismo, Economia della cultura,  valorizzazione del territorio  Domenico Laforgia  Direttore Dipartimento Sviluppo Economico  Pasquale Orlando Autorità di Gestione  Perché... Читать дальше...



Proteggere la salute della collettività, nessuno escluso

Il Manifesto 

Nell’emergenza che stiamo attraversando esistono fasce di cittadini particolarmente neglette. Tra questi esclusi, dalle cronache e dalle cautele, il posto degli ultimi è occupato dai migranti e, ancor più nello specifico, dalle vittime di tortura, di cui, per mandato, la nostra Associazione si prende cura. Da quanto riferito da nostri assistiti negli ultimi giorni, in alcuni Centri di accoglienza di Roma si sono manifestati diversi casi di positività al virus tra gli ospiti e tra gli operatori. Читать дальше...

La fine del mondo vista da Western Avenue

Il Manifesto 

Svuoti Los Angeles ed è subito effetto apocalisse. Non che questa versione sia particolarmente impressionante – qui manca il contrasto vertiginoso che lo svuotamento può avere a NY o Roma o altre città ad alta densità. Los Angeles semivuota lo è anche in condizioni normali, di certo sprovvista di pedoni che non sussistono in questa metropoli costruita su scala automobilistica. L’effetto pandemia è stata una drastica riduzione del traffico: d’un tratto è possibile raggiungere ogni posto in 20 minuti... Читать дальше...

Ritmi in un tempo sospeso

Il Manifesto 

Nelle spire di questo tempo sospeso, ci si sofferma ad ascoltare i rumori nuovi – trilli di uccelli invece di scarichi automobilistici – della vita passata tra quattro pareti con l’intento di recuperare anche un po’ di musica travolta dalla frenetica quotidianità. Chiunque abbia un teenager nelle vicinanze sarà stato coinvolto nell’euforia 8d, una nuova frontiera dell’ascolto esclusivamente con gli auricolari o le cuffie che dà l’impressione di un suono avvolgente da tutte le parti, non più solo... Читать дальше...

La dolce seduzione di un viaggio sonoro fra le mura di casa

Il Manifesto 

Chi non lo ricorda il perfido Battiato di Up Patriots To Arms quando canta «la musica contemporanea mi butta giù»? Che poi non intende solo la musica contemporanea «colta», ma pure quella «popolare», come si capisce da versi successivi tipo «spettacoli con fumi e raggi laser». A ogni buon conto tutti pensano a quella «colta» che per statuto viene definita musica contemporanea. E suggerire – amorosamente – ascolti di musica contemporanea in giorni di penitenza come questi durante i quali … Continua

... Читать дальше...

Rivoluzionari, eccentrici ed eroi «sconosciuti» del jazz

Il Manifesto 

Alcuni consigli per passare le ore in compagnia di ascolti jazz cogliendo l’occasione per scoprire o riscoprire piccoli e grandi capolavori. Duke Ellington è l’Alfa e l’Omega del jazz. In una carriera lunga e felice ha attraversato tutta la storia di questa musica con una eleganza inarrivabile. È stato un pianista di grande efficacia per quanto sottovalutato anche se il suo vero strumento è stata la sua orchestra. Un suono unico e riconoscibile, con i migliori musicisti. La sua vastissima … Continua

L'articolo Rivoluzionari... Читать дальше...



Lounge e fantasie esotiche tra i film di genere

Il Manifesto 

10 colonne sonore tratte da film italiani (dimenticati) L’universo musicale dei cosiddetti film di genere italiani è un universo in espansione che permette riscoperte continue. Un breve elenco di titoli per viaggiare dal divano di casa verso mete esotiche/erotiche/avventurose in compagnia di alcuni dei suoni più intriganti e innovativi mai prodotti per il cinema. Non in ordine di preferenza. La ragazza dalla pelle di luna – Piero Umiliani. Probabilmente una delle vette insuperate della musica da film italiana... Читать дальше...

L’evoluzione oscura dell’anima

Il Manifesto 

Siamo amanti della circolarità. Ci piacciono da morire le storie che non si quando iniziano e neanche quando finiscono ma poi in fondo, a pensarci bene, tutto torna. Vista l’assurdità del momento storico in cui viviamo, pensiamo per un momento al mondo r’n’b come a un segmento. Per non far torto a nessuno tagliamo via brutalmente i due estremi. Una bella sforbiciata a Funeral di Lil Wayne, forse il suo disco peggiore, un peccato perché lui ha talento da regalare, … Continua

Читать дальше...

