Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 03.03.2021

I braccioli di Sanremo

Il Manifesto 

La liturgia sanremese costretta dalle misure anti Covid, sopravvive con molti accorgimenti e qualche citazione agli storici show Rai targati Antonello Falqui, ma funziona. Amadeus e Fiorello si intendono, basta un ingresso con manto a strascico “prestato dal guardaroba di Achille Lauro, era il suo accappatoio…”, spiega lo showman siciliano, sulle note di una rilettura di Grazie dei fior rockeggiante e ondeggiante. Un ruolo difficile quello di Fiorello costretto ad improvvisare davanti alla platea vuota... Читать дальше...

«La veduta luminosa», vagabondaggi sulle tracce del cinema

Il Manifesto 

Primo dei due titoli italiani presenti nella Berlinale in corso online (l’altro è Lucio di Pietro Marcello), e anche quello che il pubblico italiano può vedere subito  grazie a Fuori orario che lo presenta in anteprima (sabato 6, Raitre dalle 0.05, in una notte a lui dedicata), La veduta luminosa – nella selezione del Forum – è la nuova opera di Fabrizio Ferraro, filmmker molto indipendente nel nostro cinema che da Tetralogia di film-studio sull’amatorialità (2006-2008) ha attraversato i due … Continua

L'articolo «La veduta luminosa»... Читать дальше...

Dentro l’oceano di rabbia di «Ted K», l’immaginario apocalittico di Unabomber

Il Manifesto 

Una formazione di cinque motoslitte colorate avanza tra gli alberi di una montagna innevata sulle note ponderose di una composizione elettronica di Blanck Mass che avvolge il paesaggio di un senso minaccia. Il passatempo di una famiglia in vacanza riconfigurato davanti ai nostri occhi in qualcosa di alieno, misterioso e probabilmente nemico, Ted K evoca «la fine del mondo» a partire dalle sue prime inquadrature; e così facendo ci porta direttamente al cuore dell’immaginario di apocalisse che divora... Читать дальше...



La Rappresentante di Lista, queer pop che sfugge ai generi

Il Manifesto 

Alfieri di un «queer pop» che sfugge ai generi e trova linfa nella trasversalità «liquida» del magma musicale, La Rappresentante di Lista è in gara per la prima volta a Sanremo – stasera sul palco dell’Ariston – con il brano Amare. Cavalcata electro-pop sostenuta dalla voce potente e fluviale della cantante Veronica Lucchesi. Insieme al polistrumentista Dario Mangiaracina, il duo ci ha raccontato del nuovo album My Mamma, in uscita il 5 marzo. Disco che segna un’ulteriore evoluzione nel loro …... Читать дальше...

Willie Peyote: «Io davanti a uno specchio»

Il Manifesto 

«È il primo anno in cui partecipo a Sanremo e sarà l’unica volta. Ho accettato proprio per la situazione irripetibile che stiamo vivendo. Sanremo è l’unico palco in cui si può suonare in Italia oggi. Non posso non ricordare la mia band, i miei collaboratori più stretti che da un anno non lavorano. Conosco professionisti che si sono dovuti cercare un altro impiego per mantenere le proprie famiglie. Questo Festival può essere un buon segnale se lo utilizziamo anche per … Continua

Читать дальше...

«Tides», sci-fi ecologista e anticolonialista

Il Manifesto 

Cambiamento climatico, guerre, pandemie. I presupposti della fine del mondo raccontata da Tides di Tim Fehlbaum (Berlinale Special) sono del tutto «sintonizzati» sul tempo attuale, al punto da sconfinare nella didascalia. Ma siamo già ben oltre l’apocalisse: gli esseri umani (o meglio le élite che hanno potuto permettersi di fuggire) da due generazioni vivono su un altro pianeta – Kepler – e con la missione Ulisse II cercano di sondare se la terra è di nuovo abitabile – anche perché … Continua

Читать дальше...

