Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 23.04.2020

La svolta open di Microsoft mira al cuore di Silicon Valley

Il Manifesto 

Che tocchi proprio a Microsoft, l’azienda di Bill Gates che a metà degli anni 70 decretò la privatizzazione del software con una storica lettera che annunciava la fine del freesoft, convertirsi agli open data dimostra come il mercato di Big tech sia oggi in frenetica evoluzione e come proprio i grandi gruppi digitali si stiano riposizionando in vista di un’ennesima capriola strategica. Nonostante le resistenze e le timidezze di istituzioni e forze politiche, che non hanno ritenuto certo di disturbare... Читать дальше...

Nella partita delle nomine il Governo si è dimenticato il clima

Il Manifesto 

Si è chiusa una delle partite più delicate che il Governo Conte aveva di fronte, ossia la nomina dei vertici delle grandi aziende controllate dallo Stato. Il dibattito politico e le polemiche hanno come sempre concentrato l’attenzione sui nomi e sui retroscena, su vincitori e delusi. Pochi hanno sottolineato l’errore compiuto nel gestire la partita come se vivessimo tempi normali. Come se fosse ordinaria amministrazione, che nulla ha a che fare con le crisi che stiamo vivendo. Ossia quella economica... Читать дальше...

Contro-inventario per Venezia

Il Manifesto 

E un’infezione virale mutò di punto in bianco le sorti di Venezia. Chi l’avrebbe mai detto? Domenica 23 febbraio, piazza San Marco era ancora preda del solito pandemonio del Carnevale, con Kristian Ghedina in discesa libera dal campanile sulle note dei Led Zeppelin, quando una causa di forza maggiore ha fermato quello che per molti sembrava l’inevitabile destino della città: diventare un luna park. Inevitabile evidentemente non è. Lo sfruttamento del pianeta per trarne profitto – nel rapporto... Читать дальше...



L’altro pianeta di Jovanotti

Il Manifesto 

Sedici tappe per altrettante puntate: dal 24 aprile sulla piattaforma di Raiplay, il viaggio solitario di Lorenzo Cherubini che in bicicletta tra gennaio e febbraio per ‘riposarsi’ dai mesi del tour del Jova Beach Party, ha macinato chilometri dall’altra parte del mondo, prima che la pandemia da Covid-19 bloccasse tutti in un irreale mondo a parte. Microstorie con tanta musica, presenza costante e tradotta – chitarra alla mano – in una colonna sonora originale registrata al ritorno chiuso in studio... Читать дальше...

Tanti auguri Rossana

Il Manifesto 

Oggi è il compleanno di Rossana Rossanda. Vogliamo dirle il nostro affetto e la nostra riconoscenza. Due citazioni, che vogliamo condividere con lettrici e lettori. La ragazza del secolo scorso, Einaudi 2005 Ogni tanto qualcuno mi ferma con gentilezza. “Lei è stata un mito!” Ma chi vuol essere un mito? Non io. I miti sono una proiezione altrui, io non c’entro. Mi imbarazza. Non sono onorevolmente inchiodata in una lapide, fuori del mondo e del tempo. Resto alle prese con … Continua

Читать дальше...

Etsy, la ragazza di un altro secolo

Il Manifesto 

In pochi giorni è diventata «la» serie del momento, mettendo d’accordo dalla prima puntata – su quattro – il pubblico di Netflix e i critici. All’origine di Unorthodox, scritto da Anna Winger e Alexa Karolinski (con la regia di Maria Schrader) c’è Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche (Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots) il romanzo autobiografico di Deborah Feldman in cui l’autrice, millennial cresciuta nella Comunità Satid Hasidic di Williamsburg... Читать дальше...

«Le ragazze del Pillar», in viaggio verso i luoghi della nostalgia

Il Manifesto 

Due autori, una famiglia, centinaia di tavole con testi, disegni, visioni di qualità stratosferica. Ritroviamo Teresa Radice e Stefano Turconi a pochi mesi dall’uscita del loro romanzo grafico Le ragazze del Pillar, seguito del feuilleton gotico-marinaro del 2015 Il porto proibito. Cinque anni dopo, si ritorna nella Plymouth d’inizio ’800 per un nuovo appuntamento con le «signorine» già al centro del volume edito da BAO Publishing, premio Gran Guinigi 2015 a Lucca Comics and Games come miglior romanzo grafico. Читать дальше...

