Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 29.04.2020

Congiunti. Attenzione a diminuire la complessità degli affetti

Il Manifesto 

Come storiche e storici di varia estrazione e impegnati in diversi campi di ricerca, oltre che come cittadine e cittadini, non possiamo fare a meno di rilevare come nella formulazione delle linee guida per la cosiddetta “Fase 2” delle misure di distanziamento sociale rese necessarie dalla pandemia da Covid19 domini una concezione delle relazioni sociali totalmente scollata dalla complessità e ricchezza che connota la realtà presente. Limitare le “visite mirate” a quelle tra “congiunti”, ove con... Читать дальше...

Al via dal 30 aprile il Dialogo Globale per l’Alternativa Sistemica

Il Manifesto 

Viviamo una crisi inedita che richiede riflessione profonda, ripensamento e dialogo fra attivisti, organizzazioni e movimenti sociali del pianeta. Strategie critiche sono necessarie, per affrontare la crisi attuale e determinare ciò che accadrà. Più che mai abbiamo bisogno di condividere analisi, esperienze, idee e alternative, a fonte della crescenti crisi sanitarie, sociali, economiche, politiche e ambientali. Molte reti, organizzazioni e movimenti sociali sono impegnati in discussioni nazionali... Читать дальше...

La politica è adesso: la radicalità del «noi» in tempo di quarantena

Il Manifesto 

Fin dal primo giorno di quarantena abbiamo sentito il desiderio di scambiarci pensieri e impressioni su quanto stava accadendo, nella convinzione che anche nell’emergenza non avremmo rinunciato a porci domande politiche radicali. Da femministe sappiamo che il nostro bene più prezioso sono le relazioni ed erano proprio queste ad essere messe in scacco dalla situazione, e non solo perché eravamo costrette in casa ma anche perché sembrava che non fosse più lecito porsi domande, riflettere, discutere... Читать дальше...



Bela Ciao

Il Manifesto 

La mia amica Luciana Percovich ha ‘postato’ (come orribilmente si dice) su facebook la versione di ‘Bella ciao’ di Goran Bregovic. È una bellissima versione, allegra e coinvolgente. Davanti a lui una folla di ragazze e ragazzi con le braccia alzate cantano “Bela ciao”, secondo la sua pronuncia. Anche a me verrebbe ora di cantare ‘Bela ciao’, anche se posso solo disperderlo sulle acacie. Il 25 aprile ha cavalcato questa canzone, una delle canzoni più tristi che conosca: non parla … Continua

Читать дальше...

25 aprile, falsificazioni storiche in prima serata Rai. Il caso dei fratelli Cervi “non comunisti”

Il Manifesto 

Una indegna falsificazione storica è andata in onda il 25 aprile in prima serata su Rai 3. Massimo Gramellini nel corso dell’intervista a Walter Veltroni ha comunicato a 1.621.000 telespettatori (secondo i dati auditel) che “neanche i fratelli Cervi erano comunisti”. L’ex-dirigente del Pci non ha sentito il dovere di far notare che l’affermazione era alquanto infondata. Se una cosa del genere l’avessero detta Vespa, Del Debbio o Giordano intervistando Giorgia Meloni forse sarebbe sorta una polemica. Читать дальше...

Addio al critico e curatore d’arte Germano Celant

Il Manifesto 

Fra le sue ultime mostre, c’era quella magistrale dedicata a Jannis Kounellis alla Fondazione Prada di Venezia presso Ca’ Corner della Regina, e l’altra in omaggio a Emilio Vedova, per i cento anni dalla nascita, a Palazzo Reale di Milano, inauguratasi nel dicembre scorso. Germano Celant, 80 anni (era nato a Genova nel 1940), ha lottato per più di un mese contro il coronavirus al San Raffaele di Milano: aveva contratto la malattia in un suo spostamento negli Stati uniti, … Continua

Читать дальше...

