Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 02.03.2021

Giorgi Forti, un Giusto

Il Manifesto 

Ci ha lasciati il 2 marzo 2021 il nostro Giorgio Forti. Lui, che da ragazzo aveva conosciuto le leggi razziali e preso parte alla Resistenza, è stato una colonna del nostro sparuto gruppo di ebrei che si oppongono all’occupazione militare israeliana, fondato da Sveva Haertter nell’autunno del 2000, con le proteste e l’intifada seguite alla ‘passeggiata’ di Sharon sulla Spianata delle Moschee, a Gerusalemme. Nel tentativo di render palese che non tutti gli ebrei sostengono le politiche di Israele... Читать дальше...

Via Arcuri, destra e Iv esultano. M5s-Pd, scommessa su Conte

Il Manifesto 

Che la sostituzione di Arcuri fosse più o meno imminente lo sapevano e lo prevedevano tutti nei palazzi della politica. La tempistica invece era nota, probabilmente, solo al capo dello Stato e la modalità ruvida forse neppure a lui. Ancora venerdì scorso, non riuscendo a parlare col premier ed essendo esperto abbastanza da trarre da sé le conclusioni, Arcuri era stato sul punto di anticipare dimettendosi da solo. Aveva evitato proprio perché il disegno di Draghi non gli era chiaro. … Continua

Читать дальше...

«Memory Box», il Libano in guerra e l’adolescenza

Il Manifesto 

Se si chiudono gli occhi, e con accurata concentrazione, si può immaginare di essere nella sala del Berlinale Palast, sprofondati nelle sedie rosse comode in platea, o per chi arriva in ritardo in galleria, ascoltando prima dell’inizio i mille suoni di una sala. «Cosa mi manca di più? Vedere il film a cui ho lavorato anni sentendo la reazione dei corpi, quello che accade tra la gente che lo sta guardando» dice un regista. Per questo si dovrà aspettare il … Continua

Читать дальше...



«Brother’s Keeper», come sopravvivere nel collegio della «tradizione»

Il Manifesto 

Cosa spinge il piccolo Yusef a preoccuparsi tanto dell’amico? Gli vuole bene, e sa che lì dove sono non è facile cavarsela. La mattina aveva male alla testa, e da allora giace immobile mentre gli adulti sembrano non curarsene. Forse è stata la doccia gelida inflitta come punizione il giorno prima da uno degli insegnanti perché i ragazzini litigavano? O l’alimentazione di sbobbe immangiabili? O il freddo del riscaldamento che non funziona mai e che gela serrature e vetri in … Continua

Читать дальше...

Christophe Cognet, le foto come gesto di resistenza nei campi di concentramento

Il Manifesto 

I pali lungo i quali un tempo correva il filo spinato rendono subito evidente dove ci troviamo: un ex campo di concentramento nazista – uno dei tanti (Dachau, Buchenwald, Auschiwitz-Birkenau…) visitati da Christophe Cognet per il suo From Where They Stood, in programma a Forum. Nella sua ricerca, il regista «segue» delle fotografie che immortalano i prigionieri e i campi stessi, scattate clandestinamente da alcuni deportati: dai ritratti a un gruppo di donne che stanno per venire uccise con lo … Continua

L'articolo Christophe Cognet... Читать дальше...

L’economia novecentesca nel giro di giostra di «Jack’s Ride»

Il Manifesto 

Jack’s Ride fa parte della programmazione di Forum, la sezione in teoria più radicale e d’avanguardia della Berlinale. È il secondo film «di finzione» della regista portoghese Susana Nobre. Le prime inquadrature fanno pensare ad una versione portoghese del capolavoro di Carpenter, Essi vivono. UN OPERAIO prende posto in un ufficio di collocamento. Chiede lavoro, descrive il suo passato, parla della crisi e dei licenziamenti… Nella finzione di Carpenter, una sgarbata impiegata rispondeva seccamente... Читать дальше...

