Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2020

Новости за 28.04.2020

Il premier va a Lodi e difende la fase 2 soft: impossibile fare di più

Il Manifesto 

«Non possiamo permetterci di procedere con avventatezza e improvvisazione. So che molti sono rimasti delusi ma non possiamo fare di più. Dal 4 maggio circoleranno 4,5 milioni di lavoratori. È già un rischio calcolato». Dalla trasferta lombarda Conte respinge seccamente le critiche che non partono solo dall’opposizione ma anche dall’interno della sua maggioranza, con un Renzi che denuncia le violazioni della Costituzione da parte del governo e con un Pd in cui i malumori sono molto più diffusi... Читать дальше...

25 aprile 2020: 440mila euro per i più bisognosi e oltre 750mila on line per la Liberazione

Il Manifesto 

«È stato un 25 aprile importante che ha unito tutta l’Italia, da Nord a Sud, da chi ha vissuto quei giorni di 75 anni fa e ce li ha raccontati ai giovani che ne hanno raccolto il testimone e lo hanno fatto proprio. Una partecipazione spontanea che è andata oltre le aspettative e che ha contribuito a realizzare una grande giornata di libertà e solidarietà. Grazie a tutte le persone che hanno creduto nell’iniziativa 25 aprile 2020 #iorestolibera #iorestolibero e che … Continua

Читать дальше...

Il «medico dei poveri» che venne ucciso dai nazisti

Il Manifesto 

Prima ancora di diventare commissario politico della Brigata Garibaldi Carnia, in molti lo avevano conosciuto come «il medico dei poveri», soprannominato così per la sua estrema disponibilità. Ma, come spesso accade ai protagonisti della Resistenza, anche per la figura di Aulo Magrini «Arturo», Medaglia d’argento al valor militare alla memoria, non sono mancati i tentativi di revisionismo storico stroncati, almeno in parte, da una sentenza della Cassazione di un paio d’anni fa che ha messo al... Читать дальше...



Le partigiane libere del Friuli

Il Manifesto 

Quella che prese vita in Carnia e in Alto Friuli fu la repubblica partigiana più grande e popolosa d’Italia: una superficie pari a 2.580 chilometri quadrati, con 38 comuni, 160 paesi completamente liberati e un totale di circa 90.000 abitanti. Proprio tra quelle montagne, in un territorio così ampio da amministrare, le donne assunsero un ruolo di rilievo e per la prima volta in Italia, nel 1944, ebbero la possibilità di votare. «VOTARONO PERÒ NON in quanto donne – spiega … Continua

Читать дальше...

Fase zero. La ricerca precaria nella pandemia

Il Manifesto 

Siamo ricercatori e ricercatrici precari/e, borsisti/e, dottorandi/e, docenti a contratto che da anni lavorano a intermittenza all’interno di Università e Centri di Ricerca di questo paese. Nel corso della nostra esperienza di ricerca e/o insegnamento abbiamo vissuto e osservato tendenze, storture e criticità del nostro sistema accademico, costruendo e animando negli anni spazi di discussione e mobilitazione sui temi del sapere e del lavoro accademico. Di fronte all’esplosione della pandemia e all’impatto... Читать дальше...

Quando la finzione contagia la realtà, lo sceneggiatore e il virologo di “Contagion”

Il Manifesto 

Il caso di Contagion, il film di Steven Soderbergh che ha “previsto” la pandemia che stiamo vivendo con sbalorditiva precisione, è diventato materia leggendaria durante la quarantena. Il film del 2011 racconta di un virus letale che passa dai pipistrelli ai maiali macellati e infine agli esseri umani nei ristoranti della Cina, per poi diffondersi nel resto del mondo, infettando e uccidendo milioni di persone mentre le autorità stentano a contenerlo. Forse per i suoi sorprendenti paralleli con... Читать дальше...