La Giornata della danza si celebra online

Il Manifesto 

«Prima del cinema e del video, la danza era ’un’arte evanescente’. La diffusione del video ha rivoluzionato l’arte della danza, il suo contributo è inestimabile». Così il messaggio dell’International Dance Council CID dell’Unesco per la Giornata Internazionale della Danza di oggi, 29 aprile. Visione che mai come nell’attuale emergenza Covid-19 è stata abbracciata dall’universo coreutico. L’OFFERTA è immensa. La Scala alterna la sua proposta tra Rai5 e Raiplay con grandi produzioni come Bella Addormentata e Don Chisciotte... Читать дальше...

Tentazioni funk e melodia nell’abecedario di Ghemon

Il Manifesto 

«Se le limitazioni ci tengono lontani, il minimo che io possa fare è rispondere in modo creativo» Così Ghemon ha iniziato a raccontare, e a raccontarsi, in occasione dell’uscita del suo ultimo album, Scritto nelle stelle (Carosello Records), pubblicato – nonostante la crisi che ha colpito il settore musicale in epoca pandemia – in formato fisico e digitale. «È una scelta certamente coraggiosa ma ero fortemente motivato per due motivi – spiega – il primo è per chi ha lavorato … Continua

Читать дальше...



Quella fiamma visionaria del popolo del blues

Il Manifesto 

«Difficile svegliarsi: la delusione ti sistema un letto accogliente. Vieni trasferito proprio come un file ogni volta che chiudi gli occhi. Il Programma distrugge la vera conoscenza e non impari mai l’amore nel tuo modo». Tornano con una totale devozione all’idea della parola come arma di rivolta gli Heroes As Gang Leaders, collettivo che unisce letteratura e free jazz, fondato nel 2014 dal poeta Thomas Sayers Ellis e dal sassofonista James Brandon Lewis, con l’album Articical Happiness button (Ropeadope). Читать дальше...

Non conosce confini l’orkestra del ritmo

Il Manifesto 

Sergio Mendoza nasce a Nogales, Arizona, ma cresce a Nogales, Messico. Due mondi omonimi così vicini geograficamente, solo cinque chilometri di distanza, ma così distanti dal punto di vista sociale per quel confine che separa i due stati in modo acerrimo. Eppure le melodie valicano ogni confine, divenendo almeno idealmente un punto di contatto imprescindibile. La sua Orkestra realizza un piccolo capolavoro, che viene ben riassunto nell’allegra e divertente cover dell’album. Si tratta infatti di... Читать дальше...

Tears For Fears, malinconie a passo di danza

Il Manifesto 

Nati nello stesso anno e uniti da una comunione spirituale prima ancora che musicale, gli inglesi Roland Orzabal (chitarra, voce, tastiere) e Curt Smith (basso, voce, tastiere) hanno avuto entrambi famiglie anaffettive e infanzie solitarie. Hanno inoltre incontrato gli stessi problemi di emarginazione a scuola, dove si sono conosciuti. Sono particolarmente interessati alle teoria del Primal Scream di Arthur Janov, basata in sintesi sull’idea che i traumi dell’infanzia (quello della nascita primariamente)... Читать дальше...

Sul pentagramma scivola placida l’improvvisazione

Il Manifesto 

Fuori dal mondo – scelta quanto mai azzeccata in questi tribolatissimi momenti – alla ricerca di suoni minimali, arrangiamenti ricercati e melodie suggestive. In questa direzione si muove il mood musicale del trio Japanese Gardens, al debutto discografico con l’album Roji (lo trovate su Spotify, iTunes, Amazon Music e altri store digitali). Federico Carnevali alla chitarra, Giovanni Miatto al basso acustico e Carmine Casciello alla batteria, sono entrati in studio poco meno di un anno fa con in... Читать дальше...

Il confinamento di Manuel, tra vendetta e sospensione di sé

Il Manifesto 

Mentre scriveva Los asquerosos, romanzo pubblicato nel 2018 dalla barcellonese Blackie Books, Santiago Lorenzo non poteva certo immaginare che, contemporaneamente all’apparizione del suo libro (Gli schifosi, Blackie Edizioni, pp. 227, euro 18,60) presso un «cugino» milanese dell’editore catalano, i potenziali lettori italiani si sarebbero trovati nelle stesse condizioni di Manuel, il protagonista, proiettato in un improvviso e totale isolamento. TRA IL SUO CONFINO e quello che ha sconvolto la... Читать дальше...