Lupi, Posse e Machete Crew

Il Manifesto 

Il rap è il protagonista della scena musicale odierna, tant’è che anche in questo momento molti degli artisti nostrani più popolari non hanno fermato le loro uscite. Malgrado il target sia un pubblico giovane che, a casa, pare più orientato verso videogiochi e serie TV, i contatori della popolarità in streaming continuano a girare. IL RAP APPARE in Italia con il movimento delle Posse a inizi ’90, nei contesti underground dei centri sociali, con una spiccata connotazione politica diretta a … Continua

L'articolo Lupi... Читать дальше...

Librerie, tra riaperture e dinieghi

Il Manifesto 

La lettera aperta firmata da 154, tra librai e libraie, pubblicata sul sito di Minima&Moralia sabato 8 aprile ha portato alla luce i nodi di una discussione pubblica riguardante la riapertura delle librerie. In seguito al nuovo decreto del presidente del Consiglio che ha previsto la riapertura a partire dal 14 di aprile, un gruppo di lavoro ha condiviso la propria riflessione in seno a Led – Librai Editori Distribuzione in rete. I SEI PUNTI SOLLEVATI convergono su una presa … Continua

Читать дальше...

Jean-Paul Sartre, una filosofia capace di offrire metodi

Il Manifesto 

Il 15 aprile 1980 all’ospedale Broussais di Parigi dove era ricoverato da settimane, muore Jean-Paul Sartre. Quattro giorni dopo, il 19 si convoca spontanea una moltitudine che vuole dare un ultimo saluto all’intellettuale più importante del dopoguerra francese. Simone de Beauvoir, la compagna di una vita, descrive il momento del funerale nella Cerimonia degli adii: «C’era una folla immensa, circa cinquantamila persone, soprattutto giovani nel complesso, lungo tutto il tragitto, la folla fu disciplinata e calorosa. Читать дальше...

La scuola dei corpi e quella degli schermi

Il Manifesto 

Come per tutti i beni comuni, anche l’importanza della scuola viene riscoperta in momenti difficili come questo; per il suo essere tessuto connettivo tra i giovani e tra le generazioni, legame sociale ed esistenziale. Molte famiglie hanno saputo di più della scuola dei loro figli, con le lezioni online che entrano nelle case, rispetto a mille colloqui o alle malinconiche riunioni degli organi collegiali. E quel tenere vivo il legame con la scuola è un balsamo per ansia e solitudine. … Continua

Читать дальше...

Quando il censore fa lo smemorato

Il Manifesto 

Enrico Mentana si è indignato e offeso per le critiche che gli sono piovute addosso dopo la sua reprimenda sulla conferenza stampa – non a reti unificate – del presidente del consiglio Conte. Se avesse saputo dell’attacco di Conte a Salvini e Meloni – parole del direttore del TgLa7 – non lo avrebbe mandato in onda. Un comportamento da censore, definizione non gradita da chi si ritiene il cavaliere, senza macchia e senza paura, della libertà di informazione. Anzi, ha … Continua

Читать дальше...

In Cina torna il #MeToo, sotto indagine consigliere della Zte

Il Manifesto 

A tre anni dall’arrivo del movimento #MeToo in Cina, un nuovo episodio di cronaca riposiziona il tema delle violenze sessuali al centro del dibattito pubblico. Nella giornata di lunedì, la Procura suprema del popolo e il ministero della Sicurezza Pubblica cinese hanno inviato un team a Yantai, nella provincia dello Shandong, per indagare sul caso di Bao Yuming, ex vicepresidente della società energetica Jereh Group, nonché consigliere non esecutivo indipendente del colosso delle telecomunicazioni ZTE... Читать дальше...

All’esercito dei rider arrivano le mascherine ma non i diritti

Il Manifesto 

Nell’epidemia da Covid 19 una spietata società di classe emerge quando un rider porta un hamburger, un sushi o un kinder bueno nelle case di chi è in quarantena e non ha voglia di fare la fila in un supermercato. Per una paga da fame è sparato perché si è seduto su un auto parcheggiata a Bari; è multato perché parcheggia lo scooter a fine turno a Pisa; rischia la denuncia perché trasporta senza volerlo un grammo di hashish a … Continua

Читать дальше...

«Municipio solidale», a Roma sud istituzioni e cittadinanza si mettono in rete

Il Manifesto 

Nell’VIII municipio di Roma, delimitato a est dal fiume Tevere e a ovest dall’Appia Antica, insieme alle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 è arrivata una rete solidale che tiene insieme istituzioni locali, cittadinanza attiva e piccole imprese. L’idea è nata tra i corridoi del municipio guidato da Amedeo Ciaccheri, eletto nel giugno 2018 con una coalizione di centro-sinistra, ed è diventata realtà con il coinvolgimento di un tessuto di esperienze variegate. Dai centri sociali La Strada... Читать дальше...

