Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 25.03.2021

Denis Côté, il mio dandy spensierato contro un’epoca di giudizi

Il Manifesto 

Antonin ha una risposta a ogni rimprovero, sa come replicare, quali tasti toccare, come modulare le sue battute in un’arte della fuga che si fa tattica esistenziale. Così con la sorella, Solveig (Larissa Corriveau) quando gli ripete a ogni incontro, e persino se gli parla degli occasionali amanti, quanto è delusa dal suo atteggiamento. Con la moglie, Églantine (Evelyne Rompré), paziente e disponibile di fronte i suoi silenzi e tradimenti, e con la donna delle imposte, Rose (Kathleen Forteen) che … Continua

L'articolo Denis Côté... Читать дальше...

Addio George Segal, adorabile faccia da schiaffi

Il Manifesto 

Il viso di George Segal forse non dice molto agli spettatori più giovani, eppure è stata una delle figure di maggior rilievo nel cinema hollywoodiano a cavallo tra i Sessanta e i Settanta. Merito di una faccia, che noi meno giovani ricordiamo, capace di simpatia immediata, anche quando era chiamato a interpretare personaggi decisamente negativi. Forse per questo dopo gli esordi «seriosi» qualcuno ha cominciato a vedere in lui possibilità di interprete brillante. Per iniziare una carriera di clamorosi... Читать дальше...

Per i Xiu Xiu l’amicizia è la sola cura

Il Manifesto 

«Jamie ha bisogno di prendersi del tempo per concentrarsi sulla sua salute mentale e avere il riposo che gli serve per farlo», così recitava il comunicato della Polyvinyl Records quando, nel settembre del 2019, comunicava l’interruzione del tour di Girls with basket of fruit, undicesimo disco della band Xiu Xiu. Questa capacità di mettersi a nudo, il coraggio di mostrare la propria vulnerabilità e metterla in musica, al limite della provocazione, sono forse tra le componenti che hanno fatto sì... Читать дальше...



Eleanor Roosevelt, una spinosa coscienza puritana

Il Manifesto 

«Eleanor Roosevelt nacque due volte»: comincia così, con una frase secca e cadenzata, Eleanor Roosevelt. Una biografia politica (Il Mulino, pp. 579, euro 35). L’autrice, Raffaella Baritono, è una storica dalla formazione rigorosa, ma per questo suo nuovo libro sceglie un attacco romanzesco che rimanda inevitabilmente all’inizio di Middlesex (2002) di Jefferey Eugenides: «Sono nato due volte: bambina, la prima… e maschio adolescente, la seconda». Niente di tanto drammatico accadde a Roosevelt,... Читать дальше...

Cosa leggeva al suo tempo il poeta della «Commedia»?

Il Manifesto 

Come raccontare Dante a sette secoli dalla sua morte? Le tentazioni di un’attualizzazione banalizzante sono rischiose quanto quelle dell’irrigidimento di quest’autore nell’inaccessibilità – o in un’accessibilità riservata agli specialisti – di una cultura oggettivamente lontana da noi. Una formula innovativa è rappresentata dalla mostra organizzata dalla Società dantesca Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine, che avrà luogo contemporaneamente in tre biblioteche della città (Biblioteca nazionale centrale... Читать дальше...

Biblioteche, il sottile piacere della conoscenza

Il Manifesto 

I frequentatori – perlopiù giovanissimi – di TikTok non sono per forza analfabeti, annuncia la giornalista Elizabeth A. Harris in un articolo uscito l’altro giorno sul New York Times. Alcuni di loro, spiega, leggono libri interi e postano i loro brevissimi video, anzi i loro BookTok, dedicati ai testi che hanno amato maggiormente. Non solo: a volte capita che questi libri, raccontati nel tempo di uno sternuto, guadagnino nuova vita e un numero di lettori maggiore rispetto al periodo in … Continua

L'articolo Biblioteche... Читать дальше...