Jacob Taubes, leggere il Novecento da «apocalittico della rivoluzione»

Il Manifesto 

Comprendere ciò che accade attraverso segni che si dispongono lungo una traiettoria di cui prevediamo la fine, a prima vista potrebbe sembrare una profezia religiosa. Alle società moderne e laiche, per definizione non sembra data la possibilità di prevedere una fine, nel senso apocalittico del termine. Al massimo di posporla attraverso la logica progressiva di un miglioramento o peggioramento indefiniti. Non una vera e propria fine dunque, ma una sorta di fine temporaneo, suscettibile di ulteriore fine... Читать дальше...

Il pm antimafia Tartaglia vicecapo Dap. Palma: «Il carcere non è solo 41 bis»

Il Manifesto 

La recente polemica sulle scarcerazioni anticipate di alcuni boss mafiosi, ultra-settantenni e troppo a rischio in caso di contagio da Covid-19, che ha investito il Dipartimento di amministrazione penitenziaria facendo traballare la poltrona più alta, deve aver convinto proprio il numero uno, Francesco Basentini, ad ingoiare il rospo. Da ieri, infatti, per decisione del ministro di Giustizia Alfonso Bonafede, alla guida del Dap il capo non sarà più solo ma sarà affiancato dal pm antimafia Roberto Tartaglia... Читать дальше...

Fuori mercato

Il Manifesto 

Dal punto di vista del capitale e delle istituzioni d’affari che lo rappresentano, la sospensione del lavoro e del consumo individuale è un atto troppo radicale e intollerabile. E dal punto di vista dell’Unione europea fin qui realizzata, vincolata al predominio di poche nazioni centrali e alla ideologia ordoliberista tedesca, è altrettanto insopportabile. Soprattutto nel momento in cui si deve decidere se elargire il cosiddetto Recovery Fund e il governo dell’Italia, paese più colpito dal Covid-19 e bisognoso ... Читать дальше...

Grati di essere qui. Ma disaffezionati a un presente opaco

Il Manifesto 

È un poeta appartato, Renato Pennisi: si dice così, quando non si è noti al grande pubblico e non ci si sbraccia per esserlo. Pennisi vive a Catania, e nella vita quotidiana è un avvocato. È autore di molte raccolte, di tre romanzi e di testi teatrali. Vanta premi prestigiosi, e di lui hanno parlato, fra gli altri, Arnaldo Colasanti, Silvana La Spina, Giovanni Tesio, Franco Loi. Nei suoi versi si sente riflessa la luce di Catania, e non è … Continua

Читать дальше...

Il dottor Wu e l’epidemia manciuriana del 1911

Il Manifesto 

Con quale animo il dottor Wu uscì dalla stazione ferroviaria e prese a respirare l’aria gelida di un fine dicembre 1910 ad Harbin, non lo sapremo mai. Possiamo supporre, però, che non avesse un’espressione serena in volto, come ormai accadeva da tempo, dal 1908 per essere precisi. I fatti, anche a ripensarci anni dopo, erano talmente evidenti che continuare a ripeterseli e scorgere ogni volta la sua limpida innocenza era del tutto inutile, eppure doveva farlo. Lo faceva da anni, … Continua

Читать дальше...

«Non eroi, ma professionisti»

Il Manifesto 

Ci siamo ritrovati, su circa 50 operatori in servizio, ad essere una decina al massimo negativi al tampone. Tutto gli altri risultavano contagiati. E questo accadeva nelle settimane drammatiche di gestione dell’emergenza, le due centrali di marzo. Con anche la nostra coordinatrice ammalata, ma grazie al supporto di colleghi provenienti da altre unità operative, ci siamo dovuti completamente reinventare, da un punto di vista organizzativo e gestionale». Luca Dall’Asta di professione è infermiere e ha appena compiuto 30 anni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




VK запускает стажировку для школьников ко Дню защиты детей

"Схватил и попытался утащить в кусты": Мигрант дважды пытался изнасиловать несовершеннолетнюю - и поплатился