Il «Modello Lombardo» va commissariato, la rivolta dei cittadini

Il Manifesto 

Commissariare la sanità lombarda. Più che un appello è quasi un grido di disperazione quello dei lombardi che stanno firmando la petizione online lanciata dalla rete di associazioni e partiti «Milano 2030». In poche ore sono arrivate oltre 10mila firme per chiedere la nomina di un commissario per la sanità regionale che cambi la strategia lombarda per arginare la diffusione del coronavirus. In questi giorni nelle conversazioni telefoniche di qualsiasi lombardo c’è una domanda ricorrente: perché... Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Задержан подозреваемый в убийстве работницы трапезной в Подмосковье

Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих

Многодетная мама приобрела квартиру в Подмосковье по жилищной программе

Футбольный фестиваль «ЦСКА — все сюда!» пройдет в Домодедове




Il Mes non è archiviato. Il Pd apre, altolà dei 5S

Il Manifesto 

Se Conte, con la fragorosa conferenza stampa di venerdì, sperava di aver disinnescato la mina Mes, oggi l’ordigno più pericoloso per palazzo Chigi, aveva sbagliato le previsioni. La partita non è chiusa, spinta anche dalle fosche stime dell’Fmi, che vede un arretramento di 3 punti del Pil mondiale con l’Italia messa peggio di tutti, 9,1% in meno. LA FACCENDA SPACCA tanto la maggioranza quanto l’opposizione. L’offensiva del fronte che a rifiutare la nuova linea di credito del Mes non ci … Continua

L'articolo Il Mes non è archiviato. Читать дальше...

«Morti nascoste» nelle Rsa, l’inchiesta si allarga

Il Manifesto 

Sulle Rsa per anziani ci sono inchieste in ogni provincia lombarda. Le indagini riguardano le disposizioni interne alle strutture, ma anche le direttive regionali. La strage silenziosa tra gli anziani ospiti conta ormai oltre duemila vittime ufficiali. Dal primo marzo ad oggi solo al Pio Albergo Trivulzio di Milano 143 anziani hanno perso la vita. Ieri ci sono perquisizioni in diverse Rsa lombarde tra cui il Trivulzio, la Sacra Famiglia di Cesano Boscone e l’Istituto Don Gnocchi di Milano. Al... Читать дальше...

«I farmaci contro il cancro alla prostata potrebbero rivelarsi utili contro il Covid-19»

Il Manifesto 

Il gruppo guidato dal romano Andrea Alimonti all’Istitute of Oncology Research di Bellinzona, in Svizzera, di solito non si occupa di malattie infettive come il Covid-19. Alimonti, nato a Roma 45 ani fa, è più noto per le ricerche sul cancro alla prostata. Ma è proprio l’esperienza sui tumori che lo ha portato a formulare un’ipotesi promettente per la lotta al Covid-19. «Qualche settimana fa abbiamo letto che una delle proteine utilizzate dal coronavirus per infettare le cellule è l’enzima … Continua

... Читать дальше...

Colao già tirato per la giacca. Venerdì le prime proposte

Il Manifesto 

Non aveva neanche finito di presiedere la prima riunione da quattro ore della task force sulla Fase 2 che Matteo Renzi ne chiedeva la promozione a ministro. Vittorio Colao negli ultimi 12 anni è rimasto lontano dall’Italia. Da capo di Vodafone a Londra si spera si sia risparmiato le giornaliere polemiche dentro il Pd. Ieri però ne è diventato oggetto: da una parte l’ex segretario scissionista che lo vede come l’uomo che ne porterà avanti le aspettative di aperture Confindustriali, … Continua

Читать дальше...

Servire il popolo con un diario dalla quarantena di Wuhan

Il Manifesto 

In un intervento di qualche settimana fa pubblicato su questo giornale lo scorso 24 marzo, Yan Lianke lamentava che la letteratura, di fronte all’infuriare dell’epidemia, data la sua incapacità di recare conforto materiale alle persone in difficoltà, sarebbe ormai impotente e marginale. In realtà, ciò che intendeva dire era esattamente il contrario: la letteratura, in questo tragico frangente, un potere ce l’avrebbe eccome, se solo gli scrittori cinesi smettessero di starsene a guardare e si decidessero finalmente a parlare... Читать дальше...

Periferie dei diritti e Covid-19. Rischi da virus

Il Manifesto 

L’emergenza Covid-19 è prima di tutto questione sanitaria, ma per fronteggiarla l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda una “azione globale” che tenga conto di tutti gli aspetti che influiscono sulla salute e sulla vita della persone, non limitandosi ad interventi per contenere l’infezione e tanto meno solo all’ospedalizzazione. L’OMS dedica una particolare attenzione alle persone più vulnerabili e indica tra i servizi essenziali da garantire quelli riferiti alle persone con problemi... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Цой

Песни Виктора Цоя исполнит оркестр в Хабаровске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Итальянские корни: дизайн автомобилей SWM



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России