Portogallo, la nuova frontiera estrattiva

Il Manifesto 

Le preoccupazioni per il boom del litio arrivano anche in Europa, dove recentemente è avvenuto lo storico sorpasso nel mercato dell’automobile delle vetture elettriche sulle vetture a motore diesel, che solo cinque anni fa erano in cima alla classifica delle vendite. Al momento la quasi totalità del litio utilizzato per alimentare le batterie viene importato, ma l’impennata della richiesta costringe a guardare anche alle proprie riserve. GIACIMENTI DI LITIO sono stati scoperti in Austria, Serbia e Finlandia... Читать дальше...

Dal campo rom alla casa popolare. Abitanti e associazioni: «Vittoria»

Il Manifesto 

Per alcuni abitanti del «villaggio della solidarietà» di Castel Romano, il campo rom più grande della capitale, si aprono finalmente le porte di una casa popolare. Quindici persone sono già entrate in un alloggio pubblico, dodici lo faranno tra oggi e domani, una famiglia è in attesa delle chiavi, per alcune altre la ricerca è in corso. I numeri sono piccoli, ma il precedente è grosso. Riguarda i due terzi dei 77 abitanti dell’area F del campo situato nella riserva … Continua

Читать дальше...



Marco Ruotolo: «Ergastolo ostativo, lo Stato prova a salvare il salvabile»

Il Manifesto 

«Non riesco proprio a comprendere la ragione per la quale si stia enfatizzando in questo modo l’intervento in udienza dell’Avvocatura generale dello Stato, la quale ha chiesto che la questione sull’ergastolo ostativo sia rigettata». Il costituzionalista Marco Ruotolo, docente di Diritto costituzionale all’Università Roma Tre, non è d’accordo con chi ha interpretato le conclusioni dell’avvocato Ettore Figliolia, durante l’udienza pubblica in Consulta, come una piccola apertura verso l’abolizione... Читать дальше...

La convergenza delle lotte nel «No Delivery Day». Domani i rider scioperano in 30 città

Il Manifesto 

Domani è il «No delivery day» dei rider. Sciopero delle consegne e invito ai clienti dele piattaforme di consegna del cibo a domicilio a non ordinare via smartphone. In occasione della protesta nazionale della rete dei ciclo-fattorini «Rider per i Diritti» sono stati organizzati presidi, flash-mob e manifestazioni in una trentina di città da Milano a Bologna, da Roma Napoli Trieste a Genova e Messina, da Reggio Emilia a Brindisi. La richiesta è superare il contratto «pirata» firmato dall’associazione... Читать дальше...

È guerra aperta tra Ue e AstraZeneca. Ritorsione sull’export

Il Manifesto 

L’Unione europea non prende neppure in considerazione l’ipotesi di imporre la sospensione dei brevetti e di chiedere alle aziende farmaceutiche di condividere apertamente la tecnologia e il know-how sui vaccini, come ha ancora suggerito Médecins sans frontières, come soluzione per aumentare la produzione di vaccini. INVECE, IERI, in pieno marasma sulla mancata trasparenza – come ha messo in luce il caso dei 29 milioni di dosi “nascoste” nello stabilimento Catalent di Anagni, destinate al Belgio... Читать дальше...

Aborto, il Consiglio d’Europa bacchetta di nuovo l’Italia

Il Manifesto 

Disparità di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza a livello locale e regionale; personale medico specializzato insufficiente un po’ ovunque; ginecologi obiettori in aumento; medici non obiettori discriminati nel lavoro. Se non se ne fosse ancora accorto il ministero della Sanità, ci ha pensato il Consiglio d’Europa a ricordare all’Italia che non ha ancora risolto le violazioni rilevate nel 2013 e nel 2015. Malgrado gli ultimi dati disponibili sull’aborto volontario nel nostro Paese risalgano al 2018... Читать дальше...

Abbas silura la Lista unita araba ed è pronto a governare con il Likud

Il Manifesto 

Dato ieri nella Knesset dallo scrutinio provvisorio e divenuto l’ago della bilancia di una possibile maggioranza di governo, il partito islamista Raam mette le mani avanti. «Non ci siederemo accanto a razzisti che minacciano la moschea di Al Aqsa» ha fatto sapere attraverso un portavoce riferendosi a Sionismo Religioso, la lista con il partito razzista Otzma Yehudit alleata del Likud del premier Netanyahu. «Tutte favole, quelli di Raam vogliono stare al governo, qualunque esso sia, destra o sinistra... Читать дальше...