Viaggio in compagni di creature ibride

Il Manifesto 

Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, l’attività espositiva della Collezione Maramotti di Reggio Emilia è sempre stata pulsante, tanto che ha da poco inaugurato (ma a causa del permanere dell’emergenza sanitaria ha dovuto richiudere, in attesa del passaggio della regione di nuovo al colore giallo) l’incantevole site specific How To Be Enough dell’artista ruby onyinyechi amanze (1982, Port-Harcourt, Nigeria), alla sua prima mostra italiana. FRESCA DI NOMINA, Sara Piccinini che è la nuova e pregevole direttrice... Читать дальше...

Bufera sul Barcellona: arrestato Bartomeu

Il Manifesto 

Contenuti digitali su web e social contro i contestatori della dirigenza del Barcellona. Tra gli obiettivi, anche la leggenda del Barça Leo Messi e un altro barcelonista doc come Gerard Piqué. È stato arrestato, assieme ad altri tre dirigenti del club, ieri l’ex presidente del club catalano (e acerrimo nemico dello stesso Messi) Josep Maria Bartomeu, che si era dimesso dalla presidenza della società lo scorso 27 ottobre. Bartomeu è la figura barometro del Barçagate, l’inchiesta che ha portato... Читать дальше...



Bologna alle soglie di un lockdown duro. Il sistema sanitario scricchiola

Il Manifesto 

«Siamo a un passo dalla zona rossa», ha detto ieri il sindaco di Bologna Virginio Merola, chiedendo alla Regione Emilia-Romagna di fare presto. E così anche Bologna e i paesi del circondario si sono risvegliati di nuovo alle porte di un lockdown duro, per giunta dopo essere appena entrati in zona arancione scuro, cioè con scuole chiuse dai sei anni in su. Un «benvenuti nella terza ondata» giustificato dai numeri. Ieri in tutta l’Emilia-Romagna si sono contati 2.375 pazienti nei … Continua

Читать дальше...

Pitchaya Sudbanthad, nella partitura della memoria

Il Manifesto 

Un palazzo di Bangkok che diventa la trave attorno alla quale ruotano il tempo, lo spazio e un gruppo di personaggi alla ricerca delle proprie memorie sempre più frantumate. L’esordio letterario di Pitchaya Sudbanthad Sotto la pioggia (Fazi editore, traduzione di Silvia Castoldi, pp. 400, euro 18) è un mosaico umano e cittadino presentato attraverso un montaggio che appare caotico, come sono spesso ingarbugliati i ricordi, ma che nella progressione del romanzo svela la sua funzione rivelatrice. Читать дальше...

Se Ulisse ci orienta nel presente disincantato

Il Manifesto 

Ulisse, nel suo mondo, sconfinava avendo a che fare col silenzio e con gli dèi ridondanti. Dèi ingegnosi, folgoranti, esotici, che irroravano d’energia i corpi umani affinché si trasformassero in eroi, degni o meno ma attenti alle mosse del mondo naturale, ai loro simili, e alle seduzioni del sesso maschile e femminile. Siamo davvero eredi millenari di un passato giunto, sempre più faticosamente, da opere classiche che ci parlano di miti e gesta antichi? Leggendo l’epica dei poemi, alla luce …... Читать дальше...

Cina, il lento lavoro della internazionalizzazione

Il Manifesto 

Sulla Nuova via della Seta della Cina sono stati scritti migliaia di articoli e centinaia di libri: è stato descritto come progetto geopolitico, infrastrutturale, egemonico. L’analisi di ogni aspetto del piano di Xi Jinping è legittimo e importante, per comprenderne ogni ambito, eppure ogni volta pare manchi qualcosa. Una visione che si concentra su un solo elemento, infatti, sembra costantemente far perdere di vista sia il piano complessivo, sia lo scopo ultimo delle autorità cinesi. In Finanza... Читать дальше...