Irama slitta ad oggi: positivo un membro del suo staff

Il Manifesto 

Cambio in corsa a poche ore dall’apertura, quando Irama ha scoperto che un membro del suo staff è risultato positivo al Covid. Risultato: ieri sera al suo posto si è esibita Noemi mentre l’artista toscano – negativo al tampone rapido – aspetta oggi l’esito del molecolare e in caso di conferma della negatività, si esibirà stasera. Seconda giornata di festival e seconda esibizione per Achille Lauro che ha inviato una lettera per spiegare il senso delle sue performance festivaliere: «Dopo … Continua

L'articolo Irama slitta ad oggi... Читать дальше...

La liturgia del club

Il Manifesto 

Il luogo liturgico d’elezione per lui era la consolle, lì sembrava come se riuscisse a far suonare un popolo intero. Ha amato molto anche la radio, sin da giovanissimo ci ha lavorato, più o meno era il periodo di coda delle radio libere e, anni dopo, ha lasciato un segno indelebile anche nelle più istituzionali. Non meno liturgica però la sua casa a Cassino, con la moglie e i due figli; un ambiente familiare, sempre pieno di amici da tutto … Continua

Читать дальше...



Addio a Jacopo Gardella, tra ricerca e riserbo

Il Manifesto 

Quella dei Gardella è una saga familiare che ha inizio nella Genova neoclassica di primo Ottocento, prosegue per Alessandria, si sposta a Milano e a Venezia, e di generazione in generazione arriva sino a noi. A 85 anni è morto, il 25 febbraio scorso, Jacopo Gardella. Era figlio di Ignazio (1905 – 1999), una delle figure più importanti dell’architettura italiana, tra il razionalismo originale d’anteguerra e il revisionismo successivo. Era stato con Albini tra i pochi a raccogliere non il … Continua

L'articolo Addio a Jacopo Gardella... Читать дальше...

Cronache dolorose e splendenti da un monastero del 1600

Il Manifesto 

Il libro di Cesare Greppi, Morte precoce (prefazione di Silvia De Laude, Il Canneto editore, pp. 96, euro 12) è un ritratto in due tempi. Nel primo si racconta – ma, e vedremo perché, sarebbe più corretto scrivere si dipinge – la figura di un giovane seminarista di diciannove anni, Niccolò, che venerdì 11 febbraio, nei primi anni del 1600, dopo un’agonia di pochi giorni dovuta a un carbonchio, muore in un monastero dell’Italia settentrionale; nel secondo («Anamnesi: Paradisi»), Greppi … Continua

Читать дальше...

Torino, per il dopo Appendino una mole di confusione

Il Manifesto 

L’appellativo «città laboratorio» è un’etichetta ormai storicizzata per Torino. Ma, ora come ora, il capoluogo piemontese stenta a rivelarsi come tale, fermo in un’impasse cronica tra mancanza di vocazione e costante crisi d’identità. Non è più da tempo una factory town ma non sa ancora che sarà del proprio futuro. Quello imminente su cui si devono confrontare le prossime elezioni comunali, che si dovrebbero svolgere in tarda primavera ma molto più probabilmente si terranno a inizio autunno. E... Читать дальше...

“Mai più schiavi”. Operai pakistani in lotta contro lo sfruttamento

Il Manifesto 

“Mai più schiavi”. Lo striscione appeso alla cancellata della Texprint, stamperia a conduzione cinese nel Macrolotto industriale di Prato, spiega meglio di tante parole l’ennesimo caso di sfruttamento della manodopera immigrata e l’illegalità diffusa nel settore tessile. A protestare da quasi un mese sono operai in maggioranza pakistani, costretti a turni di 12 ore giornaliere per 7 giorni la settimana, più del doppio del monte ore previsto dai contratti di lavoro del settore. Va da sé che non... Читать дальше...

Noi, malati di fibrosi polmonare, dimenticati nella pandemia

Il Manifesto 

Rispetto all’articolo apparso sul quotidiano il manifesto in data 02.03.2021 a firma di Giovanna Ferrara, si precisa che la giornalista è paziente del nostro Centro per la Fibrosi Polmonare Idiopatica per la specifica patologia da 3 anni e che in virtù di questa patologia è stata inserita negli elenchi dei pazienti super-fragili con progetto di vaccinazione con vaccino Pfizer già dal 22.03.2021 (elenco inviato dal Dr. Sebastiani responsabile della UOSD). La giornalista ha contattato telefonicamente il Dr. Читать дальше...