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму

Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США




Fase 2, i tecnici dell’Iss contrari alla riapertura delle scuole

Il Manifesto 

Sono ancora aumentate le vittime di Covid-19 registrate in 24 ore. Sono state 382 ieri, e solo due giorni fa erano scese a 260. Ma una volta messe in conto le oscillazioni a cui ormai dovremmo esserci abituati, e al di là di un numero di decessi a cui assuefarsi è impossibile, non dovrebbe essere un campanello d’allarme sulla ripresa del contagio. I nuovi casi positivi censiti infatti sono circa 2090, più del giorno prima ma comunque in calo rispetto … Continua

Читать дальше...

El Salvador, Bukele antivirus dichiara guerra alle maras

Il Manifesto 

Incarcerati, a petto nudo, ammassati e senza mascherine. Sono le immagini uscite dalle carceri del Salvador per iniziativa della stessa presidenza della Repubblica a seguito dell’autorizzazione, da parte del presidente Bukele, all’uso della forza letale contro le “maras”, le bande criminali locali. Lo Stato garantirà la difesa legale ai militari e agenti di polizia. Per le carceri il progetto prevede che le celle siano sigillate e che all’interno siano mescolati membri di gang rivali. NEGLI ULTIMI... Читать дальше...

Fase 2, dall’11 maggio «riapertura prudente e progressiva»

Il Manifesto 

In Francia la vita riprenderà dall’11 maggio, ma progressivamente, on estrema prudenza e in modo differenziato per settori economici e nei territori, ma a una condizione: che di qui a questa data un eventuale lassismo nel rispetto delle regole del confinamento non faccia di nuovo crescere il numero degli infettati e dei ricoverati (ora in calo). Il primo ministro, Edouard Philippe, ha precisato ieri la tabella di marcia di fronte all’Assemblée nationale, dove erano presenti solo 75 deputati su 577 … Continua

L'articolo Fase 2... Читать дальше...

Spagna, uscita in quattro tempi

Il Manifesto 

Il lunghissimo Consiglio dei ministri di ieri ha formalizzato un calendario orientativo per la desescalada, il graduale ritorno a «una nuova normalità», come l’ha definita lo stesso presidente del governo Pedro Sánchez. Pur con l’abituale vaghezza sui dettagli delle misure adottate (che come sempre vengono chiarite nottetempo in edizioni della gazzetta ufficiale fiume), il quadro generale è chiaro. A partire da lunedì 4 maggio, e sempre che i dati sull’infezione mantengano la tendenza al miglioramento (ieri erano 301 le vittime... Читать дальше...

«In Lombardia ha pesato il collasso della medicina del territorio»

Il Manifesto 

L’organizzazione della sanità lombarda, che in tempi ordinari la pone tra le migliori d’Europa, durante la pandemia si è trasformata nel suo punto debole. È il quadro che emerge dalla lettera aperta pubblicata da Giampiero Cassina, Bruno Pesenti, Amedeo Amadei, Susanna Cantoni e Eugenio Ariano, cinque ex-dirigenti dei Dipartimenti di prevenzione di Bergamo, Milano e Lodi. Tra le cause del mancato controllo del focolaio lombardo, scrivono i firmatari della lettera, c’è «il collasso della medicina del territorio»... Читать дальше...

Gilles Deleuze e Michel Foucault: la forza, principio regolatore mutante

Il Manifesto 

La soggettivazione è il terzo volume delle lezioni tenute da Gilles Deleuze su Michel Foucault tra il 1985 e il 1986 in preparazione dell’importante volume uscito con il titolo secco: Foucault, oggi pubblicato in Italia da Cronopio. Le lezioni sono state raccolte in un volume edito da ombre corte (pp. 200, euro 18), con un’introduzione di Girolamo De Michele, che si aggiunge a quelli intitolati Il sapere e Il potere già recensiti su Il manifesto a partire dal 2014. Possono … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Джо Байден

Белый дом: Байден посетит Францию на годовщину высадки союзников в Нормандии



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России