Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 11.03.2021

Noi sappiamo cosa è successo all’inizio dello scorso anno nella provincia di Bergamo

Il Manifesto 

Noi sappiamo di chi è la responsabilità sulla mancata zona rossa in bassa Val Seriana. Sappiamo chi incitava, in una incredibile campagna pubblicitaria, la produzione a correre a non fermarsi. Sappiamo chi continuava a far fare ai dipendenti avanti e indietro nelle le aree contaminate dal Covid. Sappiamo chi non voleva fermare la produzione nelle aziende anche quando le bare venivano portate via con i camion militari. Sappiamo chi rilasciava dichiarazioni fallaci, pastrugnava con i codici Ateco... Читать дальше...

Lo scivolone di Casalino tocca il nervo scoperto dei dem

Il Manifesto 

Il miracolo di compattare per un pomeriggio tutte le anime del Pd lo fa Rocco Casalino, che non è solo l’ex portavoce di Giuseppe Conte ma un dirigente di prima grandezza del Movimento 5 Stelle, responsabile per anni della comunicazione. Nell’ormai quotidiana intervista, stavolta a Oggi è un altro giorno, su Raiuno, non si tiene: «Nel Pd ci sono persone straordinarie come Nicola Zingaretti e Dario Franceschini ma ci sono anche cancri che vanno estirpati». Elegante e delicato. La levata … Continua

... Читать дальше...

Per ritrovare la frontiera sociale abbandonata dal Pd

Il Manifesto 

Le dimissioni di Zingaretti non riguardano solo il Pd, ma quanti a sinistra lavorano per un campo largo, democratico e progressista. I tempi sono stretti. C’è stata la rottura del fragile equilibrio su cui si reggeva l’alleanza di tra Pd, 5S, Leu e Italia viva. E le espressioni del potere economico- finanziario hanno segnato un punto a loro favore. In questa cornice è esplosa la crisi del Pd. È una crisi che viene da lontano, dalle contraddizioni che si porta dietro … Continua

Читать дальше...



Vita con Carmelo Bene, il mestiere del teatro nel gesto quotidiano

Il Manifesto 

Comincia che era una sera d’estate al teatro romano di Verona. In alto si era alzato il disco rotondo della luna, piatto e giallo nell’ultima luce del tramonto: ed era stato quasi inevitabile rivedere la luna di Salomè, contro cui sorgeva il corpo affilato dell’omonima Donyale nel più visionario dei film di Carmelo Bene. Era il 1994, l’estate dei mondiali di calcio negli Stati Uniti. Carmelo Bene tornava su una scena, dopo quattro anni di silenzio. Tornava, ancora una volta, … Continua

Читать дальше...

Sentieri non ortodossi per Elio Martusciello

Il Manifesto 

Oeoas è l’Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche, nata da un’idea di Elio Martusciello nel 2014, nella classe di musica elettronica da lui stesso tenuta nel Conservatorio San Pietro a Majella. Noto ed apprezzato da anni da chi segue sentieri sonori non ortodossi, il compositore campano ci racconta di questa nuova avventura, un prototipo di dialogo orizzontale e di democrazia in azione, dove non esistono leader. Cento musicisti da tutta Italia, spinti da una forte urgenza di azione collettiva... Читать дальше...

Jhumpa Lahiri, la sfida di tornare inglese

Il Manifesto 

A maggio uscirà negli Usa per Knopf l’ultimo romanzo di Jhumpa Lahiri, Whereabouts. Inutile però chiedersi quando lo potremo leggere nella traduzione italiana: com’è noto agli estimatori nostrani della scrittrice indo-statunitense (premio Pulitzer nel 1999 per il suo esordio, la raccolta di racconti L’interprete dei malanni), il libro è infatti nato in italiano con il titolo Dove mi trovo (Guanda 2018). A tradurlo ora in inglese è stata la stessa Lahiri e negli Stati Uniti se ne parla da mesi... Читать дальше...

