Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 24.04.2020

Mappature di coppia

Il Manifesto 

Il giorno in cui è iniziato il confinamento a Roma, il 9 marzo, ero con il mio compagno. Noi non viviamo insieme, né nella stessa città, molto spesso non condividiamo nemmeno lo stesso territorio nazionale, essendo lui spesso altrove, rispetto all’Italia e a noi. I primi giorni di marzo, però, era venuto a trovarmi di ritorno da Berlino: in previsione c’era quasi una settimana insieme prima che lui ripartisse. Invece, è rimasto, isolato con me nel mio appartamento. Il senso … Continua

Читать дальше...

I quattro nemici (quasi) invisibili nella prima pandemia dell’era della società dei dati

Il Manifesto 

La pandemia globale COVID-19 è la prima a manifestarsi su un piano così esteso e in modalità così tanto gravi in una fase avanzata della cosiddetta “società dei dati”. Ci troviamo, di fatto, in un momento spartiacque per il nostro stesso definire cosa significhi vivere un’epoca di pressoché totale trasformazione in dati delle attività umane in qualsiasi ambito. Una situazione estrema come quella che stiamo vivendo in queste settimane di lockdown quasi totale inevitabilmente mostra tutte le sfumature... Читать дальше...

Auguri a Rossana Rossanda

Il Manifesto 

Ieri, 23 aprile, era il compleanno di Rossana, la «ragazza del secolo scorso». Il manifesto, come suo solito, o arriva troppo presto oppure troppo tardi. Oggi, al nostro saluto puntuale sull’online, aggiungiamo un abbraccio diretto sul giornale di carta suo e nostro. Il poeta Costantino Kavafis – rendendo omaggio alla nobile figura di Anna Dalassene e alle parole dettate in suo onore dal figlio, l’imperatore Alessio Comneno – scriveva un elogio come debito d’amore dovuto ad una madre, con questo... Читать дальше...



E dal remoto arrivò la cura

Il Manifesto 

Al netto delle critiche e delle preoccupazioni, tutte veritiere e assolutamente legittime, su cosa potrà accadere alla didattica qualora le scuole e le Università dovessero decidere, dopo questa grande «sperimentazione», di elevare a sistema la cosiddetta DAD (didattica a distanza); al netto delle critiche legate alla sproporzione che intercorre tra la retorica dell’innovazione ad ogni costo e la realtà –paradossalmente denominata come «lavoro da remoto» ovvero come un qualcosa che rimanda al passato... Читать дальше...

Moroder, l’anima dance in 4/4

Il Manifesto 

La disco demolition night, il 12 luglio del 1979 a Comiskey Park di Chicago, dove durante lo svolgimento di una gara di baseball un manipolo di esagitati anti disco music (con il supporto di una parte dell’industria discografica) invasero il campo di gioco gettando bottiglie e petardi e incendiando migliaia di vinili di disco start, andò ben oltre la provocazione. Fu in realtà un vero e proprio atto di violenza contro uno stile musicale che aveva conquistato il mondo, un … Continua

Читать дальше...

Una liberazione davvero «virale», il 25 aprile dalle 14.30 tutti su ilmanifesto.it e non solo

Il Manifesto 

#iorestolibero è l’hashtag e la parola d’ordine del 25 aprile 2020, quello che si festeggerà per la prima volta senza manifestazioni di piazza, ma conservando intatto lo spirito e il senso della giornata. In mattinata nelle diverse città si terranno gli omaggi ufficiali, nel rispetto dei decreti anti-contagio, cui parteciperanno singoli rappresentanti delle associazioni partigiane (dopo un ‘disguido’ con Palazzo Chigi che in un primo momento lo aveva vietato). Dalle 8 sui profili social dell’Anpi (facebook... Читать дальше...