Dipesh Chakrabarty e l’ecologia radicale

Il Manifesto 

Dipesh Chakrabarty sta dando un contributo molto importante alla comprensione del cambiamento climatico, mettendo insieme le conoscenze sulla storia del clima e sulle trasformazioni del modo di produzione capitalistico-industriale con quelle maturate nel campo della Scienza del sistema terrestre. Il contributo dello studioso indiano e docente di storia presso l’Università di Chicago è ancora più rilevante in quanto esso si confronta anche con una lettura delle implicazioni politiche delle profonde trasformazioni in corso. Читать дальше...

L’Ue accelera sul pass vaccinale

Il Manifesto 

Spiragli di vita per il dopo-Covid. I cittadini europei avranno un “pass” per poter viaggiare liberamente all’interno della Ue. Lo ha annunciato ieri la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Il 17 marzo verrà annunciato un “pacchetto” in vista di una riapertura dei viaggi, oggi intralciati da decisioni nazionali. «L’obiettivo è certificare le persone vaccinate, i risultati dei test di chi non si è potuto immunizzare e le informazioni sulla guarigione dal Covid, rispettando la protezione dei dati... Читать дальше...

Maschi contro la violenza di noi maschi

Il Manifesto 

Sempre più spesso la violenza che gli uomini esercitano sulle donne riempie le pagine dei giornali, i notiziari tv e on line, i social. Succede per la particolare efferatezza di un femminicidio, come è successo a Genova a Clara Ceccarelli, uccisa da cento coltellate dell’ex compagno Renato Scapusi. Grande impressione anche perchè la donna aveva già pagato il proprio funerale, per non pesare sul padre anziano e su un figlio disabile. L’uomo la perseguitava, anche minacciandola di morte, da quando... Читать дальше...

Noi malati di fibrosi polmonare dimenticati

Il Manifesto 

Il Covid determina una grande sofferenza a livello polmonare, lo sappiamo. È morto un numero impronunciabile di persone, un numero altrettanto scandaloso lotta con la ripresa da questa malattia feroce. In questo contesto i pazienti affetti da patologie gravi e invalidanti a carico dei polmoni non sono stati presi in considerazione dal piano vaccinale. Non sono stati ritenuti una priorità. Una gestione cinica, che penalizza chi ogni giorno lotta già di suo con problemi di desaturazione, polmoniti interstiziali, ossigenoterapia. Читать дальше...

Vaccini, le promesse del premier e lo scoglio della realtà

Il Manifesto 

La sostituzione di Domenico Arcuri con il generale Figliuolo nel ruolo di commissario straordinario è, nei piani del governo Draghi, il primo passo verso un’ulteriore revisione del piano strategico vaccinale. Il piano aveva ben poco di “strategico”, se dal 2 gennaio in cui è stato approvato ha subito così tanti aggiornamenti. L’ultima versione è del 12 febbraio, sulla base dei nuovi dati sulle dosi di vaccino prenotate dal nostro paese. Basta guardare quella tabella, già molto ottimista di suo... Читать дальше...

«Un patto di corruzione», Sarkozy condannato a 3 anni

Il Manifesto 

Nicolas Sarkozy, è stato condannato ieri a 3 anni di carcere, di cui due con la condizionale, in una sentenza di primo grado che colpisce in modo analogo anche i due coimputati, l’avvocato storico dell’ex presidente, Thierry Herzog (che incassa in più una radiazione professionale di 5 anni) e l’ex magistrato Gilbert Azibert. L’appello sospende l’esecuzione della pena e comunque Sarkozy non andrebbe in prigione perché le condanne a un anno prevedono pene sostitutive al carcere. L’ACCUSA RIMPROVERA... Читать дальше...