Bianca Guidetti Serra, la vita e l’impegno civile

Il Manifesto 

Una vita ricca e bella, quella di Bianca Guidetti Serra. Torinese del 1919, partecipa alla Resistenza nei «Gruppi di difesa della donna», poi una lunga carriera da avvocata attraversando le lotte sociali del dopoguerra, arrivando sui banchi della Camera, da indipendente, per Democrazia proletaria. Quasi nulla resta al di fuori dei suoi interessi e del suo impegno di comunista che, dopo il fatale ’56 dei carri armati sovietici in Ungheria, esce dal Pci e resta senza partito: l’internazionalismo... Читать дальше...

Arte, film, musica, il debutto online di Nexo+

Il Manifesto 

Honeyland – Il regno delle api di Ljubomir Stefanov e Tamara Kotevska, Agalma di Doriana Monaco (presentato alle Giornate degli Autori 2020), una selezione di concerti del Festival di Salisburgo 2020: sono alcuni dei titoli e delle offerte disponibili in occasione del lancio – avvenuto ieri – di Nexo+, la nuova piattaforma della società di distribuzione Nexo digital. Articolata in nove «mondi» e quaranta playlist – curate da una redazione che organizza e aggiorna i contenuti – l’offerta della piattaforma … Continua

L'articolo Arte... Читать дальше...



Nessuna decisione in cabina di regia, stretta rimandata

Il Manifesto 

È terminata con un nulla di fatto la Cabina di regia sul Covid, ieri pomeriggio. A presiederla il premier Mario Draghi con otto ministri, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il direttore del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli. La quadra tra le richieste dei tecnici e le due anime della maggioranza, quella favorevole alle misure più stringenti (Pd, 5S e Leu) e l’altra aperturista, capitanata dalla Lega con Fi e Iv, non è stata trovata. «C’è … Continua

... Читать дальше...

Il Molise corre verso il baratro, ed è bufera sul commissario Giustini

Il Manifesto 

Quasi 400 morti di Covid (su 300.000 abitanti), contagi in continua crescita, terapie intensive piene al 67% contro una media nazionale del 31%. E record italiano per l’indice Rt: 1.66% all’ultima rilevazione della settimana scorsa. Il Molise corre veloce verso il baratro e, alla già gravissima situazione sanitaria, si aggiunge anche il caos che sta investendo il commissario ad acta Angelo Giustini, indagato dalla procura di Campobasso per abuso e omissione di atti d’ufficio. ’interrogatorio era previsto per ieri... Читать дальше...

La psicologia delle truffe informatiche

Il Manifesto 

Perché le persone cliccano su link pericolosi? Per il Cyber security officer di Proofpoint, Andrew Rose, le ragioni principali sono la stanchezza, l’emozione, la fiducia eccessiva negli altri. Ed è importante saperlo perché mentre ci immaginiamo giovanotti incappucciati che guerreggiano con cascate di codice informatico per penetrare le difese di server e pc come nel film Matrix, l’obiettivo principale restano le persone, che, secondo l’analisi di Proofpoint, vengono “attaccate” principalmente... Читать дальше...

La scuola non è uguale per tutti, figuriamoci la dad

Il Manifesto 

Nella giornata di ieri è stato presentato dall’Istat l’ottavo rapporto sul «benessere equo e sostenibile» (Bes) che monitora e analizza le profonde trasformazioni che hanno caratterizzato la società italiana nell’ultimo decennio, incluse quelle più recenti determinate dalla pandemia da Covid-19. Nel capitolo del volume di quest’anno dedicato a «istruzione e formazione» l’Istat evidenzia diversi aspetti e lacune del sistema formativo del nostro paese a partire dagli asili nido fino ai livelli di scolarizzazione della popolazione adulta... Читать дальше...

A processo per bancarotta fraudolenta i Renzi senior

Il Manifesto 

Ci sarà un processo per chiarire se le accuse di ripetute bancarotte “pilotate”, e quindi fraudolente, di Tiziano Renzi e Laura Bovoli, nella gestione delle attività lavorative della coppia, comportino o meno la colpevolezza dei genitori di Matteo Renzi. Al termine dell’udienza preliminare relativa all’inchiesta per il fallimento delle cooperative Delivery Service Italia, Europe Service e Marmodiv, il giudice dell’udienza preliminare Giampaolo Boninsegna ha rinviato a giudizio i coniugi Renzi e altre 14 persone... Читать дальше...