L’insolito destino di due «irregolari» del free jazz

Il Manifesto 

Uno legato al freejazz o alla new thing, se volete, e solo a quella corrente musicale. L’altro consacrato dal freejazz o new thing ma già da prima in carriera nel jazz che fu detto «moderno» in performances non esattamente mainstream. Due musicisti afroamericani allacciati da un curioso destino, avvolti da un alone di mistero, di irregolarità, di marginalità. Soprattutto allacciati dalla vicenda della loro uscita dalle scene più o meno nello stesso periodo, alla fine degli anni ’60. Uscita per... Читать дальше...



Cinque idee per rinascere fra gli scaffali

Il Manifesto 

Un manifesto che riunisce sessanta librerie per ragazzi e che chiama a raccolta anche gli editori indipendenti, per interrogarsi sulla riapertura delle librerie in Italia, cercando strategie di sopravvivenza e rilancio. È così che è nato il documento del Circuito Cleio – approvato a maggioranza – condividendo alcuni punti operativi per arginare la crisi generata dal diffondersi del Covid19. L’obiettivo, spiegano, «è che queste proposte possano essere prese in considerazione dalle istituzioni e arricchirsi del sostegno di altri librai... Читать дальше...

L’attenzione distratta nella società virtuale

Il Manifesto 

Isolati e connessi, si dice. Vi è una perdita dell’attenzione. Non ci si riesce a concentrare che per poco tempo, poi bisogna passare altrove. Vuoto che copre vuoto. E il vuoto crea ansia e l’ansia l’angoscia e poi il panico. Enrico Campo ha scritto un libro sull’attenzione che ha per titolo: La testa altrove. L’attenzione e la sua crisi nella società digitale (Donzelli, pp. 272, euro 28,00). È il frutto di una attenta ricerca e di una intelligente riflessione che … Continua

Читать дальше...

Tra Toscana, Abruzzo e Russia, nel groviglio di un conflitto mondiale

Il Manifesto 

Racconta un sogno e perderai un lettore, diceva Henry James, ma non sarà certo questo il caso di Tre vivi, tre morti di Ruska Jorjoliani (Voland, pp. 200, euro 16), che si apre proprio su una soglia, un passaggio dalla veglia al sonno in cui lo smarrimento della cognizione del tempo è pedaggio necessario affinché si realizzi la sospensione d’incredulità del lettore. D’ALTRA PARTE «non si può non credere a un padre che si sveglia alle prime luci dell’alba», un … Continua

Читать дальше...

Conversazione sulla lunghezza delle giornate

Il Manifesto 

Anche se siete in prima elementare, vi voglio fare una domanda difficile, una domanda da grandi. Anche se non sapete la risposta, vi chiedo di provare a trovare una risposta. La domanda è questa: perché, secondo voi, le giornate in inverno e in autunno sono più corte e invece in primavera e in estate si allungano sempre più? L’avete notata questa cosa qui? «Sì, è vero. Io me ne sono accorto. Però non so come mai». «Anche io lo sapevo, … Continua

Читать дальше...

Cibo, l’app anti-sprechi

Il Manifesto 

Le restrizioni alla circolazione e le norme di distanziamento sociale imposte dal lockdown rendono difficile l’approvvigionamento secondo le consuete dinamiche: vale per le famiglie che devono fare la spesa, ma anche chi produce beni alimentari più o meno lavorati e chi li consuma in servizio è colpito dai disagi, per via delle chiusure di ristoranti e mense. L’avvio verso la “fase 2” e i successivi allentamenti dei vincoli permetteranno la ripresa delle attività, ma rimarranno molte limitazioni... Читать дальше...

Quando la Cgil fu ambientalista e propose un parco in Abruzzo

Il Manifesto 

Con il suo libro Sindacato, ambiente, sviluppo (Ediesse) Luigi Piccioni offre lo spunto per ripercorrere una vicenda tanto importante, quanto anomala nella storia delle aree naturali protette italiane. Con il sottotitolo «La Cgil Abruzzo, i parchi e le origini della riserva Monte Genzana-Alto Gizio», il libro racconta di come, dal 1979 al 1996, il maggior sindacato italiano, non solo si spese per la nascita di una piccola area protetta a Pettorano sul Gizio (AQ) nel cuore dell’appennino abruzzese... Читать дальше...