Impuniti anche grazie allo Stato italiano

Il Manifesto 

La questione delle stragi nazifasciste in Italia rimaste impunite nel secondo dopoguerra resta uno dei nodi centrali e irrisolti della storia nazionale sia in termini di elaborazione del passato sia in ordine alla composizione materiale del presente. Per questo l’annuncio che Karl Wilhelm Stark ed Alfred Stork, condannati all’ergastolo per le stragi di civili del 1944 sull’Appennino tosco-emiliano e per l’eccidio dei militari della Divisione Acqui a Cefalonia del settembre 1943, siano morti senza... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке





Rss.plus
#123ru.net

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Il nuovo dpcm divide i ministri, manca l’ok sulle zone arancioni

Il Manifesto 

Stamattina nuova convocazione della cabina di regia per limare il dpcm che regolerà le nuove norme anti Covid fino al 6 aprile, Pasqua inclusa. Il testo definitivo sarà poi inviato alle regioni prima del varo. Ieri pomeriggio c’è stato un altro tavolo sul tema con il premier Mario Draghi, il Cts e i ministri Speranza, Gemini, Giorgetti, Patuanelli, Franceschini, Bonetti, Bianchi e Franco. «Siamo preoccupati dall’andamento dell’epidemia» ha commentato ieri il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo. Читать дальше...

De Petris: dopo l’Arabia mai più coalizioni con Renzi

Il Manifesto 

«Matteo Renzi finge di non capire che lui, da senatore in carica, non può farsi pagare una prestazione professionale da uno stato estero. Lui non è un ingegnere o un architetto che, pur da eletto in Parlamento, può svolgere una prestazione professionale. No, lui di mestiere fa il politico. E in Arabia saudita è andato per dare una patente di potabilità in Occidente a quel regime». Loredana de Petris, capogruppo di Leu in Senato, è rimasta inorridita dall’auto-intervista con cui … Continua

Читать дальше...

Israele condanna Khalida Jarrar a due anni di carcere

Il Manifesto 

«È una odissea, gli israeliani hanno condannato a due anni mia mamma. Sarà scarcerata il 30 ottobre, ha già scontato un anno e quattro mesi». Suha ci spiegava ieri i nuovi sviluppi del caso di sua madre, la parlamentare Khalida Jarrar, che secondo la sentenza emessa ieri dai giudici della corte militare israeliana di Ofer, è colpevole di «incitamento alla violenza» e di appartenenza a una organizzazione illegale, il Fronte popolare per la liberazione della Palestina, la principale formazione della... Читать дальше...

Draghi si affida all’Esercito per la campagna vaccinale

Il Manifesto 

Mezzora di colloquio ieri a Palazzo Chigi per congedare Domenico Arcuri da commissario straordinario all’emergenza Covid. Mario Draghi l’ha sostituito con il generale di Corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo. All’uscente i ringraziamenti di rito «per l’impegno e lo spirito di dedizione». Il premier l’aveva spiegato in Parlamento al momento di chiedere la fiducia: «Abbiamo bisogno di mobilitare tutte le energie su cui possiamo contare, ricorrendo alla Protezione civile, alle forze armate, ai volontari». Читать дальше...

Confermato il calo del Pil all’8,9%. Riparte un po’ di inflazione

Il Manifesto 

Il Pil del 2020 è calato dell’8,9%, pari a un balzo all’indietro di 23 anni riportando il livello in volume a quello del 1997. La pandemia da Covid ha ridotto in modo significativo l’attività economica, i consumi e il lavoro mentre ha fatto crescere il deficit e il debito ma anche la pressione fiscale. Il prodotto interno lordo a prezzi di mercato nell’anno, secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat – è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con … Continua

Читать дальше...

La scuola resta un ostaggio nel Far West delle regioni

Il Manifesto 

Prima a chiudere, ultima a riaprire, la scuola resta nel caos che ha fatto a pezzi il diritto allo studio e ha imposto un’autonomia differenziata nell’istruzione nel primo anno della pandemia del Covid. Mentre il governo Draghi si appresta a varare un «Dpcm» che chiude tutte le classi nelle zone rosse dal 6 marzo per un mese (oggi la cabina di regia si incontra di nuovo), nel Far West delle regioni si prendono decisioni indipendentemente dai colori dell’epidemia. Bianco, giallo, … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России