Un buon antidoto contro la catastrofe

Il Manifesto 

Nel 1990 il sociologo Henri Pierre Jeudy, nel suo Le désir de catastrophe, così scriveva: «La cultura del disastro è oramai istituita, e trova il suo garante nell’estasi del rischio che, nella vita quotidiana, permette di credere che si possa ancora vivere sfidando la morte». Contro la cultura della catastrofe alimentata dall’immobilismo dei governi e a favore della green economy, oggi è in mobilitazione un movimento antagonista planetario, che dalla piazza reale a quella virtuale, attraverso... Читать дальше...

Artisti «donatori» per ospedali in lotta contro il virus

Il Manifesto 

Qualche settimana dopo che il virus ha chiuso in casa milioni di italiani, mettendo un fermo a tutte le attività culturali e decretando anche la chiusura di mostre, musei, gallerie e fiere, diversi artisti hanno deciso di donare delle opere. O meglio loro donano e chi compra devolve il ricavato a ospedali e centri di ricerca impegnati nella lotta contro il virus pandemico. NON C’È UN FORMAT che accomuna le diverse iniziative, ognuno ha scelto il modo che sembrava più … Continua

Читать дальше...



Cambiare fingendo che nulla cambi

Il Manifesto 

Si è già notato (sul manifesto del 17.4) che il dibattito Mes/ Eurobond – che sembra mettere in crisi l’Ue e il governo italiano – sta distraendo da problemi economico-sociali più strutturali, originati da squilibri preesistenti alla corona-crisi, ma che quest’ultima sta accentuando e accelerando su scala globale. Ferma rimanendo questa premessa, ulteriore confusione continua a venire dalla controversia sulle condizionalità del Mes. Se suoi prestiti al nostro paese fino a 36 miliardi non implicassero... Читать дальше...

Un nuovo focolaio scoppia a Ischia, infettata anche una bimba di 3 anni

Il Manifesto 

Serrara Fontana è, tra i sei comuni dell’isola di Ischia, quello che si trova più in alto nonché il meno abitato. Villa Mercede era circondata dalla quiete fino a quando il Covid-19 non l’ha travolta: nella Rsa dell’Asl Napoli 2 nord, gestita da una cooperativa, attualmente ci sono 19 pazienti positivi al tampone, due deceduti e 8 operatori che hanno contratto il virus. Una delle inservienti, a sua volta, ha trasmesso la malattia alla figlia di tre anni. Secondo le … Continua

Читать дальше...

Carrefour manda 4.472 suoi «eroi» in cassa in deroga

Il Manifesto 

Si fa pubblicità chiamando «eroi» i suoi lavoratori, lancia la «spesa sospesa» e il «blocco dei prezzi». Ma intanto il gigante francese Carrefour, con incassi alle stelle Italia, decide di mettere in cassa integrazione ben 4,472 lavoratori, più del 20 per cento dei circa 20mila dipendenti italiani. La catena che ha portato in Italia le aperture H24 sfruttando i contratti precari continua a fare da apripista in negativo al settore della Grande distribuzione. L’azienda motiva la decisione «per fare... Читать дальше...

Parte con Molinari la Repubblica degli Agnelli

Il Manifesto 

Giro di direttori come fossero prefetti e gli Agnelli il Viminale. Exor, la holding finanziaria olandese guidata da John Elkan che controlla Fca e la Juventus, ha perfezionato l’acquisto dai De Benedetti di Gedi, il gruppo editoriale che riunisce Repubblica, l’Espresso, La Stampa, il Secolo XIX, Huffington Post e Radio Dj. E ha sottolineato la novità procedendo immediatamente al rinnovo dei vertici. Clamorosa la sostituzione di Carlo Verdelli dalla guida di Repubblica, perché è avvenuta nel giorno... Читать дальше...

«Pandemia sociale», i nuovi poveri chiedono aiuto

Il Manifesto 

C’è la pandemia virale del Covid-19, che ha provocato migliaia di morti in tutto in mondo. E c’è la «pandemia sociale», che sta generando milioni di nuovi impoveriti, che hanno perso quei brandelli di lavoro precario o nero che ora non c’è più. Ne ha parlato ieri mattina papa Francesco, durante la messa a Santa Marta. «Uno degli effetti di questa pandemia – ha detto – è che tante famiglie e persone che avevano un lavoro giornaliero o un lavoro … Continua

Читать дальше...