Post-Covid, serve un vero piano verde

Il Manifesto 

La questione ambientale, come emerge da più parti, è profondamente interconnessa con la pandemia in corso. «Migliorare la salute dell’uomo e degli animali, insieme a quella delle piante e dell’ambiente, è l’unico modo per mantenere e preservare la sostenibilità del Pianeta» ha dichiarato a Greenpeace Ilaria Capua, virologa di fama internazionale. L’origine delle pandemie è infatti legata alla distruzione dell’ambiente e della biodiversità, del sistema alimentare basato sugli allevamenti intensivi... Читать дальше...

Il partito dei «Deambulo ergo sum»

Il Manifesto 

Quando Ursula von der Leyen, presidente della commissione europea, ha ventilato l’ipotesi che gli anziani avrebbero dovuto restare in casa sino alla fine dell’anno, molti di loro hanno fatto un salto letterale o metaforico sulla sedia. Forse von der Leyen non sa che c’è in giro un sacco di gente che, nonostante sia in pensione, continua a muoversi, viaggiare, andare in palestra, badare ai nipoti, pedalare, fare volontariato, intrattenersi con gli amici, andare al bar, ballare. In Svizzera italiana... Читать дальше...

Il decreto che chiude i porti non rispetta le convenzioni internazionali, va abrogato

Il Manifesto 

Il 7 aprile 2020 è stato firmato un decreto che dichiara non sicuri, «unsafe», i porti della Repubblica a causa dell’emergenza in atto, per impedire l’approdo in un porto italiano alla navi soccorritrici come l’”Alan Kurdi”. Quel provvedimento, però non risulta pubblicato e dunque non è conoscibile. Preliminarmente: 1) Una nave ha diritto di entrare in un porto se è in grave difficoltà, o se in difficoltà siano le persone a bordo. Forza Maggiore o Stato di Necessità, Convenzione 1923 … Continua

Читать дальше...

L’Anpi no, anzi sì. La gaffe di palazzo Chigi

Il Manifesto 

Un pasticcio. Risolto bene. Ma tutto si aspettavano i rappresentanti dell’Associazione nazionale partigiani tranne che un atto «di indifferenza e di scortesia» da parte del governo, in vista della festa nazionale del 25 aprile. Ecco come sono andate le cose. Il 17 aprile la presidenza del Consiglio dei ministri fa partire una circolare indirizzata a tutti i ministri, a tutti prefetti ma anche a tutte le agenzie, le autorità e gli enti dello stato, per far presente che quest’anno per … Continua

Читать дальше...

Contagi, non tutte le regioni pronte per la fine lockdown

Il Manifesto 

Nella giornata di ieri, sono state registrate 437 nuove vittime e ora i morti per Covid-19 sono 25085. Sono 3370 i nuovi contagi contabilizzati dalla Protezione Civile, cioè circa un migliaio in più rispetto solo a due giorni fa, quando erano scesi a 2256. I casi dall’inizio dell’epidemia sono saliti a 187327. Quelli “attivi” (cioè né morti né guariti) sono 107699, in calo (seppur di sole 10 unità) per il terzo giorno consecutivo. Di nuovo, a far diminuire i casi … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт в музее им. П.И. Чайковского





Rss.plus
Владимир Путин

Путин назвал приезд президента Зимбабве знаком интереса Африки к России




СМИ: Жителей подмосковных Люберец напугала запущенная с земли пиротехника

Великобритания сообщила о нападении на судно в Аденском заливе вблизи Йемена

Доцент Соболева: дешевле всего лечить зубы в Тульской и Тверской областях

Авиалайнер из Москвы 9 июня прилетает во Владивосток с задержкой на 3,5 часа




«L’inquinamento favorisce il virus»

Il Manifesto 

Di una possibile correlazione fra l’epidemia di Corona virus e l’inquinamento atmosferico si è molto parlato. Ricerche che hanno mostrato come il particolato atmosferico possa fungere da vettore al virus o come il virus attacchi preferibilmente i polmoni dei fumatori hanno sollevato il dibattito, ma non tutta la comunità scientifica si è trovata d’accordo con un’ ipotesi che spiegherebbe, almeno in parte, i maggiori livelli di diffusione del virus nell’inquinatissima Val Padana. Sono necessari altri studi per confermarla... Читать дальше...