Alla ricerca dell’ultima fioritura in un Alto Adige distopico

Il Manifesto 

Il giovane Bruno, il vecchio Johannes e la piccola Marlene sono i tre protagonisti dell’ultimo libro di Matteo Righetto, I prati dopo di noi (edizioni Feltrinelli, 15 euro). Si tratta di un romanzo distopico, capace di intrecciare le tre esistenze per costruire un racconto degli effetti estremi dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale sulla vita degli esseri umani sulla Terra. LA STORIA E’ AMBIENTATA in Alto Adige – tra masi, conventi, villaggi e cime alpine – e racconta di … Continua

... Читать дальше...

Una concezione obsoleta dei rapporti internazionali

Il Manifesto 

Nell’ultimo cinquantennio la globalizzazione del sistema capitalista ha raggiunto un’estensione e pervasività straordinarie rispetto a quelle che hanno caratterizzato le fasi precedenti della sua storia. Senonché la stessa estensione della globalizzazione capitalista a gran parte del mondo contemporaneo ha portato ad una varietà di conformazioni del sistema in contesti molto diversi tra loro per storia, struttura sociale, interessi, alleanze. Tali differenze sono particolarmente pronunciate in... Читать дальше...

App & fagioli, la biodiversità che si coltiva

Il Manifesto 

Mille varietà di fagioli europei verranno distribuiti a chiunque li voglia coltivare nei campi, negli orti, nei vasi sul terrazzo di casa. Sono semi attualmente conservati nei frigoriferi delle banche del germoplasma che vengono rimessi nelle mani e nella terra di chi li coltiva. A ciascuno ne verranno recapitati 10 di 5 varietà scelte casualmente, più una sesta varietà di controllo comune a tutti, un borlotto precoce. PER RICEVERE I SEMI E’ SUFFICIENTE SCARICARE una App (entro il 31 marzo, … Continua

L'articolo App & fagioli... Читать дальше...

Sui pugni, le femmine e la ricreazione

Il Manifesto 

Oggi noi dobbiamo assolutamente parlare dei pugni che ci sono ancora tra i maschi alla ricreazione… Spiegatemi bene cosa succede e ditemi perché, secondo voi, alcuni bambini di questa classe continuano a prendersi a pugni… «Per me perché lo pensano di essere ancora all’asilo e all’asilo si potevano dare un po’ di puni. Solo che adesso loro sono diventati grandi e se si danno dei pugni si fanno male, invece all’inizio dell’anno quando F. ha dato il pugno a R. … Continua

Читать дальше...

Il senso dei luoghi da cui far rinascere la rappresentanza

Il Manifesto 

L’appello alla politica di Bonaga e Arden, con il fitto dibattito che lo sta accompagnando, i mi sembra molto generoso. Come ogni appello da “aux armes citoyens” a “aux urnes citoyens” presuppone un punto di rottura e una urgenza inappellabile. Eppure è proprio la natura di questa urgenza che oggi è la chiave di ogni nuovo appello. Per capire dove è finita la politica, quando Zingaretti ha aperto il suo corso appellandosi a Greta che chiedeva il 100% di fine … Continua

Читать дальше...

I rischi di un ritorno a una divisione «ideologica»

Il Manifesto 

Dopo l’incontro in Alaska e il duro confronto tra Usa e Cina, la situazione si è fatta frenetica: la Ue ha sanzionato alcuni funzionari cinesi per le gravi violazioni dei diritti umani in Xinjiang, la Cina ha risposto con misure molto dure contro europarlamentari e enti di ricerca; subito dopo sono arrivate le sanzioni contro Pechino di Usa, Gran Bretagna e Canada. Il tutto mentre il ministro degli esteri Lavrov era in Cina, mentre una delegazione cinese era in Corea … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»





Rss.plus
Арцах

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!




Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

В РУМЦ МГППУ действует правовой просветительский лекторий для студентов с инвалидностью и сотрудников вузов-партнеров

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Priorità alla scuola: «Domani in piazza contro la Dad. Riaprire in sicurezza il 7 aprile»

Il Manifesto 

Mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi «spera» di riaprire le scuole fino alla prima media anche nelle zone rosse dal 7 aprile, domani il movimento «Priorità alla scuola» torna a manifestare in 60 città, ha organizzato uno sciopero nazionale contro la didattica a distanza (Dad) e chiede una «riapertura in presenza e in sicurezza» di tutte le scuole, «dal nido all’università, non oltre il 7 aprile». I Cobas hanno chiamato a loro volta uno sciopero sia nella scuola che … Continua

Читать дальше...

Il «triangolo del litio» fa gola al mondo

Il Manifesto 

Tra Argentina, Cile e Bolivia si estende un’area desertica destinata ad attrarre sempre di più l’attenzione mondiale: la chiamano «il triangolo del litio», disseminata com’è di saline dove riposano i maggiori depositi di uno dei minerali simbolo dell’immaginario decarbonizzato. IL LITIO È STATO investito del ruolo di liberarci dalla dipendenza dal petrolio come fonte energetica, almeno nel settore dei trasporti. Le batterie al litio, leggere e durature, alimentano la mobilità del futuro: si usano per biciclette... Читать дальше...

Draghi: «Alunni in classe dopo Pasqua». E bacchetta i governatori

Il Manifesto 

Applicazione del piano vaccini da parte delle regioni e riaperture delle scuole, almeno per i più piccoli: sono stati i due punti principali, sul versante italiano, del discorso del premier Draghi ieri alle Camere, in vista del vertice Ue che terminerà domani. «Se paragonate al resto d’Europa – ha spiegato – le cose già ora vanno abbastanza bene. Per vaccini fatti, l’Italia è seconda dopo la Spagna. Il nostro obiettivo è portare il ritmo di somministrazioni a mezzo milione al … Continua

Читать дальше...

I disoccupati ora cercano lavoro nel Dark Web

Il Manifesto 

Il  Darkweb è come una piazzetta di periferia poco illuminata. Per questo è facile trovarci degli spacciatori. Ma non ci sono solo loro. Come nella piazzetta di periferia troviamo fidanzatini e adolescenti che fumano nascosti dai genitori, così nel Darkweb ci sono quelli che si nascondono ai padri autoritari rappresentati da governi liberticidi.  Prima il Darkweb era luogo di ritrovo di giornalisti, hacker virtuosi e dissidenti politici, poi si è trasformato in un bazar di merci legali e illegali... Читать дальше...

La Regione Lombardia spara ai cardellini

Il Manifesto 

Simbolo della Passione (la leggenda narra che, nell’estrarre le spine dalla corona di Cristo, rimanesse ferito macchiandosi per sempre del suo sangue), il cardellino è stato fonte d’ispirazione per tantissimi artisti, da Raffaello nel famoso dipinto Madonna del cardellino a Vivaldi che cercò di imitarne il canto nel concerto per flauto Il Gardellino. In Regione Lombardia qualcuno gli vuole sparare. Nel mezzo di una pandemia in cui non ha certo brillato per la gestione dell’emergenza, nella Regione... Читать дальше...

Sérgio Moro «parziale», nuovi scenari per Lula

Il Manifesto 

Ora è ufficiale: Sérgio Moro è «suspeito», cioè colpevole di aver operato con parzialità nei confronti dell’ex presidente Lula. Così ha deciso martedì la seconda sezione del Supremo Tribunale Federale dopo il voto di Nunes Marques e quello nuovo e decisivo di Cármen Lúcia. Si chiude in questo modo, con la completa disfatta dell’ex giudice simbolo della Lava Jato, il giudizio sulla sua parzialità che era iniziato già alla fine del 2018, si era interrotto con il risultato di 2 … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Бесконечный отдых закончился: Джиган и Оксана Самойлова стали участниками шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России