Opere in dono per finanziare ospedali e fondazioni nella pandemia

Il Manifesto 

Qualche settimana dopo che il virus ha chiuso in casa milioni di italiani, mettendo un fermo a tutte le attività culturali e decretando anche la chiusura di mostre, musei, gallerie e fiere, diversi artisti hanno deciso di donare delle opere. O meglio loro donano e chi compra devolve il ricavato a ospedali e centri di ricerca impegnati nella lotta contro il virus pandemico. NON C’È UN FORMAT che accomuna le diverse iniziative, ognuno ha scelto il modo che sembrava più … Continua

Читать дальше...

Il ritorno dello Stato sociale? Teniamo alta la guardia

Il Manifesto 

Non è certo ancor giunto il momento di fare bilanci, ma che questa epidemia avrà effetti pesanti è già chiaro da tempo. Il primo effetto, sanitario, è che con quei più di centomila contagiati ancora attivi, se le proporzioni si manterranno i caduti per Covid-19 saranno alla fine almeno 60 mila, un unicum. Il secondo effetto – su cui pare esserci consenso – sarà che torneremo ad investire in sanità, dalle infrastrutture al personale, e non solo per pagare il … Continua

Читать дальше...

«Intimità delle lontananze»: Antonello apollineo

Il Manifesto 

La nota pubblicata in questa rubrica la scorsa settimana si chiudeva con l’affermazione che la figura del San Sebastiano eseguita da Antonello da Messina tra il 1478 e il 1479, “pare evocare Apollo, il dio delle perfezioni in equilibrio”. Mi propongo di specificare meglio e circostanziare questo accostamento per evitare che possa apparire indebito o suonare come una forzatura ad effetto. Aggiungo che, nella nota precedente, dopo il richiamo alla peste dell’Iliade portata dalle frecce di Apollo... Читать дальше...

I sogni nel diario dell’esule

Il Manifesto 

l terrificante cadenzare del passo dell’oca delle truppe naziste che entrano, trionfanti e tronfie, a Parigi nel giugno del 1940 si è appena sopito quando il comunista italiano Celeste Negarville decide di iniziare la stesura di un diario (Celeste Negarville, Clandestino a Parigi. Diario di un comunista italiano nella Francia in guerra (1940-1943), a cura e con un’introduzione di A. Agosti, Roma, Donzelli, 2020, pp. XXV-159). È il 24 giugno. Negarville, inviato in Francia dal Comintern, è uno... Читать дальше...

Una manifestazione davvero «virale» dalle 14.30 tutti su ilmanifesto.it e non solo

Il Manifesto 

#iorestolibero è l’hashtag e la parola d’ordine del 25 aprile 2020, quello che si festeggerà per la prima volta senza manifestazioni di piazza, ma conservando intatto lo spirito e il senso della giornata. In mattinata nelle diverse città si terranno gli omaggi ufficiali, nel rispetto dei decreti anti-contagio, cui parteciperanno singoli rappresentanti delle associazioni partigiane (dopo un ‘disguido’ con Palazzo Chigi che in un primo momento lo aveva vietato). Dalle 8 sui profili social dell’Anpi (facebook... Читать дальше...

L’Africa si prepara a «scenari in linea con gli altri continenti»

Il Manifesto 

«L’Africa potrebbe essere il prossimo epicentro dell’epidemia di coronavirus – ha avvertito l’Organizzazione mondiale della sanità sabato scorso -. Nei prossimi sei mesi ci potrebbero essere oltre 10 milioni di contagiati e potrebbero morire, secondo le stime, 300mila persone con altri 30 milioni di africani a rischio di povertà per la crisi economica». In dieci giorni il numero dei contagiati è passato da 10 a 26mila persone, con poco più di 1200 decessi e oltre 7mila guariti. Il manifesto ne... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета





Rss.plus
Альфир Бакиров

В Штабе «Единой России» детям рассказали о правилах безопасного отдыха




ЗАКОН и ПОРЯДОК

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Carlo Verdelli minacciato. E licenziato

Il Manifesto 

Si cambiano i direttori come si cambiano le mascherine. Dopo nemmeno un anno dalla nomina, ieri la famiglia Agnelli ha dato il benservito a Carlo Verdelli, direttore di Repubblica, per sostituirlo con l’attuale direttore della Stampa, Maurizio Molinari. Certo non si può sperare di mantenere l’autonomia e la storia di un giornale come Repubblica se la testata fondata da Scalfari viene venduta e comprata passando da De Benedetti junior al ramo Elkann degli Agnelli. Con una concentrazione editoriale... Читать дальше...

Per la prevenzione servono persone più che app, intervista all’epidemiologa Salmaso

Il Manifesto 

Stefania Salmaso ha diretto il Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (Cnesps) dell’Istituto Superiore di Sanità dal 2004 al 2015, il dipartimento dell’Iss che oggi avrebbe dovuto guidare l’azione del governo contro l’emergenza. Alla fine del 2015, dopo il riordino dell’ente gestito dall’allora direttore Walter Ricciardi, il Cnesps è stato smantellato e Salmaso ha lasciato l’Iss. La sua attività non si è però fermata e Salmaso continua a lavorare come “esperto indipendente”... Читать дальше...

Oggi sciopero per il clima. In digitale

Il Manifesto 

161 Paesi nel mondo, 115 città in Italia, 1 solo messaggio: giustizia climatica. Si presenta così il quinto sciopero globale per il clima dei Fridays For Future (Fff) che va in scena oggi. L’ultima volta che la nuova generazione di attivisti ambientali ha colorato di verde il venerdì del pianeta era il 29 novembre dello scorso anno. Sono passati solo cinque mesi, ma sembra già un’epoca fa. La pandemia di Covid-19 ha mischiato le carte e ribaltato il tavolo in … Continua

Читать дальше...

L’Oms: «Nelle Rsa del mondo metà dei morti per Covid-19». E Kluge avverte: «Ci saranno altre ondate, cautela»

Il Manifesto 

«È una tragedia umana inimmaginabile», quella che sta emergendo man mano che il quadro delle conseguenze planetarie della pandemia nelle ultime settimane si fa sempre più nitido: non solo in Italia ma in tutta Europa e nel mondo «fino alla metà delle morti per Covid-19 è avvenuta nelle residenze di assistenza per anziani o a lungo termine». Nel darne notizia durante una conferenza stampa virtuale Hans Kluge, il direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa, sembra... Читать дальше...

La più bella canzone «sulla» Resistenza

Il Manifesto 

Io credo che la più bella canzone sulla Resistenza (non della Resistenza: è stata scritta dopo, ed è come un riassunto del suo significato) è stata scritta da Dante Bartolini, operaio e partigiano di Castel di Lago, vicino Terni, sull’aria da cantastorie della «Povera Giulia». La si può sentire, cantata da Piero Brega, nel Cd Calendario Civile (Nota) o cantata dall’autore stesso e da suoi compagni di vita nel Cd che accompagna il libro La Valnerina ternana curato da me … Continua

Читать дальше...

Le Rsa sono moderni lazzaretti, vanno sostituite con strutture sociali

Il Manifesto 

Un piano per potenziare le RSA sarebbe nell’intenzione del governo dopo le tragiche vicende che hanno riguardato le residenze per anziani della Lombardia. Ma è come dire potenziare i lazzaretti, dare ancora soldi pubblici a strutture che non hanno saputo proteggere i nostri vecchi dal coronavirus, anzi hanno favorito il contagio per incuria, per direttive sbagliate e improvvide. E ora si vorrebbe continuare a foraggiare quei privati che hanno fatto della terza età un business. Non si vuole fare... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ирина Серегина

Сотрудники Росгвардии проверили готовность детских оздоровительных лагерей к работе в г.о. Клин




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России