La casa diseguale

Il Manifesto 

Voglio iniziare questa riflessione partendo dalla mia scrivania. Io lavoro, mio figlio segue le sue lezioni a distanza. La nostra casa è piccola ma ci consente di avere uno spazio dove organizzare le giornate, ognuno con il suo pc. Il computer che avevamo in più lo abbiamo messo a disposizione di chi non lo possedeva. Come tutti, vivo questi giorni di quarantena a casa. Un contenitore per me di cura, di affetti, di sicurezza. Un contenitore adesso anche di lavoro, … Continua

Читать дальше...

La mia «detective story» tra vita di quartiere e voci della Palestina

Il Manifesto 

In estate non piove mai anche se le immagini ci mostrano un diluvio torrenziale. Ma quella di cui parla Kamal Aljafari era stata un’estate strana, insolita, An Unusual Summer come dice il titolo del suo nuovo film realizzato interamente con le immagini registrate da una telecamera di sorveglianza installata davanti alla casa dei genitori, a Ramla, nell’unico quartiere palestinese rimasto in città dopo l’invasione israeliana del 1948. Tutto comincia quando il padre del regista viene preso di mira... Читать дальше...



Strategie di sopravvivenza per l’immaginazione

Il Manifesto 

Carlo Emilio Gadda non si sarebbe affatto scomposto di fronte alla situazione di contenzione che si sta verificando in questo periodo, dedito com’era all’evasione mentale piuttosto che fisica: il titolo di un suo libro divenuto eponimo per me quando da ragazzo assistevo alla folle corsa del mondo, scandiva, lapidario e tragico come ogni volta, I viaggi, la morte, e si accordava a una certa avversione per il viaggio a sé stante, dichiarata in alcune lettere a Goffredo Parise, amico di … Continua

Читать дальше...

Concerto del 1 maggio «in sicurezza» ma solo in tv

Il Manifesto 

Nel clima irreale dei tempi della pandemia, resiste la tradizione del concerto del Primo Maggio. Certo fuori dalla pazza folla, ma l’evento tradizionalmente accolto nella romana piazza San Giovanni trova ospitalità per l’edizione 2020 – la sua trentesima – sul piccolo schermo, una lunga prima serata che dalle 20 alle 24 verrà trasmessa su Rai3 (e in contemporanea su Radio2). Vasco Rossi, Gianna Nannini e Zucchero sono le star in un cartellone che vede – in ordine alfabetico – la … Continua

Читать дальше...

Fobocrazia e manganelli selvaggi

Il Manifesto 

«Manganelli agitati minacciosi nell’aria, gambe divaricate pronte all’attacco, guanti neri, violenza e botte nel 25 aprile della polizia a Milano». Inizia così, come una sequenza cinematografica, la lettera inviataci da Luca, milanese e lettore de il manifesto che ha voluto mandarci alcune riflessioni su quanto accaduto sabato scorso a Milano fra viale Padova e via Democrito, dove alcune volanti della polizia hanno chiuso una strada per bloccare pochissimi giovani che, in bicicletta e mascherina... Читать дальше...

La cura del reperto al tempo del virus

Il Manifesto 

«Quando nel 2014 sono arrivato al Museo Egizio di Torino eravamo in tredici. Oggi siamo in cinquantanove. Assieme alla squadra si sono moltiplicati anche i costi, sostenibili fino al lockdown. La nostra istituzione non può tuttavia assorbire lo shock economico causato dall’emergenza sanitaria. La strategia di radicamento portata avanti su tutto il territorio nazionale – solo gli studenti delle scuole che annualmente ci raggiungevano ammontavano a circa 290mila unità – si è dissolta all’improvviso»... Читать дальше...

Magda Olivetti, una traduttrice e germanista che condivideva il «mestiere»

Il Manifesto 

Magda Olivetti, stravagante e controversa capofila di una sgangherata schiera di traduttrici e traduttori letterari, è morta il 25 aprile a Firenze. Nipote di Adriano Olivetti, era nata a Ivrea da padre italiano e madre tedesca il primo giugno 1935. Nel 1943, con la madre e due sorelle, era fuggita in Svizzera dove rimase per tutta la durata della guerra. Rientrata a Ivrea nel 1946, tornò a frequentare la scuola italiana e, adolescente, scelse per sé la scuola fondata dallo … Continua

Читать дальше...