I punti fermi di Rousseau sulla strada del nuovo M5S

Il Manifesto 

Nel Movimento 5 Stelle in cui tutto è destinato a cambiare, Davide Casaleggio prova a fissare alcuni paletti identitari presentando il manifesto programmatico ControVento. «I rapporti con il M5S saranno più chiari» promette Casaleggio, che tenta di non strappare. A chi gli chiede se intende fondare un nuovo soggetto politico, cosa che gli hanno rinfacciato numerosi parlamentari grillini, risponde: «Credo che si sia chiarito cosa questo manifesto sia: è un metodo». In dieci punti Casaleggio tenta... Читать дальше...

Il Belpaese invaso dalle automobili

Il Manifesto 

L’Italia con i suoi 39 milioni di auto private è uno dei paesi più motorizzati d’Europa: una media di circa 65 auto ogni 100 abitanti. Il tasso di motorizzazione cresce anche nel 2020 e siamo ormai l’unico grande paese europee con più auto che patenti. Ne deriva che i due terzi della domanda di mobilità in Italia sono soddisfatti dall’automobile, anche se il 75% degli spostamenti è inferiore a dieci chilometri e il 25% è addirittura più breve di due … Continua

Читать дальше...

AlberItalia, piantiamoli dappertutto

Il Manifesto 

Era il 9 dicembre 2019, un lunedì mattina in una Firenze stranamente tranquilla. L’Accademia dei Georgofili è il luogo di incontro prefissato da un gruppo di persone che hanno deciso di rispondere all’appello «piantare un albero per ogni italiano per combattere la crisi climatica», lanciato nel settembre da Carlo Petrini, Domenico Pompili e Stefano Mancuso a nome delle Comunità Laudato Si’. L’idea ci è sembrata subito vincente, ma occorre trovare 60 milioni di piante da piantare garantendo che... Читать дальше...

Dalle macerie nasce la spinta green di Suga

Il Manifesto 

L’inchino di riverenza davanti a una bara bianca. Hideki Okuyama ha dato finalmente il suo ultimo saluto alla madre Natsuko, scomparsa all’età di 61 anni l’11 marzo 2011. Il suo corpo è stato ritrovato dai poliziotti di Ishinomaki, nella prefettura giapponese di Miyagi, il 17 febbraio scorso, dieci anni dopo il disastro della centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi, causato dal terremoto e dal conseguente tsunami che ha provocato oltre 20 mila morti. I poliziotti hanno trovato la donna sepolta... Читать дальше...

Il nuovo Mise di Giorgetti: tavoli di crisi bloccati da 40 giorni

Il Manifesto 

Da un mese e mezzo i cento tavoli di crisi aziendali non vengono convocati al Mise. Un tempo lunghissimo in cui si sono aperte nuove vertenze – come le officine meccaniche Cerutti in Piemonte – e molte stanno peggiorando – Blutec di Termini Imerese, Jindal di Piombino, ex Embraco, Sicor di Rovereto – mettendo sempre più a rischio decine di migliaia di posti di lavoro, già colpiti dagli effetti della pandemia. La crisi di governo voluta da Renzi ha bloccato … Continua

Читать дальше...