Lucio Magri, sulle tracce di un comunista anomalo

Il Manifesto 

Dieci anni sono il tempo giusto per rielaborare un lutto e iniziare a occuparsi di chi non c’è più. Raccontare Lucio Magri (1932-2011) è l’obiettivo del libro di Simone Oggionni appena arrivato in libreria e sui siti (Lucio Magri, Edizioni Efesto, pp. 358, euro 15, 00). È un bene che l’autore di questo primo lavoro di ricostruzione biografica sia un trentenne: ha conosciuto Magri negli ultimi anni e ha scritto sulla base della rilettura di molteplici testi e saggi, oltre … Continua

Читать дальше...

Le elezioni riaprono Israele, non i vaccini

Il Manifesto 

Gli esperti del ministero della sanità lo sconsigliano ma Israele riapre velocemente l’economia e, pare, da domenica anche il suo aeroporto internazionale a Tel Aviv permettendo così il rientro a diverse migliaia di cittadini rimasti bloccati all’estero, in qualche caso per settimane. Un passo – al quale potrebbero aggiungersi ulteriori riaperture attese dalla riunione del governo andata avanti ieri fino a tarda sera – che non è frutto del successo della campagna vaccinale. Anche perché i dati... Читать дальше...

AstraZeneca, i paesi poveri pagano doppio

Il Manifesto 

Nell’estate del 2020 Pascal Soriot, ad della società farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca, aveva promesso che il loro vaccino sarebbe stato venduto al prezzo di costo per tutta la durata dell’emergenza pandemica. Grazie a queste dichiarazioni, il vaccino AstraZeneca si era guadagnato la reputazione di «vaccino umanitario», adatto a sconfiggere il Covid anche nei paesi poveri. La realtà però si sta rivelando ben diversa. In ottobre, il Financial Times aveva svelato un memorandum tra l’azienda... Читать дальше...

Il calcio in tv, gentile oppio dei popoli

Il Manifesto 

La scatola scura chiamata televisione (vedere lontano, alla lettera) si regge su alcuni archetipi classici, solo parzialmente rinnovati dalle più evolute modalità di fruizione. Parliamo dell’informazione, dell’intrattenimento, dei film e della fiction, dei programmi educativi e dello sport. Anzi, proprio quest’ultimo è diventato – insieme alle serie – l’architrave dell’ascolto e del richiamo pubblicitario. In verità, attorno ai diritti di trasmissione del calcio si sta giocando una partita parallela... Читать дальше...

Varato il dpcm Draghi: la curva peggiora, stretta fino a Pasqua

Il Manifesto 

Varare il dpcm con le misure anti Covid fino al 6 aprile e riassestare la macchina delle vaccinazioni: giornata costellata di riunioni, ieri, fino alla firma nel pomeriggio del decreto. Il neo commissario all’emergenza, il generale Figliuolo, stamattina sarà al Mise dove Giancarlo Giorgetti ha riunito il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, e la direttrice generale Enrica Giorgetti, per l’Aifa il presidente Giorgio Palù. Oggetto della discussione: produzione in Italia dei sieri. Читать дальше...

«Sono ebreo ma non in Israele. Rifiuto la nazionalità ebraica»

Il Manifesto 

Presidente dell’Agenzia ebraica, Presidente della Knesset, Capo dello Stato ad interim di Israele, dirigente del Partito laburista per anni, figlio di Yosef Burg ministro ed esponente di punta dei religiosi nazionalisti. Titoli più da establishment sionista di questi se ne trovano pochi. Eppure Avraham Burg, se la sua domanda sarà accolta dalla Corte Suprema, non verrà più designato come ebreo nel registro della popolazione israeliana. «Non smetterò di sentirmi un ebreo ma non voglio più far parte... Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался

Мария Захарова проводит брифинг

4 июня в 11:00 состоится вебинар «Структурированное техническое задание. Первая практика, проблематика и риски»




Contagi sul lavoro: 7 su 10 sono di donne, infermiere in testa

Il Manifesto 

l Covid sul lavoro ha colpito molto più le donne rispetto agli uomini. In vista dell’8 marzo l’Inail pubblica un «Dossier donne» su infortuni e malattie professionali. Le ultime due pagine – su 20 – sono dedicate al Covid. Ebbene, su 147.875 denunce pervenute alla data del 31 gennaio del 2021 all’Inail, infatti, ben 102.942 sono femminili, ossia circa il 70% del totale dei contagi sul lavoro. Il dato è in controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, che … Continua

Читать дальше...

Scuole chiuse in zona rossa, si torna in Dad nelle aree ad alto contagio

Il Manifesto 

Il Dpcm che entrerà in vigore da sabato sei marzo e durerà fino al 6 aprile prevede la sospensione dell’attività didattica in presenza in tutte le scuole a partire da quelle dell’infanzia e le elementari nelle zone rosse. Solo gli alunni portatori di disabilità e con bisogni educativi potranno frequentare in presenza. Per le zone arancioni e gialle il governo riconosce ai presidenti delle regioni la facoltà di disporre l’interruzione dell’attività scolastica in presenza nelle zone in cui vi siano... Читать дальше...

Stragi in carcere e silenzi di Stato

Il Manifesto 

Dell’eccidio di persone detenute avvenuto nelle carceri un anno fa sono due le cose che maggiormente colpiscono: il numero senza precedenti delle vittime, 13, e la spessa coltre di silenzio immediatamente calata al riguardo; anch’essa inaudita, quanto meno nell’essere pressoché generalizzata. Eppure, proprio il drammatico numero dei morti e le voci di pestaggi di massa subito circolate avrebbero dovuto mobilitare l’attenzione almeno di una parte dei media, oltre che delle associazioni che sul carcere normalmente sono impegnate. Читать дальше...

Arriva il passaporto: Sea-Watch oggi sbarca ad Augusta

Il Manifesto 

La Sea-Watch 3 sbarcherà oggi nel porto siciliano di Augusta. Dovrebbe giungere a destinazione questo pomeriggio intorno alle 16. La notizia è stata comunicata ieri sera dal centro per il coordinamento marittimo di Roma al ponte di comando, mentre la nave si trovava in acque territoriali italiane non lontano da Porto Empedocle. A BORDO ci sono 363 migranti soccorsi in cinque diversi interventi tra venerdì e domenica. Uno su tre ha meno di diciotto anni. Hanno vissuto in Libia, per … Continua

Читать дальше...

Riforma fiscale e stato sociale, la sinistra batta un colpo

Il Manifesto 

Si fa strada il dubbio che il Pd (parte maggioritaria del campo progressista) possa essere colpito da una sorta di sindrome Draghi, prigioniero di una linea attendista per non disturbare l’azione del deus ex machina. Con un rischio. Che preferisca sbianchettare le proposte e le idee che maggiormente possono incidere nella dialettica destra-sinistra e nello spostamento in avanti dei rapporti di forza. Sarebbe un errore clamoroso. Si passerebbe, senza soluzione di continuità, dall’illusione grillina dell’«uno vale uno» a quella... Читать дальше...

Edith Bruck, una tessitura di vita nella lingua dei fatti

Il Manifesto 

Il pane perduto, l’ultimo libro di Edith Bruck (La nave di Teseo, pp. 128, euro 16), offre pagine di intensità struggente, di una lingua piegata alle vite vissute, scritture plurali nel tempo e nello spazio eppure straordinaria espressione di una vita unica, sofferta e vivida. Un regalo doloroso e commovente come la vita di cui racconta: non un libro sui campi di sterminio, un libro sulla vita. Anche se comincia con «tanto tempo fa» non è una favola quella delle … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

ТСД промышленного класса Saotron RT-T60



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России