Interrogare la nascita con la forza della scrittura

Il Manifesto 

Nel suo ultimo romanzo, Lontano dagli occhi (Feltrinelli, pp. 192, euro 16), Paolo Di Paolo ci porta per mano nelle strade di Roma alla fine di giugno nel 1983, per farci conoscere Luciana, Valentina e Cecilia. Nello sfondo estivo la scomparsa di Emanuela Orlandi, le elezioni politiche e amministrative, la conclusione del campionato di calcio, e una fisionomia urbana dal clima dolente e piuttosto stanco in cui si agitano le personagge e i personaggi al centro del libro. LE TRE … Continua

Читать дальше...

Le trame politiche all’ombra dei gossip sulla salute di Kim

Il Manifesto 

La sorte di Kim Jong Un ha, almeno per qualche ora tolto spazio alle notizie sul Covid, catalizzando l’attenzione delle redazioni dei media di mezzo mondo. Tutto è nato da un articolo della Cnn che, riprendendo un servizio del Daily NK collegava l’assenza di Kim alle celebrazioni del genetliaco di Kim Il Sung con un’operazione al cuore a cui il leader sarebbe stato sottoposto. LA PROLUNGATA LONTANANZA dalle scene ha indotto l’emittente Usa a paventare che qualcosa fosse andato storto … Continua

Читать дальше...

Giulietto Chiesa, l’ultima testimonianza

Il Manifesto 

Giulietto Chiesa è morto poche ore dopo aver concluso, nel 75° Anniversario della Liberazione e della fine della Seconda guerra mondiale, il Convegno internazionale del 25 Aprile «Liberiamoci dal virus della guerra». Un convegno in diretta streaming, organizzato dal Comitato No Guerra No Nato, di cui era uno dei fondatori, e da Global Research (Canada), il Centro di ricerca sulla globalizzazione diretto dal professor Michel Chossudovsky. Diversi relatori – dall’Italia ad altri paesi europei, dagli Stati uniti alla Russia... Читать дальше...

C’è un rischio insolvenze per le imprese. Partite Iva: 2 miliardi in bonus da 600 euro

Il Manifesto 

Una parte della liquidità prestata alle imprese sarà a fondo perduto ha avvertito la Banda d’Italia in una video audizione ieri alla Camera. Le insolvenze sui 450 miliardi di euro di garanzie pubbliche attivate dai decreti del governo “potrebbero anche superare quelli del biennio 2012-2013, quando si avvicinarono al 10 per cento». Anche i debiti, accesi per far fronte alla crisi, non saranno immediatamente ripagati al termine dell’emergenza sanitaria. Per il governo ciò imporrà la ricerca di un... Читать дальше...

I «grandi» riaprono di fretta, i «piccoli» rischiano il crac

Il Manifesto 

Sotto la pressione della nuova Confindustria – ieri il presidente degli industriali di Vicenza Vincenzo Vescovi ha dichiarato convinto: «Sogno un paese in cui il ministro dell’industria, come in Francia, mandi una lettera di elogio e di ringraziamento agli imprenditori» – le aziende che hanno riaperto ieri sono molte di più del numero atteso. La fretta del falco neopresidente Carlo Bonomi è stata un po’ frenata dal Dpcm firmato da Giuseppe Conte, ma ci hanno pensato i prefetti e il … Continua

Читать дальше...

Tra casa e chiesa, Conte prigioniero della Fase 2

Il Manifesto 

Non si può dire che la vera prova del fuoco, l’avvio della Fase 2, sia stata un successo per Giuseppe Conte. Il messaggio di domenica sera è stato bersagliato da critiche fragorose, non solo da parte dell’opposizione ma anche nella stessa maggioranza. Non è Salvini né l’«oppositore interno» Renzi ma il capo dei senatori Pd Andrea Marcucci a scrivere sulla sua pagina Fb che nel nuovo Dpcm ci sono tre cose da rivedere: «Le messe, l’apertura di ristoranti e bar, … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Арцах

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!




Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»




Oggi il varo dell’ultima campata, Genova saluta il nuovo ponte

Il Manifesto 

I genovesi, fino a qualche mese fa, se lo sarebbero immaginati molto diversamente il momento in cui il ponte, ultimato almeno nella sua struttura portante, sarebbe tornato a ricucire la città. Le limitazioni dovute all’emergenza Coronavirus impongono una cerimonia ristretta, più sobria ancora di quanto non avrebbe imposto il pudore nei confronti delle 43 vittime di ponte Morandi. La campata tra le pile 11 e 12, sulla sponda sinistra del torrente Polcevera, è stata sollevata lentamente per tutta la notte. Читать дальше...

Il racconto del crollo dell’Urss

Il Manifesto 

«Con Giulietto Chiesa se ne va non solo un amico della Russia e della perestrojka ma anche un mio amico personale» con questa dichiarazione rilasciata al manifesto Michail Gorbaciov, ha voluto mandare un ultimo saluto al celebre giornalista italiano scomparso improvvisamente domenica. Giulietto Chiesa era nato a Carrega Ligure in provincia di Alessandria nel 1940. Militante del Pci dopo essere stato capogruppo al consiglio comunale, accettò con entusiasmo la proposta di diventare corrispondente de l’Unità in Urss nel 1980. Читать дальше...

Dio patria e famiglia

Il Manifesto 

Patria e Famiglia. Per Dio bisognerà attendere, i vescovi con le messe non l’hanno spuntata. Ma nella sua infinita misericordia Lui non dovrebbe prendersela a male. Salvini invece si. Questo sarebbe il titolo più proprio del decreto che proroga con minime varianti la rigida chiusura della fase uno. L’amor di patria, che infestava lo stucchevole e timoroso discorso del premier Conte, in assenza di eventi bellici si esprime nel lavoro. Non di tutti, naturalmente, ma di quelli impiegati nelle imprese... Читать дальше...

Vescovi all’attacco. Il premier corre ai ripari

Il Manifesto 

Erano anni che non si assisteva a uno scontro così aspro fra Chiesa cattolica e governo come quello esploso nella serata di domenica 26 aprile. Alle 20.30 Conte illustra il nuovo Dpcm che prolunga il divieto di svolgere cerimonie religiose con la presenza dei fedeli – come del resto tutti gli eventi che prevedano affollamenti, dagli spettacoli alle feste private -, tranne i funerali (da celebrarsi preferibilmente all’aperto, con massimo 15 partecipanti fra i parenti più stretti). Alle 21.30 arriva... Читать дальше...

La destra attacca l’omaggio ai partigiani del sindaco di Turriaco (Monfalcone)

Il Manifesto 

Un pugno chiuso e polemiche a non finire nella Regione Friuli-Venezia Giulia amministrata dalla Lega. L’autore del gesto incriminato è il sindaco di un comune vicino a Monfalcone, Turriaco, uno dei paesi dove si parla il dialetto bisiaco, quel misto di veneto/friulano/ladino che caratterizza parte del territorio a sud di Gorizia.  Enrico Bullian, il sindaco messo sotto accusa dal fior fiore della nomenclatura destrorsa locale, il 25 aprile ha deposto una corona sulla lapide che ricorda i caduti... Читать дальше...

Tamponi in Piemonte, aperta un’inchiesta

Il Manifesto 

La curva dei contagi, qui, ha toccato il picco da poco, due-tre settimane dopo il resto d’Italia, e scende più lentamente delle altre regioni. Ecco perché il Piemonte vive con molta più preoccupazione l’avvio alla Fase 2 rispetto ad altre aree del Paese. Che qualcosa non andasse era chiaro da tempo. Le proteste del personale sanitario e le morti nelle Rsa sono solo la punta dell’iceberg di una gestione piena di falle. E su questo vuole vederci chiaro anche la … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России