Spesi meno della metà dei fondi stanziati da Renzi sette anni fa

Il Manifesto 

Sette anni fa Renzi aveva appena espugnato Palazzo Chigi e dedicò una parte dei suoi annunci agli investimenti sull’edilizia scolastica. Ancora prima di portare a termine la devastante riforma chiamata eufemisticamente «Buona scuola» (in realtà il completamente del ciclo neoliberale delle riforme iniziate da Luigi Berlinguer nel 2000), spese molto fiato per alcuni fantastiliardi mobilitati per ristrutturare edifici in gran parte vetusti e insicuri, in parte risalenti agli anni Settanta. A quel... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




В учреждениях УИС Дагестана обсудили вопросы организации и проведения антинаркотического месячника

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

«ЭкоНива» тестирует электронные торги племенным скотом

Дмитрий Чернышенко представил доклад о ходе подготовки нового национального проекта «Молодежь и дети»




«Cibo biologico per nutrire tutti»

Il Manifesto 

L’agricoltura intensiva distrugge la biodiversità e impoverisce i suoli. La grande sfida che abbiamo davanti è lavorare per superare l’enorme bugia che dice che un atteggiamento virtuoso non garantisce l’alimentazione per tutti» sostiene Carlo Petrini. «È stata data per scontata questa narrazione: voi siete delle élite, vi piace mangiar bene, il cibo biologico, ma con il cibo biologico non si può alimentare tutti. Questa è una bugia enorme, enorme». Le parole del fondatore di Slow Food e ideatore... Читать дальше...

Fukushima non è ancora finita

Il Manifesto 

Dieci anni fa, l’11 marzo 2011, i media di tutto il mondo riportavano la notizia del terremoto e dello tsunami che generarono il disastro nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Nonostante la gravità dell’evento, «certificata» dalle immagini dell’esplosione del reattore n.1, si cercò di minimizzare il fatto che furono coinvolti in modo grave quattro reattori nucleari, in tre dei quali si verificò la fusione del nocciolo con conseguente fuoriuscita dell’uranio fuso dal vessel (contenitore di acciaio)... Читать дальше...

L’incredibile vita di Emilio, dalla Sicilia alla val Susa Notav

Il Manifesto 

«Conoscevo alcuni passaggi della vita di Emilio, soprattutto degli ultimi anni, ma leggerne la storia nella sua interezza, seppur descritta per flash, è stato tutt’altro: una sorpresa, un pugno nello stomaco, una boccata di aria fresca, un’occasione per riflettere. Sembra un romanzo, complicato e avvincente». INIZIA COSÌ la prefazione di Livio Pepino al nuovo libro di Chiara Sasso A Testa Alta (Intra Moenia, pp. 133, euro 10), dedicato alla vita di Emilio Scalzo, conosciuto in tutta la valle per... Читать дальше...

La nuova europeità scrive la propria Storia

Il Manifesto 

Nella Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 22 maggio 2018, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, il profilo individuato per la formazione del cittadino responsabile contiene l’inaggirabile dovere della conoscenza della storia nazionale, europea e mondiale. Una determinazione essenziale per lo sviluppo di quel pensiero critico che, insieme ad altri elementi, consente di superare i pregiudizi e costruire processi nella prospettiva della giustizia e dell’equità sociale. Читать дальше...

Rete disarmo: «Armi ai militari birmani, si apra un’indagine»

Il Manifesto 

Mentre continua la protesta birmana non si placa la polemica sul bossolo di matrice italiana ritrovato a Yangon dopo un raid delle forze di sicurezza il 3 marzo scorso di cui il manifesto ha dato ieri notizia. L’AZIENDA DI LIVORNO Cheditte, che aveva smentito ai giornali birmani di aver mai inviato cartucce in Myanmar e che martedì aveva preferito tacere, anche ieri ha preferito il no comment. Sulla vicenda interviene Rete Pace e Disarmo che «sottolinea la forte problematicità di … Continua

Читать дальше...

Milk tea alliance, prima volta in strada

Il Manifesto 

Domenica 28 febbraio, a Bangkok, migliaia di manifestanti pro-democrazia hanno marciato sulla caserma del Primo Ministro thailandese Prayuth Chan-ocha: come succede ormai da quasi un anno, i giovani sono scesi in strada per chiedere elezioni e una nuova costituzione che limiti le prerogative della monarchia. Stavolta, però, alle proteste hanno partecipato anche molti birmani, uniti ai thailandesi nelle loro lotte e indignati dall’incontro tra la giunta militare e il Ministro degli Esteri thailandese... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России