Lombardia, medici in rivolta contro la «fase 2» di Fontana

Il Manifesto 

«In Lombardia la Fase 2 rischia di diventare una nuova Fase 1″. È l’allarme lanciato dai medici di base lombardi che criticano il piano votato lunedì pomeriggio dalla maggioranza che sostiene la giunta Fontana. “Dobbiamo rilevare l’assoluta inconsistenza dei contenuti del documento sulla Fase 2” dice Paola Pedrini la segretaria lombarda della Fimmg, la Federazione italiana medici di medicina generale. Per i medici la proposta di Attilio Fontana e Giulio Gallera ripropone quanto fatto in questi... Читать дальше...

Guglielmo Marconi e i misteri senza tempo del regime

Il Manifesto 

La sensazione è che «l’investigatore dell’incubo» Dylan Dog abbia smesso jeans e Clarks per vestire l’orbace. I protagonisti della serie Gli archivi segreti della sezione M, quattro volumi pubblicati fino ad ora da tre60 (Tea) a firma di Carlo Alberto Orlandi, indagano infatti sotto la guida di Guglielmo Marconi su crimini e vicende bizzarre e misteriose, finendo per cimentarsi con contesti e personaggi spesso molto simili a quelli che si incontrano nelle storie del personaggio creato da Tiziano Sclavi... Читать дальше...

Un appello per il mondo dopo il virus

Il Manifesto 

Come immaginare il mondo dopo il coronavirus? In attesa della fine della pandemia, sono molti gli interrogativi che si pongono di fronte a quella che appare essere la volontà diffusa dei governi mondiali: ripristinare lo status quo precedente alla diffusione del virus. Quasi si volesse relegare l’emergenza sanitaria in corso ad una casualità, a uno scherzo del destino da cui è possibile risvegliarsi come fosse un brutto sogno. Eppure, le analisi e le riflessioni sulle cause di questa ed altre... Читать дальше...

In vendita i dati degli impiegati di Unicredit

Il Manifesto 

Domenica sera un hacker di nome c0c0linoz ha messo in vendita un intero database di dipendenti Unicredit. L’annuncio è stato dato in un forum underground e intercettato dai ricercatori di Telsy, una società di sicurezza del gruppo Tim. L’offerta è di tremila profili, con tanto di e-mail, telefono, password, cognome e nome, per 1.000 dollari, oppure di 150 mila «righe» di dati per 10mila, ma in moneta elettronica Monero. Da una prima analisi tecnica, il database, dicono a Telsy, sembra … Continua

Читать дальше...

Carlo Lucarelli e il noir del ventennio che sfida il presente

Il Manifesto 

«Pensava che anche se l’avesse fatto davvero un buco nel materasso e ci avesse infilato dentro la testa non sarebbe riuscito comunque a togliersi dalle orecchie il gorgogliare del sangue, l’odore di urina e di muffa dal naso, tutto quello schifo, quella paura e anche quella vergogna dallo stomaco. Che non c’era più una direzione in cui voltarsi perché quel gelo livido e marcio, quell’aria gonfia che lo soffocava, erano dappertutto, e non bastava girare lo sguardo per evitarle. Se … Continua

Читать дальше...



Москва

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Благодаря модернизации театры Москвы создают уникальные декорации



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Баста, гастрошоу, блогеры и развлечения: самый полный гид по VK Fest 2024 в Красноярске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Более 1 тыс человек стали участниками циркового шествия на выставке «Россия»

В Москве 14-летний мальчик ранил ножом 16-летнего юношу на футбольном поле

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев


Уимблдон

Каспер Рууд: «Не буду выступать на турнирах перед «Уимблдоном», но на нем, конечно, сыграю»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Психологи объяснили, почему некоторых женщин влечет к абьюзерам и психопатам



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России